Gaspari
Il Friuli del Novecento
Paolo Brisighelli
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il libro contiene una selezione delle oltre venticinquemila fotografie conservate nell'Archivio Brisighelli dai primi anni del '900 fino ai giorni nostri. I temi affrontati sono: il paesaggio,il lavoro, la gente, il mondo contadino in Carnia, le feste e gli avvenimenti del territorio friulano nel corso del ventesimo secolo.
La scacchiera letteraria
Gianni Cianchi
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 224
Paolo Maurensig ha venduto milioni di copie dei suoi romanzi, i più famosi dei quali sono "La variante di Lüneburg"" e "Canone inverso". Tuttavia è rimasto ai margini della letteratura italiana. L'autore Gianni Cianchi, critico letterario e intimo amico di Maurensig tanto da leggere le bozze di buona parte dei suoi libri prima che venissero consegnati ai vari editori (Adelphi, Einaudi, Mondadori, Giunti), analizza temi, passioni, trame e intrecci di tutti i romanzi, editi e inediti di un grande scrittore del Novecento.
Osmosi
Ugo Ferdinando Lucchese
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 224
Loris Daristeno, talentuoso e instabile patologo, trova il modo di costringere la razza umana a collaborare come fanno le api, oppure le formiche: una mente collettiva e unificata. Il prezzo, però, è ciò che ci rende umani: un'anima e il libero arbitrio. Riscrivere il genoma umano può salvarci? La salvezza del pianeta vale il sacrificio dell’individualità?
Antonia Masanello
Alberto Espen
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 96
La storia emersa dalle ingiallite carte d'archivio è talmente inverosimile da sembrare uscita dalle pagine di un romanzo d'avventura. Antonia Masanello, una contadina dei colli euganei, non fu una "vivandiera", ma una combattente nell'esercito di Garibaldi e la sua storia dà spessore al contributo delle donne alla formazione dell'Italia unita e indipendente.
L'arte di saperla raccontare
Paolo Molinaro
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 160
L’autore, copywriter di lungo corso partito da umili origini, dimostra come con buona volontà, passione e la capacità di raccontarsi, si può andare lontano. Dagli anni della 'réclame' al boom del digitale, ha saputo mutare tono, forma e registro, senza perdere coerenza. Una capacità che richiede intuito, studio, empatia. E soprattutto rispetto: per il pubblico consumatore. Tra campagne pubblicitarie, incontri sorprendenti e scelte controcorrente, si delinea il ritratto di un uomo che ha fatto della narrazione il suo strumento per capire e farsi capire, per ispirare e lasciare il segno. Un libro che non insegna formule magiche, ma invita a riscoprire il potere semplice e potente delle storie, anche pubblicitarie, soprattutto quando partono dal cuore. Perché se c’è un’arte che non invecchia, è proprio quella di saper leggere l’anima di un’epoca e restituirla con verità. Raccontarla, insomma. Ma raccontarla bene!
Guida letteraria al Friuli Venezia Giulia
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 224
Ecco alcuni dei nomi degli autori: Helias Buzzi, Andrea Bellavite, Cristina Cristofoli, Antonia Cudil, Renzo Corazza, Roberto Covaz, Mattia Cumini, Maria D'Ariis, Roberto De Biaggio, Lorenzo Della Savia, Luana De Francisco, Edi Fabris, Antonella Fiaschi, Daniela Fontana, Sacha Fornaciari, Andrea Maggi, Vincenzo Martines, Roberto Mete, Giorgio Micheli, Alessandra Nardon, Natalina Odorico, Stefania P. Nosnan, Luca Ponti, Pierluigi Porazzi, Mariaelena Porzio, Luca Quarin, Vincenzo Sarcinelli, Claudia Sfill, Elia Trentin, Anna Vallerugo, Barbara Vuano, Paola Zoffi.
