Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CaratteriMobili

Puglia in jazz. Viaggio nella geografia degli incontri

Puglia in jazz. Viaggio nella geografia degli incontri

Gianni Cataldi

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 240

Una carrellata di ritratti fotografici, che invita a conoscere i protagonisti, gli ospiti nazionali e internazionali, i luoghi che hanno caratterizzato e vivacizzato la scena del jazz in Puglia.
20,00

Calcio a 45 giri. Un viaggio nel calcio attraverso gli inni delle squadre italiane

Calcio a 45 giri. Un viaggio nel calcio attraverso gli inni delle squadre italiane

Scanna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 88

"Calcio a 45 giri" è la prima ricostruzione ragionata sugli inni delle squadre di calcio italiane. Canzoni scritte per passione e quasi mai per un vero e proprio guadagno, composte in pochi minuti, ma capaci di esprimere un modo di vivere il calcio che non esiste più. Oltre ad un'attenta catalogazione di più di 500 inni è descritto il mondo da cui gli inni sono nati e come, negli anni, le trasformazioni della cultura musicale li abbiano influenzati. Arricchisce il tutto un CD con una selezione degli inni più significativi.
15,00

Il ragazzo a quattro zampe

Il ragazzo a quattro zampe

Simone Bisantino

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 80

Ragazzi che vagano nella notte senza una meta precisa, se non quella della dissoluzione interiore, donne che si vendicano di uomini rozzi e violenti, giovani che si ritrovano papà all'improvviso e scoprono di odiare il proprio figlio, e ancora: la scelta di un regalo fa capire a una donna che non ama più il suo uomo, ragazzi che trovano nella violenza qualcosa che forse può avvicinarsi all'amore, genitori che abusano dei loro bambini e altre storie, separate e allo stesso tempo parte di un racconto unico. Il ragazzo a quattro zampe esplora un universo di esistenze ai limiti, coraggiose eppure nella loro disperata ricerca di assoluto così fragili, sospese tra il desiderio impossibile di riscatto e palpabili pulsioni di morte.
10,00

L'ultimo dei marziani. David Bowie raccontato dal poprock italiano

L'ultimo dei marziani. David Bowie raccontato dal poprock italiano

Leo Mansueto

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 184

È stato l'uomo caduto sulla Terra, l'icona glam Ziggy Polvere di Stelle, l'etereo Duca Bianco; e poi, dopo aver attraversato indenne e mutante gli anni Ottanta e Novanta, si è trasformato nel Grande Assente. Ma cosa ha significato sino ad oggi David Bowie per la musica e la cultura italiane? E di tutte le sue persone sonore e visive, quali si sono più a fondo innestate nelle nostre memorie? A rispondere - con riflessioni, ricordi, provocazioni, aneddoti e invenzioni letterarie - sono 25 nomi fra i più diversi, per età e background, del nostro panorama poprock. Ne scaturisce un'inedita e multiforme fuga di voci che accompagna e scandisce, contrappuntandoli con toni italici, i capitoli di una biografia aggiornata alle più recenti vicende della parabola bowiana.Con interventi di Manuel Agnelli, Andy, LeLe Battista, Paolo Benvegnù, Pierpaolo Capovilla, Giulio Casale, Ivan Cattaneo,Tommaso Cerasuolo, Andrea Chimenti, Federico Fiumani, Dino Fumaretto, Garbo, Cristiano Godano, Francesco Messina, Enrico Molteni, Morgan, NicoNote, Alessandro Raina, Mara Redeghieri, Enrico Ruggeri, Umberto Palazzo, Marco Parente, The Niro, Tricarico, Massimo Zamboni.
16,00

Metodo e progetto per la costruzione del paesaggio. Ugento: un atlante progettuale

Metodo e progetto per la costruzione del paesaggio. Ugento: un atlante progettuale

