Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba

Il poeta e la sua signora. Vita e poesie di Clemente Di Leo
16,00

Scritti minori

Scritti minori

Heinrich Heine

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2010

pagine: 144

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Scritti minori" raccoglie: Dalle memorie del signor Schnabelewopski; Gli inglesi, Shakespeare, la sua fama e i suoi commentatori. Traduzione e prefazione di Antero Meozzi.
25,00

Storia della vite e del vino in Abruzzo

Storia della vite e del vino in Abruzzo

Franco Cercone

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 120

Il volume ricostruisce la storia della viticoltura e della produzione del vino in Abruzzo dalle testimonianze romane alla diffusione del Montepulciano.
12,00

Polidoro da Lanciano

Polidoro da Lanciano

Vincenzo Mancini

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2001

pagine: 256

61,97

Il visibile parlare dell'uomo vitruviano: un rompicapo enigmistico risolto

Alfredo Forenza

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

L'ansia di certezza connota in Leonardo la figura dello scienziato artista che accetta e vince la sfida dell'antico non dimostrato sul teorema dell'homo ad circulum enunciato da Vitruvio, ma nasconde la prova matematica nell'uomo vitruviano, sotto forma di un rebus di parole, numeri, figure e gesti, a burla della cerchia dei cosiddetti litterati con alcuno presuntuoso come fosse un giuoco delle parti per la emarginazione subita a torto da un omo sanza lettere. Questa comunicazione svela il rompicapo enigmistico sulla dinamica inscrizione della figura d'uomo dal quadrato al circolo risolto dal codice alfanumerico 17/28h dell'ombelico che, unico punto anatomico trovato per legge matematica e perciò immutabile, è centro della circonferenza ma anche caposaldo generativo della revisione operata da Leonardo sul sistema proporzionale del corpo umano e su quello antropometrico di misura, tra loro connessi, per ristabilire l'armonia matematica perduta secondo il principio euclideo di simmetria tra quantità delle parti e il tutto.
30,00 28,50

Le donne nell'intelligence italiana dall'Italia preunitaria al 1949

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 160

In passato lo spionaggio è stato considerato un campo prettamente maschile. Nell’intelligence italiana le donne hanno avuto un ruolo significativo e dimostrato capacità e abilità nel raccogliere informazioni in ambienti difficili, nella sorveglianza, nella creazione di reti di contatto e nella conduzione di operazioni segrete. Carisma e capacità nell’interazione sociale si sono rivelati importanti nella raccolta informativa. Il libro tratta le operazioni di intelligence di alcune donne, più o meno conosciute, a partire dall’Italia preunitaria, attraverso le vicende dell’Unità d’Italia, la Prima Guerra mondiale e la Seconda Guerra mondiale, co una breve trattazione dei primi anni dell’Italia post-bellica. Una storia dell’intelligence italiana in cui le donne sono le vere protagoniste.
18,00 17,10

L'utopia del viaggio e altri racconti. Storie di emigranti abruzzesi e molisani tra XIX e XX secolo

Angela Cimini

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 100

Quattordici brevi racconti che ci ricordano quando eravamo "noi", meridionali e italiani in generale, a migrare. Un immersivo viaggio a ritroso in un tempo che fu, ma che drammaticamente continua ad essere ancora oggi. Con la cruda consapevolezza che il più delle volte "è davvero un'utopia andare alla ricerca di un 'non luogo' dove essere altri rispetto a ciò a cui si è predestinati".
15,00 14,25

Fiorente è il mondo

Paolo Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

16,00 15,20

Mitopoiesi dell'amore

Alessandro Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Questo libro nasce come condivisione del percorso maieutico intrapreso insieme ad alcuni studenti e studentesse dell’ultimo anno del Liceo Artistico “Misticoni Bellisario” di Pescara. La mitopoiesi dell’amore è una rielaborazione di ciò che l’antica sophia ci ha trasmesso per scoprire chi siamo veramente, cosa cerchiamo o rifiutiamo dell’amore, perché fatichiamo a entrare in relazione con l’altro. I testi e le illustrazioni presenti sono la risonanza narrativa e grafica di alcune sfaccettature dell’amore legate alle figure senza tempo di Alcesti, Eco, Medea, Narciso, Penelope, Psyche, Achille e Patroclo, Orfeo ed Euridice, Piramo e Tisbe. Il mito precede la filosofia e la rende credibile agli occhi di chi tende al bello e al bene. Contributi di Sara Cattafesta, Viola Cerasoli, Gaia Veronica Ciccone, Beatrice Di Giandomenico, Giulia Carola Di Maria, Eleonora Di Vittorio, Giulio Dragani, Alessandra Gloria Nuccitelli, Letizia Palma, Aurora Perrone, Elena Serra.
15,00 14,25

Tra le due sponde dell'Adriatico: culture, storie e contatti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Questo volume raccoglie i contributi presentati in una giornata di studi tenutasi a Zagabria il 16 giugno 2023 in onore di Sanja Roić, studiosa che tanto ha inciso nelle discipline dell’italianistica, croatistica e comparatistica anche attraverso una profonda riflessione critica condotta intorno ai legami culturali e letterari tra le due sponde dell’Adriatico. Divisi in due sezioni, i saggi che compongono il volume sono ordinati cronologicamente e sono, in larga misura, collegati agli interessi scientifici della festeggiata. Vengono così presi in esame autori, tematiche e luoghi a lei cari. Da Giambattista Vico e Giacomo Leopardi, agli “stranieri” quali Niccolò Tommaseo, Vladan Desnica, Fulvio Tomizza, Osvaldo Ramous, Predrag Matvejević – autori, cioè, provenienti dai margini, periferie o zone di confine – letterati dall’identità plurima che, percepiti nel loro ambiente come diversi e “altri”, diventano, nelle parole di Remo Ceserani, quella “proiezione culturale” che gioca un ruolo fondamentale nella formazione dell’identità nazionale. Le problematiche che ruotano attorno alla traduzione italiana di un romanzo contemporaneo offrono lo spunto per riflettere sulle difficoltà nella resa di diversi registri linguistici, così come una rilettura di Nievo diventa l’occasione per riflettere sull’immagine della donna selvaggia nella letteratura italiana. Inoltre, in un approccio imagologico e multidisciplinare, vengono presentati: luoghi simbolo dell’alterità (Trieste, città di frontiera analizzata nelle sue varie sfaccettature; l’Istria, e in particolare Pola/Pula, quale crocevia di emigrazione/immigrazione; Zara/Zadar, nella sua identità multipla, Fiume/Rijeka, la cui occupazione dannunziana viene osservata da due punti di vista completamente opposti), il Montenegro visto dai collaboratori della «Favilla» triestina, i percorsi letterari nelle Grotte del Carso, l’isola di Hvar (Lesina), fulcro di un mondo cosmopolita dopo la Prima guerra mondiale.
28,00 26,60

Amo il mio sogno

Primiano Biscotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Il titolo di questo libro richiama le parole di D’Annunzio “Ama il tuo sogno se pur ti tormenta”. Un invito a inseguire e a realizzare i nostri sogni anche quando sembrano irraggiungibili.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.