Fili d'Aquilone
Bomarzo. Testo spagnolo a fronte
Elsa Cross
Libro: Copertina rigida
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 94
"Bomarzo", libro di poesia della messicana Elsa Cross, a cura di Stefano Tedeschi. Pubblicato in Messico nel 2009, parla della separazione, del passaggio da un'epoca all'altra, da uno stato all'altro, giacché il distacco porta verso uno spazio e un tempo inediti: negli ultimi testi la voce diventa singolare e un io rinnovato testimonia il passaggio avvenuto, l'approdo a un porto in cui gli elementi del passato acquistano un significato nuovo. Con testo spagnolo a fronte.
Mezzanotte del mondo. Testo spagnolo a fronte
Jorge Galán
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 132
Libro uscito in Spagna nel 2016 (Visor Libros, “Medianoche del mundo”) dopo aver vinto, come inedito, il prestigioso Premio «Casa de América de Poesía Americana». La poesia di Galán scandaglia i pozzi della notte e getta manciate di neve, nel libro si parla di incomunicabilità, di anziani in lacrime e nessuno sopporta il loro pianto fatto di rabbia e delusione, del desiderio di gridare a squarciagola fino a sparire nel proprio grido, dove il rovescio del silenzio non è il rumore ma l’esplosione.
Il cielo tra parentesi. Testo spagnolo a fronte
Marisa Martínez Pérsico
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 130
"Il cielo tra parentesi" della poeta argentina Marisa Martínez Pérsico (Buenos Aires, 1978) è stato pubblicato in Spagna nel 2017 (El cielo entre paréntesis). Esce ora in Italia a cura di Alessio Brandolini (con testo spagnolo a fronte). Scrive il poeta spagnolo Luis García Montero nell'introduzione: «l'autrice "sa fondere il sapere alla sensualità e punta tutto sull'onestà e l'etica del proprio linguaggio».
Paese di occhi e sogni
Andrés Morales
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Paese di occhi e sogni", del poeta cileno Andrés Morales (Santiago del Cile, 1962), è il numero 34 della collana di poesia internazionale “i fili” di Edizioni Fili d’Aquilone. Libro (con testo spagnolo a fronte) a cura di Lucia Cupertino (introduzione di Daniel Calabrese). L’aspetto più affascinante di questa prima antologia italiana (1982-2016) di Morales è quello del visionario ma ciò che scuote e inquieta è quella specie di matrimonio della lingua con la morte.
Las encantadas. Testo originale a fronte
Daniel Samoilovich
Libro: Copertina rigida
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 222
"Las encantadas" del poeta argentino Daniel Samoilovich (Buenos Aires, 1949) è stato pubblicato in Spagna nel 2003. Esce ora in Italia a cura di Francesco Tarquini (con testo spagnolo a fronte) e mantiene il titolo originale in riferimento alle isole Galapagos. È un vasto poema composto dall'autore tra il 1995 e il 2000: più di duemila versi organizzati in settantuno testi o "frammenti" distribuiti in cinque parti: ai quali si aggiungono cinque brani in prosa che introducono le singole sezioni.
Ai margini di un mondo sconosciuto. Testo spagnolo a fronte
Adalber Salas Hernández
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 118
"Ai margini di un mondo sconosciuto" (Poesie 2015-2019) del venezuelano Adalber Salas Hernández (1987), a cura di Alessio Brandolini, con testo spagnolo a fronte. Prima antologia italiana che ripercorre due suoi recenti libri: "Salvacondotto" e "La scienza degli addii", ma con una terza parte di recenti inediti ("Nuove carte nautiche") che ne fa un libro del tutto originale. Filo conduttore è la riflessione sul "tempo barbaro", sulla poesia che sembra isolata ed esiliata, ai margini di un mondo sconosciuto.
