Aurora Boreale
Humanism in education
Richard Claverhouse Jebb
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
pagine: 66
The complaint of peace
Erasmo da Rotterdam
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
pagine: 102
Idillii spezzati
Antonio Fogazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
pagine: 160
Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori una delle opere meno note ma più interessanti di Antonio Fogazzaro, Idillii spezzati, una raccolta di brevi e toccanti racconti che venne pubblicata a Milano nel 1902 da Baldini e Castoldi. Una raccolta che, meglio di tante altre, può farci comprendere l’autentico spirito di questo straordinario autore e intellettuale, che con essa si conferma il poeta degli «idilli spezzati», dell'amore-rinuncia elegiacamente cantato, dell'«amore sublime». Con introduzione di Nicola Bizzi.
L'origine dell'uomo e il sentimento religioso
Antonio Fogazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Con L'Origine delle Specie, nel 1859 Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica, sia all'evoluzionismo lamarckiano. Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con il pensiero cattolico, ritenendo di trovare una perfetta sintesi nelle teorie di Joseph Le Conte. Con questo spirito il 2 Marzo 1893 Fogazzaro tenne, al Collegio Romano, nella sala della Società per l'Istruzione della Donna, una conferenza sul tema Origine dell'uomo e sentimento religioso, alla presenza della Regina Margherita di Savoia, ove ribadì la sua adesione alla teoria darwiniana, sostenendo anche la teoria, ripresa da Antonio Rosmini, sull'origine dell'anima che non si formerebbe immediatamente con l'embrione, ma solo dopo un certo grado del suo sviluppo. Il testo di tale conferenza sarebbe poi stato incluso dallo scrittore nel 1899 nella sua opera Ascensioni umane. Teoria dell'evoluzione e filosofia cristiana, edita a Milano da Baldini, Castoldi & C. Abbiamo voluto oggi riproporlo all'attenzione dei nostri lettori. Con introduzione di Nicola Bizzi.
Noi Arditi
Mario Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
pagine: 76
Mario Carli (1888-1935), scrittore, giornalista, poeta e diplomatico, è stato uno dei protagonisti della cultura italiana nel periodo tra la Prima Guerra Mondiale e l’avvento e il consolidamento del Fascismo. Veterano della Grande Guerra, personaggio indocile e dalla natura ribelle, fu fondatore di numerose riviste di avanguardia tra cui L'Italia futurista, Roma Futurista, La Testa di Ferro, L’Ardito, e il quotidiano L’Impero, dopo la sua definitiva adesione al Fascismo. Diede con il suo lavoro una coscienza politica all'arditismo e fu fautore assieme a Filippo Tommaso Marinetti di un "Futurismo politico". Tra i Sansepolcristi, nel 1919, all'atto di fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento durante la storica adunata di Piazza San Sepolcro a Milano, prese successivamente parte con grande entusiasmo all'Impresa dannunziana di Fiume e alla nascita della Reggenza del Carnaro. Ci ha lasciato numerose opere, tra cui il romanzo sperimentale Retroscena (1915) e i libri storico-autobiografici Noi Arditi (1919), che oggi riproponiamo all’attenzione dei nostri lettori, e Con D'Annunzio a Fiume (1920), che trae spunto dalla sua partecipazione alla celebre impresa dannunziana.
An outline of the secret doctrine
Charles Johnston
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
pagine: 78
Greek trade routes to Britain
William Ridgeway
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 58
Io sono il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo
Fiorella Rustici
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 122
Questo libro racconta la storia di un alieno presente sulla terra insieme ad altri della sua razza e a membri di tante altre razze non umane. Egli narra ai lettori umani di oggi di aver vissuto sulla terra, circa un milione di anni fa, una terribile devastazione che ha interessato l'intero sistema solare, in seguito alla quale hanno avuto luogo glaciazioni, inondazioni e l'inversione dei poli magnetici. Queste pagine ripercorrono come, dopo aver creato gli ominidi sapiens per usarli in qualità di manodopera nella ricostruzione, stare vicino agli ominidi su una terra che aveva ormai energie magnetiche e gravitazionali alterate rispetto a prima del cataclisma abbia modificato la struttura mentale ed eterica degli alieni. Se prima la loro struttura permetteva agli alieni di ricaricarsi grazie alle energie delle rispettive stelle di origine e li rendeva di fatto immortali, in quanto non soggetti a decadimento fisico e mentale, in seguito agli sconvolgimenti non era più in grado di farlo. L'alieno racconta come, in particolare, tutti loro siano stati invasi, senza esserne consapevoli, dalle energie sessuali degli orgasmi che gli ominidi provavano durante i propri amplessi. Mentre prima gli alieni non si riproducevano attraverso l'atto sessuale, in poco tempo le energie orgiastiche che li avevano riempiti hanno portato i rappresentanti delle razze non umane sopravvissuti al cataclisma a far nascere, a partire dalle energie stellari che li componevano, nuovi esseri fuori da loro, attraverso un processo di auto fecondazione a loro sconosciuto. Ogni razza aliena primigenia presente in quel periodo sulla terra ha creato dal proprio fuoco stellare progenie di figli divini che nascevano non da utero, non da uovo, non da sangue e non da un atto sessuale, ma da autofecondazione. Questi nuovi esseri altri non erano che i primi dei, dai quali poi sono nati gli dei minori e i semidei. Tutti noi discendiamo da quegli eventi e siamo sia i padri, sia i figli sia lo spirito santo che li animava e li anima.
