Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Datanews

Togliatti addio. Delirio e retaggio dello stalinismo italiano

Togliatti addio. Delirio e retaggio dello stalinismo italiano

Giuseppe Averardi

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2012

pagine: 325

"Per costruire una sinistra italiana all'altezza di governare il Paese è necessario riprendere una riflessione collettiva sul partito comunista e sulla sua storia. E chiudere quindi i conti con lo stalinismo di Togliatti, che in tale storia ha avuto un peso determinante e che è perdurato ben oltre la morte di Stalin". Il dibattito sullo stalinismo, riavviatosi e portato a compimento negli anni di Gorbacev con la caduta del Muro e l'apertura degli archivi sovietici avrebbe dovuto liquidare in Italia l'ultima illusione di far sopravvivere lo stalinismo italiano e il mito di Palmiro Togliatti nella vulgata dei suoi epigoni. Nulla di tutto questo. Un balbettio stanco e monotono prosegue da oltre vent'anni. Il libro di Giuseppe Averardi risulta certamente un importante contributo personale a questa necessaria riflessione collettiva. Egli documenta in modo incontrovertibile quanto stalinista sia stato Togliatti. I suoi eredi hanno rimosso lui, come hanno rimosso tutta la storia del suo e del loro partito, attraverso una duplicazione della realtà, ultimo esito della "doppiezza" che Togliatti criticava, pur utilizzandola: vi sarebbe un Togliatti buono, costruttore della democrazia repubblicana italiana, e un Togliatti cattivo, collocabile in una storia aliena, del Comintern e dell'Urss. Prefazione di Giorgio Galli. Introduzione di Giuseppe Bedeschi.
20,00

Codice del diritto d'autore per il World Wide Web 2012

Codice del diritto d'autore per il World Wide Web 2012

Ernesto Irace, Giovanni Riffero

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2012

pagine: XIV-305

Le attività di messa in circolazione e sfruttamento dei relativi diritti di autore o, specularmente, di fruizione delle opere nella forma di "editoria online" si sono sviluppate in Italia da più di un decennio. In questi ultimi anni, lo sviluppo tecnologico è stato tanto rapido da dover cercare sostegno giuridico nella normativa già esistente, per lo più insufficiente a garantire adeguatamente l'esercizio di nuovi diritti e la tutela dei corrispondenti nuovi interessi. In questo panorama si colloca questo "corpo organico delle leggi fondamentali che disciplinano un dato ramo del diritto" (secondo l'etimologia che il Dizionario assegna al termine Codice). Peraltro, in un'epoca che si caratterizza sempre più per la specialità degli interventi volti a rappresentare ovvero a regolare la realtà all'interno della quale operiamo, un Codice del diritto d'autore - compendio della normativa vigente in materia di editoria "online" - costituisce un utile strumento di specializzazione senza che ciò ne limiti il potenziale bacino di utenza. Esso rappresenta uno dei primi interventi scientifici nella normativa di settore e vuole essere utile mezzo di consultazione per gli "addetti ai lavori" e, allo stesso tempo, di implementazione e di arricchimento culturale in relazione ad una realtà della comunicazione che fa parte di quella Rete alla quale tutti siamo connessi e dalla quale nessuno può prescindere. Prefazione di Gian Maria Fara, introduzione di Giorgio Assumma, postfazione di Paolo Marzano.
25,00

