CN
L'estate del primo bacio
Marilena Boccola
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il ricordo emozionato di Maddalena che ripensa all’adolescenza ormai lontana. Così nasce un romanzo di formazione con, sullo sfondo, l’indimenticabile estate del 1982 e l’Italia campione del mondo. Ecco che nei suoi ricordi riaffiora Maddy: sedicenne appassionata di libri che, in vacanza a Jesolo Lido con la famiglia, si scopre alle prese con i primi turbamenti amorosi e il desiderio di ricevere il primo bacio. Un sogno che si realizzerà proprio nella notte della finale mundial, quando si troverà distesa sulla sabbia del lido, con la cortina di stelle a fare da contrappunto alla sua prima storia d’amore. Ma la realtà irromperà prepotente e sarà tardi anche solo per scambiarsi un indirizzo. Fanno da contorno la musica degli anni ’80 e oggetti allora di uso comune come il walkman, il jukebox, il motorino “Ciao”, il telefono a gettoni, le pubblicità e i tanti miti di un’epoca indimenticabile.
O tutto o niente! Manifesto degli artisti scriteriati
Charlie Gnocchi
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2024
pagine: 194
O tutto o niente! è la risposta subdola, impertinente, deludente, strafottente alla mancanza di movimento nella statica arte contemporanea. È scriteriata l’idea di un manifesto a cent’anni dai surrealisti, a duemila anni dai relativisti e a cento anche dagli esistenzialisti, dai futuristi... e da tutti quelli che ancora insistono a dire di fare gli artisti. Gli scriteriati sono “o tutti e tutto” o “niente e nessuno”. Tutto è arte, tutti sono artisti, avevano ragione i dada, basta steccati, basta lucchetti, basta bastonare gli hobbisti. Gli scriteriati vogliono la fama, gli insuccessi e la fame dei veri artisti, perché lo sono. Sono scriteriati i racconti, l’uso di Chat GPT, l’uso della parolaccia, del turpiloquio, l’uso e l’abuso di termini filosofici. Gli scriteriati non sono sognatori né si fanno fottere dalla psicanalisi. Loro sono O tutto o niente!
Pavignane Imperiale. I racconti di Pavignane città sulla via Imperiale. Volume Vol. 1
Giovanni Bergamini
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo libro, primo di una trilogia, propone una serie di racconti dedicati a una piccola città (immaginaria) di pianura che ruba il nome a una frazione, realmente esistente, di San Felice su Panaro, tra Mirandola e Finale Emilia. Pavignane è poco sotto il Po, vicino a tratti di costa ancora umidi che in paese chiamano “la Palude” ed è attraversata da quella che un tempo veniva chiamata la “Strada Imperiale”, parte del cammino che portava pellegrini e mercanti dalla Germania a Roma. Lungo un arco di tempo che va dagli anni di Giovanni XIII, passando per la rinuncia al soglio di Pietro di Benedetto XVI, fino a intravedere la fine del papato di Francesco, incontreremo vari personaggi: Angelo che, raccontando agli amici storie del paese, ricorda loro l’antico patto per cui sarebbero scappati dalla schiavitù della provincia; Giovanni che, ammalatosi di Covid, entra in una claustrofobica follia; infine, il matto del paese, ZvanMAtt, che sfida e subisce il potere del sindaco, del ricco proprietario terriero e dell’industriale di turno.
I templari lungo la via Emilia occidentale. Storia e leggende
Alberto Cavazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2024
pagine: 104
«Le Templiers sont parmi nous» scriveva il noto e controverso scrittore francese Gérard De Sède, «i Templari sono fra di noi», e ancora qui tra noi possiamo trovare “frammenti” della loro presenza. Perché i monaci guerrieri non furono presenti solo in Terra Santa o in Francia, ma per almeno due secoli stanziarono sulla più grande arteria viaria dell’Italia, la via Emilia, proteggendola e portando in quei territori le straordinarie conoscenze che avevano acquisito in oriente. Alberto Cavazzoli, esperto di esoterismo e leggende medioevali, ci guida alla scoperta di quanto ancora rimane dei luoghi templari emiliani: resti di commende, magioni, ospitali e chiese che, a dispetto della damnatio memoriae che colpì l’ordine, si scoprono nelle città oppure abbandonati nelle campagne.
Piccola città, bastardo posto
Roberto Barbolini
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2024
pagine: 264
«Tanto per cominciare, Delfo Semprini perse la memoria»: non è un caso che questo romanzo si apra con un’amnesia del protagonista durante il pedinamento dell’amata. È infatti la memoria, con le sue aporie e reinvenzioni, il filo conduttore di "Piccola città bastardo posto", che fin dal titolo gucciniano rimanda a quella terra “tra la via Emilia e il West” situata sulle rive del Po. E se dietro la figura di Delfo s’intravede un grande irregolare del Novecento come Antonio Delfini, nei disincantati redattori d’un giornale di provincia che gli fanno da ironico coro non è difficile scorgere il profilo dello stesso Barbolini. Mescolando un robusto realismo padano al fantastico, lo scrittore modenese rilegge la provincia italiana alle soglie del boom. E – come per magia – un paesaggio ritenuto familiare si tinge d’una luce nuova quanto imprevedibile.
