Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gedi (Gruppo Editoriale)

Molise. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2019

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 263

La vita del Molise sta nei volti della sua gente. Volti di gente per bene, come quelli che noi raccontiamo in questa seconda edizione della Guida di Repubblica ai sapori e ai piaceri della regione. C'è il ceramista che torna dall'Australia e apre la sua bottega, c'è chi continua a forgiare campane come si faceva secoli addietro, c'è chi arriva al successo con gli odori e i colori dei confetti. C'è chi punta alla bio-innovazione e chi parla la lingua delle piante officinali, chi conquista il mondo col proprio olio e chi ripercorre le strade dei tratturi a bordo di un carro trainato da un cavallo. C'è chi produce formaggi e scala le classifiche più qualificate d'Italia e chi con ago e filo crea meravigliosi abiti apprezzati dai grandi maestri sartori. Ecco, in questi volti c'è l'essenza di una regione che guarda al futuro.
13,90 13,21

La cura dell'Antiriposo, Sredni Vashtar, La finestra aperta, Il metodo Schartz-Metterklume, Il contastorie- Gli intrusi. Testo inglese a fronte

Saki

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 119

Presentiamo qui alcune delle più brillanti short stories di Hector Hugh Munro. in arte Saki, irriverente fustigatore dell'ingessata società vittoriana. In "The Unrest-Cure" il protagonista, Clovis, architetta una feroce beffa nei confronti di un signore incontrato in treno e prigioniero di una vita monotona e rigidamente organizzata. "Sredni Vashtar" è intitolato al furetto di Conradin, bambino gravemente malato che vive con la cugina. Conradin idolatra l'animale come un dio e gli rivolge fervide preghiere perché lo liberi dal tormento della cugina... "The Open Window" racconta di un giovane depresso e nevrotico che se ne va per un periodo in campagna. Ma il soggiorno, costellato da imprevisti paurosi, non sarà affatto riposante. "The Schartz-Metterklume Method" è la storia dell'inganno ordito da una signora che si fa passare per l'istitutrice attesa da una famiglia, e in due giorni ne fa quanto Carlo in Francia, ricevendo in cambio l'ottusa stupefazione della coppia con bambini. In "The Story-Teller" uno scapolo durante un viaggio in treno cerca di placare tre bambini pestiferi raccontando una storia piuttosto sconveniente... "The interlopers" è la storia di una faida familiare arrivata agli ultimi due contendenti, costretti da impreviste circostanze a parlarsi, e finanche accordarsi. Ma il fato, ancora una volta, si metterà di traverso.
5,90 5,61

Death in the woods-Morte nel bosco, The return-Il ritorno

Sherwood Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 120

Presentiamo qui due short stories di Sherwood Anderson, protagonista della Chicago Literary Renaissance e maestro del minimalismo americano, tratte dalla raccolta Death in the Woods and Other Stories (1933). Il primo racconto, Death in the Woods, è la storia di Mrs Grimes dalla giovinezza, quando lavorava nella fattoria del Tedesco e conobbe Jake, il futuro marito, fino al rinvenimento del suo cadavere nel bosco. Un evento che il narratore carica di significati simbolici e descrive come un'esperienza dal forte impatto estetico, al punto che la figura di Mrs Grimes — presentata più volte come una persona silenziosa e anonima, che nessuno conosceva e che nessuno notava — diventa il motore e il fulcro del racconto. Protagonista di The Return è John Holden, affermato architetto stabilitosi a New York, che decide di tornare dopo diciotto anni nella sua cittadina d'origine, per salutare (senza alcun preavviso) gli amici di un tempo. Quando si trova a sole dieci miglia di distanza, però, inizia a dubitare della sua decisione... L'incertezza emerge poco a poco come il tratto essenziale del personaggio, specie nel rapporto con le donne e con il figlio adolescente. Un ineludibile senso di inadeguatezza destina John alla solitudine e al silenzio, un silenzio che Anderson tenta di rompere raccontando la sua storia.
5,90 5,61

L'incidente a Coulter's Notch-Un cavaliere nel cielo-Un fatto accaduto al ponte sull'Owl Creek-Chickamauga-Parker Adderson, filosofo. Testo inglese a fronte

