Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba

La religione d'oggi

La religione d'oggi

Georges Sorel

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 1974

pagine: 119

13,00

Il gran custode delle terre grasse

Eraldo Miscia

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Cinquant'anni dopo la sua uscita, Carabba ripubblica Il gran custode delle terre grasse, il celebre romanzo dello scrittore Eraldo Miscia che per un punto non si aggiudicò il Premio Strega del 1975. Primo di una trilogia ambientata nel paese fantastico di Marciano, Il gran custode è un'avvincente Sarabanda di avventure e di bizzarri scherzi del destino che coinvolgono la famiglia di Don Francescopaolo I e di Donna Lucia, genitori di ben diciotto figli. Alla storia del protagonista, il primogenito Giuseppe, becchino e custode del cimitero, fanno corona alcuni dei suoi fratelli, personaggi stralunati e abnormi. miscia scrive un'opera espressionista che rimanda una visione della realtà come magmatico groviglio di fatti imprevedibili e ingovernabili e adotta un punto di vista e una conseguente strategia narrativa in cui i vivi e i morti, come in una favola o in un apologo, interagiscono e dialogano continuamente.
18,00

Benedetto Croce, John Dewey. Dialogo sull'estetica

Nicola Ramazzotto

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Benedetto Croce e John Dewey si sono confrontati su uno dei temi centrali del loro pensiero: l'estetica. Questo volume raccoglie i testi fondamentali di questo dialogo unico, dalle critiche di Croce all'estetica pragmatista di Dewey, passando per la replica del filosofo americano e la successiva controreplica crociana. Arricchiscono il volume i contributi di Stephen Pepper e Patrick Romanell, che offrono per la prima volta al lettore italiano una panoramica completa del dibattito tra estetica idealista ed estetica pragmatista. Un ampio saggio introduttivo di Nicola Ramazzotto ricostruisce in modo approfondito il contesto storico-editoriale del dibattito, analizzando i singoli testi e mettendo in luce limiti e potenzialità di questo dialogo mancato. Una risorsa importante per chiunque voglia esplorare il rapporto tra arte, esperienza e filosofia, capace di gettare nuova luce su due tradizioni di pensiero – idealismo e pragmatismo – che continuano a interrogare il nostro presente.
24,00

Fili di seta

Adele Pedicino

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Fili di seta – come dal titolo – i versi di Adele Pedicino. La sottile trama poetica di una dizione tutta autoriflessiva, tutta risolta in una musicalità attenta alle risonanze interiori. Veli e ragnatele che s'intrecciano con i graffi che la vita impone. Appartenenza, dunque, della poesia alla vita, ai suoi sussulti, ai suoi anfratti. Si ha un bel dire che la poesia non conosce genere, ma qui – nel così chiaro e trasparente vibrato del dire – s'affaccia la voce mite e tuttavia fiera di una donna di sognante e albale identità.
14,00

La linguistica lavanda. Il gergo gay italiano

Daniel De Lucia

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2024

"Battere", "Frozen", "Donnissima". E ancora: "Orso", "Pamela Anderson", "Adoroh!", "Guarda quella che camionista!", "Freghete!", "Hai visto la lella che è passata?" Cosa significano queste parole e queste frasi per le persone che parlano e capiscono l'italiano? Sono sempre chiare? Non hanno particolari altri significati? E se sì, per chi? In sociolinguistica si parla di gergo e quando per Adelphi Franca Cavagnoli traduce dall'inglese pasto nudo di Burroughs, ringrazia dei suoi amici per la consulenza ricevuta con il gergo gay del romanzo. Cosa intendeva? E parlando ad esempio di orientamento sessuale, identità di genere, teoria queer, un sociolinguista parla di gergo o di un'altra nozione prossima ma differente, il linguaggio specialistico?
30,00

Le figlie della roccia. Camminare nella Storia. Testimonianze e documenti

Maria Saveria Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 530

Generazioni di donne e uomini filmati dalla fine dell’800 all’8 settembre 1943 per proseguire dopo la Liberazione. Un cammino tra storie di famiglie lamesi, foto, documenti, lettere, racconti e voci di donne con due guide speciali: le poesie del poeta calzolaio A. Del Pizzo e il diario del maiellino Donato Ricchiuti. Una storia scritta non dai generali o dagli ex gerarchi, ma il vissuto degli umili: lotta armata, prigionie, fughe, fame, sofferenza, dolore, sfollamento. L’Italia combatte anche così. Voci lontane per descrivere la lunga odissea della guerra in casa sotto le falde della Maiella.
28,00 26,60

