Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artetetra Edizioni

L'idea di Europa nella culture non egemoni

L'idea di Europa nella culture non egemoni

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

L’Institut International d’Etudes Européennes “A. Rosmini” con il convegno internazionale del 2019, i cui atti sono ora pubblicati in questo volume, propone un’indagine ad ampio raggio non solamente sulla “idea” di Europa di pensatori e politici (indagine, in parte, effettuata con il convegno del 1979), ma soprattutto su progetti che sono stati elaborati per dare “contenuto” all’Europa. Anche su quei progetti considerati attualmente politicamente “non corretti” ma non per questo meno interessanti si è concentrata l'attenzione degli studiosi. La delineazione della mappa e le riflessioni offerte dal Convegno possono aiutare a trascendere il proprio tempo (il nostro tempo) e, quindi, ad offrire informazioni utili soprattutto alla comunità scientifica e a coloro che, per l’ufficio ricoperto, sono chiamati a delineare l’Europa di domani.
12,00

Il diritto e il rovescio della mente. La follia tra regole sociali e giuridiche

Il diritto e il rovescio della mente. La follia tra regole sociali e giuridiche

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

Contributi di Andreana Esposito, Aldo Amirante, Carmen Di Carluccio, Nicoletta De Angelis, Caterina Scialla, Pasquale Peluso, Lorenza Magliano, Angelo Zotti, Mariaelisa Russo, Fabio Libasci.
15,00

Taddeo da Sessa. Giudice, consigliere e ambasciatore di Federico II

Taddeo da Sessa. Giudice, consigliere e ambasciatore di Federico II

Rosario Ago

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

12,00

Virali. Contagiare di fiducia

Virali. Contagiare di fiducia

Francesco Del Pizzo, Pasquale Incoronato

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Scrivere in tempi di pandemia è un’impresa ardua per diversi motivi. Se studiare, ricercare, scrivere mirano a trovare un senso, non possiamo negare che questo senso, in questi giorni, sfugge più che mai. È sempre impresa difficile chiedere a chi vive un momento quale sia il senso di ciò che sta vivendo e come sta cambiando il suo modo di essere. Siamo troppo immersi nell’oggi, forse anche poco pensanti, comunque distratti da tanti messaggi, con un disagio psicologico, che sfiora anche aspetti patologici. Per quanto sappiamo che le risposte più sagge verranno dopo, quando il tutto sarà completamente passato, nessuno può negare che abbiamo anche bisogno di risposte, qui e ora. Altrimenti ci sfugge il senso del tempo».
12,00

Divini pensieri. Le mie invocazioni più care

Divini pensieri. Le mie invocazioni più care

Antonio Di Nardo

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 32

Raccolta di preghiere scritte dal sacerdote Antonio Di Nardo dal giorno della sua ordinazione ad oggi.
10,00

Programma di psicologia medico-forense

Programma di psicologia medico-forense

Luigi Ferrarese

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Nel 1834, Luigi Ferrarese pubblica il “Programma di psicologia medico-forense”: un breve trattato, ricco di proponimenti, il cui obiettivo è la costituzione di un’ideologia del delinquente ai fini della imputabilità, della graduazione della colpa e della corrispondente pena. L’opera è il tentativo di guardare ai disordini della mente integrando le prospettive psicologica, morale e penale. Viene così delineata, cinquant’anni prima di Lombroso, la figura dell’uomo delinquente, vale a dire un soggetto sottoposto a forti pressioni psicologiche e sociali, capace di compiere azioni delittuose contrarie, non solo, ad una specifica norma giuridica, ma anche ad una precisa realtà valoriale. Il medico lucano, dopo aver raggiunto grande fama nell’ambiente frenologico europeo, concentra la sua attenzione sulle questioni medico legali, tema che diventerà una costante in tutta la sua vasta produzione letteraria.
10,00

Per un’ecologia integrale con san Francesco da Paola. Profili estetici e simbolici

Per un’ecologia integrale con san Francesco da Paola. Profili estetici e simbolici

Antonio Porretta

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

La questione dell’ecologia integrale, messa a tema dalla "Laudato si’" di papa Francesco (la prima enciclica sociale totalmente incentrata sul tema della cura della casa comune) riguarda tutti, nessuno escluso, credenti e non credenti, perché tutti coinquilini della stessa casa comune. Attingendo al fiume carsico del carisma e della spiritualità di san Francesco da Paola e della sua Famiglia Religiosa, il testo intende dare una risposta nella linea dell’apertura ai linguaggi simbolici e iconici, che sono nuove vie di tipo simbolico e liminale. Ne emerge come un nuovo Cantico delle creature dal quale attingere il messaggio di liberazione integrale proposto del Paolano.
15,00

