Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pontegobbo

L'ultima sorpresa

Tiziana Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2023

pagine: 60

Dopo dieci anni di guerra a Troia, il problema è rientrare nella vita vera. Con le sue misure precise che impongono azioni incisive. Ma come si può compiere il destino? Tra un passato che incombe e un futuro incalzante, non è facile fondare la propria libertà, decidere il proprio senso. Per Achille e Ulisse la sfida è opposta e simmetrica: il primo deve liberarsi dalla colpa che lo inchioda alle proprie azioni risucchiandolo all’indietro, mentre l’altro non vuole immettersi in un futuro che lo alletta e lo spaventa. Solo nel paradosso dell’amore, dove si incrociano il tempo e la permanenza, potranno coesistere finalmente la realtà e la sua possibile negazione, ovvero l’irrisolto definitivo della vita.
10,00 9,50

Saremmo andati a vivere nei boschi

Stefano Ghigna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2022

pagine: 122

Un sogno trasgressivo. Quello di Nino, Livio e Luisa, tre bambini di dieci anni che vivono e fantasticano nel primo, povero dopoguerra (1948) in un’angusta vallata piacentina tra i monti Osero e Capra, solcata da un torrentaccio, il Perino. Immersi nella natura, concreti, autonomi in modi attualmente impensabili, animati da spirito d’avventura, curiosi dei misteri della vita, del sesso, vorrebbero esplorare le fitte sterminate boscaglie sotto un prospiciente castello, il Castel d’Erbia, unico selvatico territorio a disposizione a loro ignoto. Chi li aiuterà? La nonna Vigiona, il gatto Fiocco, gli antenati, gli angeli custodi. Tanti inaspettati incontri in questo affascinante viaggio di iniziazione, di formazione, di conoscenza, di educazione. Una miscela di realtà e autenticità, condita da pizzichi di fantasia.
13,00 12,35

L'ottava luna piena

Lorena Tassara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2022

pagine: 190

Quella di Adele, la protagonista del romanzo, è una storia travagliata e complessa che si svolge nell’arco storico compreso tra la Repubblica partigiana di Bobbio del ‘44 e le elezioni politiche della Repubblica italiana del ‘48. Lo scenario è il tragico e desolante patchwork della Seconda Guerra Mondiale fatto di lotte partigiane in Val Trebbia, requisizioni, bombardamenti, rastrellamenti, deportazioni, terrore e miseria. Adele abita in una cascina isolata è sola e incinta di un partigiano morto dopo la fondazione della Repubblica di Bobbio. Non le resta che raggiungere una cugina a Piacenza, per poter partorire assistita. Si incammina prima attraverso i boschi e poi lungo la Trebbia, guidata dal suo coraggio e dalla luna. Con sé ha lo zaino con dentro pochi abiti, un binocolo, una Beretta semiautomatica e un calendario lunare che consulta per pregare i santi e contare le lune piene per calcolare la gravidanza. A Piacenza darà alla luce una bambina prematura ed esperirà incontri e sentimenti contrastanti che produrranno in lei aspri conflitti intimi, ma anche nuove consapevolezze sociali. Sarà però il valore della solidarietà femminile quello che la segnerà più profondamente.
13,00 12,35

Monticello 16 aprile 1945. La battaglia, i partigiani, la gente

Monticello 16 aprile 1945. La battaglia, i partigiani, la gente

Mauro Annoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2021

pagine: 80

A Monticello di Gazzola il 16 aprile 1945 è stata combattuta una battaglia a viso aperto tra uno sparuto gruppo di partigiani asserragliati nel castello e alcune compagnie di combattenti della Repubblica Sociale Italiana. Dopo alcune ore di strenue resistenza, l'arrivo di alcune squadre di patrioti provenienti da altri distaccamenti della Val Luretta ha consentito la liberazione dei partigiani nel castello e costretto alla ritirata gli assalitori. Nuove ricerche d'archivio e interviste inedite hanno evidenziato alcuni aspetti del combattimento, contribuendo a chiarire le dinamiche che hanno portato al ferimento e alla morte di Lino Vescovi – "Valoroso"- e di Luigi Cerri - "Gino"- due protagonisti della battaglia e della Resistenza nel piacentino. Dalle numerose testimonianze dei civili emerge un tema poco trattato finora: la battaglia vissuta dagli abitanti, dalla gente di Monticello.
15,00

Nelle fauci degl'Agnelli. Cronache in versi e in prosa dell'incontro con un re, sua maestà il '68. A seguire le ballate del '77, le storie dei Quadri Fiat al servizio del padrone, il far di conto con i miti che si rivelano di seconda mano. Racconti e ricordi poetici in versi e in prosa

