Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Debatte

Il gazzettiere americano

Il gazzettiere americano

Marco Coltellini

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2003

pagine: 870

300,00

Carla Celesia di Vegliasco e il camposanto di Pisa
35,00

Il molo mediceo e il suo forte. Immagini e storie del porto di Livorno
40,00

Terre d'acqua nel mondo

Terre d'acqua nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2002

pagine: 164

20,00

La provincia, una villa e la musica a Livorno

Giuseppe Lenzi

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2001

pagine: 200

25,00 23,75

Terre d'acqua in Italia

Terre d'acqua in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2001

pagine: 132

20,00

L'opera lirica a Livorno

Fulvio Venturi

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2000

pagine: 268

30,99 29,44

Iris (1898-1998). Il centenario

Iris (1898-1998). Il centenario

Fulvio Venturi

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 1998

pagine: 232

25,00

La Fonderia Gambaro. I maestri livornesi del ferro

Giuseppe Donateo

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2017

pagine: 120

20,00 19,00

Romanico piemontese. Europa romanica. Architetture, circolazione di uomini e idee, paesaggi

Romanico piemontese. Europa romanica. Architetture, circolazione di uomini e idee, paesaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2016

pagine: 208

30,00

Le leggi Livornine (1591-1593)

Le leggi Livornine (1591-1593)

Lucia Frattarelli Fischer

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2016

pagine: 64

La Livornina è la legge fondativa del porto franco e della città di Livorno ed è un documento importante per la storia della tolleranza religiosa. Concedendo la possibilità di professare liberamente usanze e culti, la Livornina, nei secoli del conformismo religioso, favorì l’insediamento di comunità straniere anche non cattoliche. Greci, armeni, inglesi, olandesi, ma soprattutto ebrei sefarditi contribuirono in maniera sostanziale allo sviluppo commerciale e urbanistico della città. Il volume ripercorre le tappe che hanno portato alla stesura della legge nel 1593; è corredato da un apparato iconografico che include anche fotografie dei documenti originali conservati nell'Archivio di Stato di Firenze. Il testo è accompagnato poi della trascrizione della Livornina e di altre carte fondamentali per le modifiche apportate dalla prima stesura del 1591 e la registrazione finale della legge due anni più tardi.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.