Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Artestampa

Verrà il sole

Grazia Cella

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 88

"…Nel profondo del mio cuore ti avvolgo in un tenero abbraccio rapita dall'azzurro dei tuoi occhi contagiata da vitale energia commossa di fronte allo spettacolo al mistero."
15,00 14,25

L'estate del calabrone

Diego Popoli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 140

La provincia emiliana di metà anni Ottanta. Il primo batticuore per la compagna di banco e le fughe da scuola sulle bici da cross. Le partite al campetto e i pomeriggi al fiume. Il mito dell'America, le prime radio libere e l'inferno delle siringhe, dietro l'angolo ad attenderci. Tredici anni, la fine di un capitolo e l'inizio di un nuovo percorso. Quattro amici, stretti tra la malinconia di chi sente le proprie strade separarsi e l'inquietudine per quello sguardo rivolto a un futuro, ancora da scrivere. Quattro amici e un foglio appeso nella bacheca della scuola. Una storia appassionante e commovente sull'imprescindibilità dei sentimenti, a una latitudine della vita destinata a essere rimpianta per sempre.
18,00 17,10

Realizzare chi siamo. Il nostro contributo al mondo

Paola Messineo

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

Il libro è diviso in tre parti. Ogni parte si propone di stimolare una riflessione su quelle che rappresentano le domande chiave di un percorso di crescita: da dove vengo? Dove sono? Dove sto andando? Prima parte - Da dove vengo (La storia): Da una vita in attesa a una vita "inattesa" La storia (autobiografica) inizia con la narrazione del fallimento di un sogno - la famiglia felice - che spingerà la protagonista ad intraprendere un "Viaggio" durante il quale si troverà ad affrontare delle prove difficili, delle sfide. Il Viaggio si rivelerà però anche un'opportunità per sviluppare nuove risorse, integrare aspetti di sé rifiutati e per passare da una vita "in attesa" del risultato, del riconoscimento, di realizzare ciò che si desidera - e che non basta mai - a una vita più autentica. Seconda parte - Dove sono (Il viaggio dell'eroe) Il mito dell'Eroe è una metafora della vita. Lo scopo del Viaggio è trovare il tesoro (scoprire chi si è) e fare ritorno per portare il proprio contributo. Riconoscere nella propria storia gli archetipi che rappresentano il Viaggio dell'Eroe ci aiuta a comprendere chi siamo oggi e chi possiamo diventare. Individuare in quale tappa del Viaggio ci troviamo ci permette invece di orientarci e di intuire la giusta direzione da seguire. Terza parte - Dove sto andando (Verso una nuova umanità) Quest'ultima parte ha come obiettivo quello di aiutare ad acquisire nuove consapevolezze, cosicché ognuno possa diventare sempre più autentico - libero da maschere, condizionamenti - e portare il proprio contributo per costruire una nuova umanità, un nuovo mondo.
19,00 18,05

Champagne: alla scoperta della verità

Mario Federzoni

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il mito costruito attorno allo Champagne, e in particolare su Dom Pérignon, stenta a morire, anche se infarcito di una grossa serie di fake. Infatti, ancora oggi, quando si tratta di stabilire a chi debba essere attribuita l'invenzione dello champagne spumeggiante, la maggior parte delle persone pensa immediatamente al famoso frate dell'abbazia di Hautvillers. La leggenda, una volta lanciata, nel tempo si è ridipinta di varie ulteriori sfaccettature, come l'alone di mistero che circonda il personaggio, quel certo che di meraviglioso che gli si attribuisce, e tutti gli abbellimenti via via aggiunti, che hanno arrecato alla vicenda un fascino che la cruda verità non potrà mai avere. Anche il fatto che egli fu il primo a praticare la tappatura del sughero è storicamente errato, dal momento che i tappi di sughero venivano usati ben prima dell'arrivo ad Hautvillers di Padre Pierre. "Ma che volete, dopo aver sognato di lui, come ho riportato nell'ultimo mio libro, a me alcuni dubbi restano, seppur molto piccoli; e così cosa c'è di meglio se non chiedere lumi direttamente a chi ha vissuto l'epoca di Pérignon e, nella fattispecie, a due di coloro che ne hanno raccolto parte dell'eredità enologica creando le prime, seppur embrionali, tipologie di commercio internazionale basate sullo Champagne spumeggiante? E state pur certi che tenterò di scoprire la verità".
22,00 20,90

Treni internazionali in Italia 2010-2023

Lorenzo Pallotta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 218

Un viaggio fotografico attraverso due decenni per rivivere gli ultimi anni di fasti dei treni internazionali in Italia. Una carrellata di immagini che ripercorre l'evolversi dei servizi internazionali nel nostro Paese, con il progressivo abbandono di numerose relazioni e soprattutto del materiale ordinario sempre più rimpiazzato dai treni a composizione bloccata.
48,00 45,60

