Besa muci
Scanderbeg. Biografia dell’eroe della resistenza cristiana nei Balcani
Fan S. Noli
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 144
Questa biografia di Giorgio Castriota Scanderbeg rievoca la figura storica dell'eroe della resistenza cristiana contro l'avanzata ottomana nei Balcani del XV secolo: uomo politico e guerriero ammirato e incoraggiato, fra gli altri, da Alfonso il Magnanimo di Napoli e d'Aragona e da Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II), Scanderbeg è considerato da tutto l'Occidente europeo come il condottiero simbolo della crociata contro l'Islam. Sullo sfondo delle lotte fra gli Stati cristiani d'Europa, il presente volume mette in primo piano l'impari lotta del signore d'Albania contro i sovrani più potenti del tempo, ricostruendo trame familiari e intrecci internazionali che lo videro protagonista o vittima. Con lo sguardo rivolto all'Albania dei suoi tempi, Fan S. Noli rivive nell'epopea di Scanderbeg la storia di sempre del suo paese: troppo piccolo per non suscitare le ambizioni dei vicini, troppo fiero per accettare qualsivoglia sudditanza, terra di incontri e scontri fra Occidente e Oriente, e proprio per questo al centro di una riflessione sulla pace e la convivenza fra i popoli.
La commissione delle feste
Ismail Kadaré
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 100
In un'Albania ancora assoggettata al dominio ottomano si svolgono i minuziosi preparativi per una festa di riconciliazione. Il meticoloso dispositivo cerimoniale accresce, di ora in ora, l'attesa per l'arrivo degli invitati. Rituali dell'ospitalità, banchetti, danze e giochi costituiscono, però, solo la messa in scena di una tragica beffa...
Gli albanesi tra Occidente e Oriente. Sulla nascita della letteratura albanese
Eqrem Çabej
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo breve ma denso saggio a firma di Çabej è da considerarsi un'opera imprescindibile per chi vuoi indagare a fondo la storia e la mentalità del popolo albanese. Con l'obiettivo di esaminare i diversi elementi che influenzano la formazione del carattere di un popolo e la sua cultura, all'interno dell'opera confluiscono la descrizione delle caratteristiche geografiche del paese, l'analisi intorno all'origine del nome del popolo, il dibattito sulle influenze straniere e su tutto ciò che fa dell'Albania un crocevia tra Occidente e Oriente. Ma sotto la lente d'ingrandimento passano anche i fis (le tribù) del nord e del sud, le zone tradizionaliste delle montagne e l'unità nazionale, per arrivare a conclusioni interessanti e apprezzabilissime sul folclore e sulla letteratura.
Cholstomer. Storia di un cavallo
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 104
Cholstomer è un purosangue dal passo lungo e corre veloce come il vento, ma il suo manto pezzato è considerato un grave difetto per un cavallo di razza. Per questo motivo, viene venduto a un privato che lo maltratta e lo fa lavorare duramente. Quel mantello pezzato è la sua condanna, e anche i suoi compagni di razza lo sbeffeggiano, quando lui è ormai vecchio e malandato. Finché non inizia a raccontare la sua storia, ogni notte un episodio. E ogni notte guadagna sempre più rispetto. Dai primi innamoramenti fino alla vecchiaia, con l’inevitabile corollario di speranze disattese e sogni infranti, quella di Cholstomer è una storia tenera quanto triste. In questo romanzo breve uscito per la prima volta nel 1886, Tolstoj racconta la vicenda come se egli stesso fosse quel cavallo. E nelle sue parole si rivela la sapienza che ne caratterizza la scrittura, in grado di svelare i vizi e le crudeltà della natura umana.
Le parole interrotte
Francesca Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 153
Clara, fotografa, è separata e ha un figlio di cinque anni, Matteo, balbuziente. Malaika è un’immigrata nigeriana, scappata da un centro di accoglienza per rintracciare il figlio disperso in mare durante il naufragio del barcone sul quale si trovavano per fuggire dal loro paese. Il destino fa incontrare le due donne, apparentemente distanti ma in realtà molto simili nel tentativo di restituire un senso agli eventi che attraversano le loro vite. L’incontro rappresenterà un nuovo punto di partenza per entrambe, una scossa che permetterà soprattutto a Clara di vedere la sua esistenza con occhi nuovi e considerare le cose da una prospettiva diversa. Ambientato nella campagna pugliese, il romanzo diventerà poi una sorta di viaggio catartico che porterà le due donne ad acquisire una nuova consapevolezza. Con tratti delicati e asciutti, l’autrice delinea una storia insolita in cui le parole e le azioni si fanno ancore di salvezza e la tenerezza di uno sguardo ricambiato è in grado di generare bellezza. Una storia appassionata, di amicizia oltre ogni possibile confine.
Il collezionista di serpenti
Jurica Pavicic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 248
Un padre dispotico non rinuncia al sogno di una famiglia allargata sotto lo stesso tetto (Secondo piano cielo). Un figlio adulto si confronta dolorosamente con l'invecchiamento e la malattia del proprio genitore (Dieci, nove). Un giovane appassionato di videogiochi viene reclutato in guerra come esperto di una moderna e potente arma militare (Il collezionista di serpenti). Un tifoso invalido di guerra e disoccupato racconta la storia del proprio Paese (La storia del calcio attraverso sette immagini). Un sindacalista esposto a minacce e intimidazioni sostiene le proteste dei lavoratori più deboli che rischiano di essere licenziati (Il cane sepolto). Un poliziotto di provincia si scontra con il fratello criminale (Pattuglia sulla strada). Sono alcune delle emozionanti storie di gente comune raccolte in questo libro che svelano l'anima profonda della Dalmazia, un Meridione autentico e sfuggente allo sguardo distratto del turista spensierato, un angolo del Mediterraneo colmo di esistenze tradite, abbandonate o seppellite di cui sopravvivono solo inquietanti ricordi.
