Edizioni Il Frangente
Il mistero del cargo Socotra
Nini Sanna
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 296
Canale di Mozambico, aprile 1971: Stefano Serra, primo ufficiale della petroliera Ocean Pride, avvista un cargo in fiamme misteriosamente privo di equipaggio. Incaricato di spegnere il fuoco e di presidiare il cargo durante il rimorchio, da alcuni indizi inizia a intuire il modo e la ragione per cui l'equipaggio si è volatilizzato. I suoi sospetti sono talmente strabilianti che non osa rivelarli a nessuno, ma è costretto a fare i conti con la propria coscienza. La vicenda si trasforma in un thriller quando le intuizioni di Stefano lo rendono una presenza scomoda: egli viene prima blandito, poi minacciato, quindi costretto a una rocambolesca fuga sul suo sloop. Con lui una sedicente giornalista con la quale nasce una tormentata storia d'amore. Riuscirà Stefano a sfuggire alle grinfie di chi vuole tappargli la bocca?
Il mistero della cripta di Kastellorizo
Luigi Ottogalli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 160
Venezia, primi anni '80: Marco viene ingaggiato per trasferire a Rodi una goletta d'epoca, la Belle Etaine, assieme all'armatore e alla sua giovane compagna Violaine, ma nelle isole Incoronate, durante una notte di neverini, la barca si incaglia e l'armatore scompare tra i flutti. Una volta giunti a Corfù, Violaine dona la Belle Etaine a Marco e sparisce a sua volta senza dare spiegazioni. Cinque anni più tardi la donna lo ricontatta e gli chiede di accompagnare un gruppo di studiosi in crociera lungo le coste turche della Licia alla ricerca delle presunte armi di San Giorgio. In un susseguirsi di indagini archeologiche guidate da un enigmatico professore in cui viene coinvolta una misteriosa gulet nera, la vicenda si conclude nella cripta del monastero di Kastellorizo, dove verrà rivelato il segreto della vera identità dell'uccisore del drago. Nel racconto si intrecciano verità storiche e libere escursioni fantastiche provenienti dalla mitologia celtica.
Dal mediterraneo alle Azzorre
Giorgio Daidola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 248
"Nel 2008, quando ho lasciato il comodo ormeggio di Finale Ligure, non pensavo certo di superare le Colonne d'Ercole. Mi è bastato volgere la prua verso l'oceano per cambiare idea. È stato come un colpo di fulmine giovanile, come entrare d'improvviso in un altro mondo, tanto spaventoso quanto affascinante, ignoto e immenso. Così è nato un nuovo sogno, è stata posta una nuova meta: le Azzorre. Dopo "Viaggio in Mediterraneo", in questo secondo libro riparto a caccia di emozioni a bordo di Zeffiraglia per un'avventura che dall'Adriatico si è conclusa nel bel mezzo dell'Atlantico. Non è stato soltanto l'innegabile piacere di una vera traversata, una traversata oceanica, ma anche la scoperta di un vasto arcipelago ancora incontaminato, un tuffo in un paradiso terrestre e tanti incontri importanti, di quelli che danno un senso al viaggiare".
Flow charts del motore marino diesel. Il guasto, la diagnosi, la cura
Stefano Malagoli, Stefano Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 80
Facendo i dovuti scongiuri, il motore di bordo, anche il più sofisticato, può essere soggetto a guasti. Per quanto l'essere previdenti e attuare una serie di manutenzioni di routine possa far diminuire di molto la probabilità che ciò accada, il guasto è pur sempre un accidente improvviso e imprevedibile e, in alcune situazioni, persino pericoloso. La giusta tranquillità, che deriva dal sapere di aver fatto tutta la manutenzione preventiva necessaria al proprio motore, illustrata ampiamente nel manuale del motore diesel marino, deve essere supportata da un ultimo ma non meno importante "tassello": essere in grado di diagnosticare un'eventuale anomalia - cosa tutt'altro che semplice - e possibilmente conoscere quanti più "trucchi" e scorciatoie pratiche possibili per risolverla. Solo in questo modo si può dire di non aver lasciato nulla al caso. Questo pratico vademecum tecnico prende in esame le anomalie più ricorrenti, mostra come associarle alle cause che potrebbero averle provocate e attraverso una serie di domande/risposte guida passo passo anche l'utente meno esperto a effettuare le operazioni necessarie per risolvere il problema.
