Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editori Riuniti

Che cosa è il Terzo Stato?

Emmanuel-Joseph Sieyès

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 144

Protagonista silenzioso della rivoluzione francese, ispiratore della secessione della Pallacorda e del 18 brumaio, difensore del regime rappresentativo ma anche primo artefice di un moderno colpo di Stato, Sieyès rappresenta l’«oracolo del terzo stato», la personificazione della parabola politica compiuta in un decennio dalla borghesia vittoriosa. Pubblicato pochi mesi prima della convocazione degli Stati generali e ben presto assurto a manifesto delle rivendicazioni del terzo, Qu’est-ce que le tiers état? presenta già tutti gli elementi di quella complessa architettonica costituzionale che egli tenterà di edificare lungo l’arco della sua esperienza politica.
10,00 9,50

La casa sul lungofiume

Jurij Trifonov

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 174

La casa sul lungofiume è uno di quei grandi palazzi di Mosca che hanno caratterizzato, negli anni ’30, il profilo della capitale. Nel romanzo di Trifonov il “palazzone” diventa il simbolo dei successi e delle inestricabili contraddizioni ancora persistenti nella Nuova Società Socialista Sovietica.
14,00 13,30

Appunti sui polsini

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 178

Un Bulgakov ricostruito attraverso una serie di scritti rari: “cronache” e racconti sulla Mosca degli anni Venti. La penna acuta di Bulgakov “ritrae” la Mosca della NEP, con i suoi nuovi ricchi e letterati poveri, con i fantasiosi imbrogli degli opportunisti e i paradossi della coabitazione, con la fame e i “laghi di vodka” e la folla variopinta e festosa. La satira simbolica di Bulgakov si alterna al ritratto di grande vivezza e all’incubo angoscioso, in pagine sottilmente autobiografiche. Uno scrittore già maturo, dunque, all’immediata vigilia della sua prima grande stagione (quella della Guardia bianca); un’autentica e sorprendente scoperta.
14,00 13,30

Fisica teorica. Volume Vol. 8

Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 640

«Il presente volume del Corso di Fisica teorica è dedicato alla teoria dei campi elettromagnetici nei mezzi materiali e alla teoria delle proprietà macroscopiche, elettriche e magnetiche, della materia. La materia, come si vede dall’indice, include una cerchia assai vasta di problemi» (dalla Prefazione degli Autori)
39,00 37,05

Il tribuno del popolo

François-Noël Babeuf

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 290

François Noël Babeuf è stato un efficace assertore del comunismo utopistico, capo della Congiura degli Eguali – il primo esperimento di partito rivoluzionario organizzato. Babeuf era stato testimone delle lotte dei contadini e vi prese personalmente parte salvaguardando i loro diritti. Aveva provato sulla propria pelle la miseria, il freddo e la fame, e non era un ideologo, un utopista, e anche se talvolta il suo moralismo sembra peccare di astrattezza. La grande rilevanza del Tribun è dunque quella di essere stato una sorta di preludio al Manifesto del Partito Comunista, che consacrerà la comparsa nel panorama storico del proletariato, di cui i sanculotti, senza la fabbrica, sono stati i precursori. Il preannuncio della modernità.
18,00 17,10

Rivoluzione borghese e emancipazione umana

Georg Forster

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il volume raccoglie le pagine di pensiero politico più significative che Georg Forster scrisse nel periodo dal 1790 al 1793, anni che culminano nella prima esperienza rivoluzionaria democratica in terra tedesca con la Repubblica di Magonza e nella partecipazione alla battaglia giacobina in Francia. Il percorso di Forster è quello emblematico di un illuminista che diventa un coerente rivoluzionario democratico-borghese e anzi, in talune interessantissime intuizioni sulla democrazia politica e sulla questione della giustizia sociale, giunge a superare addirittura l’orizzonte classista borghese.
12,00 11,40

