Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bepress

Civiltà della distruzione. Teorie contro la civilizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2011

pagine: 94

I testi raccolti in questo volume analizzano in modo critico e radicale le derive di una civiltà che attraverso l'idea di "progresso e civilizzazione" sta andando incontro alla propria distruzione. Dagli autori di questo saggio "anarco-primitivista", l'industrialismo e il progresso, sono considerati come la causa principale dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo e dell'uomo sulla natura: la chiave del sistema capitalistico, strutturato in un sistema di potere centralizzato e gerarchico, che non può sussistere senza genocidi, distruzioni, colonialismo e repressione. Secondo i teorici di questo radicale pensiero ecologista, il ritorno alla natura, sarebbe la soluzione alle derive della civiltà del progresso e non potrebbe che avere un impatto positivo sulla nostra salute psichica e fisica, aiutando di conseguenza a migliorare le condizioni vita comunitaria. Testi scelti di Feral Faun, Murray Bookchin, Richard Heinberg, Bill Joy, John Zerzan.
8,00 7,60

Street art. La rivoluzione nelle strade

Street art. La rivoluzione nelle strade

Ennio Ciotta

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2011

pagine: 188

Basterà alzare la testa al cielo mentre si cammina per strada in città per rendersi conto che non siamo più soli. Gli angoli e i muri si riempiono di figure dalle sagome familiari e interessanti pronte a rubare la nostra attenzione anche solo per un attimo. Ci sono scritte, slogan, stencil, poster, stickers che ci seguono ovunque. Stanno cercando di dirci qualcosa? Cosa sta succedendo? Con la street art l'arte scende in strada trasformando gli angoli della quotidianità in beni comuni dal tono familiare e accattivante. Le città si trasformano in vetrine dalle possibilità illimitate. La strada è viva. La rivoluzione parte dalla tecnica, veloce, strappata e piena di adrenalina, indispensabile per comunicare messaggi chiari e indelebili. Messaggi che dai muri entrano nel cervello e nel cuore. Una vera e propria rivoluzione raccontata dai protagonisti della scena italiana attraverso dialoghi, racconti e immagini. Ennio Ciotta analizza e fotografa questa urgenza artistica, sociale, culturale e antropologica in maniera lucida e disincantata. Street art: la strada e l'arte sono di tutti.
15,00

L'oro nero dei Moratti. Oil secondo tempo. Film-inchiesta

Antonio Caronia, Massimiliano Mazzotta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bepress

anno edizione: 2010

pagine: 136

In tutto il mondo i petrolieri sono alla disperata ricerca di un'immagine positiva presso l'opinione pubblica. Sarà perché la loro industria è una delle più inquinanti che tanti di loro sono dirigenti e sponsor di squadre di calcio? Intrighi politici internazionali, in Italia anche inquietanti possibili legami con la strategia della tensione, segnano il mondo del petrolio. La dinastia dei Moratti si è sempre bilanciata fra attenzione ai profitti, basso profilo mediatico, e accorta gestione del consenso. Ma qual è il suo rapporto con Sarroch, nel golfo di Cagliari, sede della raffineria Saras che è fonte della ricchezza della famiglia? A tre anni di distanza da 0il (www.oilfilm.it), il documentario "Oil secondo tempo" e il libro "L'oro nero dei Moratti" proseguono il racconto dei dubbi e delle polemiche sugli effetti ambientali e sanitari della Saras, sulle sue peripezie in Borsa e nei tribunali, e sulle tragiche morti degli operai (l'ultima il 13 aprile 2011). Sinora l'abilità tattica di questa famiglia l'ha salvata dai guai. Ma cosa potrebbe accadere se la situazione cambiasse e le fortune politiche dei Moratti (a destra come a sinistra) cominciassero a declinare?
18,00 17,10

Fuoco greco

Bob Kolb

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2010

pagine: 158

"Il corteo è diventato un fiume debordante, traboccante di violenza. La sua forza torrenziale sta travolgendo Atene. Ogni cosa è sotto la morsa della tempesta di popolo". Il 5 maggio 2010 Atene è sotto la morsa della protesta popolare. Niente e nessuno può fermare l'onda rabbiosa dei manifestanti. Quattro morti e centinaia di feriti saranno il risultato di una situazione al limite. Un fuoco divampato all'interno di un Paese in balia di un'Odissea economico-finanziaria di proporzioni storiche. La rivolta di Atene vista, vissuta, interpretata e raccontata da chi si è ribellato in modo radicale. Una cronaca riot, violenta, ribelle, scritta con lo slang della protesta costante, della protesta rabbiosa, fatta di teppismo politico e ribellismo contro ogni forma di autorità.
15,00 14,25

