FVE
Voilà Cesarina
Cesarina Ferruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 120
L'autrice presenta i suoi molteplici volti di donna, in una galleria di ritratti dipinti con una leggerezza che mai diventa superficialità. Cesarina conduce il lettore in viaggio con sé, tra i profumi delle cerimonie balinesi, attraverso le infuocate strade del Guatemala fino agli avvelenati porti libanesi: una fantastica moltiplicazione di avventure, in una vita affrontata con sguardo sempre ironico e un'energia inarrestabile. Il viaggio diventa così un percorso di conoscenza di sé e un avvincente rispecchiarsi, in cui ogni volto mostra altrettante parti dell'anima, pronte a rivelare anche al lettore la meraviglia del proprio Essere. Cesarina, fortemente libera, danza in Africa e a Montecarlo o scia sull'acqua increspata del lago di Garda. E nemmeno le maschere e gli abiti che sfoggia sono, quindi, mera finzione, ma diventano espressione di una variopinta originalità.
Camper Golosi. In viaggio tra i prodotti tipici d'Italia
Enzo Cortesi
Libro: Copertina rigida
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il turismo camperista è cresciuto negli anni: è un viaggio, quello in camper, scandito da una sorta di lentezza, di esperienze e scoperta dei territori secondo percorsi che, talvolta, si delineano via via, verso la ricerca di luoghi ancora lontani dalle rotte turistiche tradizionali. Ci si muove alla scoperta delle comunità che popolano i territori con le loro tradizioni storiche, artistiche, culturali. Una delle migliori esperienze è quella della ricerca del prodotto tipico che racconta la geografia di un luogo, la sua storia, le sue radici e che trova nella cucina la sua consacrazione. Questa è una guida inedita per chi ama scoprire il gusto dei prodotti tipici italiani, spaziando dal Trentino alla Sicilia, dalla Lombardia alla Sardegna, girovagando da Nord a Sud e viceversa, a bordo di un camper. E anche un manuale per conoscere borghi incantevoli e monumenti mai visti. Con tavole a colori, icone e simboli, fotografie e web site dei consorzi d'Italia.
Cinema di Babele
Ida Amlesù
Libro: Libro in brossura
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 272
Accadrà che quanto abbiamo perso ci condurrà a porte che spalancheranno un mondo grottesco e festante: sono le porte di Inferno. Un universo sotterraneo che si specchia nel nostro (il confine è labile, passarlo è dolcissimo), una realtà fatta di sogno, di visioni e di creature più vere che mai dove la legge infernale pesa i cuori e la burocrazia è una tortura non meno che nel mondo di sopra; dove s'inventano strani giochi di carte, si dipingono occhi per far vivere le marionette e i medici discettano di polli e brontosauri… È quanto capita a Trubinio, protagonista del nuovo, caleidoscopico romanzo di Ida Amlesù, scritto con una lingua tutta guizzo, invenzione e poesia. Una commedia degli equivoci che è anche, o soprattutto, la storia della corsa maldestra e ispiratissima di Trubinio (e di noi tutti) verso il vero, grande amore.
Santi subito
Antonio Veneziani
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 128
Ognuno ha i suoi santi in paradiso, ma certi santi sono i più santi di tutti - sembra chiosare, occhieggiante, tra le pagine di questo libro Antonio Veneziani. Voce fresca e antichissima, saggia e bambina, caustica e tenerissima, l'autore scrive di uomini e di donne (intramontabili artisti, veri miti) che fino a ieri erano tra noi, raccontandoli come solo un innamorato devoto può fare. Santa Marilyn Monroe che "ha compiuto almeno mille miracoli", San Jim Morrison "elettrico sciamano", Sant'Amelia Rosselli "protettrice dei perseguitati dalla CIA", San Jean Genet con "i piedi che corrono con le nuvole". E poi Pasolini, Dario Bellezza, Pedro Lemebel, Lady Divine e tante e tanti altri... Agiografie, suppliche, preghiere: Veneziani santifica con aureole di cartone (ma tanto più luminose ed eterne) i suoi impareggiabili compagni di strada, maestri di libertà e di gioia ricordandoci, ritratto dopo ritratto, che ogni vita è più vasta della propria biografia, è imprendibile e canta, allegra e stonata, per i nostri cuori crepati.
