Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Agorà

Il mio omaggio al Mongibello. Natura ed evoluzione del vulcano più alto d'Europa attraverso 700 scatti fotografici d'autore

Orazio Valenti

Libro

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2019

pagine: 248

Con questo volume fotografico l'autore, esperto fotografo e valido naturalista, ci invita a percorrere le pendici dell'Etna attraverso centinaia di fotogrammi, fino a rimanere coinvolti nel continuo mutare del paesaggio etneo. Nel breve volgere di una anche modesta ascensione, si possono percepire tante sensazioni e riunire tanti e sorprendenti aspetti del mondo vegetale, in un graduale ed armonico alternarsi di successioni paesaggistiche ed emergenze naturalistiche. Orazio Valenti ci suggerisce che il nostro Etna è tutto questo, non soltanto spettacolo di fuoco a volte distruttore, bensì colore ed armonia di paesaggi mutevoli, fascino di una natura in continuo divenire, ebbrezza di siti sereni e lontani dal frastuono della città. È un libro che si apre sulla storia immutabile delle leggi naturali.
40,00 38,00

La Sicilia dei Lanza. La scalata nei secoli del lignaggio al vertice del potere feudale

Salvatore La Monica

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2019

pagine: 288

La storia della famiglia Lancia o Lanza (dove i due cognomi hanno un’unica radice), discenderebbe da Aleramo figlio di una coppia di nobili sassoni insediatasi nel Piemonte nel X secolo, o secondo altri studiosi, da un Ernesto Lancia duca di Baviera intorno al 970. Nel corso del ’200, la famiglia sceglieva con convinzione e fedeltà la politica ghibellina e seguiva con determinazione le imprese di Federico II di Svevia, poi quelle di suo figlio Manfredi e del nipote Corradino. Dopo la sconfitta di Benevento del 27 febbraio 1266 subita da Manfredi re di Sicilia e, ancora per le tragiche conseguenze patite con la sconfitta nella battaglia di Tagliacozzo del 23 agosto 1268, Galvano Lancia e suo figlio Galeotto subivano con lo stesso Corradino di Svevia la condanna del patibolo insieme ad altri nobili seguaci del partito dei ghibellini. Dopo quest’ultimo avvenimento i Lancia-Lanza si stabilirono in Sicilia e nel corso di 7 secoli, passati dal Regno al Viceregno, dai Normanni-Svevi fino ai Borboni, si renderanno protagonisti della vita politica ed economica dell’Isola così come altri importanti lignaggi nobiliari venuti da Francia, Germania, Spagna e da varie parti dell’Italia.
20,00 19,00

La festa di Sant'Agata. E le trasformazioni della città di Catania dal Cinquecento ad oggi

Salvatore Maria Calogero

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2019

pagine: 200

Le feste che i catanesi dedicano a sant’Agata, Patrona di Catania, si svolgono in due periodi dell’anno: a febbraio, per ricordare il martirio avvenuto il 5 febbraio del 251 dopo Cristo, e ad agosto, per la traslazione delle reliquie della Santa da Costantinopoli a Catania, avvenuta il 17 agosto 1126. Entrambe si articolano in più giornate. Originariamente la festa di febbraio iniziava il primo del mese, con la corsa dei cavalli, mentre oggi incomincia il 3, con la processione dei cerei da piazza Stesicoro – luogo del martirio – a piazza Duomo; continua il 4 con il “giro trionfale” del fercolo, che ripercorre il tracciato delle mura che circondavano Catania; e si conclude il 5 febbraio, con il “giro interno” alla città. Le prime due processioni sono documentate a partire dal Cinquecento, mentre la terza fu introdotta per la prima volta nel 1846.
20,00 19,00

Militello in Val di Catania nei ricordi d'infanzia. Patrimonio della Memoria di un passato tra realtà vissuta, immaginazione e futuro

Mario Aurelio Abbotto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2018

pagine: 160

I racconti di Mario Aurelio Abbotto in “Militello in Val di Catania nei ricordi d’infanzia” sono uno spaccato vivo e palpitante del periodo maturo del fascismo, della guerra, dell’arrivo degli alleati nell’isola, del dopoguerra della ricostruzione e della Sicilia degli anni dell’avvio della stabilizzazione politica, sociale ed economica dell’isola. Quanto narrato con naturalezza, semplicità e ricchezza di contenuti umani rientra, sicuramente, nella cultura e nella tradizione della narrativa siciliana più apprezzata, la cui valenza gode di riconoscimento e prestigio anche fuori dell’isola. Diversi sono gli episodi di vita quotidiana scritti con analisi psicologica, senso dell’umorismo e obiettività, uniti alla tolleranza verso le persone da parte dell’autore. Quanto espresso da Abbotto, pure essendo posto nella realtà di una piccola e prestigiosa cittadina dell’interno della Sicilia Orientale, la “Firenze degli Iblei”, esprime sicuramente entusiasmo ed essenze e valori che hanno una dimensione planetaria, così come lo è la cultura che con i suoi contenuti di diversa specie accomuna ogni società umana, qualificandone la propria dimensione particolare.
15,00 14,25

