Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri

La compagnia invisibile

G. Gianfranco Gibelli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 432

Sequel di "Indagine su una presenza inquietante". Cambiando anche questa volta soltanto i nomi dei personaggi, l’autore, attuale proprietario del castello di Gropparello, racconta altri fatti incredibili, che costituiscono un po’ la conclusione della vicenda iniziata con "indagine", di cui è stato protagonista con la sua famiglia.
20,00 19,00

L'iniziazione nei versi d'oro di Pitagora e nel Commento di Ierocle

Ni.Bar

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il presente saggio tratta dei Versi d’Oro di Pitagora, tradotti ex novo, e del Commento di Ierocle agli stessi, che notevolmente ne amplia il significato. In particolare si farà riferimento alla Libera Muratoria perché, se di iniziazione si parla, non si può fare a meno di confrontarsi con essa. Nel corso della trattazione l’autore nota come, contrariamente a quanto asserito in passato, i Versi non siano solo un elenco di precetti che qualsiasi uomo dotato di buon senso e specchiata moralità può mettere in pratica. Ben altro che questo è il fine dell’esoterismo e dell’iniziazione che da esso può conseguire; e man mano che ci si addentrerà nella lettura il loro vero valore risulterà ben evidente.
13,00 12,35

Storia della massoneria femminile. Dalle corporazioni alle obbedienze

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il tema della presenza femminile nella massoneria, è un argomento che per decenni ha innescato un acceso dibattito che ancora oggi rimane vivo all’interno del panorama massonico mondiale. Nel corso dei secoli il rapporto tra donne e massoneria ha attraversato fasi alterne che hanno però quasi sempre decretato l’esclusione delle donne dai tempi massonici.Lo scopo di questo volume è quello di offrire una mappatura e una disamina della storia della massoneria femminile, partendo dalle corporazioni di mestiere per arrivare all’attualità. I casi di studio riguardano tre paesi fondamentali per la storia dell’Istituzione, l’Inghilterra dove la massoneria è nata, e che quindi vanta una tradizione massonica impareggiabile, la Francia che ha subito fatto propria l’Istituzione e che per ciò che concerne nello specifico la massoneria femminile ospita un’obbedienza che funge da loggia madre delle altre obbedienze femminili, e per ultima l’Italia che rappresenta un unicum nel panorama massonico, sia per le traversie che la massoneria ha dovuto affrontare, sia per la quantità di esperienze massoniche che ha ospitato e che ospita tutt’ora.
16,00 15,20

Guidata dagli angeli. La storia della pranoterapeuta Manuela Menegon

Irene Giurovich

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

Una nuova Natuzza Evolo. Questa volta in Friuli. E la sua storia, resa nota per la prima volta dalla sua biografa ufficiale Irene Giurovich, giornalista e scrittrice, apre un nuovo orizzonte sulla Pranoterapia e sul Reiki quali discipline in grado di integrarsi e di far aprire l'uomo a diverse dimensioni extra-umane, consentendogli di riannodare i legami con chi ci ha preceduto nella vita dell'Oltre... Un viaggio dentro l'assai poco esplorato mondo delle energie parallele.
12,00 11,40

Il priorato di Sion. Dalla tradizione all'età moderna

Marco Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 106

L'intento di questa opera è quello di delineare una panoramica generale nei riguardi di alcune tra le conoscenze principali delle quali il Priorato di Sion è depositario, rendendo disponibile una scorsa introduttiva in merito ad alcune conoscenze cardine dell'Ordine, che possa avviare il lettore sulla pista di ricerca iniziatico-spirituale. In modo particolare vengono trattate la natura dell'impatto che hanno gli insegnamenti di Sion e delle sue tradizioni, sulla crescita interiore della persona che ne viene a contatto. Esiste una conoscenza che viene tramandata per coadiuvare l'umanità nella sua crescita e sviluppo coi suoi insegnamenti, e tuttora è custodita da diverse società iniziatiche legittime e regolari, tra le quali il Priorato di Sion. Attraverso il percorso iniziatico in un Ordine regolare, è possibile accedere a quella antica conoscenza che può fare crescere l'uomo nella sua essenza, permettendogli di recuperare quanto la storia contemporanea gli sta negando.
12,00 11,40