Salario, prezzo e profitto

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 112

Nato da un’esposizione che Marx fece nel 1865 al Consiglio Generale dell’Associazione Internazionale degli Operai, questo opuscolo è un modello di divulgazione. In poche decine di pagine, in una forma semplice e piana, si ritrovano alcune delle nozioni più importanti de Il capitale. Pur dovendo “sorvolare su un mucchio di cose” – come scriveva a Engels – perché “non si può condensare un corso di economia politica in un’ora”, Marx rendeva accessibili a un largo uditorio concetti come valore-lavoro, plusvalore, forza-lavoro, senza smarrire il necessario rigore di analisi. È questo che fa ancora oggi di Salario, prezzo e profitto una lettura avvincente per chiunque voglia accostarsi alle categorie essenziali dell’economia capitalistica. Postfazione Lelio La Porta.
9,50 9,03

Lavoro salariato e capitale

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 124

«Il lavoro non è sempre stato una merce. Il lavoro non è sempre stato lavoro salariato, cioè lavoro libero. Lo schiavo non vendeva il suo lavoro al padrone di schiavi, come il bue non vende al contadino la propria opera. [...] L'operaio libero invece vende se stesso, e pezzo a pezzo. Egli mette all'asta 8, 10, 12, 15 ore della sua vita, ogni giorno, al miglior offerente, al possessore delle materie prime, degli strumenti di lavoro e dei mezzi di sussistenza, cioè al capitalista. L'operaio non appartiene né a un proprietario, né alla terra, ma 8, 10, 12, 15 ore della sua vita quotidiana appartengono a colui che compra».
9,50 9,03

Segregazione a Louisville

Anne Braden

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 300

Nel 1855 nella cittadina di Louisville (Kentucky) ci fu una strage, passata alla storia come il "lunedì di sangue", ai danni di immigrati tedeschi e irlandesi, scatenata dal movimento "l'America agli americani" di quell'epoca. Circa cento anni dopo, nel 1954, ci fu un nuovo conflitto, questa volta contro una famiglia di colore (Wade) che aveva acquistato una casa – da proprietari bianchi (Braden) – nella zona residenziale di Louisville considerata ""sclusivamente bianca". Nello scontro furono coinvolti anche i coniugi Braden che, per avere aiutato i Wade a realizzare l'acquisto, subirono processi e furono imprigionati.
19,50 18,53

Il sentiero del riscatto

Alessandro Petruccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 174

I protagonisti di questa storia appartengono a quella generazione nata un po’ prima, durante o subito dopo la seconda guerra mondiale; una generazione che, sottoponendosi a disagi e sacrifici, non solo ha realizzato se stessa ma è stata artefice delle grandi trasformazioni sociali, culturali ed economiche che hanno caratterizzato la seconda metà del Novecento. “La scuola è stata il nostro ideale. Abbiamo studiato perché i nostri genitori avevano sempre torto, abbiamo studiato perché a guardia delle nostre case c’era seduta la povertà; abbiamo studiato perché portavamo vivo nell’animo il fuoco delle bombe. Ogni giorno abbiamo chiesto ai libri come è composto questo mondo; ogni giorno abbiamo chiesto dov’è la via che conduce alla verità”.
14,00 13,30

Il disprezzo per i poveri. Due scritti sulle radici dell'avversione liberista per lo stato sociale

Joseph Townsend

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 100

Il volume raccoglie due scritti, Dissertazione sulle leggi per i poveri da parte di un sostenitore dell’umanità e Osservazioni su vari piani di aiuto ai poveri offerti al pubblico, che il reverendo Joseph Townsend pubblicò alla fine del XVIII secolo contro le leggi che aiutavano i poveri a sopravvivere. Le pagine di questo libro aiutano a comprendere quanto siano radicate nel tempo le posizioni ideologiche liberiste, cui si ispirano le politiche dei governi conservatori, che ora chiedono una compressione, se non la cancellazione, dei diritti sociali.
9,50 9,03

Ebraismo e giudaismo

Alfonso Di Nola

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 344

La religione degli ebrei, le forme che essa ha assunto nelle diverse epoche, la sua cosmologia, i suoi aspetti culturali, sociali, politici, il suo versante "magico" e quello "filosofico", le sue radici lontane e la sua attualità: una ricostruzione rigorosa e affascinante di una storia e di una cultura che costituiscono uno dei pilastri sui quali si fonda la nostra civiltà.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.