Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

con-fine edizioni

Report mercato arte 2022

Report mercato arte 2022

Nicola Maggi, Lucia Longhi

Libro

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

9,50

Collezionare opere su carta

Collezionare opere su carta

Nicola Maggi, Sandro Naglia

Libro

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

17,00

Il tagliando alla tua collezione d'arte. Guida pratica al monitoraggio degli ambienti

Il tagliando alla tua collezione d'arte. Guida pratica al monitoraggio degli ambienti

Francesca Gasparetto

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 88

Una guida per chi vuole avvicinarsi al delicato tema della conservazione e della cura di una collezione d’arte. Consigli pratici e indicazioni per non dimenticarsi che ogni collezionista può diventare il miglior conservatore della sua collezione.
9,50

La prima volta con Arturo. Le basi del metodo di documentazione

La prima volta con Arturo. Le basi del metodo di documentazione

Arturo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 44

Una breve guida che Arturo e Collezione da Tiffany hanno pensato per chi vuole essere accompagnato nei primi passi di un'attività di archiviazione e documentazione di una collezione d'arte e non.
7,00

Moto perpetuo

Moto perpetuo

Gianni Sevini

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

10,00

Terry Atkinson «I»

Terry Atkinson «I»

Terry Atkinson

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

«Poiché all’epoca, nel 1973, il concettualismo era ancora, ma solo da poco, considerato come una delle ultime “audaci” mosse nella linea della pratica artistica avanzata, e questo modello aveva caratterizzato il modernismo durante tutto il ventesimo secolo, avevo cominciato a pensare che i problemi che iniziavano ad emergere all’interno del concettualismo erano solo un sintomo. Il problema generale era lo slancio ideologico del modernismo stesso. Nella pratica artistica, la particolare forma attraverso la quale il modernismo si è espresso era il modello d’avanguardia del soggetto artistico (nel 1990 ho fatto riferimento a questo modello con l’acronimo di AGMOAS). Così la ricerca che ho iniziato e sostenuto sin dal 1975 è stata mossa da ciò che pensavo fosse una sorta di determinata via negativa contro il modernismo. In questo territorio investigativo mi sono impegnato in quello che io chiamo “scommesse e tentativi”. Ho condotto l’indagine attraverso una sorta di dispositivo della lista della spesa. Mi sono impegnato a tentare di pensare e provare a fare di un soggetto artistico, una critica al canone modernista, al modello d’avanguardia del soggetto artistico stesso.» Terry Atkinson
59,00

Roberta Diazzi. Unica. Ediz. italiana e inglese

Roberta Diazzi. Unica. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

Nel lavoro di Roberta Diazzi ogni dettaglio diventa una pietra preziosa, il riflesso di un ricordo, piccola parte di un’espressione del tutto, elemento di un codice umano frammentato ma univoco nel suo complesso e che proprio in questo complesso restituisce l’unicità assoluta dell’essere umano. Un’unicità spesso sfuggente anche a noi stessi ma di cui l’arte riesce ad impadronirsi per descriverla, mostrarla, in definitiva, raccontarla.
20,00

Comprare arte. Guida pratica al primo acquisto

Comprare arte. Guida pratica al primo acquisto

Nicola Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ogni collezione d’arte nasce da un primo acquisto. E la prima volta non è mai semplice: cosa comprare, dove e soprattutto… come? Se ogni volta che passate davanti alla vetrina di una galleria d’arte contemporanea vi brillano gli occhi, ma poi il timore dell’errore vi frena, siete nel posto giusto. Perché il vostro acquisto d’arte sia un’esperienza piacevole è necessario che prendiate alcune precauzioni. Ecco quindi una guida pratica che vi aiuterà a muovere i vostri primi passi nel mondo del collezionismo. Dedicata a chi non ha mai comprato arte, ma vorrebbe tanto farlo, un piccolo vademecum per il primo acquisto d’arte che, un giorno, magari, potrebbe risultare il seme da cui far nascere una vera e propria collezione.
14,00

Sulle spalle dei giganti. Ediz. italiana e inglese

Sulle spalle dei giganti. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Dopo i tanti volumi dedicati ai monumenti straordinari della Romagna, questa edizione racconta i capolavori della natura che caratterizzano il nostro territorio, e in particolare l’area protetta del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il racconto del parco parte dagli importanti archivi storici del primo Novecento di Pietro Zangheri e di Torquato Nanni, accompagnato da una selezione di scatti di alcuni fotografi tosco-romagnoli: immagini che restituiscono una panoramica dei 600 km di sentieri e dell'incredibile varietà di ambienti del parco.
19,00

Onora la madre... e anche il padre

Alfonso Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 392

Alfonso Calabrese ha voluto raccontare la storia di un padre che cerca di ritrovare il rapporto perduto con la figlia. Un padre che non si rassegna, ma che, nonostante tutti gli sforzi che mette in atto per arrivare a un esito positivo, non riesce ad avvicinarsi alla ragazza la quale non gli permette il minimo contatto, spinta da un rancore che ferisce il protagonista e lo rende vulnerabile e incapace di agire guidato da una comprensione profonda, necessaria per riuscire a curare le ferite che Gigliola si porta dentro. Il perno attorno al quale si sviluppano le riflessioni e le vicende di Alfredo Capuano, l’autore lo specifica anche nella nota all’inizio del libro con questa frase: "l’onore al padre è la prima cosa che un figlio deve dare per tutta la vita, e lo stesso alla madre". Calabrese scrive la vicenda sotto forma di diario attraverso il quale il protagonista fa una disanima del periodo, forse peggiore, della sua vita con l’intento di trovare pace e riscatto e di mettere in ordine pensieri, avvenimenti, torti inflitti e subiti.
22,00 20,90

Inter/Versus

Gianni Sevini

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Sevini diventa il poeta semiotico del versus/verso lirico benché fisico-matematico che detta le regole del Cosmo, ma anche l’interprete delle forze contrapposte del versus/contro che muove lo spazio e distanzia l’un elemento dall'altro e nel contempo diventa altresì il narratore di quel versus/verso che ne recita, dell’universo, la forza dell’attrazione fra le sue componenti. Quel “movimento” insomma che altri non è che il contrario di quel che appare di primo acchito al cannocchiale e che guida l’evoluzione e la trasformazione perenne delle cose e della vita in ogni sua forma e sostanza. Qui la forza della pittura di Gianni Sevini e qui la sorpresa: la rappresentazione di quel movimento sempre e costantemente dinamico delle strutture planetarie apparentemente statiche, forme precise e immobili dello spazio silenzioso ed eterno, apparentemente scenografia passiva del tutto infinito che viene reso vivo con grande tecnica e gioco di segni e colori perché così è nella realtà più vera ed efficace del gioco della vita.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.