Ambrose Bierce

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 143

Presentiamo qui cinque racconti di Ambrose Bierce, testimone della guerra civile americana, scritti nell'ultimo decennio dell'Ottocento e tratti dalla raccolta Tales of Soldiers and Civilians (1891). The Affair at Coulter's Notch e il visionario A Horseman in the Sky si inseriscono in una serie di short stories che svolgono, secondo diverse prospettive, il tema di un protagonista che provoca la morte di un suo familiare, quindi quasi una metafora della guerra civile stessa, intesa come conflitto fratricida. An Occurence at Owl Creek Bridge ha per protagonista uno sfegatato sudista che non ha potuto arruolarsi nell'esercito confederato ma che aiuta come può, da civile, la sua causa, con azioni di disturbo o di vera e propria guerriglia. Finché una sera cade in un tranello: in un crescendo di angoscia, l'uomo riesce a fuggire e ad avviarsi verso casa, ma ben presto si accorge che qualcosa non va... Estremamente crudo è Chikamauga, dove l'orrore della guerra è raccontato dal punto di vista di un bambino di sei anni, che incontra i reduci del massacro, quasi privati della loro umanità fin nell'aspetto. Più cerebrale, è Parker Adderson, Philosopher, in cui una spia nordista, infine smascherata, sostiene di notte l'interrogatorio di un generale sudista con inopinata baldanza, certo che sarà impiccato l'indomani mattina. In tutti i racconti Bierce smaschera la guerra, la demitizza, ne mostra in modo corrosivo i lati più inumani e squallidi.
5,90 5,61

The little regiment-Il piccolo reggimento, The open boat-La scialuppa

Stephen Crane

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 167

Presentiamo qui due racconti di Stephen Crane, che ben esemplificano la sua fama di maestro del realismo statunitense. "The Little Regiment" (1896) è ambientato durante la battaglia di Fredericksburg della guerra civile americana e narra la vicenda di due fratelli arruolati nell'esercito del Nord, uniti da una relazione fatta di competizione, ostilità e sentimenti repressi. Le continue notazioni "sensoriali", con richiami alle luci cangianti e all'oscurità, all'offuscamento vaporoso del fumo e della nebbia, ma anche ai rumori indistinti e lontani, si condensano in descrizioni di una vividezza fuori dal comune. La realtà è riproposta quasi fosse colta dalle sensazioni dei soldati del reggimento ridotti a un'entità indistinta in azione sul campo di battaglia e l'effetto complessivo è quello dell'indifferenza completa dell'universo nei confronti dei destini individuali, in un mondo di guerra, caos e morte. "The Open Boat" (1898) è ispirato al naufragio cui andò incontro Crane mentre cercava di raggiungere Cuba come corrispondente dalla guerra ispano-americana. Il racconto ci presenta quattro uomini che col solo ausilio dei remi cercano di tenere a galla la scialuppa di salvataggio nel mare in tempesta: un "cuoco", un "macchinista", un "corrispondente" e un "capitano" ferito. Dopo sforzi immani riusciranno a raggiungere la riva, ma il corpo senza vita di uno di loro si arenerà sulla spiaggia.
5,90 5,61

Perché non leggi un po'? Classici, maghetti e graphic novel

Vittorio Lingiardi, Guido Giovanardi

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 161

«Il verbo leggere non sopporta l'imperativo» scriveva Gianni Rodari. Ora questo terzo volume della collana ci accompagna alla scoperta delle strategie migliori per avvicinare bambini e ragazzi alla "cultura". Dalle fiabe della buonanotte agli ultimi casi editoriali, dalla scoperta dei classici alle visite ai musei, tutte le tappe di un percorso fondamentale non solo per l'apprendimento ma per la costruzione dell'identità. Ricordando che quella delle "storie" è un'esperienza antica, per la quale siamo tutti intimamente predisposti: si tratta di accendere una fiamma, sperando che basti solo una scintilla.
9,90 9,41

