Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Colombini

Vietato corrre. Racconti di passaggio

Vietato corrre. Racconti di passaggio

Giuliana Montorsi

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 180

Nel viaggio della vita, che tutti ci accomuna, e che tutti percorriamo verso una stessa meta, quel che fa la differenza è la cadenza, il passo. Nelle società a modello occidentale purtroppo i più si lasciano travolgere da ritmi scompostamente frenetici. Il negotium, travalicando sempre più spesso i nobili scopi della soddisfazione professionale e del sostentamento quotidiano, si dilata e si dilata a dismisura sino a svilirsi e ad assurgere a mezzo per ottenere beni di consumo sempre più superflui e caduchi. Come sembra lontano quel tempo che lasciava spazio al tempo. L'otium, come operosa introspezione che solo nella quiete trova il suo passo... Solo camminando a passo lento colui che scrive scova le parole che danno vita alla sua storia; erano nascoste sotto i sassi di quel fiume o tra le spine del roseto, le ha sentite da un amico. Chiunque tu sia, che tu possegga una mappa dettagliata fin nei più insignificanti particolari, o che tu stringa nella mano una bussola scassata, l'importante è andare lungo il viaggio della vita con giusto passo.
18,00

Ultimo volo

Ultimo volo

Vincenzo Policarpo

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 138

12,00

Il duomo di Modena e il romanico modenese

Il duomo di Modena e il romanico modenese

Patrizia Belloi

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 184

Un viaggio alla scoperta del Duomo di Modena, capolavoro del Romanico proclamato dall' Unesco "Patrimonio dell'Umanità", e delle tante pievi, chiese ed oratori sparsi nella provincia modenese. Un territorio che nei primi due secoli dopo il Mille vide fiorire innumerevoli edifici sacri: da gioielli di indiscusso valore artistico, come l'Abbazia di Nonantola e la "Sagra" di Carpi, a costruzioni minori situate nei piccoli centri. Il volume comprende un'ampia introduzione storica sul romanico modenese e sul cammino originale che percorse sotto l'alta sovranità di Matilde di Canossa, a cui fanno seguito una serie di itinerari, illustrati da centinaia di fotografie, con schede monografiche storico-artistiche illustrative di ogni emergenza architettonica.
18,00

Officine reggiane. 2015 ultimo atto

Officine reggiane. 2015 ultimo atto

Paolo Tadolini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 136

Le 'Reggiane' fondate nel 1901 con il nome di "Officina Meccanica e Fonderia Ing. Romano Righi & C." sono una lente attraverso la quale è possibile ripercorrere l'intera storia economica e industriale, bellica e sociale di Reggio Emilia. Le reggiane iniziano la loro attività con la fabbricazione di convogli ferroviari. Durante la prima guerra mondiale grazie all'assorbimento del Proiettilificio di Modena, viene affiancata la produzione di proiettili di artiglieria. Dal 1935 inizia il periodo d'oro delle Reggiane con l'inserimento della fabbricazione di aerei da caccia. Bombardate nel '44 e ricostruite dopo la guerra, le Reggiane hanno prodotto impianti per zuccherifici, locomotive e gru portuali. Il 2008 segna il definitivo abbandono delle attività industriali. Da allora la fabbrica è stata visitata da persone in cerca di un ricovero ma anche da giovani 'writer' che hanno lasciato un segno particolare sulle pareti della vecchia struttura. Il totale contrasto con la destinazione industriale dell'edificio rende questi disegni una testimonianza originale della fase di degrado da questo volume illustrata.
15,00

La Cooperativa di Consumo e la Casa del Popolo a Disvetro di Cavezzo

La Cooperativa di Consumo e la Casa del Popolo a Disvetro di Cavezzo

Pamela Tavernari

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 56

La collana Appunti dedica questo nuovo numero a un esempio della cooperazione emiliana, che all'inizio del Novecento si espresse a grandi livelli anche nei più piccoli centri. Questa storia si può oggi ricostruire grazie alla sensibilità dei cittadini che ne hanno conservato la documentazione e ne hanno voluto la valorizzazione. "Fu agli inizi del Novecento, con l'affermarsi dell'impronta liberale impressa al governo italiano da Giovanni Giolitti, che la cooperazione conquistò maggiore radicamento territoriale e stabilità nel contesto economico e sociale ancora attraversato tra il 1902 e il 1905 da forti lotte operaie, ma finalmente caratterizzato anche in Italia dallo sviluppo dell'industrializzazione e del proletariato industriale, fenomeni che resero più significativo il ricorso alle cooperative di consumo per valorizzare i bassi salari. Fu proprio in questi anni di grande fermento sociale e di progressiva diffusione della cooperazione di consumo in tutta la Pianura Padana e in parte dell'Italia centrale che nacque anche la cooperativa di Disvetro."
10,00

