Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Charta

Witkin. Catalogo della mostra (Rivoli, Castello, Museo d'arte contemporanea, 1995)
41,32

Leonardo Dudreville. Il romanzo di una vita

Leonardo Dudreville. Il romanzo di una vita

Claudia Gian Ferrari

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1995

pagine: 240

25,82

Keith Haring. Catalogo della mostra (Madrid, Fundació La Caixa, 1995). Ediz. spagnola
41,32

Roma-New York (1948-1964). Catalogo della mostra (New York, 5 novembre 1993-15 gennaio 1994)
28,41

Asim Abu Shaqra

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2013

pagine: 200

"Qualcuno doveva spostare il sabbar, il cactus, in un vaso di fiori." Così Anton Shammas apre la sua meravigliosa prefazione a questo libro, e questo è il compito che Asim Abu Shaqra ha portato a termine più e più volte nei suoi dipinti, in una sorta di ossessione, arrestata solo dalla sua morte prematura, all'età di ventotto anni. Durante tutto il corso della sua vita, l'artista è stato ossessionato da un senso di estraneità e di non appartenenza, come manifestato dalla sua infatuazione per il sabra, che erano in realtà autoritratti legati all'iconografia palestinese. Questa pubblicazione offre nuove interpretazioni sui dipinti di Asim Abu Shaqra da parte di tre eminenti studiosi d'arte: Tal Ben-Zvi, Kamal Boullata e WJT Mitchell; comprende un'introduzione della curatrice Nira Itzhaki e una prefazione di Anton Shammas.
54,00 51,30

Max Gimblett

Max Gimblett

Lewis Hyde, Alexandra Munroe

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2013

pagine: 120

In questo libro tre amici intimi dell'artista Max Gimblett mettono insieme i loro incredibili talenti per presentare un ritratto dell'artista arrivato al cinquantesimo anno di pittura. Alexandra Munroe e Lewis Hyde sono colleghi, amici e sostenitori di lunga data della pratica di Gimblett. L'intervista di Munroe scorre attraverso i pensieri di Gimblett, le sue convinzioni spirituali, la sua filosofia e la sua vita di artista, con grande intimità, gentilezza e rispetto. La prefazione di Hyde analizza il dipinto a quadrifoglio - forma caratteristica di Gimblett - dall'idea al dipinto finito nonchè tutta la magia e alchimia che sta nel mezzo. Jason Schmidt, noto fotografo di arte e cultura, ha trascorso una giornata nello studio di Gimblett scattando centinaia di foto, offrendo la sua visione unica del mondo di Gimblett.
42,00

William Kentridge/Nalini Malani. The shadow play as medium of memory

William Kentridge/Nalini Malani. The shadow play as medium of memory

Andreas Huyssen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2013

pagine: 80

Questo approfondito studio comparativo tre gli artisti contemporanei William Kentridge e Nalini Malani analizza in particolare il loro uso del gioco di ombre come mezzo di memoria. Indipendentemente l'uno dall'altro, entrambi gli artisti hanno impiegato questa secolare forma d'arte performativa in opere che molti considerano momenti salienti delle loro rispettive carriere, tra cui l'installazione di William Kentridge The Refusal of Time e il video/gioco di ombre In Search of Vanished Blood di Nalini Malani. Entrambi gli artisti appartengono a una generazione la cui esperienza si è formata sul colonialismo e la decolonizzazione; le loro opere riflettono sugli effetti a lungo termine di traumi storici, partizioni, e l'apartheid, sempre attraverso forme esteticamente complesse, piuttosto che attraverso il documentario o lo stile agit-prop. In dialogo creativo con il modernismo e l'avanguardia storica, essi forniscono esempi convincenti di una nuova negoziazione tra estetica, etica e politica. Edizione in lingua inglese.
27,00

Dudziro. Interrogating the visions of religious beliefs. 55° esposizione internazionale di Venezia

Dudziro. Interrogating the visions of religious beliefs. 55° esposizione internazionale di Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2013

pagine: 80

Per molti paesi, organizzare un padiglione nazionale è un'occasione unica per aver voce all'interno della comunità internazionale. Lo scenario dell'arte contemporanea in Zimbabwe, così come in molti altri paesi che generalmente non vengono inclusi nel panorama aristico globale, è ricco, vivace e complesso; Venezia è una grande occasione per presentarlo ad un pubblico più vasto.
22,00