Calogero Montalbano

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 225

Il paesaggio della costa ugentina è particolarmente suggestivo: una folta fascia a pineta si protende fin sulla spiaggia di sabbia fine e bianca; basse dune rigogliose di macchia mediterranea arrivano fin quasi a lambire il mare. In questo contesto grandi canali e bacini idrici occupano un'area in passato paludosa. Questo ambiente è ormai a forte rischio di estinzione. Il caso studio del territorio di Ugento è, in tal senso, emblematico, in quanto caratterizzato da un alto livello di pressione antropica e fragilità ambientale ma anche da una grande diversità ecologica. In questo contesto si colloca la ricerca progettuale svolta sul territorio di Ugento attraverso Progetti Europei e programmi di ricerca orientati alla definizione di un metodo di controllo e progettazione del paesaggio successivamente applicato alla progettazione del Parco regionale litorale costiero di Ugento e del paesaggio urbano costiero. Con 88 tavole colore e 40 foto/diagrammi.
17,00

La memoria delle città. Hama: la città delle norie. Ediz. italiana e inglese

La memoria delle città. Hama: la città delle norie. Ediz. italiana e inglese

Calogero Montalbano

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2012

pagine: 198

In un momento storico particolarmente difficile come quello che vive odiernamente la Siria, la narrazione di Hama, la fortezza Samfith, città tormentata da distruzioni e tragici eventi, vuole essere un inno alla bellezza dei luoghi nascosti del Mediterraneo. Hama, la città delle "norie", gigantesche ruote idrauliche d'epoca seleucide che sollevavano le acque del fiume Oronte per condurle con apposite condotte aeree alle abitazioni della città ed ai campi, è vissuta storicamente mantenendo uno straordinario equilibrio nel rapporto tra città e natura e testimoniando attraverso la sua sorprendente architettura un glorioso passato. In questo contesto si è collocata l'attività svolta in quest'ultimo decennio dal Politecnico di Bari chiamato in diverse occasioni a collaborare con il territorio siriano attraverso variegati programmi orientati alla lettura dei territori, alla comprensione dei legami intercorrenti tra città e territorio ed alla promozione di azioni di sviluppo e cooperazione regionale tra ministero degli esteri e municipalità locali. Con 136 immagini.
17,00

Underground Zone. Dandy, punk, beautiful people

Underground Zone. Dandy, punk, beautiful people

Claudia Attimonelli, Antonella Giannone

Libro: Libro rilegato

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2011

pagine: 120

1972-1979, una manciata di anni in un periodo di mezzo, dopo lo scioglimento dei Velvet Underground e prima della consacrazione del punk. Negli angoli bui dove fermenta il sottobosco urbano si può incontrare Lydia Lunch nei pressi del bagno dell'Artist's space show che deve convincere Jim Sclavunos a entrare nei Teenage jesus and the jerks, o Alan Vega dei Suicide alla ricerca del suono apocalittico che, di lì a poco, diventerà il segno sonoro dell'abisso. E poi patti Smith, David Bowie, Arto Lindsay, i New York Dolls, colti, davanti a un pubblico di dieci persone, a sistemare i propri fantasmi prima di diventare famosi. muovendosi fra prospettive eterogenee (la semiotica, la sociologia, gli studi di moda e la musica), il volume si concentra su questi e anni e su due scene, il punk e il glam, avvalendosi dell'introduzione di Luca De Gennaro e di un ricco apparato iconografico, costituito in gran parte dalle foto scattate dal neyorchese Paul Zone.
22,00

Una preghiera tra due bicchieri di gin. Il jazz italiano si racconta

Una preghiera tra due bicchieri di gin. Il jazz italiano si racconta

Nicola Gaeta

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2011

pagine: 430

Esiste una scena italiana del jazz? E, se sì, quali i tratti della sua riconoscibilità? Attraverso le interviste a 33 protagonisti di una vicenda che si dipana dalla Seconda guerra mondiale ai giorni nostri, il libro guida il lettore nei territori italiani del jazz e dei suoi immediati dintorni. Il libro è la testimonianza di una storia italiana ancora tutta da raccontare.
20,00