Facciamo squadra. Il movimento e lo sport

Fabio Lucidi

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2019

pagine: 140

Come suggerire lo sport più adatto? Esiste un'età giusta per cominciare? Ed è meglio imparare bene uno sport o provarne tanti? Ma poi non sarà tutto tempo rubato allo studio? A queste e ad altre domande risponde questo quarto libro della collana. Con l'aiuto della testimonianza di grandi atleti (Diana Bianchedi, Ottavio Bonincontro, Luca Cantagalli, Mauro Checcoli, Josefa Idem, Gianni e Pino Maddaloni, Arturo Mariani, Eddy Ottoz, Honey Thaljieh, Hristo Zlatanov e Andrea Zorzi), l'autore accompagna le famiglie sui campi di calcio e sulle piste di atletica, nelle palestre e in piscina, con suggerimenti e spiegazioni, ma senza prescrizioni. E ricordando che i primi movimenti "sportivi" dei nostri figli cominciano nella culla.
8,90 8,46

Il sessantotto. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2018

pagine: 253

"Il Sessantotto, che in un certo senso si era aperto nei campus californiani con la protesta di beatnik e figli dei fiori contro la guerra americana in Vietnam, simbolo sanguinoso «dell'oppressione imperialista», in fondo si chiude a Praga, in piazza San Venceslao, con le fiamme che bruciano la giovane vita di Jan Palach, studente ventenne suicida contro l'invasione sovietica. Che cambia il senso di tutta questa storia, mostra due mondi lontani e contrapposti, ci inchioda a domande che resteranno senza risposta almeno per vent'anni ancora. Poche pagine più avanti, Wlodek Goldkorn racconta un episodio illuminante, quello di Rudi Dutschke che parla di imperialismo capitalista ai giovani praghesi, che davanti ai carri armati di un altro imperialismo, quello sovietico, chiedono invece più libertà, più mercato, più democrazia. E osserva che mentre di qua gli studenti sfilavano in corteo innalzando le immagini di Stalin e di Mao, di là i giovani cechi si battevano in nome di valori "borghesi". Fino all'estremo sacrificio. È solo una delle contraddizioni drammatiche di una stagione ricca di fermenti. In Italia gli anni Sessanta, che erano cominciati con un tentativo di colpo di Stato, con quel "tintinnar di sciabole" svelato dall'"Espresso", si chiudono con la bomba di piazza Fontana che mostra agli italiani una realtà sotterranea e oscura fatta di intrighi, di servizi segreti deviati, di ufficiali infedeli, di logge massoniche occulte, di neofascismo risorgente. È lo scontro tra un'Italia e l'altra, l'una che cerca affannosamente e confusamente di rinnovarsi e allargare i suoi spazi di democrazia, la seconda che frena e si oppone. Anche con la violenza." Bruno Manfellotto
9,90 9,41

Il sessantotto. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2018

pagine: 284

"Ce n'est qu'u début, continuons le combat", ritmavano i ragazzi del Joli Mai, il maggio francese, sfilando nelle strade di Parigi. A Roma, a Milano risuonavano le stesse parole: "Non è che l'inizio, continuiamo a combattere". Già, ma fu davvero l'inizio? Di cosa? E le illusioni di allora vivono ancora? Cinquant'anni dopo, siamo qui a farci le stesse domande, specie adesso che siamo arrivati alla fine di questa corsa in quattro volumi attraverso gli avvenimenti di quella stagione formidabile. Su un muro dell'Università di Tolosa, occupata fino a pochi giorni fa dagli studenti, qualcuno ha scritto: «Maggio '68. Loro commemorano. Noi ricominciamo»; e subito dopo, al Salone del libro di Torino, il filosofo francese Edgar Morin ha affermato che cinquant'anni fa fu aperta una breccia e avviata una "rivoluzione" che non è ancora finita. Il Sessantotto continua?
9,90 9,41