Weathermen. I fuorilegge d'America

Weathermen. I fuorilegge d'America

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2010

pagine: 330

L'immagine della contestazione giovanile americana degli anni sessanta limitata in sfilate pacifiste, happening sui prati dei colleges e grandi fumate di - cannabis è demolita dalle cifre che provengono dai dipartimenti di Giustizia e del Tesoro USA di quegli anni: Tra il gennaio 1969 e aprile 1970 vi sono negli USA quasi 2330 attentati dinamitardi, oltre che una serie incalcolabile di disordini e vere e proprie sommosse. I Weathermen (il cui nome deriva da una canzone di Bob Dylan) hanno riempito le cronache americane come il gruppo della "gioventù bianca rivoluzionaria" che ha scelto la strada dell'azione diretta e della clandestinità. Il libro documenta la parabola dei Weathermen, dalla linea iniziale di un "movimento rivoluzionario della gioventù" uscito dalle università per combattere fianco a fianco con la classe operaia, alla scelta finale della lotta armata clandestina contro centri di potere (mai persone): commissariati di polizia, istituti di ricerca bellica, uffici centrali di grandi società coinvolte nella guerra del Vietnam. Tra le più famose le esplosioni dinamitarde avvenute nel 1970, prima nella centrale di polizia di New York, qualche mese dopo all'interno del Pentagono. Il libro è una panoramica storica e un'analisi sulle prospettive politiche della Nuova sinistra americana.
18,00

La banda Bonnot

La banda Bonnot

Bernard Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2010

pagine: 302

Una storia, quella di Jules Bonnot e della sua banda, fatta di rapine e di assalti spettacolari. Furono i primi, prima dei gangster americani, ad introdurre l'uso dell'automobile per realizzare una rapina, ad attuare azioni di esproprio proletario, attraverso le quali sostenere economicamente se stessi e il movimento anarchico (giornali, sostegno ai prigionieri e ai militanti, ecc.), ma soprattutto a dimostrare la vulnerabilità del sistema capitalistico. Stufi dell'ingiustizia del mondo, hanno voluto dare l'esempio, insorgendo contro tutto e contro tutti.
12,00

Scritti dal braccio della morte

Scritti dal braccio della morte

Mumia Abu-Jamal

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2010

pagine: 188

"Qui la vita oscilla tra il banale e il bizzarro. A differenza degli altri prigionieri, i detenuti del braccio della morte non "scontano una pena". Alla fine del tunnel non splende la libertà. Al contrario, la fine del tunnel porta all'estinzione". Muovendo da questa estrema quanto "necessaria" consapevolezza è possibile capire, seppur da lontano - visto l'estrema situazione di Mumia quale può essere la condizione umana di un individuo detenuto da 28 anni e che fino al 27 marzo 2008 - quando gli è stata annullata la pena di morte - ha vissuto con la sola prospettiva di finire nella forca del boia. Tuttavia Mumia Abu-Jamal non ha mai smesso di lottare per la libertà sua e della propria gente. Questo libro è una raccolta di scritti "in diretta dal braccio della morte" di uno dei condannati politici più martoriati della storia contemporanea.
11,00

Comunione e liberazione: assalto al potere in Lombardia

Enrico De Alessandri

Libro

editore: Bepress

anno edizione: 2009

pagine: 130

"Comunione e Liberazione è l'unico movimento fondamentalista in Europa che si è 'impossessato' di una Regione con un bilancio pari a quello di un piccolo Stato (attraverso un'occupazione militare dei suoi esponenti in tutti i posti chiave della struttura dirigenziale, della sanità, degli enti, delle agenzie e delle società a capitale pubblico della Regione Lombardia), ed è la sola political force in grado di agire al di sopra di tutti prescindendo da chiunque. E l'ossessiva tendenza di CL volta a privilegiare, nell'ambito della sfera pubblica, gli interessi particolari di questo movimento, è sotto gli occhi di tutti: è sufficiente considerare il numero dei ciellini che ricoprono le cariche di primari nelle pubbliche aziende ospedaliere, l'entità dei fondi pubblici destinati alle imprese della Compagnia delle Opere rispetto all'intero mondo imprenditoriale e quant'altro può offrire un potere monopolistico per eccellenza". (Dall'Introduzione)
12,80 12,16

Abbasso le prigioni, tutte le prigioni!