Chiamatemi Ismaele
Luis Armenta Malpica
Libro: Copertina rigida
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 162
Raccolta poetica del messicano Luis Armenta Malpica (a cura di Alessio Brandolini, con testo spagnolo a fronte), libro uscito in Messico nel 2014 [Llámenme Ismael] dopo aver vinto nel 2013, come inedito, il Premio Sor Juana Inés de la Cruz. Scrive Eduardo Milán nell'introduzione al libro: "Luis Armenta Malpica carica i naufragi dell'io poetico e, staccatosi dalla vertigine che ha vissuto nell'atto della creazione, ci consegna uno dei libri di poesia più belli e lucidi della poesia messicana attuale. Ed ora anche il lettore italiano potrà immergersi nel limpido oceano di Chiamatemi Ismaele: per nuotarvi, scoprirlo e amarlo".
Sentieri nascosti. Quando i libri celano nuovi modi di vedere il mondo
Marco Testi
Libro: Copertina rigida
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 141
"Sentieri nascosti" è un libro di saggi di Marco Testi. Dice Franco Ferrarotti nell'introduzione: "I libri di cui Testi scrive hanno aperto nuove strade, offerto inediti significati ad antiche angosce, avviato una diversa immagine del mondo e della vita. È un'indagine che pesca molto più a fondo e rilegge autori, alcuni ormai giunti alla statura di classici, secondo una prospettiva originale. Da 'La pietra lunare' di Landolfi, a 'Prufrock ed altre osservazioni', geniale preparazione alla 'Terra desolata' di T. S. Eliot; dai paradossi umoristici di Gilbert Keith Chesterton al 'Deserto dei tartari' di Dino Buzzati, alla quotidianità onirica di Wislawa Szymborska e alle premonizioni di Friedrich Hölderlin, il libro di Marco Testi va oltre gli steccati consueti e riapre sentieri interrotti".
La goccia che combatte nel mare. Testo inglese a fronte
Emily Dickinson
Libro: Copertina rigida
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 169
"La goccia, che combatte nel mare", primo verso di un testo ma anche immagine perfetta per illustrare uno dei tanti aspetti della grande poesia di Emily Dickinson (1830-1886): il dono di saper evocare e raccontare con la stessa forza il piccolo e il grande talvolta unendoli per mostrarne l'intimo collegamento, un po' come la scienza, che osserva l'infinitamente grande con la lente dell'infinitamente piccolo. Questo è il filo conduttore di questa antologia a cura di Giuseppe Ierolli e con il testo originale a fronte.
Persone e cose (i miei primi quindici anni). Testo spagnolo a fronte
Miguel Maldonado
Libro
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2018
pagine: 184
La base di questo libro (con testo spagnolo a fronte) è l'antologia uscita in Messico "Detenimiento" con Mantis Editores, ma ci sono testi provenienti da altri libri e una sezione finale di poesie inedite. Il libro è a cura di Alessio Brandolini e ha una introduzione di Luis Armenta Malpica. In "Persone e cose" l'autore incastra le spine che conducono alla rosa e dal sottile umorismo si passa a voli sempre più alti.
Chiostro. Testo spagnolo a fronte
Lucero Alanís
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2018
pagine: 142
In “Chiostro” si narrano, in prosa poetica, le storie di una fanciulla, collocate in due luoghi principali: un ambiente familiare con i suoi drammi e un convento/ospedale con le sue contraddizioni e difficoltà, in cui la giovane protagonista racconta quello che vive, che vede, che osserva, che subisce.
Qualche battito. Testo spagnolo a fronte
Felipe García Quintero
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2018
pagine: 128
Questo libro apre un fronte nuovo nella poesia di Felipe García Quintero: una ricerca di qualcosa nascosto nell'aria e nell'alito dell’essere umano, qualcosa d’impercettibile ma che ci segue e palpita accanto a noi, e che ogni tanto “batte” un colpo e la voce scioglie l’orizzonte: “Quanto mondo osservato continua a nascondersi”.