Analisi matematica. I manga delle scienze. Volume 2

Hiroyuki Kojima, Shin Togami

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2018

pagine: 238

Noriko è una giornalista alle prime armi, lavora per il Nagasake Times e desidera con tutta se stessa affrontare argomenti veramente importanti, come la cronaca politica e gli affari esteri. Ma sarà all'altezza? Per fortuna c'è mr. Sen, il suo capo con la fissazione per l'analisi, che le insegnerà come affrontare i vari casi con un approccio matematico. Con "I manga pelle scienze-matematica" seguirete Noriko mentre, passo dopo passo, imparerà che l'analisi non è semplicemente un corso con cui scremare laureandi spocchiosi. Capirete come con l'analisi sia possibile interpretare le leggi cella fisica, dell'economia e del mondo che ci circonda, grazie a esempi concreti come la probabilità, le curve della domanda e dell'offerta, l'economia dell'inquinamento e la densità del shochu, il delizioso liquore giapponese. Mr Sen insegnerà a Noriko a: usare le perivate per capire la velocità di variazione di una funzione; applicare il teorema fondamentale del calcolo e capire la relazione tra la derivata di una funzione e il suo integrale; integrare e derivare le funzioni trigonometriche e altre funzioni importanti; affrontare funzioni con le perivate in più variabili; usare gli sviluppi di Taylor per approssimare funzioni non banali per mezzo dei polinomi. Sia che vi troviate alle prese per la prima volta con un corso di analisi o che vi serva semplicemente un rapido ripasso, ne "I manga delle scienze-matematica" troverete quello che vi serve!
11,90 11,31

Fisica. I manga delle scienze. Volume Vol. 1

Hideo Nitta, Keita Takatsu

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2018

pagine: VII-231

Megumi è un'atleta nata ma è un disastro in fisica. L'ultimo compito in classe non è andato bene per questo non riesce a trovare la concentrazione purante un'importante partita di tennis. Fortunatamente le viene in soccorso un suo compagno di classe, Ryota, un genio in fisica, che attraverso esempi pratici la aiuta a capire la teoria e perfino ad applicarla per migliorare la sua tecnica di gioco. Ne "I manga delle scienze: fisica" accompagnerete passo popò passo Megumi nel suo percorso di apprendimento della fisica attraverso oggetti reali come i pattini, la fionda e il servizio a tennis. In poco tempo diventerete esperti di concetti come la quantità di moto, l'impulso, il moto parabolico e la relazione che c'è tra forza, massa e accelerazione. In modo rapido e divertente imparerete inoltre a: applicare i tre principi della dinamica nella vita quotidiana; determinare come si muovono degli oggetti dopo una collisione; tracciare diagrammi vettoriali e semplificare problemi complessi mediante l'uso della trigonometria; calcolare come varia l'energia cinetica di un oggetto al crescere della sua energia potenziale. Se la fisica vi mette in crisi o avete semplicemente bisogno di un ripasso, "I manga delle scienze: fisica" vi aiuterà a capire questa materia in modo accattivante, pratico e originale.
11,90 11,31

The tomb, La tomba-The call of Cthulhu, Il richiamo di Cthulhu

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2017

pagine: 141

Presentiamo qui due racconti dell'orrore di Howard Phillips Lovecraft, in cui forze imperscrutabili travolgono senza possibilità di difesa l'esistenza del singolo uomo sperduto sulla terra. "In The Tomb" (1917) la tragedia appare sotto forma di oscura premonizione: il giovane Jervas Dudley, visionario ed erudito di occultismo, si reca ogni notte nel bosco dove si trova la tomba di famiglia degli Hyde, estinta da tempo e ammantata di una fama sinistra. Penetrato nella tomba, Jervas viene attratto da una bara vuota e, preso da un impulso incontrollabile, vi si sdraia dentro, constatando che è perfetta per le sue dimensioni. Da allora in poi le sue visite alla tomba si faranno assidue, ma possiamo fidarci di un narratore che ci parla da un manicomio?! La stessa angoscia ineludibile si trova nelle pagine di "The Call of Cthulhu" (1926), che narra una complessa vicenda imperniata sulla finzione narrativa del Necronomicon, un libro di magia scritto dall'arabo pazzo Abdul Alhazred, su cui si fonda un culto esoterico seguito da un gruppo di fedelissimi iniziati. Misteriosi riti vudù sono associati a disordini, oscure morti e persone in preda a deliri. Il narratore, raccogliendo l'eredità del prozio morto, professore universitario di lingue semitiche, cercherà di fare luce su questi eventi, ma più si avvicinerà alla verità più avvertirà di non avere scampo.
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.