Edizioni Artestampa
Io corporeo
Giorgio Mattei
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 36
"Queste poesie coprono un arco temporale in cui si inserisce il mio percorso di vita e formazione in psichiatria, che si affianca ad altri, sotterranei percorsi, altrettanto cruciali. A trentadue anni posso finalmente dire di stare meglio, di sentirmi a mio agio con me stesso. Oggi mi guardo allo specchio e sono soddisfatto dell'immagine che mi rimanda: non ho più paura degli stimoli, delle sensazioni che nascono in questo corpo e che un tempo disapprovavo; ora li lascio emergere, perché non c'è nulla da vergognarsi ad essere vivi. Così, i miei difetti non riassumono più la totalità della mia esistenza; non è un corpo perfetto, ma è un corpo che posso abitare sentendomi a mio agio, a casa mia; è una musica che posso ascoltare - forse anche… cantare - senza temere le stonature e le imperfezioni, perché sono proprio queste a renderla unica, a renderla la mia musica. E, soprattutto, posso farne poesia. Per questo io corporeo: è come se fossi tornato a casa." G.M.
Dante 2021. Lectura Dantis a Modena
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 260
«"Modena città di "dantisti": la bella tradizione degli studi su Dante e la sua opera prosegue e si conferma ancora oggi come una delle pagine culturali più interessanti e consolidate nell' ambiente storico-letterario modenese, ne sono la più recente conferma, in occasione del 700esimo della morte del Sommo Poeta, il ciclo Dante 2021, realizzato in Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato di Modena e la pubblicazione dei relativi Atti. Oggi, anche nel rispetto del mandato statutario dell'Accademia, essi vengono dati alle stampe per conservarne memoria e per favorire una maggiore diffusione e condivisione dei risultati conseguiti sul piano della ricerca e della interpretazione, in primis della Divina Commedia (...)»
Don Arrigo Mussini. Un cammino per la redenzione
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 142
Il volume racchiude non solo la biografia, ma anche la viva testimonianza di svariate persone che hanno conosciuto Don Arrigo Mussini, alternando le parole a un corredo di oltre centotrenta fotografie, immagini e documenti. Uomo, figlio, fratello, zio, prete, cappellano delle carceri: una personalità a tutto tondo, curiosa della vita in tutti i suoi aspetti. Letterato e poeta, amante dell'arte, educatore sensibile e complice, prete affascinato da Cristo, compagno di strada di tantissime persone. Ha testimoniato, agendo secondo fede e libertà di coscienza, come sia possibile creare felicità. Nel suo percorso di vita ha dedicato ogni giorno, per ottantaquattro anni, tra la gente, dedicandosi all'ascolto, all'aiuto e alla ricerca della propria libertà spirituale, senza per questo mancare di essere partecipe a ogni momento di condivisione con la sua famiglia. Fu un sacerdote lungimirante, accogliente, privo di pregiudizi, caratterizzato da una grande empatia e capacità di gestire la sofferenza degli amici e dei reietti. D'altronde diceva: "Tu sei un peccatore? Lo sono anche io". E così riusciva ad avvicinarsi a tutti. Creava momenti di felicità, grazie alla sua fedeltà alla libertà di coscienza.