La fata Murgana. Poesia narrata in lingua siciliana

Fernando Mainenti

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2018

pagine: 128

La poesia narrata in lingua siciliana ci offre con immediatezza, il clima, l'aspetto, il tono del mondo reale, talvolta illusorio, del poema narrativo. La terra di Sicilia viene contemplata con stupore, dolcezza e inquietudine; le creature che in questo mondo vivono e agiscono si muovono in maniera animata o inanimata, condividendo il destino del poeta. Il passaggio, le figure di uomini o animali vengono visti nell'atmosfera contemplativa di un mondo in cui, gioia e dolore, ansia tenera e sogno si confondono nel breve bagliore delle illusioni che segnano la vita dell'uomo, il suo destino, legato dal dolore e dalla pietà cristiana.
15,00 14,25

Bellini e la figlia dello zar. Fatti e misfatti della contessa Giulia von Pahlen Samoyloff

Bellini e la figlia dello zar. Fatti e misfatti della contessa Giulia von Pahlen Samoyloff

Carmelo Neri

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Bellini morì di veleno? Un interrogativo che appare ancor più sbiadito dopo la lettura di questo libro, frutto di lunghe e appassionate ricerche. L'ipotesi di avvelenamento dell'autore di Norma in questi ultimi anni si è arricchita di nuovi elementi e questa edizione ripercorre il presunto iter criminis, ed evidenzia i motivi che danno una spiegazione plausibile all'immatura fine del grande musicista catanese".
11,00

San Filippo di Agira. Il «migrante» santo

Salvatore Longo Minnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2018

pagine: 136

"La storia della Chiesa offre una ricca e variegata esemplificazione di donne e uomini santi i quali, nati e formati nella loro patria di origine, hanno poi vissuto per ragioni diverse in luoghi geografici e culturali distanti dal loro paese. Nella città che li ha ospitati si sono fortemente naturalizzati con la popolazione autoctona fino ad identificarvisi. La loro osmosi è stata così autentica e densa da assumerne come tratto caratterizzante della loro persona il nome della città di adozione. Un esempio di questo processo di inculturazione viene offerto da san Filippo di Agira, il quale, giuntovi da un paese lontano, è diventato agirino. Agira e san Filippo si identificano. L’opera, avvalendosi delle fonti e della letteratura storiografica, analizza, valuta, studia e ricostruisce la diversità di letture e di interpretazioni circa la questione storiografica su san Filippo di Agira; presenta le narrazioni biografiche, l’attività, il messaggio e la santità del Santo..."
15,00 14,25

Il Fiume Freddo

Fernando Mainenti

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2017

pagine: 144

Distante isola del passato, il paese di Fiumefreddo rivisitato da un autore-personaggio che rievoca le figure, le immagini, la scena e il destino di un mondo altrimenti scomparso. Prende dunque l'avvio una saga familiare, quella dei Maccarone, ricchi possidenti di Feudogrande, visti sullo scorcio delle ansie storiche di fine Ottocento, proiettati infine agli inizi drammatici degli anni Quaranta del nuovo secolo...
15,00 14,25

I piccoli lumi

Santuzza Quattrocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2017

pagine: 80

La raccolta di liriche, edite ed inedite, "I piccoli lumi", di Santuzza Quattrocchi, presenta in tutta la sua interezza il mondo poetico di questa donna, colta e sensibile, dall'alto spessore professionale ed intellettuale. Le sue poesie, frutto di creatività geniale, come per definizione e vocazione, etimologicamente e ontologicamente deve essere la poesia, sono la testimonianza di un tenero e materno cuore "fanciullo" di donna, la cui sensibilità si esprime con freschezza di espressioni, che danno al lettore una sensazione di pace interiore...
14,00 13,30

Poesie-preghiere da san Francesco ad oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2016

pagine: 360

Esiste una sottile, ma nodale "differenza" tra poesia religiosa e poesia preghiera. Quest'ultima si può definire tale quando si riscontra una "invocazione", una preghiera rivolta all'Altissimo. Preghiere di credenti dichiarati e non, difatti è folta la schiera degli autori quali Leopardi, D'Annunzio, Montale, dichiaratamente lontani dal cristianesimo e ritrovati quali autori di poesie-preghiere, accomunati da un'unica motivazione spirituale: far affiorare liberamente ed anche inconsciamente fuori di sé la limpida ed inesauribile esigenza squisitamente umana di pregare al di là di ogni schema precostituito e ripetitivo. Molti dei testi che compongono questa antologia sono stati raccolti presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, gli altri testi sono stati "individuati" tra le opere di vari autori noti e meno noti, che si sono succeduti nell'arco di circa otto secoli.
22,00 20,90

Una farfalla in dono

Antonella Cutuli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2016

pagine: 80

10,00 9,50

L'educandato San Luigi a Caltagirone

L'educandato San Luigi a Caltagirone

Maria Sofia Sicurezza

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2015

pagine: 96

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.