Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

con-fine edizioni

Dalí Experience

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

Se Dalí fosse stato soltanto un surrealista, oggi vedremmo probabilmente in lui l’esponente emblematico di un movimento fondamentale nella storia dell’arte e della cultura del Novecento, ma che ha finito da tempo la sua spinta propulsiva. Non ci sarebbe niente di male e ciò non toglierebbe nulla alla grandezza dell’artista. Ma è provocatoriamente possibile pensare ad un Dalí... aumentato? La nostra proposta è diretta a cogliere cosa possano ancora oggi ispirare il metodo e il percorso di Dalí, cercando di capire se possono essere considerate valide per lui stesso queste sue parole: “un vero artista non è quello che è ispirato, ma quello che ispira altri”. Abbiamo quindi cercato di fare una mostra che sia non solo “su” Dalí, ma anche “a partire da” Dalí, dove le sue opere dialogano con le nostre installazioni multimediali e interattive, in un gioco di continui rimandi e ri-creazioni. Abbiamo cercato, se non proprio di... aumentare Dalí, almeno di aumentare le esperienze e gli stimoli, moltiplicando le possibili percezioni e i livelli di lettura. Questo libro è la testimonianza di quanto è stato fatto e pensato per la mostra Dalí Experience a Palazzo Belloni - Bologna.
40,00 38,00

Felice Tagliaferri. I sogni prendono forma

Felice Tagliaferri. I sogni prendono forma

Vittorio Spampinato

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 104

Felice Tagliaferri è un artista, scultore classico. Potremmo fermarci qui, con l’essenziale. Ma è proprio da qui, invece, che si apre un mondo da raccontare, il mondo di un uomo che ha fatto, dell’arte, la propria Damasco, una rivelazione condivisa con tutti noi, anime spesso perse e insensibili–molto più spesso distratti protagonisti del più banale tran-tran di una vita approssimativa e svogliata–per scuoterci.
30,00

Cosmo-polis

Gianni Sevini

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

Polis, Cosmo, universalità, quasi una contraddizione in termini. Ma ecco che ogni tela di Sevini, pur esistendo come una finita e puntuale rappresentazione completa del soggetto identificato, con un rigore ed un codice architettonico chiaro ed efficace, con una mirabile miscelazione di forme, colori e figurazioni, si congiunge alle altre tele, si rimanda alle altre tele, si interpone con le altre tele, dialogando permanentemente ora in rilancio, ora in completamento all'ordine stesso prestabilito dall'artista, quasi ad essere egli stesso il direttore del Kaos, del Big Bang, dell’Ordine prestabilito e Assoluto dell’Universo.
10,00 9,50

L'ingresso nel labirinto di Arnaldo Pomodoro

L'ingresso nel labirinto di Arnaldo Pomodoro

Donzelli Aurora, Gino Fienga, Giani Federico

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 88

Il volume nasce dall'idea di documentare per la prima volta in maniera esaustiva la monumentale opera ambientale di Arnaldo Pomodoro Ingresso nel labirinto (1995-2011). Non una monografia in senso tradizionale ma piuttosto un libro "fresco" e agile, dove le immagini e le parole si fondono in una narrazione originale, accattivante e non accademica. La prefazione di Aurora Donzelli introduce dal punto di vista storico-antropologico al labirinto, "luogo dove perdersi e dove, forse, ritrovarsi, (i cui) reticoli, siano essi grovigli caotici e contorti o giochi di incastri geometrici, mirano a creare uno spaesamento, al tempo stesso inquietante e salvifico". Gino Fienga esprime la sua interpretazione con un vero e proprio racconto visionario: tutto si svolge in una notte in cui il protagonista intraprende il suo viaggio "verso la montagna dei cedri", ovvero verso se stesso, attraverso la mente labirintica dell'artista. A Federico Giani (Curatore della Fondazione Arnaldo Pomodoro) il compito di raccontare la storia dell'opera nell'arco di sedici anni; un work in progress in cui le esperienze dell'artista si sedimentano eppure alimentano riflessioni in divenire e trasformazioni.
12,00

Visioni trasversali nella scultura italiana del XX secolo-Transverse visions in the italian sculpture of XX century

Claudia Casali, Gino Fienga

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il secolo appena trascorso è stato ricco di innovazioni poetiche, formali e plastiche. Forse nella storia dell'arte non vi è memoria di tanti e tali cambiamenti fondamentali per la stessa percezione dell'opera d'arte e del ruolo dell'artista. Una considerazione significativa va posta per affrontare i temi e i protagonisti della scultura del '900: il percorso della scultura è infatti più lento, complesso e poco immediato rispetto a quello della pittura. La rappresentazione, soprattutto in Italia, è decisamente più legata ad una figurazione classica e commemorativa, con un percorso dichiaratamente più "accademico" dovuto in parte alle committenze della nuova affermata borghesia. Il percorso della scultura italiana del '900 è ricco di personalità, di eccellenze ma rimane pur sempre legato ad una espressione scevra da concettualismi. Sono stati scelti dei protagonisti per raccontare una selezionata storia della scultura italiana del '900, dove vi sono gli "artefici del fare" legati ad alcune poetiche predominanti (la figurazione, l'astrazione, l'informale) da cui derivano, come vedremo, peculiari momenti e fasi artistiche.
30,00 28,50

