Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atlantide Editore

La casa del popolo di Roccagorga

Vittorio Cotesta

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2024

La Casa del popolo fu costruita in un solo anno dalle lavoratrici e dai lavoratori di Roccagorga, una classe operaia capace di sognare, pensare, progettare e realizzare su base volontaria opere utili per la collettività. Una lezione di generosità e altruismo da ammirare ancora oggi.
20,00 19,00

Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri

Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri

Pietro Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 138

Sveva Caetani di Sermoneta, romana di nascita, figlia di Leone Caetani, XV duca di Sermoneta, ha vissuto in Canada per quasi tutta la sua vita. È poco conosciuta in Italia, malgrado la sua appartenenza ad una storica, famosa Casata e malgrado il suo altissimo profilo nel campo dell’arte figurativa, la sua forte personalità di educatrice innovativa, la vastità della sua cultura e delle sue conoscenze filosofiche e scientifiche, che le hanno consentito anche di interloquire con scienziati come Einstein e Hawking. La sua opera maggiore è Recapitulation, un ciclo di cinquantasei acquerelli completamente intrecciato con la Commedia di Dante Alighieri e sorretto dalla sua stessa architettura, essendo anch’esso un viaggio immaginario dell’anima, fatto in Terra anziché in qualche sconosciuta parte dell’universo, come il viaggio nato dalla potente fantasia poetica di Dante. Un capolavoro pittorico che aiuta a conoscere chi siamo e a riflettere in modo forte e positivo sull’origine e sul destino dell’umanità. Questo libro narra della connessione tra Sveva e Dante, due grandi artisti italiani divisi da sette secoli di storia eppure strettamente legati da una singolare energia creativa.
20,00

Nome di battaglia Brenta. Storia partigiana di Fortunato Fusi

Nome di battaglia Brenta. Storia partigiana di Fortunato Fusi

Salvatore D'Incertopadre

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 210

I partigiani superstiti che ancora oggi possono raccontare le vicende della Resistenza sono per la maggior parte quelli delle classi 1923, 1924 e 1925. Il bando Graziani aveva infatti chiamato alle armi nell’esercito di Salò, nel novembre del 1943, i giovani di quelle classi, annunciando severe sanzioni per chi non si fosse presentato. Molti non risposero alla chiamata, preferendo darsi alla macchia piuttosto che combattere per i fascisti di Salò. Quegli stessi giovani divennero in seguito partigiani, raggiungendo in montagna le prime brigate che si erano formate già dopo l’8 settembre. In questo libro troverete la storia di Fortunato Fusi, un giovane nato nel 1925 a Poggibonsi, e il suo contributo alla Resistenza in Valdelsa tra il mese di marzo e quello di giugno del 1944. Ma la sua vicenda continua quando decide di arruolarsi volontario nel nuovo esercito italiano, contribuendo alla liberazione di parte del nord-est nelle file della divisione Cremona insieme agli Alleati.
15,00

La formazione del sistema partitico europeo-The formation of the european party system

La formazione del sistema partitico europeo-The formation of the european party system

Ezio Mauro, Lucio Levi, Sergio Fabbrini, Gianfranco Pasquino

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 122

"Il Parlamento europeo è animato da gruppi politici svincolati dalle rappresentanze partitiche a livello nazionale. Sta a loro, sta alla loro capacità di farsi “federatori” della nuova Unione e quindi alzare finalmente a rango costituzionale la battaglia di Spinelli e portarla a termine. Non è un obiettivo ideale, ma assolutamente reale, e i partiti politici, ancorché non strutturati e rappresentati osmoticamente al Parlamento europeo, possono essere linfa vera, se pongono l’obiettivo della federazione europea come un risultato obbligato per la salvezza delle democrazie in Europa e per continuare a essere faro per la riforma del sistema di governo mondiale." (Mario Leone)
15,00

Dai Lepini alle Ande (Da Cori a Santiago del Cile)

Dai Lepini alle Ande (Da Cori a Santiago del Cile)

Italia Nardocci Figueroa

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 444

Italia Nardocci Figueroa è figlia di Pietro Nardocci, che a quattro anni arriva a Santiago con la sua famiglia originaria di Cori, paese dove Pietro non tornerà mai. Inizia così la storia dei Nardocci del Cile, con un’emigrazione e con quella nostalgia che avrà eco anche nelle vite delle generazioni successive, pur sentendosi cilene “fino alle ossa”. Pietro Vitelli la ripercorre in maniera attenta e appassionata, con cura, ricostruendo momenti della vita dei Nardocci del Cile, recuperando documenti di una emigrazione ancora precedente a quella di Pietro a cominciare dai due missionari francescani Isaias e Lorenzo Nardocci, restituendo ai lettori, ai coresi in particolare, la fatica e l’orgoglio di chi costruisce una nuova vita altrove, senza mai dimenticare la storia degli avi e i loro luoghi di origine.
26,00

Le favole del gufo

Le favole del gufo

Rosella Tacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 100

Le favole del Gufo narrano le avventure degli animali che abitano nel territorio Pontino, dal mare alla collina. Ogni storia si dipana attraverso un linguaggio semplice ma non banale e può essere una divertente lettura dei racconti ma anche uno spunto di riflessione sulle tematiche ambientali. Le favole sono accompagnate dalle schede di approfondimento scientifico del biologo Sergio Zerunian e dalle suggestive tavole illustrate dell’ artista Isabella Venditti. Nel testo sono presenti pagine da colorare e spazi per il lavoro di ricerca individuale. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Una Carmen sui generis