Il manuale del motore diesel marino. Tutto quello che bisogna sapere per risolvere ogni tipo di problema
Stefano Malagoli, Stefano Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 328
Ogni navigante si troverà, prima o poi, a dover fronteggiare un guasto o una semplice manutenzione al motore entrobordo della propria barca. Se trattato bene, può essere un alleato, pronto ad aiutarci e a toglierci d'impaccio. Al contrario, può diventare esso stesso causa di disagi e difficoltà: dipende da quanto lo conosciamo e da come ce ne curiamo. Questo manuale, utile sia al navigante neofita sia a quello più esperto, si propone di descrivere in modo chiaro e completo il motore entrobordo in tutte le sue componenti e nel suo funzionamento per guidare lo skipper a individuare il problema e a risolverlo in maniera efficace attraverso un consistente apparato di illustrazioni, schemi e foto che mostrano in sequenza i vari passi da eseguire in fase di intervento. Fornisce inoltre le istruzioni per una corretta manutenzione ordinaria, come predisporre un diario della sua vita e utili consigli sulla normativa.
Fari di Bretagna. Storie di uomini e di mare
Susy Zappa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2017
pagine: 168
Dopo "Sein, una virgola sull'acqua. Ritratto di un'isola bretone leggendaria", la saga continua seguendo il filo conduttore dei fari di Bretagna. Una lettura del lato “oscuro” dei fari, che per lungo tempo sono stati punti di riferimento vitali per le navi in balia dell'immensa furia del mare. Le pagine svelano il racconto affascinante delle origini dei fari più belli di Francia, alcuni dai nomi mitici; un itinerario che si snoda tra paesaggi magnifici e austeri che mutano a seconda della luce e delle maree. La voce del faro si mescola ai presagi della tempesta e narra i terribili eventi e i piacevoli ricordi che riemergono durante le violente mareggiate. Si svelano le sensazioni più intime del guardiano del faro, che si stemperano in un'atmosfera di drammatici scenari; si riporta a galla la storia, racconti in via di estinzione avvolti da un'aura di romanticismo. Il faro: un luogo di pietra che richiama energia; un punto d'incontro per esplorare e meditare, testimone perenne dell'illustre mare.
Lago di Garda. Portolano cartografico. Volume Vol. 1
Maria Giuseppina Mele, Luisa Bresciani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il portolano è il necessario complemento alla carta nautica e descrive tutte quelle informazioni utili al navigante che non è possibile riportare sulla carta stessa. Questa pubblicazione del lago di Garda è il primo portolano cartografico redatto secondo un concetto marittimo e non turistico, soggetto ad aggiornamenti che potranno essere liberamente scaricati dal sito dell’editore. Il suo stile essenziale fornisce tutte le informazioni necessarie per navigare in sicurezza sul lago più grande d’Italia. Ognuna delle 42 tavole cartografiche riporta un tratto specifico della costa con i relativi piani particolareggiati di porti e approdi; il tutto è completato da una breve decrizione generale con gli eventuali servizi nautici e immagini aeree. La tavola generale dell’opera, la mappa con tutti i punti di erogazione carburante del lago, gli ormeggi temporanei e con barcometro a pagamento, la mappa dei venti principali e l’elenco dei waypoint in WGS 84 forniscono un quadro generale di immediata lettura dell’area di navigazione. 119 waypoint WGS 84. 42 tavole cartografiche.
La mia casa è partita in barca
Silvia Sola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2017
pagine: 88
Penso che nelle idee ci si inciampi. Tutti ci inciampano prima o poi. È così che i miei genitori un giorno hanno deciso di cambiare vita. Hanno venduto la casa, lasciato il lavoro e sono andati a vivere in barca. Cosa ho pensato esattamente quando, in pigiama dall’altra parte del mondo, ho ricevuto questa notizia? Mille domande hanno iniziato a frullarmi in testa: Come può una barca diventare una casa? E poi io dove cavolo vado a vivere quando torno? Perché all’improvviso si sceglie di iniziare tutto (o quasi) nuovamente? Così ho deciso di cercare le risposte alle mie domande e alla fine mi sono ritrovata a scrivere una storia, quella della mia famiglia, di un sogno, di un viaggio senza vincoli, senza strade, senza limiti.
