Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Festina Lente Edizioni

Le favole di Esopo tanto tempo dopo. Sonetti liberamente tratti

Valerio Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Create molti secoli addietro e ben presto diventate patrimonio della cultura letteraria universale, le favole di Esopo hanno fin da subito riscosso grande successo. Volpi astute, leoni arroganti, tartarughe podiste, corvi creduloni, cicale canterine, formiche previdenti, gli animali che popolano le favole di Esopo sono davvero tanti e continuano ancora oggi a divertire e a far riflettere, perché il loro agire all'interno delle storie che Esopo ci narra altro non è che la rappresentazione dei vizi e delle virtù di noi uomini. Questo libro propone un'agile raccolta di alcune delle più belle favole di Esopo, però riscritte e condensate in libertà sotto forma di sonetti.
12,00 11,40

L'abc del disegno

Tino Chitò

Libro

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Un manuale teorico-pratico per tutti, con molte illustrazioni e scritto in modo chiaro e scorrevole, per imparare a disegnare e a osservare e raffigurare in modo corretto la realtà che ci circonda. Attraverso le immagini, consigli pratici immediatamente utilizzabili e vari suggerimenti per esercitarsi, il libro si propone come un agile strumento utile sia a chi si avvicina per la prima volta all'arte del disegno, sia a chi desidera imparare nuove tecniche o migliorare le proprie capacità espressive. Canone della figura umana, ritratto, disegnare la prospettiva, la quadrettatura, il manichino, la copia dal vero, lo schizzo dal vero, disegnare gli animali, il colore, il chiaroscuro, matita, china, matite colorate, acquerello, creta, colori a olio, tempera, acrilico, il paesaggio, il bozzetto, schemi e composizione, trompe l'oeil, satira e caricature, disegnare e colorare al computer.
18,00 17,10

Il mostro al Saraceno. Romanzo umoristico di una storia vera

Luca Ghetti, Andrea Poli, Bruno Sgarzi

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Italia, primavera 1957, nei pressi di un piccolo paesino della Pianura Padana appoggiato sulle rive del fiume Reno accade qualcosa di insolito. Un urlo straziante quanto misterioso si leva da un invaso artificiale vicino al fiume e qualcuno vede qualcosa: il mostro. La notizia di un Loch Ness in salsa padana si sparge velocemente e tutto a un tratto il piccolo paesino si trova al centro di una sorta di grande pellegrinaggio laico da parte di tanti curiosi e sedicenti esperti dei paesi limitrofi. Ma la notizia del mostro non si ferma e assume dimensioni tali che anche la stampa nazionale e la televisione di stato mandano i loro cronisti sul posto a indagare. Poi un giorno... Il romanzo umoristico di una storia realmente accaduta. In appendice i documenti e le testimonianze d'epoca.
16,00 15,20

Bestiario umoristico

Tino Adamo, Luca Barbieri

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Immaginate due naturalisti decisi a conquistare fama e gloria esplorando le regioni più impervie e inaccessibili del pianeta, dalle gelide vette himalayane alle profonde fosse oceaniche, dai roventi deserti sabbiosi alle opprimenti giungle tropicali, fino a luoghi mitici come per esempio Atlantide, Lemuria o Busto Arsizio. Dopo incessanti sforzi, fatiche inenarrabili e mortali pericoli, i due si arrendono all'evidenza: non ci sono nuovi animali da studiare, non esistono animali mai visti prima da occhio umano. Così, annegando la propria delusione nell'alcol, fanno l'unica cosa che persone sensate e responsabili come loro possono fare: li inventano di sana pianta, dando fondo alla loro insana fantasia, e fingono di aver fotografato centootto animali "impossibili" nel corso di un estenuante safari in giro per il mondo. Beh, a dire il vero, non è andata proprio così, ma questa è un'altra storia, quello che è vero però è che con questo libro, giocando con le parole, gli autori si sono sbizzarriti a disegnare una divertente galleria di animali fantastici assolutamente (in)credibili.
19,00 18,05