Una Carmen sui generis

Valentina Dell'Aversana

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 74

La partitura musicale, l'intreccio narrativo e l'esecuzione sono aspetti dell'opera lirica la cui unione sincretica dà voce e fisicità non solo alla vicenda ma a quello che il filosofo della musica Vladimir Jankélévitch ha definito come l'"ineffabile", "il dire" della musica. Ma l'interpretazione di un'opera è libera, o i "fatti" vincono sull'interpretazione? E non è nella "possibilità interpretativa" che la musica si carica di una forza rivelatrice tale da rendere l'ordinario una rivelazione? In questo lavoro di ricerca, l'Autrice sottolinea come anche le regie operistiche siano influenzate dai paradigmi della cultura di genere, e propone un'analisi sul "caso" della Carmen di G. Bizet con la regia di Calixto Bieito, nell'allestimento del 2016 al Teatro Massimo di Palermo, che tanto fece scalpore nel mondo della critica musicale. Non un'analisi musicale-formale né una descrizione pedissequa di quanto avviene in scena. Piuttosto una analisi della performance nel complesso universo della musica e del suo "senso".
12,00

Musicologia di genere. Il caso di Susan K. McClary

Musicologia di genere. Il caso di Susan K. McClary

Valentina Dell'Aversana

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

A partire dagli anni Ottanta del Novecento, agli studi musicologici venne impressa una vera e propria svolta, che prese il nome di New Musicology: una musicologia dall’approccio critico ermeneutico in cui l’attenzione è posta sul “senso” insito nella musica e nel teatro, perché si comprendano al contempo come riflesso e generatore di significato sociale. Branca di questa nuova musicologia è la Gender Musicology, di cui è stata pioniera la studiosa americana Susan McClary, che ha tematizzato le costruzioni culturali di genere, della sessualità e del corpo nei vari repertori musicali. Sono questi i temi affrontati nel presente volume, che analizza i diversi aspetti della New Musicology, la sua genesi e le critiche che l’hanno accompagnata. Perché se è vero, come sostiene la McClary, che ogni individuo matura la propria identità sociale sullo sfondo dei paradigmi culturali, allora è innegabile la necessità di una indagine musicologica che di questi paradigmi tenga conto.
12,00

Il Guardiano della soglia. Il segreto della Commanderia

Il Guardiano della soglia. Il segreto della Commanderia

Mauro D'Arcangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

“Per me, la verità è una questione di vita o di morte. È per coltivare il dubbio, per non accontentarci delle luci riflesse in una caverna e cercare la verità, è per ‘seguir virtute e canoscenza’ che siamo stati creati”. Questo è il principio ispiratore della vita di Armando Maria De Scarsi, professore emerito ammaliato dalla storia dell’Ordine dei Templari e protagonista del romanzo. O meglio, protagonista in una delle dimensioni temporali in cui il romanzo si snoda, quella a noi contemporanea, mentre il giovane miles Matteo da Carpineto ci accompagna in un viaggio tra le terre lepine e la Terra Santa del 1200. È il magico misticismo dei Templari che, con il loro carico di segreti, fa tappa tra le montagne dei Volsci. Matteo ha giurato al Gran Maestro di custodirli a costo della propria vita. Il professor De Scarsi si aggira tra le “pietre parlanti” alla ricerca della chiave di lettura di quei segreti. “Il Guardiano della Soglia” sorveglia gli antichi e i moderni avvenimenti, impedendo che la luce della verità possa abbagliare al punto da mettere in pericolo l’esistenza della Chiesa di Roma.
15,00

Fernando Bassoli: primo sindaco della città di Latina

Fernando Bassoli: primo sindaco della città di Latina

Licia Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

"Signori Consiglieri, Signori Sindaci, cittadini, è notorio che si taccia la nostra Città di avere avuto natali fascisti, ma voglio trarvi a una considerazione: Littoria, ora Latina, è stata costruita col sudore di operai di tutte le province d’Italia e con capitali forniti in buona parte da Istituti di Previdenza ed Assicurazione che hanno tratto i loro fondi dai contributi gravanti sui salari e gli stipendi dei lavoratori ed impiegati, e sarebbe stato un gran bene che tutti i danari di tali Enti fossero stati così spesi, poiché, come tutti sanno, più tardi servirono a finanziare la guerra, fonte di tutti i lutti e di tutte le rovine [...]. Bando al passato! Latina è sorella di ogni altra Città d’Italia, democratica antifascista e repubblicana e i Consiglieri oggi insediati sono l’espressione spontanea del popolo a garanzia e a difesa della democrazia." (F. Bassoli 28 aprile 1946 dal discorso di insediamento come Sindaco di Latina)
15,00

Cora. A dolce ricordo degli Avi Latini

Cora. A dolce ricordo degli Avi Latini

Massimo Neri, Pietro Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Gli scorci dell’antico Paese ispirano versi che specchiandosi delicatamente nelle sonorità dialettali assurgono ad un melodico atto d’amore”.
12,00

Colleferro e il suo stemma. Documenti e immagini dall’Archivio storico del Comune di Colleferro

Colleferro e il suo stemma. Documenti e immagini dall’Archivio storico del Comune di Colleferro

Renzo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 82

Le strade per ripercorrere a ritroso il tempo sono molteplici, la Storia ci ha lasciato e continua a lasciare tracce giorno dopo giorno. Le testimonianze sono innumerevoli e di diverse tipologie: orali, scritte, archeologiche, iconografiche, ognuna è fondamentale per ricostruire il passato. Tra le tracce ‘minori’ che ci accompagnano giornalmente ci sono i simboli araldici. Una parte della storia di ogni Comune d’Italia è rappresentata nel suo stemma. In esso è l’identità di ogni Comunità. Lì sono racchiuse le nostre origini, le nostre peculiarità, il nostro sviluppo. E possiamo anche leggerci il nostro futuro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.