Ecologia della bellezza. I gusti della natura
Ferdinando Boero
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 160
È possibile una scienza della bellezza? In altri termini, si può parlare, da scienziati, di una “bellezza assoluta” in natura o, se non altro, meno relativa possibile? Ad esempio, come si dovrebbe scegliere dove istituire un parco naturale? E in che senso la barriera corallina è più bella, se lo è, delle comuni praterie di Posidonia oceanica? La scrittura vivace e irriverente di uno studioso del mare ci accompagna attraverso queste domande affascinanti, infrangendo luoghi comuni e regalandoci lo stupore della scoperta. Perché la bellezza è dappertutto, anche se la sua rappresentazione (con l’arte) e la sua protezione (con i parchi) possono portarci a non vederla se non dove qualcuno ce la sta indicando.
Finché la notte non ci separi
Sergio D'Amaro
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 120
Con “Finché la notte non ci separi” Sergio D’Amaro consegna ai lettori un romanzo giocato su diversi piani spazio-temporali: i personaggi si muovono e agiscono in epoche storiche diverse e spesso lontane, come il periodo della caduta dell’Impero romano e della Seconda guerra mondiale, con particolare riferimento all’occupazione tedesca della Capitale. Il protagonista, Soave Amanuense, dopo aver compiuto un lungo cammino medievale attraverso le vie dei pellegrinaggi religiosi incontra alle porte di Roma, assediata dai Barbari/Gotici dalla croce uncinata, l’autore del manoscritto di cui stava stilando una copia. La sua destinazione sarà infine la Domus Mechanica, dove lavorerà in una grande industria avveniristica, facilmente identificabile con la Olivetti degli anni Cinquanta-Sessanta, luogo in cui si intrecciano arte e tecnologia, passato e presente, in un continuum inestricabile.
La stella di David
Zuvdija Hodzic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 280
“La stella di David” è la storia di una frontiera, ignorata nei tempi di pace e temuta nei tempi di guerra: la frontiera tra il Montenegro e l’Albania, luogo di incontri e di scontri, di amori e di paura. Numerosi personaggi popolano questo romanzo che appare come un fiabesco, affollato suk in cui si incrociano popoli e lingue. David, illuminato dalla luce di una stella, la sua stella, simbolo di tutti i visionari, sembra raccontare in chiave moderna la storia delle Mille e una notte, anch’essa un simbolo. Lungo il percorso si incontrano personaggi storici, profeti e sultani, zingari e partigiani, poeti ed eroi, ma anche molta gente comune. Nella “Stella di David”, la linearità narrativa del romanzo viene meno: il tempo non scorre progressivamente, ma segue un percorso ciclico, racchiudendo passato e futuro, entrambi connotati da un’aura mitica strettamente legata all’inconscio collettivo. Perché più importante della realtà in sé è la sua rielaborazione e codificazione artistica. Un romanzo che mette al centro il potere mistico e magico dell’arte di raccontare, concepita come essenza del vivere, la sola difesa possibile contro la morte e la fugacità della vita.
Signorina Julie
August Strindberg
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 104
In una tenuta scandinava di fine Ottocento si consuma la tresca fra il domestico Jean e la cuoca Kristin, mentre fa la sua spettrale apparizione la figlia del padrone di casa, la venticinquenne Julie, una giovane già avvizzita dentro per colpa di un intrigo familiare di cui sconta le conseguenze. In un crescendo incalzante fatto di splendido teatro, la narrazione svela pagina dopo pagina le verità nascoste dei protagonisti e la loro vera natura, quella dell’arrivista e perfido Jean, e quella tutt’altro che innocente di Kristin. Con “Signorina Julie” Strindberg consegna ai lettori una storia che non attenua i toni scabrosi e mette a nudo gli aspetti più intimi del rapporto tra i personaggi.
Nove
Andrej Nikolaidis
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 159
Un cinico giornalista locale deve affrontare la sua storia più importante: scoprire la vera identità della nonna che lo ha allevato e della madre presumibilmente morta dandolo alla luce. Sospettando che tutta la sua infanzia sia il risultato di un piano attentamente orchestrato dal servizio segreto jugoslavo, il viaggio del nostro eroe lo porterà sul luogo delle atrocità di guerra e sulle tracce di finti suicidi in tutta Europa. Mescolando umorismo, trama poliziesca, tempo apocalittico, mistici cristiani, abbandoni familiari e riferimenti mitteleuropei, l’autore ci trasporta in un mondo di intrighi criminali e dilemmi esistenziali.
Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria
Ilide Carmignani
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 179
Il mestiere del traduttore letterario, questa straordinaria avventura attraverso le scritture e i linguaggi che di volta in volta le rendono possibili. Un mondo vasto e coloratissimo si apre al lettore attraverso una raccolta di interviste a scrittori, editori e studiosi. Ilide Carmignani, infatti, ci racconta in questo volume la storia dei libri che leggiamo. I professionisti che traducono firme del calibro di Carda Marquez e McEwan, Pennac, Coetzee e Chosh, prendono voce per svelare i retroscena delle pagine. Come nasce un libro? E, soprattutto, come cambia? Esiste un passaggio di consegna che coinvolge chi scrive e chi traduce. Gli autori invisibili si confessano attraverso irresistibili aneddoti e una carrellata di storie di vita vissute in casa editrice.