Le notti sull'isola

Le notti sull'isola

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2011

pagine: 182

C'è chi è costretto a rivendere una bottiglia magica a un prezzo sempre più basso, chi rischia di perdersi su un'isola nella quale è possibile trasformare le foglie in banconote e chi sposa un'indigena attraversando mille peripezie. Questi i contenuti del: Il diavolo nella bottiglia, L'isola della voci e La spiaggia di Falesà, i tre racconti che compongono: Le notti sull'isola; capolavoro di Stevenson scritto durante gli ultimi anni di vita nelle Samoa Occidentali. Dagli isolani lo scrittore scozzese ereditò il soprannome di Tusitala ossia "narratore di storie" onorandolo con racconti dal particolare congegno narrativo e nei quali si esplorano tanto i misteriosi sentieri dell'animo umano, quanto le affascinanti isole dell'Oceania, con la leggiadria del grande romanziere. Storie nelle quali il viaggio, la conoscenza di luoghi inesplorati ed esotici, diviene portentosa ricerca di sé stessi, dove il lettore cade in un fiabesco universo parallelo, dove si descrivono, con lirismo letterario, volti, vicende e oggetti di un mondo reale quanto immaginifico. L'inconfondibile maestria di Stevenson, riassunta in questi racconti meno noti al grande pubblico, sta tutta nel dono di trarre, come capita solo ai bambini, le suggestioni e le emozioni dal terreno di gioco che hanno a disposizione. Prefazione di Ernesto Ferrero.
10,00

Per qualche dollaro in più. Come la finanza Casinò si sta giocando il pianeta

Per qualche dollaro in più. Come la finanza Casinò si sta giocando il pianeta

Andrea Baranes

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2010

pagine: 175

Il 60% delle operazioni sui mercati finanziari è oggi eseguita da computer senza nessun intervento umano. Solo quattro anni fa tali operazioni rappresentavano il 30% del totale. Dopo la peggiore crisi degli ultimi decenni, il moltiplicarsi di vertici internazionali e le migliaia di miliardi spesi dai governi - o meglio dai contribuenti - per salvare il pianeta dal disastro, la finanza e la speculazione sono ripartite a pieno ritmo, come se nulla fosse successo. Per capire i motivi che hanno portato a questa situazione è necessario analizzare le cause scatenanti della crisi così come quelle strutturali, gli enormi squilibri su scala globale, il ruolo dei nuovi strumenti finanziari, dei paradisi fiscali e delle istituzioni internazionali che dovrebbero fissare le regole e assicurare la stabilità. Baranes scrive di queste contraddizioni con una prosa semplice, da non "addetti ai lavori", e con lucidità ci porta a conoscenza del fatto che esistono proposte per una radicale trasformazione del mondo finanziario.
18,00

1989-2009. I mutanti. Perché i comunisti hanno rifiutato l'opzione socialdemocratica

1989-2009. I mutanti. Perché i comunisti hanno rifiutato l'opzione socialdemocratica

Giuseppe Averardi

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2009

pagine: 319

Nel 1989, in coincidenza con la caduta del Muro di Berlino, ha avuto inizio la metamorfosi del Partito comunista italiano che doveva subire un'improvvisa accelerazione con il fallimento dell'esperimento di Gorbacev in Urss. Soffia sui popoli dell'Europa orientale il vento dell'Est dove il comunismo si disintegra, la gioia affannosa dei tedeschi della Repubblica democratica che fuggono dalle loro catene, dei polacchi che inalberano croci, degli ungheresi che consacrano agli insorti del '56 il loro ritorno alla libertà, dei cecoslovacchi e della loro primavera ritrovata. In questo contesto staordinario il gruppo dirigente del Pci aveva l'occasione storica di condurre il partito all'approdo della grande socialdemocrazia europea. E, invece, con il XIX e XX congresso dei primi anni '90 ha inizio nel Pci una profonda convulsione politica che dura per tutto l'arco degli ultimi vent'anni, assume un carattere persistente di grande ampiezza con sconvolgimenti improvvisi, scissioni e abbandoni individuali.
19,50

Uno ogni sette ore. Perché di lavoro si muore

Uno ogni sette ore. Perché di lavoro si muore

Gianni Pagliarini, Paolo Repetto

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2008

pagine: 138

13,00

Pensar, pensar y pensar. Scritti e interviste

Pensar, pensar y pensar. Scritti e interviste

José Saramago

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2008

pagine: 106

In questo testo Saramago parla della sua opera, della creazione letteraria e del suo rapporto con la storia e la vita degli uomini, soprattutto dei più deboli. La sua è una visione di parte, deliberatamente di parte, rispetto a chi soffre, a chi è oppresso, a chi è umiliato nell'ingiustizia e nel potere. Su un brano dice "la storia non è stata mai scritta dai vinti", e poi "nessuna vittoria e nessuna sconfitta sono così vive". Si può sempre ripartire dopo una sconfitta anche quando tutto sembra perduto e immutabile. Da questi testi esce un Saramago per certi versi sconosciuto, diretto, tagliente, politico. Pagine di grande bellezza ed efficacia di uno scrittore che è anche un uomo del tempo, che decide la parte con cui stare. Così parla contro la guerra in Iraq, di Cuba e delle sue contraddizioni, della lotta del popolo di Palestina, dell'Impero che minaccia di sottomettere il mondo.
10,00

