con-fine edizioni
Ceramics now! I grandi artisti della ceramica contemporanea. 60° premio Faenza. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Compie 80 anni, per 60 edizioni, lo storico Concorso Internazionale della Ceramica d’arte contemporanea - Premio Faenza. La prima edizione nazionale fu realizzata nel 1938 e dal 1963 divenne internazionale. Il concorso, tra i più riconosciuti al mondo, è stato fondamentale per traghettare il pubblico e il mondo dell’arte dalla concezione di ceramica come materia esclusivamente decorativa e funzionale a materia “alta” per la scultura d’arte. Per celebrare la 60esima edizione, 17 curatori internazionali hanno selezionato 53 artisti di fama mondiale per mappare lo stato dell’arte ceramica oggi. Per la prima volta dalla sua nascita, dunque, il premio non si presenta come un concorso a libera iscrizione, ma uno sguardo curatoriale sulla scena contemporanea. Non solo scultura ma anche, e soprattutto, progetti installativi e performativi sono i veri protagonisti di questa esposizione.
The wall book. Catalogo della mostra (Bologna, 23 novembre-6 maggio 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il muro è un archetipo che accompagna l’uomo fin dai suoi primi passi. È un elemento quotidiano, da cui siamo attorniati, nelle nostre case, nelle nostre città, nei nostri sguardi. Vi siamo talmente abituati che non ci suscita domande, se non quando sale alla ribalta per qualche suo uso specifico. Ma il muro è denso di storia, di significati; ci accompagna, ci protegge, ci nasconde, ci parla. Ci invita a seguirlo, a sbatterci contro, a superarlo. Il muro è civiltà. Quando una qualsiasi superficie diventa muro, vuol dire che assume un significato, non è più solo una materia inerte, è diventato un oggetto culturale. Il muro ci difende, ma ci separa. Ci nasconde, ma lo usiamo per esprimerci. Ci protegge, ma lo vogliamo scavalcare. Unisce dividendo. Cela rivelandosi. Un muro non ha mai un lato solo. È circondati da muri che nasciamo, è dentro un muro che spesso finiamo.
Through the mirror. Ediz. italiana e inglese
Gianni Otr
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 72
"Avevo bisogno di essere libero, anche la fotocamera sarebbe dovuta diventare meno condizionante; dagli errori tecnici ho scoperto effetti che portavano verso un nulla sorprendente. Eliminando i condizionamenti tutto divenne più semplice: la fotocamera, gli specchi e la luce, erano in grado di costruire l’immagine improbabile. Ho impiegato molto tempo per creare questa collezione di fotografie astratte, esse sono frutto di studio ed immaginazione al tempo stesso." (Gianni Otr)
Le ville marittime romane in penisola Sorrentina, Capri e litorale Flegreo-The roman maritime villas in Sorrento peninsula, Capri and Phlegrean coast
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Lucio Esposito ci illustra uno dei fenomeni più interessanti e suggestivi testimoniati dalle antiche civiltà in Campania, quello delle “ville romane”. L'area costiera di Napoli ed i Campi Flegrei divennero la zona prediletta dalla classe dirigente romana per impiantarvi lussuose ville di ozio, frequentate dagli stessi imperatori con le loro corti. Tutti i grandi personaggi, quali Mario, Silla, Crasso, Cesare, Pompeo, Ortensio, Lucullo, Cicerone ebbero proprietà nella zona. Il fenomeno delle ville marittime, si diffuse principalmente fra il I sec. a.C. ed il I sec. d.C., quando il possedere una villa con peschiere divenne, oltre che una moda, una sorta di status symbol che attestava l'enorme ricchezza del suo possessore. All'interno del volume sono descritte con immagini e testi le principali e più belle ville marittime della costa campana: la Villa di Posillipo, del Capo di Sorrento, dell'imperatore Tiberio a Capri, di Positano, di Minori e di Vietri. La prefazione è a cura di Umberto Pappalardo Professore di Archeologia Pompeiana dell'Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.
Scripta manent. Da Pompei alle metropolitane i segni del tempo sulle rovine del futuro
Dario Giordanelli, Gina Risoleo, Gabriele Conta
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
I muri delle nostre città sono “superfici di sacrificio”, dove le scritte appaiono e scompaiono. E soltanto la fotografia e l’archivio senza memoria di internet sono in grado di fissarle eternamente nel tempo. Alcune scritte che trovate in queste pagine saranno già state cancellate quando leggerete queste parole. Altre saranno cambiate e altre ancora saranno rimaste intatte in angoli dimenticati delle città, come frammenti di un pensiero ironico che resiste più del previsto. Le scritte sui muri esistono e resistono dai tempi di Pompei perché sono germogli di ribellione che ci ricordano sentimenti immutabili, ma lo fanno nella forma più labile che esista. E così anche le scritte più nichiliste diventano positive, perché si fanno portatrici sane di un dissenso da sempre centrale nella vita dell’uomo, anche di quello metropolitano. All’interno di questo volume si trovano fotografie non pubblicate sulle pagine Facebook e Instagram di Scripta manent perché si è deciso di dare priorità ai reporter e alle immagini che ci inviano da ogni angolo d’Italia, d’Europa, del mondo.