Giacomo Leopardi e la cultura inglese
Silvia Girometti
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2024
pagine: 342
La ricerca ha lo scopo di evidenziare il contrasto fra l’isolamento recanatese e la spaziatura degli interessi di Leopardi verso il mondo intero, a dispetto delle difficoltà che un intellettuale italiano di provincia nell’Ottocento doveva affrontare per tenersi aggiornato. In particolare, l’attenzione si concentra sull’effetto più o meno consapevole della cultura inglese sulla meditazione leopardiana, in cui il confronto con il pensiero di filosofi, estetologi o letterati anglosassoni restituisce un’accezione nuova e una trattazione originale. Offrendo stimoli per un aggiornamento sull’influenza di Leopardi alla produzione letteraria inglese successiva, lo studio si concentra sulla risposta del poeta recanatese agli autori inglesi precedenti o a lui contemporanei, in una sorta d’intervista ideale.
Elvis o Barabba
Alan Poloni
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 164
Da una parte Gesù vuole diventare buddista, Simon Pietro apre un casinò, Maria Maddalena non riesce a dimenticare il suo amato profeta. Dall’altra David Bowie scopre di avere il cuore spento, Elvis rifiuta l’immortalità, Bob Dylan riporta giustizia sulla terra. In mezzo un angelo caduto che lavora per equilibrare bene e male. Questi i racconti di Elvis o Barabba, dove la divinità è umana, troppo umana, e le rockstar trascendenti, troppo trascendenti.
Geroglifico 17
Michele Cremonini Bianchi
Libro
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 388
Un misterioso messaggio in antichi simboli egizi che precede un omicidio scatena una caccia al tesoro senza esclusione di colpi. È un caso complicato per il novello ispettore di polizia Gilberto Contessina, che troverà sulla sua strada personaggi singolari come Copernico, il suo amico selvatico quasi immaginario; o come la misteriosa e pericolosissima Voce; personaggi, questi, che il lettore ha già incontrato in Uccidi anche me e ne La Logica del Gatto. Ancora una volta, però, sarà Anubis, il grosso gatto, nero che più nero non ce n’è, a fare la differenza.
Maledetto malleolo. Diario di un italiano normale, forse
Matteo Restani
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 144
Tra emergenza Covid e routine quotidiana, un banale infortunio porterà il protagonista in un viaggio surreale tra presente, passato e futuro, attraversando vizi e virtù degli italiani e del bel paese. Qui pro quo e misunderstanding danno vita a un sarcasmo e a un'ironia che travolgono il perbenismo e il politically correct imperanti. Degno del Jerome di "Tre uomini in barca".
Adesso ho capito! Manuale di educazione finanziaria per principianti
Andrea Incerti
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 272
Quante volte ci è capitato di provare disagio nel non riuscire a intervenire in discorsi che avevano a che fare con la finanza? Quante volte avremmo voluto rispondere all’amico “tuttologo” o al bancario che voleva venderci un prodotto? Ecco, questo libro si propone di creare le basi per una corretta educazione finanziaria, restando però lontano da inutili tecnicismi. È un libro pratico e concreto, adatto a chiunque e soprattutto ai “principianti”. È un manuale, da consultare all’occorrenza e scritto con un linguaggio semplice, infarcito di consigli, domande di autoverifica, aneddoti e storie vere. In definitiva, è un libro che porterà il lettore a dire con entusiasmo «Adesso ho capito!»
Prevenire l'Alzheimer (e la depressione)
Renato Bottura
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 252
Un testo preciso e dal linguaggio accessibile dedicato alla prevenzione delle demenze e della depressione in età avanzata. Esempi concreti e linee guida su cui costruire buone pratiche. Un libro che apre lo sguardo a tematiche ampie, che riguardano in generale le modalità per costruire una vita buona, senza dimenticare che anche la spiritualità può essere importante per mantenere un legame con la vita.
Una storia
Barbara Paladini
Libro: Libro in brossura
editore: CN
anno edizione: 2023
pagine: 272
Isabelle è un brillante avvocato, giovane e avvenente, che però soffre la routine di una quotidianità sempre uguale e un matrimonio ormai sterile. Parte quindi per il Salento, luogo del cuore, dove ricapitola tutta la sua vita, riportando il lettore nella vivace ed esuberante Bologna studentesca degli anni Novanta. Tra passato e presente si intrecciano sogni, ideali, legami d'amore e d'amicizia destinati a durare per sempre.