Claudio Arzani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2020

pagine: 128

"In viaggio a far conti con la Storia. Nel '68 avevo 14 anni e ascoltavo i Beatles e i Rolling Stones, leggevo il Corriere dei Piccoli e sottobanco a scuola Caballero. Mammà, d'origini contadine, non mi comprava i jeans che, lei diceva, erano roba da manovali. Il mio '68 arrivò nel '70 quando mi ritrovai non so più come in una stanza in via Campagna, nella mia città. Alla porta una tabella con falce e martello e una scritta, P.S.I.U.P., Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria. Quando ho deciso di iscrivermi han sciolto il partito per mancato risultato elettorale. Dopo lungo pensamento mi sono presentato in via Risorgimento. Lì stava la sede del P.S.I. e del Circolo Turati. Sono entrato. Mio padre e i suoi amici mi han detto che, per loro, quel mio '68 valeva come il loro 1948 ed eravamo compagni socialisti. Laici, democratici e di sinistra. Acomunisti. Nel 1982, ormai laureato, vincevo la selezione dell'A.I.D.P. per una borsa di studio a Torino che doveva portarmi alla Direzione del Personale in FIAT ma, alla fine, non era quello il mio mondo. I miei miti e i miei sogni in breve mi hanno portato al servizio dei bisogni dei cittadini e e non dell'utile economico di pochi."
10,00 9,50

Bani la melodia del tarassaco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2020

pagine: 100

Bani, suonatore di piffero, originario di Bobbio, il ‘Borgo dei Borghi 2019’, è il Maestro per eccellenza della musica popolare delle Quattro Province di Piacenza, Pavia, Alessandria, Genova, che con I Müseta ha sempre diffuso in Italia e in Europa. L’opera ripercorre la suggestiva storia culturale (perché la musica è cultura) di Ettore Losini, a tutti noto come Bani, dal nome del padre Colombano. La storia è legata strettamente al suo simbolo, il piffero, e si avvale dell’apporto di articoli e interviste che la stampa, in particolare il quotidiano di Piacenza Libertà, ma non solo, gli ha sempre abbondantemente e meritatamente dedicato.
10,00 9,50

Cinema Le Grazie Bobbio. 100 anni di storia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2020

pagine: 114

L'opera ripercorre la storia del Cinema Le Grazie di Bobbio, ricostruita dalla curatrice sfogliando circa un secolo di pagine del settimanale bobbiese La Trebbia. Si parte dai primi film proiettati in Santa Chiara per approdare poi in Contrada dell'Ospedale, dove è la sede attuale del Cinema. I film proiettati si alternano ai personaggi famosi che vi sono stati ospitati, da Franco Malerba a Leonardo Pagani, fino al Bobbio Film Festival di Marco Bellocchio con i film girati a Bobbio: "I pugni in tasca" e "Vacanze in Val Trebbia".
10,00 9,50

La beffa di Verona

Ermanno Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2020

pagine: 126

"La beffa di Verona" è la storia di una grandissima truffa giocata da tre partigiani ai danni dello Stato maggiore nazista e delle alte sfere del fascismo di Salò. L’anno in cui si svolse è il 1944. L’anno più buio dell’intera storia d’Italia. La grottesca e incredibile vicenda, realmente accaduta e documentata, si srotola in un lungo viaggio in auto fra il fiume Po, le deserte strade di guerra e le spettrali città bombardate di Piacenza, Brescia, Verona, Mantova e Parma. Un episodio di quella guerra civile che finì per coinvolgere i capi della Germania nazista e lo stesso Duce del fascismo è qui raccontato con toni picareschi dall’autore che, come in un’eco ormai lontana, ha raccolto la voce dei protagonisti e dei documenti di quella colossale truffa.
10,00 9,50

Domenico Ludovico. Il Re Mida della mozzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2019

“Domenico Ludovico. Il Re Mida della mozzarella” è la storia del caseificio Ludovico SpA, sorto a Bobbio nei primi anni del secondo dopoguerra e durato fino agli anni Ottanta. Si tratta della prima industria nata nella città sulla Trebbia ad aver portato lavoro e quindi benessere ai bobbiesi e a molti abitanti della Valle. Per questo il signor “Mozzarella” è sempre stato benvoluto da tutti e ancora oggi è ricordato con affetto e considerazione. Qualcuno afferma che la Ludovico per Bobbio sia stata come la Fiat per Torino.
10,00 9,50

I bombardamenti su Piacenza: i traumi e la ricostruzione (1943-‘65)

I bombardamenti su Piacenza: i traumi e la ricostruzione (1943-‘65)

Manrico Bissi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2019

pagine: 140

12,00

Dal buio alla luce: il coraggio di rinascere. Undici anni dopo

Renato Zurla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2019

pagine: 148

10,00 9,50

Terr'amara

Vanes Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2018

pagine: 132

Ambientato nella Sicilia post-unificazione (1861-62), il romanzo offre uno spaccato della società del tempo, intrecciando storie di gente umile con quelle di personaggi potenti. Sono vicende più private che pubbliche, incastonate in uno scenario storico di profondi e repentini mutamenti. Sono vicende amare, come quella terra incrostata di sale che i minatori scavano per vivere, che i contadini bagnano di lacrime e sudore. Sono storie fatte di carne e sangue, dove pulsano con prepotenza i moti più profondi dell’animo, messi allo scoperto e intrecciati oltre la consueta morale del bene e del male.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.