Il tempo nei treni continua. Orologi ferroviari italiani ed esteri

Roberto Trombetta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il tempo nei treni continua, opera seconda, prosegue questo percorso, già collaudato ma con nuove fermate. Grazie a nuove ricerche, l'elenco degli orologi ferroviari italiani viene aggiornato, Il treno non si arresta, oltrepassa il confine. Gli orologi ferroviari Europei e Internazionali fanno bella mostra nelle pagine con fotografie e spiegazioni che difficilmente si trovano in altri libri del settore. La comparazione di questi con i nostri orologi è doverosa, trasformandolo in un gioco del tipo "trova le differenze". Non mancano anche in questo libro le "curiosità", aggiornamenti e approfondimenti che spiegano quello che era il computo del tempo ferroviario a cavallo tra l'800 e il '900. Una serie di allegati sono a disposizione nel libro come consultazione e ricerca. Non mancano gli approfondimenti agli orologi americani e agli orologi da stazione. Un intero capitolo è dedicato alla storia della Cortébert, marca di orologi Svizzera che più di altri ha contribuito con i suoi modelli alla misurazione del tempo ferroviario. Nel suo complesso l'opera può essere benissimo consultabile singolarmente, ma se si vuole veramente ampliare la conoscenza del mondo degli orologi nelle ferrovie, non si può prescindere da una lettura anche del precedente volume.
68,00

Orario ufficiale delle Ferrovie Italiane dello Stato.

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 272

Quella che avete tra le mani è la fedele riproduzione di una rara copia dell'Orario Pozzo delle Ferrovie dello Stato, per l'anno 1937. Purtroppo, l'esemplare utilizzato non era in condizioni ottimali di conservazione perché essendo un libretto destinato a essere usato per pochi mesi e poi buttato e tenendo conto anche delle condizioni economiche dell'Italia in quel periodo, era stampato su carta di qualità scadente che si è deteriorata ulteriormente nel corso degli anni. Di più, nel corso della rilegatura originale, costituita unicamente da tre graffette e copertina un po' più pesante di color verde acqua, alcuni quadri orario risultano mutilati da un sistema di taglio manuale e quindi impreciso. Un difetto molto comune su questo tipo di Orari, corretto solamente dopo il 1950 con l'introduzione di copertine più moderne e rilegature più adeguate. Abbiamo adottato tutti gli artifici possibili per fornirvi un prodotto di qualità, ovviamente conforme al materiale originale. La scelta di ripubblicare questo Orario, benché non in perfette condizioni di conservazione, è motivata dalla sua rarità e perché di particolare interesse per il delicato momento storico italiano e internazionale. In quegli anni l'Italia persegue una politica di massima espansione, nell'ottobre 1936 Italia e Germania siglano un trattato di amicizia, l'Asse Roma-Berlino, e l'anno seguente l'Italia aderisce al Patto Anticomitern in funzione antisovietica con Germania e Giappone. Nel 1937, quando usciva questo Orario Pozzo, le truppe italiane venivano sconfitte a Guadalajara, il 28 aprile Mussolini inaugurava Cinecittà a Roma. Dopo quattro anni, l'Italia dichiarerà guerra alla Francia e alla Gran Bretagna a fianco della Germania nazista. È questo il primo mattone di un edificio culturale in cui crediamo. Intenderemmo, per il futuro, ristampare altri orari F.S., anche antichi, perché crediamo che gli appassionati e studiosi saranno veramente interessati a ricostruire la storia delle nostre ferrovie, e tranvie, anche utilizzando gli antichi Orari Pozzo. Ciò avviene da decenni nel mondo mitteleuropeo soprattutto in Inghilterra, e l'esperimento di ristampare, in Francia, un orario del 1927 ebbe un considerevole successo anche in Italia, molti anni or sono. Ci auguriamo vivamente che questo lavoro incontri la vostra soddisfazione. Di questa riproduzione anastatica sono state tirate 100 copie numerate manualmente da 001 a 100 e destinate alla commercializzazione. Altri 50 esemplari fuori commercio e privi di numerazione sono stati tirati ad uso privato dell'Editore.
34,00 32,30

A volte sono oggetto

Silvia Borghi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 130

"Il fascino di queste poesie non sta nel racconto, in una narrazione autobiografica, che sicuramente è, ma nella capacità di dare concretezza all'invisibile, rendendolo più vero del visibile. "Ed è questa, anima incolore, / la mano che ha soffocato le stelle"... Qui tutto sembra scorrere lentamente, una lentezza a cui non siamo più abituati..."
18,00 17,10

Il tabacco nel latte. Storia di due famiglie nell'uragano della guerra-Tobacco boiled in milk. Story of two families in the storm of war

