Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

con-fine edizioni

Il silenzio della Gioconda. Riflessioni sull'arte

Pippo Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 208

Parigi. Louvre. Ala Denon. Primo piano. Sala n° 6: la Gioconda, ovvero il ritratto di Monna Lisa. Forse c'è qualcosa oggi, o da qualche tempo a questa parte, che si muove sotterraneamente per corroderne l'immagine, per insidiarne il primato assoluto, per inabissarne anche l'identità artistica? Nessuno può rispondere con certezza a questa domanda, certo è, però, che qualcosa manovra in questo senso. Tenteremo di capire, perché ancora la Gioconda ci interroga, benché lo faccia col suo eterno silenzio di oggetto che ci ostiniamo a chiamare arte, trascinando inevitabilmente con sé e il suo autore e il concetto di artista e di genio, e cinque secoli di storia, di storia dell'arte, di cultura con i suoi enigmi mai svelati e le sue avvincenti leggende.
13,00 12,35

Con-fine art magazine. International art magazine. (In) comunicabilità 1. Silenzi

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 110

9,00 8,55

Risonanza classiche

Lucia Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 48

17,00 16,15

MAP13. Movimento artistico proattivo. Atto proattivo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 72

Recenti studi scientifici dimostrano che il comportamento naturale dei fenomeni è non lineare, quindi caotico e praticamente impossibile da prevedere. Nello stesso tempo il caos ha un ordine che dà origine alla vita stessa. Dal concetto che tutto è in ogni cosa si muovono gli artisti del gruppo proattivo - Stefano Fanara, Eliana Re, Enzo Napolitano, Sergio Blatto - che con un rinnovato atteggiamento di ricerca e riscoperta delle cose sconosciute e misteriose all'interno e al di fuori di sé stessi, si dirigono alla scoperta delle proprie origini e verso l'essenza di ogni fenomeno o forma.
20,00 19,00

In limbo

Gennaro Chierchia

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Nella mia stanza, in bagno in piedi davanti allo specchio, osservo il mio volto e mi chiedo chi sono. Cosa sto combinando. Quando succede vado avanti per un pezzo. Alla fine mi rispondo che sono uno fra tanti, che valgo quanto gli altri e che faccio quello che posso. È crudele: devo vivere la vita anche se non mi piace o mi piace a tratti o non mi piace per niente. Ma una cosa è certa: non sono giusto. Se fossi giusto avrei fatto di tutto per impedire al mio amico di andare in overdose. Lo avrei legato al letto e gli avrei impedito di assumere droghe finché non ne fosse venuto fuori. Invece ho fatto finta di niente. Se fossi giusto mi sarei fidato di Gioele dapprincipio. Non avrei messo in dubbio le sue capacità paranormali, mentre lui cercava di aiutarmi e per giunta senza chiedermi in cambio nulla. Se fossi giusto Angela non mi avrebbe abbandonato. Anche quando la riavrò tra le mie braccia (perché sono certo che andrà così) non me lo perdonerò mai. Sono fatto sbagliato. Ho la condanna di non riconoscere le persone che mi amano. Più ricevo attenzioni, più mi allontano da coloro i quali ne sono datori. E questo è quanto.
10,00 9,50

Filo di pensiero. Dialogo sul mito con Laura Celentano

Ernesto Anastasio

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 72

"Queste humanae litterae, dice Cicerone, sono anche il nostro conforto: nobiscum peregrinantur, rusticantur. Ci accompagnano sempre, indipendentemente dalla possibilità di letture. Qualche volta le letture per gli antichi erano qualcosa di più fastidioso, con quei grossi rotoli di papiro che era così difficile srotolare... ...e quindi le humanae litterae uno se le portava soprattutto dentro." (Prefazione di Vincenzo Aiello)
10,00 9,50

Gattosacco e i conigli geometrigli

Carlos Pambianchi

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 44

Alla continua ricerca del gattosacco, il protagonista (il cacciatore della prima avventura: "La cattura del gattosacco") si ritrova nel bel mezzo di una lezione un pò stramba dove tre conigli geometrigli discutono di numeri e forme. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Con-fine art magazine. International art magazine. (In) comunicabilità 2. Codici. Volume Vol. 26