George Bernard Shaw. Commediografo e saltimbanco

Francesco Marroni

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il presente lavoro mira a offrire un’immagine del commediografo in cui sono approfonditi i vari aspetti delle sue opere, senza escludere l’ampia genealogia drammaturgica e la complessa rete delle influenze letterarie. Shaw amava definirsi un “saltimbanco nato”, non solo per l’ardimento delle sue idee, ma anche per la continua spettacolarizzazione di sé.
25,00 23,75

Di una sola erba un fascio

Elda Di Ciero

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 64

In un viaggio a ritroso Elda Di Ciero apre uno scrigno di ricordi, srotola quel filo di Arianna che conduce al passato e ci tiene legati all’inconscio. Imprigionando le emozioni che vestono parole, l’autrice delinea un “Al di là della terra” dove nessuno ha un nome proprio. Un mondo fatto di sassi e terra, tra nonni e galline, abitato da bambole e bolle di sapone, ma anche di pugni e dolore. Fotogrammi di una vita in bianco e nero che onducono la protagonista, e trasportano il lettore, a un presente di consapevolezza…
16,00 15,20

Esperire, nominare, pensare

Adriano Ardovino

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 1022

Attraverso l'analisi di alcune parole fondamentali del pensiero di Heidegger, il volume affronta una serie di temi che vanno, tra gli altri, dal legame tra esperienza, linguaggio e pensiero alla questione dell'oblio e della dimenticanza, dall'idea di una grammatica speculativa ai concetti di cura, possibilità, tempo, differenza e infine di cosa, animale, mondo, sacrificio, istituzione.
35,00 33,25

Aeroporto Militare n. 452. La storia di un aeroporto militare quasi fantasma nato sotto il fascismo

Gianfranco Giustizieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 104

Dopo la pubblicazione del romanzo "La storia del tenente Cosimo G.", nato da una vecchia valigia dimenticata, appunti, fogli, memorie che avevano costituito la cornice del libro non potevano essere oscurati. L’autore ha ripreso quei documenti per ricostruire la nascita e la morte di un progetto nato nel tempo del regime fascista: un aeroporto militare nella città dell’Aquila per assicurare il ritorno a “passate glorie”. Queste pagine ricompongono avvenimenti accaduti, rimettono in sequenza documenti dispersi, riportano notizie da giornali ormai dismessi, rivisitano lontane storie documentate, rivelano notizie da Archivif uori confine, utilizzano voci di testimonianze orali e scritte. Così si è ricomposta la storia semisconosciuta di un aeroporto militare quasi fantasma, di dubbia denominazione e contrassegnato da un semplice numero: un saggio storico dal sapiente sviluppo narrativo.
18,00 17,10

Occhi di cerbiatto

Pasquale Vaira

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 110

È proprio con "Occhi di cerbiatto", il titolo della poesia che dà il nome alla raccolta, che l’autore guarda il mondo che lo circonda, se ne innamora, lo colora di emozioni e ce lo rende filtrato nei suoi versi. Versi che affondano saldamente le radici nel terreno di valori e ideali autentici.
16,00 15,20

Dall’Arno alla Croce del Sud. Appunti sulla fortuna di Dante in Argentina

Antonio Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il saggio intende accompagnare il lettore attraverso un immaginifico viaggio sulle orme di Dante e della sua opera in Argentina, divenuta la seconda patria di un ragguardevole numero di italiani nel corso degli ultimi due secoli. Dall’arrivo dei patrioti mazziniani nella prima metà dell’Ottocento alla costruzione del misterioso Palacio Barolo, presunta resaarchitettonica della Commedia, nella centralissima Avenida de Mayo; dal grande romanzo Adán Buenosayres di Leopoldo Marechal a Santa Evita e Purgatorio di Tomás Eloy Martínez; e dalle stralunate atmosfere del documentario di Sebastián Schindel El rascacielos Latino al feuilleton di Daniel Link, Montserrat, chi legge avrà modo di saggiare gli imprevedibili e avvincenti percorsi dell’Alighieri e del suo corpus letterario nel Cono Sur.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.