Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni

La guaritrice e il nuovo mondo. Quando a Ferrara governava il Cardinal Legato

Daniela Fratti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 179

Si svolge in un ambiente mutevole e selvaggio l’ultimo capitolo delle vicende di Alfonso Trienter, doganiere alla porta di San Giorgio, di Antonia, esperta di erbe e guaritrice, e della loro famiglia. Storia, in particolare, di quanto i legami d’amore influenzino la vita e ne condizionino le scelte. Anche Marfisa d’Este, rimasta a Ferrara dopo il 1598, nel suo opporsi agli eventi cruenti che caratterizzarono i primi anni del XVII secolo, si può dire figura storica guidata fortemente dall’amore che nutriva per la città. Questo romanzo (l'ultimo di una trilogia), che prende avvio nel settembre 1600 e si chiude nel giugno 1611, ha come protagonisti i figli Pietro e Stefano. Le loro azioni di bambini di forte vitalità, e poi di adolescenti dal carattere deciso e avventuroso, segneranno in maniera incisiva il destino dei Trienter. Accanto a loro spiccano le figure di Angelica e Doralice, donne pronte a misurarsi in nuove imprese economiche. Perché vivere, in quei secoli, significava non solo dover combattere per la propria vita ma anche con il profilarsi di nuove conoscenze, di mondi ignoti di là dall’Adriatico e, spesso, di là dall’oceano.
15,00 14,25

I giardini della Mutua. Romanzo di un luogo «magico»

Claudio Fochi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Un ameno, anonimo ma popolare parchetto, nel Quartiere Giardino di Ferrara, assurge a luogo di elezione dove la memoria di eventi, storie e personaggi di un’infanzia felice dialogano con l’attualità e la vita adulta del sessantenne Leo, protagonista del romanzo, attraverso un percorso quasi iniziatico che lo farà approdare a nuove consapevolezze. I misteriosi e iconici “massi”, come numi tutelari, introducono il lettore in un microcosmo che vede apparire in successione il chioschino della Francesca, i suggestivi racconti del signor Poggipollini, il “magico” cerchio dei pioppi attraversando siepi, recinzioni, pitture murali, prati erbosi e panchine per giungere sino al condominio dei dipendenti dell’INPS che ha visto crescere il protagonista, affiancato dall’incombente Palazzo della Mutua e affacciato sull’emblematico stadio di calcio. Una fanciullezza e una pre-adoscelenza perfette che, oltre a una varietà insospettabile di creativi passatempi ludici, indelebili amicizie, avventure e immersioni nella natura, restituiscono anche zone d’ombra, mai troppo chiarite, espandendo i ricordi verso meditazioni sul dolore per le persone scomparse, il mistero dell'universo.
12,90 12,26

Compendio di brevetti industriali e progetti

Giorgio Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 225

Progetti brevettati: ciclotrone a onde gravitazionali; accensione piezoelettrica dei motori a benzina; capocorda con misuratore di corrente; generatore elettrico a pioggia gravità; generatore solare a dilatazione lineare; specchio concavo a focale variabile; stabilizzatore di tensione alternata elettrodinamico; tubo a vuoto a energia solare. Progetti non brevettati: aerospaziale; elettronica; elettrotecnica; elettromagnetismo; nucleare; antimateria; energia solare, microonde; plasma ionizzato; ottica; acustica; gravità.
20,00 19,00

A un soffio dalle stelle

A un soffio dalle stelle

Maurizio Morselli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 148

«Questo quarto volume di poesie di Maurizio contiene emozioni che coprono quasi 30 anni (1995-2023). Maurizio ci mette davanti a uno specchio che è anche nostro, in cui riconosciamo la nostra essenza genuina, in modo a volte impulsivo, a volte ragionato, a volte costernato, a volte dolente, a volte incantato, a volte ammirato... E, quello che vediamo, siamo noi» (dalla prefazione di Alessandra Lazzari).
14,00

Momenti di vita

Momenti di vita

Fiorella Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 118

Rovistando nel cassetto dei suoi ricordi Fiorella Poletti ha ritrovato un quaderno di quelli che si usavano alla scuola elementare negli anni sessanta del Novecento. In quelle pagine ha vergato i suoi primi testi poetici cui, nel susseguirsi degli anni, altri ne sono seguiti fino a comporre questa raccolta dedicata «con infinito amore» alla figlia Cristina «un fiore / che sta per sbocciare alla vita ... ». Questo breve ma intenso testo dedicatario funge altresì da introduzione alla intera silloge evidenziando nella scelta appropriata di alcune parole topiche (amore, fiore, vita), collocate in evidenza alla fine del verso, i motivi dominanti la narrazione poetica: la vita, l’amore e la contemplazione del paesaggio, i temi universali propri della poesia che entra in profondità nell’umano e si ispira agli archetipi universali. La lingua è semplice, colloquiale e al contempo coinvolgente nella intensa partecipazione emotiva. Prefazione di Gina Nalini Montanari
12,00