Adriano Malavasi. Poesia è quel che rimane

Adriano Malavasi. Poesia è quel che rimane

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 372

Il terzo volume della collana Profili presenta un personaggio poliedrico sia dal punto di vista umano che artistico: viaggiatore, scrittore, poeta, artista, performer animatore... Raccontare Adriano Malavasi e le tante sfaccettaure della sua personalità è come rileggere una parte importante della storia di Modena perché lui, a suo modo, è stato un protagonista eclettico di un periodo fertile, dinamico e stimolante della cultura modenese, in un percorso esistenziale eterogeneo iniziato negli anni '60 con l'arte concettuale. Una vita, la sua, vissuta all'insegna della curiosità intellettuale, della fantasia, della creatività e del piacere di mettere sottosopra la realtà, di scombinare le carte, di creare il caos, un po' per stupire e un po' per guardare al mondo da angolazioni diverse. Il volume ripropone tutte le opere edite di Malavasi e una selezione di quelle inedite recuperate dal suo archivio.
25,00

Dall'Emilia alla Russia. Lettere di un soldato nonantolano disperso sul fronte del Don (1942)

Dall'Emilia alla Russia. Lettere di un soldato nonantolano disperso sul fronte del Don (1942)

Pamela Tavernari

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 88

Il volume è dedicato, nel 70° anniversario della fine della seconda guerra mondiale, alle lettere di un soldato che non poté vivere quel traguardo anche da lui tanto agognato. Lettere che sono lo specchio di una comunità, quella di Nonantola negli anni Quaranta del Novecento, Ancora profondamente agricola e improntata di forti legami di solidarietà.
16,50

Nino Quartieri. Una vita tra le righe

Nino Quartieri. Una vita tra le righe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 168

Giornalista, narratore, poeta, romanziere, studioso modenese: Nino Quartieri ha attraversato il Novecento lasciando nei suoi scritti una preziosa testimonianza umana e letteraria, che questo libro, il secondo della collana Profili, vuole recuperare e proporre ai lettori. Figura interessante e significativa del panorama culturale modenese, Quartieri emerge per la sua coerenza , le sue scelte di vita e la sua onestà intellettuale. Appassionato della storia, dell'arte e della cultura della sua terra ricerca leggende, personaggi, luoghi, tradizioni, proverbi, storie, atmosfere, che sa poi tradurre in articoli di giornale, in racconti, in poesie, in romanzi, in una frenetica attività di scrittura che lo accompagna quotidianamente per tutta la vita, anche negli anni trascorsi in Algeria, dove, con lo stesso spirito, indaga persone, luoghi e situazioni. Particolare interesse, dal punto di vista storico e documentario, rivestono i Quaderni, diari quasi giornalieri che coprono il periodo 1935-1949. Al volume è allegato un DVD-dati che riproduce tutte le opere edite ed inedite di Quartieri, e il ricco archivio contenente manoscritti e un ricco epistolario con i protagonisti del suo tempo.
20,00

Campammo di fame, di freddo e di paura

Campammo di fame, di freddo e di paura

William Montorsi

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2014

pagine: 130

In un'Italia proiettata nei disastri della guerra a un giovane studente universitario arriva la cartolina rosa: la chiamata al servizio di leva che in tempo di guerra non è proprio il massimo, nonostante la propaganda fascista ordinasse e promettesse: Vincere e Vinceremo! Allievo ufficiale, il ragazzo inizia la sua "epopea senza eroe" che lo porterà dalle trincee allo sbandamento dell'8 settembre, dalla guerra partigiana alla prigionia, dalla deportazione ai lavori forzati in un campo di concentramento in Germania. Un declino morale e fisico sopportato solo grazie alla volontà di riabbracciare la famiglia e riprendere gli amati studi. Una storia di vita realmente vissuta, di coraggio, di incoscienza, di passione e di dignità.
16,00