Sergio Rando. Di mare e di finestre sul mondo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 88

Le opere di Sergio sono questo, finestre di emozioni che finiscono per essere imprigionate dalla tela. Lo sguardo si concentra sulla finestra, i colori prendono il sopravvento sulla forma e percorrono una strada propria, colori che vengono dalla memoria e riaffiorano con prepotenza sulla tela. Il passaggio dall'acrilico all'olio ha intensificato questo aspetto ed ha portato alla luce un'altra identità dell'artista, la scultura che si percepisce in tutte le opere ma diventa evidente quando dalla finestra guarda le città, Venezia con la Basilica di San Giorgio che si affaccia sul Canal Grande, per citarne solo una. La violenza dei colori è un'altra chiave d'accesso al lavoro di Sergio, dopo il primo impatto ci si rende conto dell'equilibrio dei colori che, come succede per il riflesso del sole nel mare, quasi ci fa distogliere lo sguardo ma al contempo ci incanta. Un viaggio intenso che ci fa riaffiorare alla memoria ricordi di mare e di città, quasi come fosse un indizio di primavera una rondine o il ricordo di un estate che non riusciamo a collocare nel tempo ma siamo sicuri di aver già vissuto.
20,00 19,00

Luigi Bassetti. Dalla materia in-forme

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

In Bassetti non c'è solo una spasmodica volontà di fare pittura per esigenza di vita e di sfogo di passioni ma, anche e forse soprattutto, per dar sfogo a quell'attività di studio "matto e disperatissimo" che lo ha assalito fin da ragazzo, e per colmare quella sete di saperne, di arte e di semiotica, più di ogni altra cosa al mondo, riempendo di conoscenza quel suo mondo già colmo di vibrazioni e sensibilità, di paure e di certezze, di amori e di affetti, così come di lontananze e solitudini.
10,00 9,50

Guide Miopi. Nelson. Caracciolo e la caduta della Repubblica Partenopea nel 1799

Guide Miopi. Nelson. Caracciolo e la caduta della Repubblica Partenopea nel 1799

Norman Douglas

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

Le vicende, di cui si tratta, riguardano la morte, per impiccagione, di Francesco Caracciolo e il ruolo avuto nel tragico epilogo della Repubblica Partenopea dall'ammiraglio inglese Nelson. Douglas preferisce solo accennare, ma non raccontare, quelle vicende; forse dando per scontato che il lettore ne sia a conoscenza, dilungandosi poi in una articolata analisi di esse. Più che un saggio di storia, sembra un esercizio di retorica classica, se non di oratoria; probabilmente perché questa era l'intenzione dell'autore. È indubbia, comunque, la condanna della ragion di stato, della falsa informazione al servizio del potere e, su tutto, l'elogio e la stima dei patrioti repubblicani.
7,50

Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo

Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo

Viviana Farina, Stefan Albl, Mario Russo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 320

A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltosi negli anni Trenta del Seicento tra l'originaria Napoli e Roma. Una riflessione sugli inizi di uno dei protagonisti assoluti dell'arte e della cultura del Seicento, e un indagine ravvicinata sulle radici della sua arte in relazione ai suoi contemporanei a Napoli, osservando attraverso una serie di confronti, il tentativo di raggiungere e anche superare artisti quali i fratelli Fracanzano, Aniello Falcone, Jusepe de Ribera, Micco Spadaro. Un'inedita e importante sezione di Disegni contiene l'abbozzo di un nuovo catalogato ragionato dell'opera grafica di Salvator Rosa.
40,00

Comune di Meta. Cartina storico turistica-Historical and touristic map

Andrea Fienga

Libro

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2015

La cartina storico/turistica di Meta (NA) interamente disegnata a mano in assonometria con gli edifici antichi in "3D", i cenni storici, le descrizioni dettagliate, i percorsi, i numeri utili, le strutture ricettive.
4,00 3,80

Arnaldo Pomodoro. Rive dei mari

Flaminio Gualdoni, Gino Fienga

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

30,00 28,50

Absolute

Marco Aragno

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 152

Il protagonista del romanzo è Marco Cicala, un diciannovenne di Cugliano, paesino della provincia di Napoli. Cresciuto in un ambiente gretto e retrogrado, dove ciò che conta è avere i soldi ed essere belli "come quelli della Tv", Cicala trova il suo rifugio in casa, tra pc e romanzi. Non ha mai fatto sesso e non ha una vita sociale. L'occasione buona per uscire dal bozzolo che si è costruito viene dal cugino, che dopo l'esame di maturità gli propone una vacanza a Mykonos. Da lì inizia una vita all'insegna della movida, in giro per i locali più glamour dell.hinterland napoletano. Sbronze, ragazze e divertimento segnano la metamorfosi del protagonista. Ma alla fine tutti gli sforzi di adattamento al mondo che lo circonda non daranno i frutti sperati: Cicala non è fatto per quello vita e lo capirà al prezzo di insuccessi e delusioni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.