Alchemical anthology
Sigismund Bacstrom
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 152
La chiave. Verità svelate. Patriarcato, fiabe, musica, arte, sette, guerre, simboli e misteri: cosa nascondono
Pietro Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 614
Un saggio che fornisce la chiave per leggere alcuni dei più noti simboli e misteri, ma anche guerre palesi e sotterranee, intelligence, che tanto intelligente non è, e fatti storici e contemporanei, che sono noti ma non capiti. Storie che trasudano messaggi simbolici. Fandonie che ci raccontano non solo nei libri di Storia, non solo in giornali, tv e media mainstream, ma anche in innocenti pubblicità e nella fabbrica di menzogne in assoluto, il cinema. I motivi per le attuali guerre (Russia-Ucraina, Israele-Gaza), visti attraverso documenti mai pubblicati, il senso di alcune mail di Hillary Clinton, la vicenda Assange e Wikileaks vi appariranno in modo nuovo. Non smettete mai di sognare, non smettete mai di approfondire, sui libri, non con gli influencer. Non perdete mai la voglia di curiosare, di porvi delle domande e trovare le risposte, magari con maestri adeguati: questo è l’inizio della capacità di discernimento, per ritornare ad essere umani. Teoria del complotto? No di certo! Diremmo piuttosto: Fatti del complotto! Nessuno è più schiavo di chi non conosce la storia nascosta.
Comedia delle ninfe fiorentine (Ninfale d'Ameto)
Giovanni Boccaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 234
Giovanni Boccaccio, figlio di Boccaccino di Chellino, un ricco mercante e cambiatore in amicizia con Dante Alighieri, nato a Certaldo nel 1313, è stato una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV° secolo. Insieme a Francesco Petrarca è considerato uno dei padri dell’Umanesimo e dei precursori del Rinascimento. Indubbiamente il maggior prosatore europeo del suo tempo, fu uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo. La Comedia delle Ninfe Fiorentine (o Ninfale d'Ameto), è un'opera allegorica di carattere didattico-moraleggiante, composta tra il 1341 e il 1342, dopo il ritorno dell'autore a Firenze. L'opera, dedicata all'amico Niccolò di Bartolo del Buono, è strutturata dall'alternarsi di prosa e versi in terzine di endecasillabi. La vicenda narrata si svolge in Toscana, nell'area tra l'Arno e il Mugnone, «vicino a quella parte ove il Mugnone muore con le sue onde», dove il protagonista, un pastore di nome Ameto, incontra un gruppo di ninfe guidate da Lia, una fanciulla bellissima della quale si innamora. Con introduzione di Nicola Bizzi.
Il risveglio della pineale. Lettura di nuovi schemi planetari
Fabio Borghini
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2024
pagine: 142
Secondo il filosofo e matematico francese René Descartes, meglio noto in Italia come Cartesio, la pineale è il punto dove l’anima ha sede. Esotericamente essa rappresenta la connessione tra il cosiddetto Terzo Occhio o Ajna Chakra e il resto dell’Universo. Sotto un profilo più razionale, la ghiandola pineale mette in connessione ed in equilibrio i due emisferi del cervello, ovvero il trascendente destro con il razionale sinistro ove risiedono buona parte della percezione e delle funzioni sul piano fisico. A un anno di distanza da "Attivare la pineale", Fabio Borghini, astrologo e ricercatore spirituale noto per le sue trasmissioni sulla RAI e per le sue ricerche sul Chakra Channeling e sul Metodo Harmonico, torna con un nuovo saggio, "Il risveglio della pineale: lettura di nuovi schemi planetari", che costituisce un prezioso aggiornamento delle sue intuizioni e scoperte, attraverso le quali ha aperto una finestra su quella che molto probabilmente è destinata ad essere la Medicina del futuro: la Medicina di risonanza. Egli ci insegna a non dimenticarci mai che siamo fatti a immagine e somiglianza degli Dei e che siamo suono, energia e vibrazione. Con prefazione di Nicola Bizzi.