Velocità di fuga
Biancamaria Frabotta
Libro: Libro in brossura
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 248
Il tempo della giovinezza coincide, in questo folgorante romanzo, con la scoperta di sé e del mondo, dell'amore e del tradimento, della politica e delle voci femminili della scrittura che, come amuleti, guidano e ispirano le scelte della protagonista. Giovane donna battagliera e commovente, la voce narrante è stretta tra la morsa dell'amore materno di Elvira e l'incertezza del rapporto con Eugenio. E indimenticabili sono anche gli altri personaggi che si muovono in una Roma vivida e riconoscibile, tra l'università Sapienza, le strade del centro e il Gamelino, luogo di ritrovo del gruppo: Fausto e Beniamino, Olga e la misteriosa Dirce, dietro la quale si nasconde un segreto di cui tutti, tranne la protagonista, sono i fedeli custodi. Velocità di fuga, pubblicato per la prima volta nel 1989, è insieme "un'autobiografia critica di un'intera generazione" (come ebbe a scrivere Alberto Moravia) e una lucida riflessione sulle nostre mutevoli, deformate identità.
Il tempo dei draghi
Marta Ghezzi
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2021
pagine: 168
Con un occhio critico su ciò che la circonda e un'anima appassionata della vita, Marta Ghezzi narra la sua storia accompagnando il lettore in un viaggio stimolante. Un libro perfetto per le giovani esponenti del movimento femminista, che qui si trovano confrontate con una mamma o una nonna spigliata, che indica loro le radici di una trasformazione tra le più importanti del secondo Novecento. Non solo: un volume per il lettore appassionato di culture diverse tra loro, con un'anima religiosa e filosofica e per chi è, come Marta, un'instancabile viaggiatrice. Ma, soprattutto, Il tempo dei draghi è un testamento spirituale, energia di corpo, mente e spirito, un respiro vitale in cui il lettore riconosce la forza di una parola che incendia.
Stig Dagerman. Il cuore intelligente
Ilaria Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2021
pagine: 88
Franco Loi. L'erede del sole
Rudy Toffanetti
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2021
pagine: 96
Rudy Toffanetti frequenta ancora il liceo quando incontra per la prima volta Franco Loi, il poeta di Milano. Da quel momento entra a far parte di un mondo in via d'estinzione che a viale Misurata gli si rivela attraverso gli occhi, ormai chiusi alla luce, di quello che sarà il suo Maestro. Con L'erede del sole Toffanetti racconta una storia di iniziazione alla poesia, alle cose grandi e terribili della vita, rendendo omaggio a un poeta e al suo universo fatto di gatti e ribellioni gentili, di amori durevoli e congedi ordinari, rievocando un tempo che ci è passato al fianco e che forse, a guardarlo bene, sta ancora con noi, sbiadito e imprendibile come coda di cane nella notte, a consegnarci un messaggio o a riparare le perdite.
Begole sull'ego di un Pinocchio. Machiavelli trattato bis-trattato
Elisabeta Petruscu
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2021
pagine: 152
Un bel giorno sarà estate
Giovanna Amato
Libro: Libro in brossura
editore: FVE
anno edizione: 2021
pagine: 160
“Tonio è lì, dentro la consapevolezza che lei è esistita lungo il tempo e nel tempo si è formata, lui è lì ad assorbire queste ondate di allegria, queste ondate di presenza colossale, dentro qualcosa che somiglia al desiderio, che somiglia a una tristezza sconsolata, che somiglia senza scampo all’amore.” Una scuola immersa nel verde, tra alberi di ciliegio e panchine assiepate di studenti. Sulle scale, una mattina di ottobre, Tonio vede per la prima volta Maria, bella e incurante come una sorpresa, desiderabile e pericolosa come un’abitudine. Un solo anno scolastico per trasformare gli incontri nei corridoi, le sigarette fumate insieme, in una storia d’amore. Maria potrebbe innamorarsi, ma le manca la voglia e il coraggio; Tonio ha la voglia ma non il sentimento, perché i robot come lui, mandati dal governo nelle scuole a insegnare poesia arte e musica, non hanno un cuore umano. Nell’arco di un semestre, mentre l’estate si avvicina, Tonio impara (e noi con lui) che tutte le storie nascono con un senso di sproporzione iniziale, e compito dell’amore è colmarla. Amato racconta, con tono poetico e detonante, perché il desiderio può piegare la realtà ma non può evitare i finali, eroici o ridicoli, che la vita riserva. Però, come riesce alla letteratura, può accomodarli e dare loro un senso.