Luisa Zeni nell'intelligence italiana nel 1914-1915
Paolo Manzan
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 80
A Roma il 3 ottobre 1914 avvenne una riunione segreta per organizzare uno sconfinamento armato, di stampo "spontaneo", nel territorio austriaco a nord del Lago di Garda, che avrebbe dovuto causare la dichiarazione di guerra. Nell'organizzazione era coinvolta anche la patriota trentina Luisa Zeni, prima della sua missione segreta di spionaggio a Innsbruck fino all'agosto 1915. Nel suo libro 'irredento' del 1928 accennò al progetto in forma romanzata. Questo volume racconta l'esperienza di questa diciannovenne "trentina", coetanea di tante studentesse italiane che oggi non trovano le donne nella storia italiana del Risorgimento e della grande guerra.
Il villaggio ENI nelle Dolomiti
Oscar Ferrari
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il villaggio è nato dalla visione audace di Enrico Mattei e realizzato negli anni '50 e '60 dall'architetto Edoardo Gellner con Carlo Scarpa.
Due anime e un paio d'ali
Veronica Cantarutti
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 192
Dopo dieci anni dalla pubblicazione di "Mi manca l'aria per quanto ti amo", la storia di Christina Escedal cassetto per raccontare ancora una volta le emozioni e le sensazioni, i dubbi e le perplessità tipiche dei quattordici anni. Amicizie, innamoramenti, litigi, momenti di piacevoli follie, fragilità e attimi di coraggio hanno accompagnato la vita di Christina. Ma proprio quando la ragazza pensa che, finalmente, tutto possa procedere in maniera più pacata, voltando semplicemente il suo cuore a quel nuovo sentimento nato la notte di capodanno, gli eventi prendono il sopravvento scuotendo il suo animo. Si parla di bullismo, di tensioni familiari, omosessualità, vere amicizie e adolescenza nel suo sentire più ampio e profondo, mentre la vita scorre tra i banchi del liceo, tra compiti e interrogazioni, tra la banalità del vivere quotidiano e la forza di ciò che è imprevedibile.
Il bacio segreto
Antonella Favaro
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 256
Venezia, anno 1813: il giovane ex patrizio Marco Alvise Bernardo riceve una disperata richiesta di aiuto dall'amico, pittore come lui, Francesco Hayez, che si trova a Roma, a Palazzo Venezia, coinvolto in un omicidio. Inizia così un'avventura pericolosa, osteggiata dalle spie e dai Savants di Napoleone, che metterà i due giovani sulle tracce di due dipinti del più grande pittore di tutti i tempi, Apelle. E Apelle, il pittore di Alessandro Magno, sarà il filo conduttore che riporterà Marco Alvise a Venezia, a scoprire alcune incredibili verità, che finalmente rimetteranno al loro posto tutti i tasselli della storia con la S maiuscola e della marcianità della serenissima.
Sotto il ponte che non si farà
Matteo Bottari
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 288
In una placida estate degli anni Ottanta nel giardino di una vecchia villa di Cannitello appare una trivella. Iniziano i carotaggi per il fantomatico ponte sullo Stretto di Messina. Tra poesia, finzione e realtà, ecco il racconto delle gesta di un gruppetto di abitanti che diventano loro malgrado resistenti al progetto del ponte sospeso più lungo del mondo.
L'albero delle matite
Ada Iuri
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 176
La scuola primaria italiana, negli ultimi anni, ha subito una serie di trasformazioni che ne hanno frammentato l'efficacia e le hanno tolto il prestigio di scuola di base fra le eccellenze in Europa. È finita l'epoca dei programmi, che si sono trasformati ora in "indicazioni nazionali per valorizzare l'unicità e la singolarità dell'identità culturale" di ogni studente, cittadino in un contesto europeo. In questo libro si vuole raccontare, attraverso 14 capitoli, esperienze importanti nella vita di un'insegnante, in cui la scuola è un luogo magico dove ogni bambino può trovare motivo per essere felice.