Vogliamo un altro mondo. Dal '68 al movimento no-global

Vogliamo un altro mondo. Dal '68 al movimento no-global

Piero Bernocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2007

pagine: 203

La metabolizzazione del '68 non è avvenuta: e in una fase di forte instabilità del capitalismo, i padroni del mondo vorrebbero eliminare pensieri alternativi e movimenti sociali conflittuali. L'attualità del '68 è potenziata dall'esplosione nel mondo del Movimento contro la globalizzazione liberista. Facendo fuoco sul Sessantotto si da un ultimatum ai movimenti sociali che hanno fatto irruzione sulla scena mondiale dal 2000, mettendo in discussione la società esistente e progettando un altro mondo indispensabile. Il filo rosso che dal '68 ci porta ai movimenti di oggi è il tema di questo libro, che analizza le loro evoluzioni e la loro influenza sulla politica e sulla società. Dai movimenti antiliberisti, ai conflitti con il Capitale, il patriarcato e i devastatori dell'ambiente, fino al rapporto tra movimenti e Potere e alla forma-Movimento come innovazione politica e sociale verso un "socialismo del XXI secolo", democratico ed egualitario, radicalmente diverso dal "socialismo reale" del Novecento.
14,00

Una Margherita rossa. Margherita Hack. La vita, la politica, le idee

Una Margherita rossa. Margherita Hack. La vita, la politica, le idee

Nicola Atalmi

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2007

pagine: 142

La vita, le passioni e le idee di Margherita Hack raccontate in una intensa intervista biografica. Dall'infanzia sotto il fascismo nella strana famiglia Hack, alla passione per le stelle, dalla carriera scientifica, alla passione per la politica e l'impegno civile. Margherita raccontandoci la sua vita, ci parla del nostro Paese da Mussolini a Berlusconi, del suo universo femminile, delle sue idee su religione e laicità e ci regala anche qualche buon consiglio su come uscire dalla crisi economica, sociale e culturale dell'Italia. Prefazione di Manuela Palermi.
16,00

Una terra, due stati. Interviste

Una terra, due stati. Interviste

Amos Oz

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2007

pagine: 116

Il grande scrittore israeliano Amos Oz, in queste interviste, parla della sua opera, ma soprattutto del conflitto fra palestinesi e israeliani. È in atto un tragico conflitto fra due posizioni entrambe giuste, quella di Israele e quella della Palestina. Questo conflitto si può mediare soltanto con un grande compromesso che riconosca "due Stati sulla stessa Terra". Non esistono né buoni né cattivi, né vincitori né vinti. Bisogna lavorare insieme per la pace, altrimenti non ci sarà un lieto fine per nessuno ma solo paura, dolore e morte.
13,00

Il dialogo obbligato. Scritti e interviste su Islam e Occidente e sul nuovo papato

Il dialogo obbligato. Scritti e interviste su Islam e Occidente e sul nuovo papato

Hans Küng

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2007

pagine: 108

9,00

Scrivere dopo Auschwitz. Scritti e interviste

Scrivere dopo Auschwitz. Scritti e interviste

Günter Grass

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2007

pagine: 71

La Lectio magistralis del premio Nobel per la Lefteratura 1999 assieme ad alcune recenti interviste contro la guerra e lo scontro di civiltà fra Islam e Occidente. Un affresco sull'opera di Grass e sul ruolo dello scrittore davanti ai drammi dell'umanità e della storia. La forza della parola viva e diretta per scoprire i lati meno noti dell'opera e del pensiero politico di uno dei più grandi scrittori contemporanei.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.