Libro

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 108

Non è sempre necessario davvero capire che cosa un'opera d'arte significhi. A volte basterebbe semplicemente disporsi a sentire, cercare l'empatia con l'espressione del significante, per non avere più la necessità di tradurre in parole quel significato sotteso. L'arte contemporanea è una fabbrica di traduttori di codici impossibili che cercano di mettersi tra noi e lei, utilizzando spesso chiavi false, per decifrare messaggi che talvolta non esistono, aprendo porte di stanze sbagliate e vuote che cercano disperatamente di riempire con fragili suppellettili rubate qua e là, in giro per questa casa in cui prima o poi tutti entriamo: la critica.
9,00 8,55

La paura dell'impotenza e lo stupro. Metafore per l'indicibile

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 92

Esiste un nesso fra potenza sessuale e violenza? Fra la potenza bruta che stupra e uccide e la sua polverizzazione impotente nei letti e fra le lenzuola? Degli uomini, delle loro paure, della ferite narcisistiche che bruciano, delle loro patologie sommerse e misconosciute ne parliamo con: Paola Zaretti, psicanalista e consulente filosofica; Lea Melandri della Libera Università delle donne; Marina Valcarenghi, psicanalista; Ivano Spano sociologo dell'Università di Padova; Maria Micozzi studiosa e artista.
10,00 9,50

Art Hotel Europa

Cristina Fiore, Andrea Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Un hotel di Brno, l'Hotel Europa. Più di trenta artisti di varie nazionalità che si ritrovano a respirare l'atmosfera intrigante e sensuale della città morava, alla ricerca di suggestioni volte ad indagare un solo tema: l'accoglienza. Tra loro, direttori d'orchestra e sceneggiatori di una quotidianità alterata, Andrea Penzo e Cristina Fiore si muovono tra i corridoi dell'hotel, ex palazzo dei servizi segreti comunisti, scandendo le giornate, dando informazioni e consigli, registrando ogni minimo indizio che possa servire da detonatore creativo. La documentazione appassionata di un'esperienza lunga un mese, il luogo dove restano le tracce dei progetti degli artisti e del loro laboratorio mentale nel tempo sospeso della distanza. Le stanze della condivisione, gli echi delle difficoltà linguistiche, le emozioni forti dell'esperienza. Un libro particolare, una sorta di reality-book, mezza via tra un romanzo e un'esperienza visiva. La storia per immagini e parole di una ricerca affrontata da mille punti di vista, sviscerata e sofferta, sul poliedrico tema dell'accoglienza.
18,00 17,10

Entrare nel vuoto

Fabrizio Bajec

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 80

Il vuoto di Bajec è una scelta ben determinata che genera una vita nuova anche se diversa dai canoni cogenti. L'occhio dell'autore riesce ad entrare nella vita degli altri senza fermarsi alle logiche vincenti dell'apparenza. I suoi istinti omicidi si fermano alla mente e vengono scaricati nella cartella: cancella. Mentre acquistano importanza la ricerca di un'identità - quella ebraica - in un primo tempo cercata nelle botteghe basse di ghetti e poi rimescolata in un intimo che non può essere obliterato. La natura è il secondo fine di questa ricerca che trova nella risposta di una lingua ibrida di origini e di appartenenze un approdo. Non vince un genere sull'altro, né uno schema. La vita percepita deve essere raccontata prosaica o lirica che sia. È questo l'approdo finale di Bajec: non c'è vita - di qualsiasi natura - se non nel racconto filtrato, dove attraverso la sua voce isolata, c'è un'eco del fatale isolamento di ognuno di noi.
10,00 9,50

Donne in strada. A scuola di non violenza

Donne in strada. A scuola di non violenza

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 80

Personaggi comuni salgono su un ideale palcoscenico della vita e attraverso racconti, brani poetici e musicali, dialogano sui temi della guerra, della prostituzione, dell'infanticidio, della paternità, della coppia, del suicidio, dell'amore. Un originale esperimento nato dalla volontà e dall'impegno di Oikos-bios: la trascrizione di un evento che ha raccolto sette incontri svoltisi a Padova, in strada, dall'11 Settembre al 30 Ottobre 2010.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.