Diogene Multimedia
Introduzione al pensiero buddhista
Francesco Dipalo
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 145
Con questo testo ci ripromettiamo di tratteggiare, in breve, le idee fondamentali del Buddhismo. Non miriamo ad un'esposizione completa ed esauriente. I lettori più esigenti avranno modo di placare la propria sete di conoscenza con l'attingere a ben altre fonti. Per questo, non esitiamo a rimandarli alla bibliografia commentata che completa la nostra trattazione. L'intento che ci anima è piuttosto quello di pungolare la curiosità intellettuale ed esistenziale di quanti, pur avendo qualche conoscenza filosofica, magari acquisita negli anni di studio liceale, non si sono mai accostati a questa sconfinata galassia del pensiero umano, ma sono disponibili al confronto con ciò che è diverso, provano gusto a mettersi in discussione come persone "integrali", non disdegnando indossare i panni del "principiante".
Filosofia. Bellezza e responsabilità
Armando Girotti, Franco Paris
Libro
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 111
Il volume presenta la collana "Briciole di filosofia", riflettendo sulla fisionomia del pensiero filosofico e sulla volontà di recuperarne la vicinanza con l'esistenza concreta degli uomini. Nel suo porsi come eterno domandare, la filosofia si configura come molla di un percorso di miglioramento di sé e del proprio sguardo sul mondo, stimolando un approccio critico che la allontana da una connotazione meramente nozionistica. In tal senso la filosofia diviene disciplina di vita e strumento alla portata di tutti, lontano da ogni impostazione scolastica o elitaria.
Abitare il mondo: con o senza Dio? La morale tra panteismo, teismo e ateismo
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2014
pagine: 181
Che cos'è la guerra?
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2014
Spunti di riflessione sulla natura della guerra e sulla sua origine: connaturata all'essere umano o frutto di elementi accidentali che possono essere eliminati? Non mancano approfondimenti filosofici sulle nuove generazioni e interventi su temi insoliti volti a stimolare la mente con paradossi e curiosi ragionamenti.
Scuola di cani
Angela Dipalo
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2014
pagine: 87
Età di lettura: da 6 anni.
Dio e il divino. Quante vie sono possibili in filosofia per sapere se Dio esiste e, se esiste, per sapere chi è?
Elio Rindone, Francesco Dipalo, Mario Trombino
Libro
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2014
pagine: 201
Il volume affronta il pensiero del divino a partire dalla filosofia greca, passando per il Medioevo e la Modernità, per giungere alla destrutturazione contemporanea della pretesa - antica e moderna - di attingere al divino mediante analisi concettuali. Dalla Teogonia di Esiodo alle "cinque vie" di Tommaso d'Aquino, dalle teorie di Cartesio, Newton, Pascal e Spinoza a quelle di Feuerbach, Nietzsche, Sartre e Wittgenstein, fino a toccare una domanda fondamentale per chiunque affronti tale tematica oggi: che ne è di Dio dopo Auschwitz? Il testo nasce dalla volontà di conservare e divulgare il frutto di alcuni incontri delle Vacanze filosofiche per non filosofi, settimane estive in località montane dedicate al relax, alla convivialità e alla riflessione filosofica.
Capire la pittura attraverso la comparazione di opere e immagini. Il bello in natura. Il bello nell'arte. Il bello nell'uomo
Giulio Veroi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 110
In altri libri pubblicati per Diogene Multimedia Veroi si è occupato di temi estetici dal punto di vista della ricerca filosofica.In questo volume la teoria estetica rimane sullo sfondo e l'attenzione si concentra sullo studio delle immagini (opere d'arte, fotografie, immagini naturali), che vengono studiate con il metodo della comparazione diretta. Gli esiti sono sorprendenti. Chi è appassionato d'arte, ma anche chi è appassionato di immagini naturali (dagli ampi paesaggi alle immagini al microscopio) trova qui amplissima materia di riflessione.
Per le vie del ghetto. Storie e luoghi della comunità ebraica di Ferrara
Rita Castaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2019
pagine: 58
Il volumetto, illustrato a colori e di formato tascabile, è una guida delle vie di Ferrara che nel loro complesso formano l'antico ghetto. La guida è pensata per turisti e visitatori, e i riferimenti ai luoghi sono analitici, sicché è possibile comprenderne a fondo la storia leggendo le pagine che vi sono dedicate proprio mentre si visita la città. Ovviamente il volumetto è anche molto utile per chi è interessato alla storia degli Ebrei a Ferrara. Infatti la guida ha una componente storica importante. Rita Castaldi è una studiosa della storia di Ferrara, su cui ha pubblicato vari volumi.
La ragazza del calendario
Emilio Angelini
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 267
Da un calendario del 1957 prende avvio la narrazione di una storia, una storia siciliana.
Oziosofia
Stefano Scrima
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2017
pagine: 83
"Contro il dogma dell'efficienza ci è rimasta un'unica arma, l'ultima forma possibile di resistenza: la pigrizia."
Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio
Mario De Pasquale
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 154
I ritmi veloci della vita contemporanea ci privano spesso degli spazi necessari per la riflessione: nel confilosofare, nella discussione comune, si ridefiniscono le proprie coordinate identitarie mettendo in discussione le certezze acquisite; non c'è, infatti, convinzione che non possa essere scalfita né significato che non ne celi altri. Mettendo in circolo le proprie esperienze e utilizzando stimoli ed emozioni che provengono dall'arte, dal gioco filosofico e dal silenzio, si attiva il nostro sguardo critico sulle cose e s'intraprende un viaggio capace di renderci migliori. Un invito a viaggiare nella filosofia e per la filosofia dialogando con Ricoeur, Jankélévitch, Bauman, Bodei, Gadamer, Marramao, Vattimo, Bruner, Tozzi, Lasch e molti altri.