Contrasto
Satelliti
Jonas Bendiksen
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 183
"Satelliti" è un viaggio attraverso stati non riconosciuti e regioni isolate dell'Europa orientale, dell'Asia centrale, del Caucaso e della Siberia. In questa raccolta di fotografie, liriche ma non sentimentali, Jonas Bendiksen ci conduce nelle realtà quasi sconosciute del Transdniester, dell'Abkhazia, del Nagorno-Karabakh, della Valle di Ferghana, della Regione Autonoma Ebraica e della zona dove cadevano le astronavi, non lontano dalla steppa del Kazakhstan. Il suo accurato reportage, accompagnato da lunghi testi dello stesso autore che introducono ai diversi luoghi visitati, ci rivela come l'ultima pagina del crollo sovietico in realtà non sia stata ancora scritta.
Straniero. Ediz. illustrata (Lo). Vol. 72
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 127
"Lo straniero" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Italo Calvino, Aldo Buzzi, Gianfranco Bettin, Giulio Marcon, Alessandro Leogrande, Goffredo Fofi, Marcello Benfante, Alberto Cavaglion, Yitzhak Laor, Jacques Ellul, Mariuccia Salvati, Enzo Ferrara.
World Press Photo 06
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 156
World Press Photo è un'organizzazione indipendente senza fini di lucro fondata nel 1955 in Olanda allo scopo di promuovere e sostenere il fotogiornalismo professionale nel mondo. Nel corso degli anni, World Press Photo si è trasformato in un virtuale luogo d'incontro indipendente per fotogiornalisti e per un libero scambio di informazioni. Per realizzare i propri obiettivi, World Press Photo organizza un concorso annuale di fotogiornalismo. Le immagini premiate sono raccolte in una mostra itinerante che gira ogni anno in 35 paesi. Questo volume contiene tutte le fotografie premiate e viene pubblicato ogni anno in sette lingue.
Tutta Roma. Ediz. italiana e inglese
Ivana Della Portella, Fifield Barringer, Martin Parr
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 88
FotoGrafia Festival Internazionale di Roma ha affidato quest'anno a Martin Parr la realizzazione di un lavoro originale sulla città di Roma. "TuttaRoma" è il titolo di un'indagine sul fenomeno del turismo di massa nella "città eterna". Ne è nato il ritratto di una metropoli popolata, certamente, dai propri cittadini ma anche da turisti che partecipano attivamente alla vita della città con il loro entusiasmo e la loro curiosità. Con il suo inconfondibile stile Martin Parr ci mostra la Roma di oggi, con i turisti che affollano i siti archeologici, i musei e le piazze famose, che si aggirano con mappe e guide mangiando spaghetti e bevendo vino.
Un silenzio interiore. I ritratti di Henri Cartier-Bresson
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 159
Henri Cartier-Bresson (1908-2004) è stato il più grande e innovativo realizzatore di immagini del ventesimo secolo. La sua fotografia ha fatto scuola e i suoi ritratti sono una parte dell'inestimabile patrimonio che ci ha lasciato. Per oltre cinquantacinque anni ha ritratto le personalità importanti del suo tempo, ma anche gente comune e anonimi passanti, scelti per uno sguardo inusuale, per un volto interessante. I ritratti di questo libro, discreti, realizzati senza alcun artificio, confermano una volta di più lo speciale talento di Cartier-Bresson che istintivamente sapeva far scattare l'otturatore della sua macchina fotografica in una precisa frazione di secondo rivelatore.
Vucciria. Ediz. italiana e inglese
Mauro D'Agati
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 140
La Vucciria è l'antico e tradizionale mercato di Palermo. Nel cuore stesso della città, è da sempre un universo a sé, con i suoi odori forti, i suoni, gli intensi protagonisti, il passato fatto di storie e personaggi estremi. Le sessanta fotografie panoramiche di Mauro D'Agati compongono un affresco unico, per colori e intensità, di questo mondo a parte e dei suoi abitanti.
Straniero. Ediz. illustrata (Lo). Vol. 69
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 127
"Lo straniero" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Adrienne Rich, Eric Salerno, Maria Nadotti, Renato Novelli, Antonio Caponi, Alberto Rocchi, Giulio Marcon, Vittorio Giacopini, Goffredo Fofi, Giulio Angioni.
Visioni. Catalogo della mostra (Milano, 25 gennaio-26 marzo 2006)
Peter Lindbergh
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2006
pagine: 100
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Forma Centro internazionale di Fotografia, 25 gennaio - 26 marzo 2006). Nella mostra si alternano le visioni fantascientifiche e divertenti di un'ipotetica invasione degli extraterrestri (in un gioco molto cinematografico) con i ritratti sognanti ed eterei di famose modelle e attrici, fermate dall'obiettivo di Lindbergh in scenari fantastici, onirici e struggenti.
Sarah Moon
Sarah Moon
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2005
pagine: 67
Fin dagli esordi, Sarah Moon non ha mai cessato di raccontare in immagini la fugacità della bellezza e la fragilità delle illusioni. Con uno stile delicato e ricco di fantasia, ha realizzato intense "storie per immagini" raccolte in mostre, film e libri. Sono sue alcune note campagne pubblicitarie, così come molte fotografie apparse sulle copertine di molte importanti riviste illustrate. Un'autrice di grande talento in grado di muoversi con agilità e sapienza nei diversi cammini dell'immagine, fissa o in movimento, della letteratura e della fiaba.
Pier Paolo Pasolini. La lunga strada di sabbia
Philippe Séclier
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2005
pagine: 227
Estate 1959. Per la rivista Successo, Pier Paolo Pisolini percorre la costa italiana al volante di un Fiat Millecento per realizzare "La lunga strada di sabbia" un ampio reportage sull'Italia tra cambiamento e tradizione, vacanza borghese e residui di un dopoguerra difficile. A quarant'anni di distanza, il fotografo Philippe Séclier ha ripercorso quello stesso itinerario, ritrovando tracce, immagini e memoria del grande scrittore e del suo memorabile ritratto dell'Italia. Questo libro presenta il testo "La lunga strada di sabbia" nella versione integrale scritta da Pasolini con numerosi passaggi inediti, accompagnato dal manoscritto originale oltre a documenti, manoscritti, lettere e fotografie di Sèclier.