Ricette e segreti: il registro cinquecentesco di Andrea della Cappellina e la salsiccia gialla di Modena

Ricette e segreti: il registro cinquecentesco di Andrea della Cappellina e la salsiccia gialla di Modena

Pamela Tavernari, Paolo Reggiani, Rosalba Caffo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2014

pagine: 40

La collana Aemilia/Appunti dedica questo suo terzo volume al patrimonio gastronomico e farmaceutico rinascimentali dell'Emilia. Una pubblicazione che nasce dalla volontà di valorizzare un manoscritto cinquecentesco contenente forse la più antica ricetta conosciuta della celeberrima salsiccia gialla di Modena. "1530. Conti e Memorie domestiche di Andrea della Cappellina. Vedi diverse Ricette e Segreti anche a far bona zolziza zala". Così ci guida nella difficile lettura il titolo in grafia ottocentesca apposto con inchiostro nero sulla coperta pergamenacea di un registro che, pur essendo conservato tra quelli dell'abbazia di Nonantola, si può a tutti gli effetti considerare parte della documentazione privata di questo notaio cinquecentesco della famiglia modenese della Cappellina, vari componenti della quale, per generazioni, hanno svolto la loro attività notarile al servizio del monastero e della comunità nonantolana. Più che come un registro, si presenta come un brogliaccio, per buona parte rimasto inutilizzato, sul quale Andrea della Cappellina ha annotato minute di atti notarili, conti personali, famigliari o relativi ai propri possedimenti e... ricette e segreti.
9,00

Modena Bali Modena. Raid di 6 mesi e 50.000 km in Fiat 500 compiuto nel 1969 da tre giovani modenesi rivissuto e raccontato oggi, giorno per giorno. Volume Vol. 2

Modena Bali Modena. Raid di 6 mesi e 50.000 km in Fiat 500 compiuto nel 1969 da tre giovani modenesi rivissuto e raccontato oggi, giorno per giorno. Volume Vol. 2

Giò Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2014

pagine: 536

Questo volume integra e completa la pubblicazione dei diari originali del viaggio a Bali e ritorno uscita nel 2010. Il viaggio a Bali, visto oggi, appartiene alla categoria delle "avventure senza tempo", un evergreen perennemente ancorato alla giovinezza, al tempo dei sogni e dell'inquietudine, che spingono generazioni diverse ad osare, a spiccare il volo verso l'imprevedibilità dell'ignoto e testare così i propri limiti. Il lettore troverà una grande differenza di interessi vissuti fra il viaggio di andata e quello di ritorno. Il primo è più il resoconto di un cammino da esploratori sull'onda della rivoluzione hippy, attuabile da chiunque, almeno con l'immaginazione. Il secondo, ovvero il ritorno da Bali a Modena, attraverso territori di guerra in Vietnam e in Palestina, è invece la storia di una avventura seria, profonda, coinvolgente, autentica e persino pericolosa.
25,00

Adìo fasèsta. Gli anni rubati

Adìo fasèsta. Gli anni rubati

Francesco Silingardi

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2014

pagine: 352

"L'Obersturmführer distolse lo sguardo dalla rappresaglia in corso e guardò Guido: 'In guerra, Tenente, tutti hanno diritto alla loro parte di disperazione. Cosa hanno di speciale gli italiani per pretendere di venirne risparmiati?'". In questo scenario si svolgono le vicende di una famiglia perbene, che come tante altre si trovò a vivere il dramma della seconda guerra mondiale, a cui si sovrappose la tragedia della guerra civile. Un periodo difficile da dimenticare per le uccisioni e le vendette che provocò da una parte e dall'altra. Perché di sicuro i tedeschi ci si misero d'impegno per dare agli italiani la parte di disperazione che la Storia aveva tenuto in serbo per loro. Ma anche gli stessi italiani furono generosi nel farsi del male. È vero che c'era chi stava dalla parte giusta e combatteva una guerra di liberazione e chi invece era dalla parte sbagliata e uccideva per mantenere la dittatura nazifascista, ma alla fine a pagare il conto più salato furono i civili innocenti, le famiglie italiane costrette a vivere di razionamenti, con la paura dei rastrellamenti, delle rappresaglie e sotto le bombe alleate che non facevano distinzione alcuna tra fascisti e antifascisti...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.