Chen Wenling

Chen Wenling

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2013

pagine: 192

Chen Wenling è uno dei più importanti artisti cinesi contemporanei. Ha partecipato a numerose biennali e mostre, e le sue opere fanno parte di importanti collezioni di molti musei e istituzioni artistiche di tutto il mondo. Questa pubblicazione contiwne le sue audaci e innovative sculture, le installazioni, fotografie, e i manoscritti realizzati negli ultimi venti anni, nel tentativo di documentare il suo percorso artistico e l'influenza dell'artista sulla scena artistica cinese contemporanea.
22,00

Gigi Rigamonti. Born to be wild

Gigi Rigamonti. Born to be wild

Manuela Gandini, Arturo Schwarz

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2013

Questo volume racconta la storia di Gigi Rigamonti. Nato nel 1949 a Desio, in Brianza, è anarchico, irrequieto, affamato di conoscenza, sperimentatore, disobbediente, ama la scrittura di Jack Kerouac, la pittura automatica surrealista, Bob Dylan e la Bentley. Disinteressato al successo ma interessatissimo alla libertà lancia una galleria d'arte anomala dove mescola arte, politica, spiritualità, neoliberismo, viaggi, filosofi, scrittori, musicisti, preti, banditi, monaci tibetani, poetesse, guardie, marinai. Fabbrica manichini così particolari che Bob Wilon li inserisce nella sua mostra al Guggenheim di New York, poi durante la Guerra in Bosnia ne fa di trasparenti con ferri, scarti metallici e pistole dentro. Lavora con Enrico Baj e Salvatore Fiume, va a Parigi per conoscere Alejandro Jodorowsky perché è pazzo di lui e vuole farci un film. Ambidestro, per firmare un contratto o scrivere una lettera usa la destra, per dipingere la sinistra. Comincia come fotografo, poi si appassiona alla tavolozza ma si innamora del grigio. Rimane un ragazzo con un sogno: un enorme homeless di polistirolo in mezzo a Fifth Avenue per bloccarla.
22,00

Beth Moon. Between earth and sky

Beth Moon. Between earth and sky

Beth Moon, Steven Brown, Brooks Jensen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2013

pagine: 96

Beth Moon dimostra di intuire, quasi misticamente, i modi con i quali il tempo, la memoria e la natura influenzano la nostra comprensione del posto che l'uomo occupa nell'universo. Il volume presenta cinque grandi serie di opere realizzate a partire dal 1999: Portraits of Time alberi antichi e leggendari di tutto il mondo; Thy Kingdom Come, dove le credenze totemiche legano l'uomo all'animale; Odin's Cove, la storia di una coppia di corvi selvatici nella natura; The Savage Garden che mostra la sinistra bellezza delle piante carnivore e Augurs and Soothsayers sorprendenti ritratti fotografici di polli di razze esotiche. Questa prima monografia dimostra che l'autrice si avvicina ai suoi soggetti tra scienza e spiritualità ma ben radicata nella realtà.
39,00

Gigi Rigamonti. Born to be wild. Ediz. italiana

Gigi Rigamonti. Born to be wild. Ediz. italiana

Manuela Gandini, Arturo Schwarz

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2013

Questo volume racconta la storia di Gigi Rigamonti. Nato nel 1949 a Desio, in Brianza, è anarchico, irrequieto, affamato di conoscenza, sperimentatore, disobbediente, ama la scrittura di Jack Kerouac, la pittura automatica surrealista, Bob Dylan e la Bentley. Disinteressato al successo ma interessatissimo alla libertà lancia una galleria d'arte anomala dove mescola arte, politica, spiritualità, neoliberismo, viaggi, filosofi, scrittori, musicisti, preti, banditi, monaci tibetani, poetesse, guardie, marinai. Fabbrica manichini così particolari che Bob Wilon li inserisce nella sua mostra al Guggenheim di New York, poi durante la Guerra in Bosnia ne fa di trasparenti con ferri, scarti metallici e pistole dentro. Lavora con Enrico Baj e Salvatore Fiume, va a Parigi per conoscere Alejandro Jodorowsky perché è pazzo di lui e vuole farci un film. Ambidestro, per firmare un contratto o scrivere una lettera usa la destra, per dipingere la sinistra. Comincia come fotografo, poi si appassiona alla tavolozza ma si innamora del grigio. Rimane un ragazzo con un sogno: un enorme homeless di polistirolo in mezzo a Fifth Avenue per bloccarla.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.