Discorso su san Giuseppe

Discorso su san Giuseppe

Bernardino da Siena (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il discorso di Bernardino da Siena su san Giuseppe è un ritratto esemplare dello sposo di Maria, con il quale il santo frate francescano propone ai contemporanei e ai posteri il padre putativo di Gesù come nuovo e originale modello di paternità e di santità. L’avventura umana di Giuseppe di Nazareth è legata principalmente a un sogno, che ha cambiato tutta la sua vita. Un sogno che lo immette in un percorso nuovo, un cammino di santità che contraddistinguerà tutta la sua esistenza e oltre. Eppure, nonostante la sua posizione e la sua importanza, di Giuseppe sappiamo pochissimo. Sembra quasi un silenzio intenzionale quello operato dagli evangelisti sulla sua figura, che non è affatto marginale e neppure secondaria nella historia salutis. La sua presenza e il suo ruolo sono stati, infatti, determinanti per l’attuazione e lo sviluppo del disegno divino: Giuseppe è l’uomo che con il suo fiat ha permesso al sì di Maria di collocare il Verbo incarnato nel tempo e nella storia, dando così compimento alle attese messianiche.
12,00

Giuseppe di Nazareth tra storia e attualità

Giuseppe di Nazareth tra storia e attualità

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

La recente lettera di papa Francesco "Patris corde" ha riacceso le luci sulla grande figura di san Giuseppe, il quale, pur avendo ricevuto la missione di fungere da padre per il Figlio di Dio, è considerato a torto marginale nella riflessione teologica. Gli autori, ciascuno nel proprio contributo, hanno voluto sottolineare l’attualità del falegname di Nazareth. Infatti, quando reinterpretiamo la sua paternità alla luce della genitorialità odierna, ne inquadriamo il profilo nella teologia del Vangelo di Matteo e nella rilettura di Benedetto XVI (il cui nome di battesimo è Joseph), ne rileggiamo la storia alla luce di alcuni capolavori cinematografici, siamo aiutati a valorizzare il suo messaggio per i nostri tempi, orfani di riferimenti autorevoli saggi di Lucia Boiano, Gaetano Di Palma, Pasquale Giustiniani, Antonio Spagnoli.
10,00

Frenologia e magnetismo

Frenologia e magnetismo

Manuel Breton de Los Herreros

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Traduzione della commedia in un atto dello scrittore spagnolo Manuel Bretón de los Herreros. In "Frenología y Magnetismo", l’intento dell’autore è quello di illustrare, attraverso la storia e i personaggi, una parodia dei tanti che, improvvisandosi esperti in materia, avevano accolto con smisurato entusiasmo le due dottrine sullo studio delle malattie mentali che andavano affermandosi in quegli anni. La commedia, rappresentata per la prima volta a Madrid al Teatro del Príncipe il 24 dicembre del 1845, ebbe un notevole riscontro grazie soprattutto alla presenza, a corte, del famoso frenologo Mariano Cubí y Soler. Al saggio introduttivo – in cui si presenta l’opera teatrale nel suo contesto storico-culturale – segue un approfondimento degli aspetti linguistico-lessicali.
12,00

Istantanee dall'acquario. Un giorno di ordinaria pandemia

Istantanee dall'acquario. Un giorno di ordinaria pandemia

Lorenza Donisi

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

L’esperienza della pandemia raccontata da una prospettiva particolare: una serie di racconti di vita quotidiana vissuti realmente da un gruppo di medici ed infermieri impegnati in prima linea tutti i giorni per contrastare l’impatto devastante del Covid-19 sulle vite delle persone.
10,00

La fisiognomica in Seneca e Tacito

La fisiognomica in Seneca e Tacito

Daniele Barbato

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

La paura del diverso è da sempre uno dei tratti che meglio evidenzia la precarietà della natura umana; non ne sono stati esenti i Romani in un particolare periodo della loro storia, quando, al di là di un ordine rassicurante, ma del tutto apparente, un mondo nuovo si rivelò ai loro occhi. Nell’arco temporale che intercorre tra il I sec. a. C. ed il I d. C., un’espansione inarrestabile aveva portato Roma a dilatare progressivamente i limiti del proprio dominio, fino a farli coincidere, nelle ambizioni dell’ideologia politica imperiale, con quelli dello spazio conosciuto. Ma, come già i Greci, così pure i Romani mostrano del mondo che li circonda una particolare visione, nella quale svolge un ruolo decisivo la tensione dialettica fra civiltà e barbarie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.