Stefano Lugli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 216

Una intossicazione da tabacco, il rischioso stratagemma escogitato da mio bisnonno per strappare dalle mani dei tedeschi Tito, contadino costretto a condurre oltre il Po il bestiame razziato nella strage di Monte Sole. Ma nella stalla di San Prospero i tedeschi stavano per ucciderlo. Mio padre bambino vide tutto. Questa è la storia, raccontata per la prima volta quasi ottanta anni dopo.
20,00 19,00

Finalmente libero. Sesta e settima indagine del Commissario Libero Borghetti

Matteo Malavasi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 402

Se la ricordano tutti la nevicata del 1985. La nevicata del secolo. "Una anomalia termica della stratosfera che provocherà il congiungimento dell'anticiclone delle Azzorre con quello polare, causando la discesa di aria artica marittima sull'Europa continentale". Un soffice manto bianco che causa disagi. Soprattutto al Commissario capo Libero Borghetti, costretto alla resa dei conti con un vecchio nemico che conosce perfettamente il modo di farlo soffrire. E mentre tutta Italia combatte con strade scivolose, telefoni che funzionano a tratti e freddo polare, il nostro Libero, sempre più stanco e desideroso di andare in pensione, cerca a fatica l'allineamento dei suoi vasi. Il vaso bianco, della chiarezza. Il vaso nero, dell'oscurità. È un brutto mondo, Borghetti. Resisti, almeno tu. Con il tuo sigaro. Con la tua bocca pulita. Con il tuo sorriso sghembo. Una nuova indagine, la sesta, densa di colpi di scena, agnizioni e spunti per un prossimo futuro. Un prossimo futuro, naturalmente, all'insegna di ulteriori indagini. Un prossimo futuro che porterà dritto alla pensione tanto agognata. Nel 1986. Certo non sapremo mai se la nuova condizione potrà essere realmente soddisfacente, per Libero. Quello che sappiamo è che nella settima e ultima indagine, Borghetti dovrà dare fondo a tutte le proprie energie per comprendere un enigma che, nella storia della giallistica, ha rappresentato una sorta di pietra miliare. Ten little niggers. Quella filastrocca che, giorno dopo giorno, si porta con sé una vittima. Fino ad arrivare alla sua conclusione. Fino ad arrivare all'impiccagione dell'assassino. Fra epiche bevute di vino e lo spauracchio dell'inflazionato serial killer, Torrevecchia saluta Borghetti regalandogli "un'ondata di violenza medievale". Un'avventura indimenticabile, sempre in bilico fra tragedia e commedia. Un finale scoppiettante, una festa collettiva a cui tutti vorremmo partecipare. Per omaggiare e ringraziare il nostro caro amico, l'impagabile Commissario capo Libero Borghetti.
16,00 15,20

Il venditore

Francesco Accorsi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 140

Fare il venditore non è cosa da tutti: servono professionalità, competenza, serietà, ma anche doti trasversali come il carisma, la pazienza, la capacità di entrare in empatia e in comunicazione con le persone. Ultimo ma non per importanza: serve il capitale con cui sostenere le proprie ragioni. Con questa miscela esplosiva di presupposti, capita che un rappresentante, che prima è stato mezzadro, innestatore, commerciante di vite, fornaio, si trovi a divenire imprenditore, fondando un'azienda ancora leader sul territorio grazie al lavoro dei migliori collaboratori. Questa è la storia di chi la fondò partendo dal niente, ma anche dei suoi valori, a cui aggiunge esempi e consigli senza tempo per chi desideri prendere parte alla grande avventura di essere un venditore.
20,00 19,00

Trapezio. Dei miei ricordi. Raccolta completa della rivista (1994-2000)

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 540

Questa è la raccolta, completa, di tutti i “Trapezio” usciti dal 1994 a tutto il 2000. Una pubblicazione del Compartimento di Bologna, forse un po’ artigianale che però ben presto divenne nota e apprezzata anche fuori dei confini compartimentali. Non è facile spiegare cosa fu “Trapezio”. Chi ora ha accesso all’intera raccolta può farsene un’idea. Lo abbiamo visto nascere e crescere; è stato l’amico che ci veniva a trovare ogni due mesi, e raccontava di cose ferroviarie che succedevano altrove, o di come evitare il ripetersi di qualche antipatico avvenimento. Cose serie. Ma, alleggerite con spiritose vignette e apprezzati “pezzi” ironici, si affrontavano con sincero entusiasmo. Non rimane quindi che tuffarsi nel passato, leggendo con gli occhi di allora, ma lo sguardo al presente. Quel mondo ferroviario di ieri ci aiuterà a comprendere meglio questo nuovo tempo.
85,00 80,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.