L'Atlantico nel cuore
Franco Cascini, Serena Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2016
pagine: 136
Un istruttore e un’istruttrice del Centro Velico Caprera, due traversate atlantiche a vela, barche, attrezzature e tecniche di navigazione proprie degli anni Settanta. Un giornale di bordo accompagna la prima traversata raccontando luoghi, persone, vicende, vita di bordo, difficoltà e progressi: Francia, Baleari, Spagna, Gibilterra, Marocco, Canarie e poi l’oceano ad accogliere e ad accompagnare la barca nel suo andare “di là”. Ma sono specialmente le emozioni provate e il loro svolgersi nella mente e nel cuore degli autori a trasformare la crociera in un viaggio verso la libertà e la luce. Una raccolta di storie vissute l’anno successivo durante la seconda traversata racconta immagini, paesaggi, esperienze ed emozioni che pervadono la vita dei naviganti in questa nuova avventura. L’Atlantico porta con sé il richiamo di grandi e liberi spazi, le immagini di orizzonti senza confini: gli autori lo hanno navigato non solo con la barca ma anche con il cuore. Ora intendono dedicare ai lettori le immagini vissute e i sentimenti provati per portare l’Atlantico anche nei loro cuori.
Sulle rotte dei romani
Gianluca Sabatini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2016
pagine: 364
L'Autore compie un inusuale viaggio nella storia dell'antica Roma attraverso l'Itinerarium Maritimum Antonini Augusti, che svela il rapporto dei romani con il mare e la loro perizia marittima. Quest'opera è il registro delle distanze tra alcune località costiere poste nelle diverse province dell'Impero romano. Molti studiosi si sono chiesti se esso possa essere considerato tra i primi portolani della storia della navigazione. L'Autore descrive le singole tratte proposte dal registro romano, dedicando ampio spazio ad aspetti storici, archeologici e geomorfologici delle oltre 150 località citate nell'Itinerarium. Il quadro sulla cultura del mare dell'epoca è completato da un ricco corredo di interessanti indicazioni e nozioni sulla marineria e sulle navi romane, sui venti e sulle divinità protettrici dei naviganti. Le distanze, espresse in stadi e in miglia romane, vengono messe in relazione con le misurazioni reali al fine di stabilire il grado di accuratezza raggiunto nella stima delle distanze in mare. Inoltre l'Autore prende in esame anche le varie ipotesi su quegli scali il cui posizionamento è andato perso nel corso del tempo.
Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore
Miriam Lettori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2021
pagine: 248
Una rivoluzionaria innovazione caratterizza la nona edizione di questo collaudatissimo manuale: il cartaceo entra nel mondo del digitale e si arricchisce di 90 video tutorial visibili mediante QR Code. Si tratta di vere e proprie piccole lezioni animate realizzate con l'intento di rendere semplice ciò che apparentemente può sembrare difficile. Anche la grafica è stata in molte parti rinnovata e sono state aggiunte ulteriori immagini che forniscono un concreto supporto per la memorizzazione della materia d'esame. Argomenti sviluppati nel manuale in conformità al programma d'esame per il conseguimento della patente senza limiti dalla costa a vela e a motore: teoria della nave e motori endotermici; cartografia; segnalamento marittimo; carteggio e navigazione; deriva, scarroccio e intercettazione; colreg 72; prevenzione degli abbordi in mare; sicurezza; meteorologia; normativa; vela.
50 esercizi di carteggio nautico sulla carta didattica 5/D
Miriam Lettori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 160
Risolvere con facilità e sicurezza un problema di carteggio: questo è il risultato a cui mira chi si accinge a prepararsi all'esame di patente nautica oltre le 12 miglia. Le 50 esercitazioni di carteggio consentono di acquisire gradualmente dimestichezza con questo aspetto fondamentale, e spesso temuto, del programma di studio per l'esame di carteggio. Per assistere al meglio l'allievo, ogni esercizio, oltre a comprendere la soluzione scritta, è illustrato graficamente sulla carta nautica di riferimento. Gli esercizi introducono dapprima ai principi fondamentali del carteggio e all'uso pratico degli strumenti nautici, per giungere ai problemi più complessi facenti parte del programma di patente oltre le 12 miglia. I temi trattati vanno dallo stabilire un punto nave sulla carta nautica al tracciare una rotta, misurare una distanza e determinare la posizione col metodo dei rilevamenti; calcolare la declinazione, conversione e correzione delle prore in presenza di scarroccio e deriva, sino alla rotta di intercettazione con e senza corrente. Gli esercizi prevedono l'utilizzo della carta didattica 5/D dell'Istituto Idrografico della Marina.