Il Bel Paese oggi

Passepartout

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

L'espressione "Bel Paese" ha radici antiche, Dante nell'Inferno parla di "bel paese là dove 'l sì sona", e Petrarca nel suo Canzoniere dipinge l'Italia come "il bel paese / ch'Appennin parte e 'l mar circonda e l'Alpe" e così pure definì l'Italia l'abate Antonio Stoppani (quello ritratto sulle etichette di un noto formaggio, tanto per intenderci). In effetti l'Italia è ancora oggi il bel paese, ma forse non più e non tanto per le sue bellezze naturali e culturali, quanto, ironicamente, per il fatto che è un paese dove tutto e il contrario di tutto è possibile e dove ogni cosa, anche la più semplice, può avere risvolti inaspettatamente pirotecnici. Ce ne dà una chiara dimostrazione Passepartout che, senza rinunciare a suscitare un sorriso e al tempo stesso stimolare una riflessione su come siamo e su come viviamo, vignetta dopo vignetta ci rende un ritratto umoristico disincantato, tra grandezza e miseria, speranze e disillusioni, dell'Italia di oggi e dei suoi non pochi problemi.
14,00 13,30

Piccoli grandi uomini. La scoperta del proprio futuro

Luca Salvagno, Ottavio De Angelis, Beppe Ramello

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 88

Cosa farò da grande? Chi non si è mai posto almeno una volta nella propria vita questa domanda. Ecco, questo libro racconta 8 storie di 8 persone tra loro completamente diverse, le storie di 8 ragazzini poeticamente tratteggiate nel momento in cui ancora non sanno cosa ne sarà della loro vita ma che, per quelle strane combinazioni che talvolta definiamo fato, caso o provvidenza, messi di fronte alla realtà dei fatti, intuiscono quello che sarà il loro destino. C'è però un denominatore comune in queste storie: ognuno di loro saprà distinguersi e diventare "qualcuno". Nonostante la giovane età, infatti, in loro c'è già il germe del loro talento, quel talento che, una volta avutane consapevolezza e coltivatolo, li farà emergere e diventare dei modelli di riferimento. Per questo, come recita il titolo, ognuno di loro è un piccolo grande uomo. Età di lettura: da 12 anni.
13,00 12,35

In fila per uno. Dizionario dei numeri uno

Leandro Castellani

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 152

Eroi, boss, numeri uno: nomi diversi per indicare persone, o forse cose, diverse. I nostri personaggi - realmente esistiti o soprattutto inventati - sono quotidiani compagni di strada, metafore che ci aiutano a decodificare il presente e renderlo sopportabile, punti di riferimento della memoria o più semplicemente stampelle per la fantasia, per la rievocazione di storie già ascoltate o per la creazione di storie che potremmo appendere loro addosso. Compagni di strada ai quali è comodo appoggiarsi quando si è stanchi o delusi dalle persone cosiddette "normali". Del resto, se proprio non ci servissero più, li avremmo già uccisi o dimenticati, sepolti nelle pagine di un libro, nelle spire di un film o nello scaffale più segreto della memoria. Ricordandoli per filastrocche, una per ciascuno, a cui segue una breve noterella erudita, l'autore li ha messi in fila per ordine alfabetico, come nell'elenco dei compagni di classe nel registro della maestra: Alice è quella carina del primo banco, Superman svolazza lungo i corridoi, Robin Hood ruba le merendine dai cestini, Napoleone è in castigo dietro la lavagna e Pierino... beh Pierino è il solito pierino.
16,00 15,20

Didattica dell'umorismo

Domenico Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

Un po' di umorismo nel vedere problemi e situazioni, la capacità di ridere insieme delle stesse cose, la soddisfazione che rimane dopo un momento di letizia comune, sono mezzi utilissimi per sdrammatizzare e affrontare più serenamente i momenti cupi della vita, per sviluppare senso critico e dare importanza alle cose veramente importanti. Per questo insegnare a ridere in modo sano e liberante è forse uno degli obiettivi educativi più ambiziosi che la pedagogia possa offrire alle giovani generazioni. Rivolto a insegnanti, animatori culturali e responsabili di gruppi giovanili, il libro si propone: - di fornire alcune idee di base sulle strutture, il linguaggio, le articolazioni, il senso dell'umorismo e il suo valore nell'educazione; - stimolare, offrendo un'abbondanza di esempi, la creatività dei ragazzi sia nella produzione di materiale umoristico sia nella sua elaborazione e riorganizzazione in varie forme e occasioni (animazione teatrale, giochi, linguistica, feste, passatempi, ecc.); - mettere a disposizione un repertorio di materiale umoristico, utilizzabile e manipolabile, quale base di partenza per lo svolgimento delle attività proposte.
20,00 19,00