Alexandre Jacob

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2009

pagine: 85

Riflessioni, documenti, lettere dal carcere di uno dei più noti ladri di tutti i tempi. Alexandre Jacob passato alla storia come "il ladro gentiluomo" ispirò lo scrittore francese Maurice Leblanc da cui creò il personaggio di Arsenio Lupin. Arrestato con tutta la banda nel 1903, Jacob trasformò la propria difesa in un comizio leggendario: "una parte del mondo vive nel freddo, nella fame, nel dolore. Io ho voluto vendicarla". In carcere ha scritto sulle condizioni dei detenuti, dei penitenziari e del rapporto con la società più in generale: "Se i prigionieri scappassero dalle angherie, dagli abusi di potere dei quali sono vittime presumibilmente sarebbe un progresso, ma il problema rimarrebbe comunque. Più in generale è l'intera struttura sociale che necessita di un cambiamento. All'attuale stato delle cose, io credo che la vendetta sperimentata dentro i penitenziari costituisca una delle più grandi abominazioni del nostro tempo ed io grido: abbasso le prigioni, tutte le prigioni".
9,00 8,55

RAP. Il furore del dire

RAP. Il furore del dire

Georges Lapassade, Philippe Rousselot

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2009

pagine: 195

Un percorso nel rap e nel'hip hop, la musica nata a cavallo degli anni '80 nei ghetti americani e che oggi spopola su Mtv e nei lettori MP3 delle nuone generazioni. Qualcosa in più di un semplice stile musicale, questa moderna "poesia orale" ha creato intorno a sé un vero e proprio movimento fatto di usi e costumi. Un sistema internazionale che attraverso le rime dei suoi interpreti parla ad un pubblico sempre più vasto. Nella ricerca di George Lapassade e Philippe Rousselot si indaga l'hip hop dalle origini sommerse e circoscritte, fino all'attuale fenomeno di massa. Con una introduzione di Pierfrancesco Pacoda.
11,00

M. Marijuana. Anatomia di una sostanza psicoattiva

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2008

pagine: 137

Impiegata come farmaco, droga, sacramento religioso, la marijuana ha accompagnato l'uomo nel suo percorso storico, passo dopo passo, curandolo, rilassandolo e facendolo avvicinare a Dio più di quanto si possa immaginare. Anni di proibizione e demonizzazione ne hanno fatto una sostanza negativa, pericolosa, da vietare, adombrandone la sua importanza nella storia dell'umanità. Tutto questo in nome di un'economia selvaggia che all'umanità e al suo destino in realtà non ha mai saputo pensare. Tuttavia l'uso della marijuana è oggi in costante aumento, la medicina moderna ne sta sperimentando l'uso, la gente l'ebbrezza che provoca, e i canteisti continuano ancora a ricongiungersi a Dio grazie ad essa. Tutto ciò accade, nonostante in quasi tutto il mondo si continui a proibirla. Dalle proprietà farmaceutiche agli usi ludici, un percorso storico ed una riflessione attuallizzata per chi vuole conoscere l'evoluzione della pianta degli dei, demonizzata dagli uomini.
15,00 14,25

Interminabili disordini

Interminabili disordini

Antonino A. Alesi

Libro: Copertina morbida

editore: Bepress

anno edizione: 2011

pagine: 196

Un racconto tra passione e rivoluzione, un percorso autobiografico all'interno della scena Skinhead antirazzista, S.H.A.R.P., dei centri sociali, del mondo ultras, delle lotte per il diritto alla casa e al lavoro, dell'antifascismo militante. Un percorso di vita raccontato attraverso un viaggio in vespa da Milano a Sapri, durato tre giorni, durante il quale Alex Alesi ripercorre gran parte della sua storia. Una vita in cui si intrecciano esperienze politiche e rapporti umani sullo sfondo di "interminabili disordini". Ramona, Gheno, Claudio e soprattutto Dax, un compagno che Alex e i suoi amici hanno perso tragicamente nel marzo del 2003, in un agguato fascista. Nel libro: Libertà, autonomia, responsabilità e potere assomigliano alle tappe successive di un processo ascetico. Proprio questo sembra il racconto di Alex. Un racconto di un'ascesi attraverso tutti i sentimenti e le pulsioni di un ragazzo, come lui stesso si definisce, qualsiasi, che ha avuto la fortuna e l'onore di conoscere i compagni, di crescere nel solco della storia del movimento rivoluzionario, di non tradire mai, nonostante dubbi, delusioni e incertezze, la causa dell'emancipazione dell'uomo dalla fatica e dallo sfruttamento. Questo libro narra di un mondo che nonostante tutto continua a lottare. Prefazione di Marco Philopat.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.