La guaritrice e la paura. Romanzo storico al tramonto di una dinastia

Daniela Fratti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Nella Ferrara degli anni compresi fra il 1592 e il 1598, molti eventi preannunciano l’imminente fine del governo estense. Delitti di corte, matrimoni tragici, omicidi efferati offuscano le giornate degli abitanti e quelle della famiglia Trienter. Antonia e Alfonso, già protagonisti del romanzo "La guaritrice e il doganiere", legati da amore profondo, condividono momenti drammatici mentre partecipano del timore che attanaglia la città. Sullo sfondo si muovono i principali personaggi delle “Devoluzione Estense”: Alfonso II, ormai prossimo alla morte, Monsignor Giovanni Fontana Vescovo della Diocesi, Lucrezia d’Este Duchessa d’Urbino, Cesare d’Este Montecchio successore di Alfonso II, Anna Guarini, celebre componente del Concerto delle Dame, e una schiera di cortigiani. Qualcuno di loro sarà ucciso in circostanze memorabili per crudeltà, altri, pur capaci di atti sanguinari, saranno invece premiati dalla sorte. Avvenimenti terribili percorrono le strade, accompagnati dal sentimento diffuso e profondo della paura.
15,00 14,25

Il labirinto della coscienza. Lo strano caso del signor Kurt

Il labirinto della coscienza. Lo strano caso del signor Kurt

Enrico Stabellini

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 252

Norimberga, inverno del 1964. Il capostazione Kurt Weber soffre di un disturbo di somatizzazione. Un braccio dolorante lo costringe a chiedere il distacco dal lavoro per potersi curare. Eva, la moglie, gli consiglia una terapia psicanalitica dopo che lui, appassionato di pittura, ha cominciato a dipingere strane figure angoscianti e ripetitive, oltre ad avere incubi notturni sempre più ricorrenti. Così l’uomo inizia a frequentare lo studio di Herta Benn, ma il rapporto tra paziente e terapeuta si mostra da subito conflittuale, trasformandosi in una sfida messa in atto dal signor Kurt per spiazzare la dottoressa. La manipola. La depista per impedirle di cogliere ciò che si cela dietro la somatizzazione. Nel frattempo anche il suo equilibrio familiare va sgretolandosi. Ma perché il signor Kurt odia il colore verde? E di chi sono quegli occhi che ogni notte, nei suoi incubi, tornano a visitarlo?
15,00

Il cielo parla

Il cielo parla

Paola Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

«Queste fotografie sono tutte scatti unici e quasi certamente irripetibili, fatti con il cellulare e non ritoccati, o alterati nelle forme. [...] La maggior parte delle foto viene dalla terra in cui Paola è nata e vive: la Pianura Padana e la zona del Delta del Po, in cui gli elementi terra, acqua, aria e fuoco si incontrano in modo particolare e sempre diverso e suggestivo. In questa natura è però evidenziato soprattutto il cielo che spesso guardiamo distrattamente, giusto per vedere confermate le previsioni del tempo, senza però prestare attenzione ai movimenti, ai dettagli, o alle sfumature di colore. [...] "Il cielo parla" allora non è semplicemente un catalogo di foto ma è una opportunità per fare un viaggio che ci rieduca ad alzare gli occhi verso il cielo, in cui possiamo trovare suggestioni e risposte; capace di dare speranza, di stimolare le idee di cambiamento, di assaporare qualche momento di consolazione e di ritrovare il desiderio profondo della pace» (dalla prefazione di Don Graziano Donà). La fotografia one-shot deriva da una particolare tecnica di ripresa dei cieli con il cellulare, talvolta anche con la macchina digitale, che consiste nello scattare senza pose.
20,00