Ricette e segreti

Rita Gabrielli

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Negli appartamenti di un condominio popolare si trovano a vivere, avvicinate tra loro dall'ironica casualità del fato, alcune persone la cui abitazione originaria, in seguito a un violento terremoto, è risultata inagibile. Vite precarie, storie diverse, in tutti un senso di attesa. Elemento aggregante è il cibo, che loro si scambiano, che racconta le radici, che li identifica. Il malore improvviso di un'anziana signora, forse un tentativo di omicidio, agita le acque del palazzo. Come in una matrioska, escono così allo scoperto le storie dei vari inquilini, i loro segreti, al punto che ognuno potrebbe avere il suo personale movente. Ne risulta un racconto che racchiude altri racconti, così come il fatiscente palazzo che ospita queste persone raccoglie in sé e unifica i vari appartamenti. Grandi protagonisti il terremoto, col suo potere destabilizzante, e il cibo, che invece crea dei legami e aiuta a ricostruire delle relazioni, con le ricette che via via entrano nella storia riportate in calce al racconto per sperimentarle e riprodurle.
15,00 14,25

L'importanza di chiamarsi Ernesto. Ovvero l'importanza di essere franco

Luca Debus

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

L’Inghilterra delle buone maniere e dell’alta società mirabilmente tratteggiata da Oscar Wilde riprende vita in un dedalo di equivoci e deliziose contraddizioni. Amori, bugie, situazioni ai limiti dell’assurdo e improbabili cappellini faranno capire all’accorto lettore che davvero non c’è nulla di più bello ed essenziale al mondo dell’importanza di essere franco. La commedia più celebre e brillante di Oscar Wilde qui si fa fumetto, adottando e facendo propria la tradizionale scansione in quattro tempi delle gag tipica delle grandi strisce umoristiche americane. Ogni quattro vignette, striscia dopo striscia, il lettore verrà accompagnato verso lo scioglimento della trama, senza tuttavia tradire la consueta battuta che la conclusione di ogni striscia esige, ritmando così le vicende della nota commedia in un crescendo di risate e colpi di scena.
14,00 13,30

Il West di Gigitex. 1982-1988

Alberto Simioni

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 248

La serie di Gigitex fu pubblicata con grande successo tra il 1971 e il 1990 sia in Italia sia all'estero sulle pagine dei periodici Piemme e Il Giornalino. Nato sulla scia delle pellicole note come "spaghetti western", Gigitex è un fumetto umoristico che nel west non esita a riproporre, trasfigurato, il "mondo piccolo" della nostra vita di provincia con le sue figure tipiche (l'oste Nisio, il beone Clint, il giocatore Johnny Briscola, la maestrina Miss Lara, il dottore Houdine, il sacerdote Padre Gionata). È dunque un west scanzonato e molto italiano quello in cui si sviluppano le gag e le avventure eroicomiche di Gigitex, il biondo pistolero dal cuore d'oro e dalla fama sovente sopravvalutata, e quelle oniriche del suo abbondante e ingombrante alter-ego Gigifat.
16,99 16,14

Pietro. La vita è una galera

Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il detenuto n. 35, alias Pietro, è un uomo sornione, pacioccone, un abile affarista, ma soprattutto un maestro nella vecchia nobile arte dell'arrangiarsi, sempre pronto a trarre qualcosa di buono anche dal tanto di cattivo che gli passa davanti. Rassegnato a vivere in un paese che assomiglia sempre più a una galera e in una galera che tanto assomiglia al nostro paese, Pietro sa prendere il mondo per il suo verso, perché cambiarlo è operazione difficile, ardua, forse vana. Dalla vulcanica penna di Giuliano un surreale ritratto in strip, tutto da ridere, della vita in carcere. Prefazione di Castellani Leandro.
12,99 12,34

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.