Il diavolo e la sua corte. Nella tradizione popolare

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

Una raccolta di leggende “nere” non può partire che dal diavolo per ritornare a lui, il principe delle tenebre, per definizione antica ed usuale. Dall’egiziano Set, dio del buio e della notte, al persiano, tenebroso Ahriman, nato da un dubbio del dio della luce, ai nostrani e casalinghi diavoli, il nero si addice al demonio e alle sue operazioni (almeno quanto il rosso, altro colore diabolico). Tanto che, dovendo estrarre dal corpo delle leggende italiane il presente repertorio “nero”, s’è adottato il criterio di riprodurre quelle leggende, in cui sia accertata la presenza del grande nemico, reale o simbolica, diretta o indiretta, esplicita o implicita: sia ch’egli tenga il campo con attributi personali e realistici, sia che si celi dietro il velo del prodigio o del sortilegio, sia che suggerisca o tenti d’indurre negli uomini atti di magia, di sangue, di ribellione. Le leggende “nere” sono le leggende del diavolo e delle sue infinite trasformazioni: uomo, bestia, spirito, voce della coscienza: è sempre lui, il gran bugiardo, il tentatore, il trasformista. Vincitore o vinto, gabbato o truffatore, il diavolo delle leggende vive tra gli uomini e con gli uomini, per la loro dannazione.
15,00 14,25

Figure dell'ultimo fascismo. Gian Gaetano Cabella, Mario Piazzesi

Donato D'Urso

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 176

Dopo l'8 settembre 1943 Gian Gaetano Cabella divenne uno dei giornalisti più noti o famigerati del fascismo repubblicano, Mario Piazzesi fu chiamato a ricoprire l’importante ruolo di Capo provincia a Lucca, Piacenza, Alessandria. Mentre attorno tutto rovinava, entrambi cercarono la rivincita delle pregresse delusioni. Lottatori strenui e irriducibili, nella cupa disperazione dell'ultimo fascismo si distinsero per fanatismo, mutuato dallo squadrismo di venti anni prima che li aveva visti protagonisti. Attori secondari della tragedia del conflitto mondiale, Cabella e Piazzesi agitarono l’uno la penna, l’altro la spada, avvinti e alla fine soffocati dalla medesima catena ideologica.
15,00 14,25

Matematica vedica. Semplice, flessibili, divertente e curiosa. Il sistema di calcolo mentale più veloce del mondo per insegnanti, genitori e ragazzi

Eugenio Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 224

Per Matematica vedica si intende la matematica che risale ai Veda, i testi sacri dell’induismo, fonte della conoscenza, trasmessa oralmente attraverso i Sutra. Si tratta quindi di un antichissimo sistema di calcolo, risalente ai tempi degli antichi indiani, ormai esportato anche in occidente per via della facilità e velocità nel calcolare. Da qualche anno, la matematica vedica è stata introdotta nelle scuole indiane e l’università di Nuova Delhi ha organizzato un corso di Matematica Vedica con l’obiettivo di rendere la matematica più attraente per gli studenti. Ora si sta diffondendo nelle più prestigiose scuole americane. In pratica consiste in una serie di tecniche di calcolo, utili per sviluppare maggiore agilità e flessibilità nel ragionamento matematico. Lo studente può scoprire più facilmente nuovi metodi di soluzione dei problemi e rendersi conto che non esiste un unico metodo corretto. Le tecniche della matematica vedica spaziano da livelli di calcolo elementare proponibili anche alla scuola primaria per arrivare a tecniche più raffinate proponibili solo a studenti di scuola superiore.
15,00 14,25

La letteratura e il sacro. Volume Vol. 5

Francesco Diego Tosto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 608

Gli ultimi due volumi (IV e V) del progetto "La letteratura e il sacro" – dopo i precedenti riguardanti gli aspetti metodologici della problematica (I, Storia-Fonti-Metodi) e l’Universo poetico (II-III) degli ultimi due secoli – sono dedicati ai narratori e agli autori di testi teatrali: dall’Ottocento alla prima parte del Novecento (fino agli anni Sessanta, IV) e dalla seconda parte del Novecento (dagli anni Settanta) ai nostri giorni (V). Il curatore dei saggi qui contenuti offre una documentata panoramica delle varie forme di religiosità presenti nella nostra letteratura.
32,00 30,40

Oltre le porte della percezione. Veritiera testimonianza di una coscienza indaco

Fabio Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il presente libro vuole essere una fedele testimonianza di come non sia poi così idilliaco oltrepassare le tanto decantate porte della percezione. Risulta essere quindi un resoconto dettagliato degli effetti dannosi e controproducenti di pratiche oramai alla moda, quali il risveglio prematuro dell'energia tellurica chiamata kundalini, la velocizzazione dei vari chakra o il tanto rinomato viaggio astrale. Il presente testo è una seconda edizione, riveduta e corretta, in cui il contenuto, rimasto pressoché immutato, è stato semplificato essenzialmente nella sua forma espressiva, mantenendo così la sostanza originale.
15,00 14,25

Guazzabuglio cinque

Amelia Ciarnella

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00 9,50

Alfabeti di luce

Giuliana Bianchi Caleri

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2015

pagine: 90

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.