Racconti ferraresi

Pier Luigi Rainieri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

«Sullo sfondo di ambientazioni familiari, per noi ferraresi, i vari personaggi sono resi con sguardo attento: dalle descrizioni emergono particolari inaspettati, di grande efficacia, originalità e specificità. Allora, quasi per incanto, vediamo i protagonisti animarsi, riga dopo riga, sotto i nostri occhi, come in un film. Il libro è strutturato in dodici racconti, ma al termine si ha la sensazione di aver letto un intero romanzo. Tale effetto è dato dalla omogeneità del paesaggio ferrarese e dalle ambientazioni sia rurali che cittadine, inoltre i racconti sono presentati in un ordine temporale che va da un passato risorgimentale al periodo fascista, al secondo dopoguerra, per giungere fino ai giorni nostri [...]. Il tutto è reso con un linguaggio contemporaneo che sa di consumata frequentazione sia di autori moderni che dei classici e di profonda conoscenza dei malanni che affliggono l’umanità. Questa impareggiabile misura nel narrare ha il potere di coinvolgere con emozioni forti il lettore che, in tal modo, riesce a identificarsi anche nei personaggi più difficili e scomodi» (dalla prefazione di Nicoletta Zucchini).
12,90 12,26

1842

Moreno Po

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 254

Nel settembre ancora tiepido dell’anno 1842 il viaggio di un giovane «cannarino», dal ducato di Modena al Lombardo-Veneto asburgico, viene fermato da un imprevisto intoppo burocratico alla dogana pontificia di un minuscolo paese sperduto tra le Valli del Burana, in quel lembo di pianura fra Po, Secchia, Reno e Panaro ancora indeciso se essere terra o acqua, ma dove acqua e terra si contendono, da sempre, il destino degli uomini. Sarà per lui l’occasione di incontrare nuove storie, strane e differenti; storie che non avranno mai posto nella Storia; vicende simili a molte altre, senza le quali la storia di molti di noi sarebbe stata forse diversa. O, semplicemente, non sarebbe stata. «“Forse” concluse tornando a guardarlo negli occhi “le tante acque e le tante vite che, inevitabilmente, rotolano fino a questa Valle per mescolarsi e nutrire gli stessi pesci, hanno costruito un luogo dove ogni dialetto ha la sua dignità, così come ogni mestiere e ogni idea. O forse, condividere la miseria aumenta la sopportazione dell’altro”».
15,00 14,25

Amarcord ferrarese. Un nuovo appassionante «come eravamo» negli anni '50 '60 e '70. Volume Vol. 2

Giorgio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 280

«Dove eravamo rimasti? Al piccolo Ferrari che aveva appena finito le scuole elementari e da qui il secondo libro riprende [...]. Mentre cresce, Ferrari assiste e annota diligentemente anche i cambiamenti sociali e di costume nel tempo, con trasformazioni rapide. Il secondo "Amarcord" rimane sempre un puro distillato ferrarese, ma ci sono ovviamente sconfinamenti geografici con il protagonista in trasferta. [...] Ma Ferrara, la sua gente, perché no anche i suoi difetti, rimangono la sostanza di questo nuovo libro di memorie. [...] Anche in questo volume ritornano le bellissime e inedite immagini e cartoline appartenenti al collezionista Alberto Cavallaroni che testimoniano una Ferrara che non c’è più o è profondamente cambiata, valore aggiunto a un libro di memorie che è lo specchio di quegli anni del boom economico, un periodo di trasformazioni che con la tecnologia ci appare lontano anni luce» (dalla prefazione di Gian Pietro Zerbini).
15,90 15,11

La guaritrice e il doganiere. Romanzo storico nella Ferrara rinascimentale

Daniela Fratti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

Tra il 1565 e il 1571 – nella Ferrara di Alfonso II d’Este e Barbara d’Austria, del Vicario Prospero Pasetti, di Pirro Ligorio e di Cristoforo Fabretti detto lo Sfregiato – Antonia, strolga comacchiese, e Alfonso Trienter, soldato di ventura e montanaro del Trentino, si conoscono, s’innamorano due volte e consumano una vita densa d’avventure. È l’incontro di due anime che parlano dialetti diversi, quasi incomprensibili, e che pure s’intuiscono vicendevolmente fino a capirsi e a scoprire affinità che le uniranno per sempre. Questo romanzo è un viaggio all’interno di tale scoperta, segnata da liturgie misteriose, riti di magia nera, omicidi, pirateria, banditi di strada, condannati a morte e terremoti devastanti. E al contempo è un viaggio tra conventi di clausura, mercati in piazza, Delizie Estensi, spezierie, ospizi per bambini abbandonati, sbirri e ordinanze ducali che guidavano la vita delle donne povere. Ferrara e la natura che la circondava sono il paesaggio in cui si dipana la storia, un mondo selvaggio in cui nasce e cresce un amore profondo e insieme riccamente sensuale.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.