Reale F. Frangi. L'oltre
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
Questo volume nasce non solo dalla voglia del curatore di raccontare una “bella” mostra ma anche dalla necessità dello stesso artista di un organico riordino di testi, schizzi e appunti ai quali si è abbondantemente attinto, tanto quanto alla visione e all’analisi delle opere in un periodo che va dalla fine degli anni 60 al nuovo Millennio. Nell'impossibilità di seguire diacronicamente l’evoluzione di ogni singolo tema, per la vastità del periodo analizzato e per la varietà del materiale analizzato, l'autore ha adottato una lettura sincronica, evidenziando mano a mano il periodo di una determinata ricerca o riflessione, soprattutto se significativa per ricerche di altri artisti o movimenti. Alcune osservazioni infatti affondano le radici in quella stagione di grande fermento di idee e di scambio d’intenti che fu il dopoguerra: nascono dalla gioia e dalla sofferenza d’una seria ricerca personale e dalla passione di un’intera generazione, che uscita da anni di fame e di tribolazioni, volle sperimentare lottando. E ancora oggi sa farlo, cercando l'oltre.
Bologna Experience. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 152
"Bologna Experience" è una sollecitazione a guardare di nuovo per vedere cose nuove, perché riguardare è una cosa che si fa con ciò che merita non solo il nostro interesse ma il nostro rispetto, ciò che è appunto di riguardo. E tramite questo sguardo che si rinnova, rinsalda, sviluppa la relazione con ciò che guardiamo. Perciò in questa mostra abbiamo prima di tutto cercato di invitare lo spettatore a fare attenzione, non necessariamente verso qualcosa di nuovo o di sconosciuto, anzi! Puntiamo i riflettori verso elementi, storie, caratteristiche della città che il visitatore già conosce, ma li mostriamo in maniera diversa, per trasmettere angolature nuove e nuovi punti di vista. Per scoprire che riguardando si vedono cose diverse. E che riguardando impariamo ad avere riguardo.
L'Arciconfraternita del ss. Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il volume che stiamo presentando è indispensabile per riattualizzare gli scopi che hanno mosso i nostri predecessori a pensare aggregazioni di "bene" quali le nostre confraternite perché la Chiesa potesse essere sempre più missionaria e caritatevole in tempi difficili come quelli in cui sono sorte. La lettura di questo testo esprime il desiderio, l'azione e la ricerca di una verità che produrrà il suo frutto nel cammino dell'Arciconfraternita del ss. Rosario detta "La Terra", nella parrocchia e nello splendido territorio di Massa Lubrense. Il parroco e padre spirituale don Gennaro Boiano.
San Liberatore e San Liberato. Due santi ed un solo culto a Massa Lubrense
Angelo Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 88
Con questo libro si rende noto quanto emerso dalle ricerche e dallo studio dei documenti storici di Don Angelo Grieco e, successivamente, da Antonino Fienga: una sintesi mirabile della vita del martire cartaginese presentata con cura e sapienza ai devoti fedeli, nonché uno sviluppo progressivo del suo culto da sempre confuso con quello di San Liberatore. Don Francesco Saverio Casa, sacerdote della Chiesa sorrentino–stabiese legato ad entrambi, in una terza battuta si è fatto carico dell’onere di portare a compimento l’opera per arrivare, finalmente, a questa edizione. A lui è toccato in sorte di essere, da ultimo e sacerdote, la terza mano che ha aggiunto ulteriori dettagli ad una storia ormai ben delineata e tratteggiata nei suoi molteplici aspetti.
Ada Pollio Fienga. La donazione al Museo Correale di Terranova
Mario Russo
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 56
Entering Arnaldo Pomodoro's labyrinth
Donzelli Aurora, Gino Fienga, Giani Federico
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 88
Diva luce. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Mestrangelo
Libro
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Chi è il light design? Cos'è la luce? Come si compone? In un'abitazione, in una mostra, in un museo, in un allestimento scenotecnico per un'opera d'arte o per una scultura, un viaggio intrigante e singolare tra immagini e " Appunti di viaggio" con Giuseppe Mestrangelo, una delle figure più poliedriche ed eclettiche tra i Light Designer di fama internazionale.