Per gli occhi magnetici. Campana, Pasolini, Erice, Tarantino

Per gli occhi magnetici. Campana, Pasolini, Erice, Tarantino

Luigi Abiusi

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2011

pagine: 112

Campana, Pasolini, Erice e Tarantino sono alcuni dei referenti di un discorso sulla realtà e la pregnanza dell'immagine e della parola, in rapporto a quello che riescono a carpire e a quello che continuamente manca. Prefazione di Lorenzo Esposito e Bruno Roberti e Postfazione di Tommaso Ottonieri.
10,00

Il prossimo villaggio. Racconti e macchine del tempo

Il prossimo villaggio. Racconti e macchine del tempo

Lorenzo Esposito

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2011

pagine: 144

Racconti popolati di angeli e demoni, lettere spedite da zone di frontiera, donne e uomini che resistono alla logica del caos, identità ed esilio, città in declino e mondi smarriti. Il prossimo villaggio parla del tempo e dello spazio, della loro scrittura e persistenza politica, della parola e dell'immagine. Trentadue capitoli - di volta in volta fantastici, surreali, politici - che costituiscono l'organismo di un'unica architettura, la materia di un unico romanzo. Trentadue microcosmi luminosi, scritti, fotografati, filmati in vertiginosa alchimia e in forsennato romanticismo. Prefazione e postfazione di Enrico Ghezzi.
13,50

To be continued. I destini del corpo nei serial televisivi

To be continued. I destini del corpo nei serial televisivi

Claudia Attimonelli, Angela D'Ottavio

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2011

"Chi ha sparato a JR?", "Chi ha ucciso Laura Palmer?". Erano gli anni Ottanta di Dallas e poi i Novanta di Twin Peaks quando queste domande, in decine di lingue diverse, tenevano incollati agli schermi milioni di telespettatori. Oggi i serial televisivi sono un oggetto di culto planetario dall'inspiegata potenza seduttrice: cosa ci spinge ad amare un serial killer, a parteggiare per un mafioso assassino, a fantasticare intorno ad un amante vampiro? Cosa ci affascina in Don Draper, Tony Soprano, House, Dexter, i Fisher, Mulder e Scully, le creature di True Blood, le ragazze di Sex & the City, la follia di Breaking Bad? "To be continued" instaura un corpo a corpo con i protagonisti dei serial e i loro meccanismi di seduzione, osservandoli da molteplici prospettive e riportando episodi cult, scene e retroscene memorabili. Saggi di: Claudia Attimonelli, Patrizia Calefato, Giuseppe Cascione, Sabino Di Chio, Francesca De Ruggieri, Angela D'Ottavio, Andrea Malagamba, Marco Mancassola, Michel Moatti, Francesca R. Recchia Luciani, Vincenzo Susca, Luisa Valeriani.
15,00

Quando il comunismo finì a tavola. Trentatré anni per smettere di mangiare bambini

Quando il comunismo finì a tavola. Trentatré anni per smettere di mangiare bambini

Fernando Coratelli

Libro

editore: CaratteriMobili

anno edizione: 2011

pagine: 128

In poco più di una generazione si è passati dai comunicati delle Brigate Rosse ai tweet sui social network, dal pane e salame smozzicato durante le occupazioni universitarie agli emo che sbocconcellano uramaki in sushi bar gestiti da cinesi: un maelstrom di mondializzazione rapidissima ed esagitata che ha inglobato gusti musicali, mode, cucine, lasciando al palo idee, ideologie e memorie. Di questo e molto altro si racconta in "Quando il comunismo finì a tavola". Partendo dal 1978 e procedendo a balzelli di undici anni, si dipanano quattro tappe fondamentali della nostra storia (l'omicidio di Aldo Moro, la caduta del Muro di Berlino, i movimenti no global e i terribili giorni della crisi del 2011). Sullo sfondo, come fosse una scenografia, due grandi indicatori della nostra società: la musica e il cibo. E così tra un concerto dei Cure e un piatto di pennette alla vodka, tra la nebulizzazione del Pci, le prime importanti storie d'amore e l'avvento dello Slow food, Fernando Coratelli squaderna davanti agli occhi del lettore trentatré anni di avvenimenti, di amarezze, di dubbi e, perché no, di epica.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.