Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giambra Editori

Fulvio Tomizza e la frontiera dell'anima

Fulvio Tomizza e la frontiera dell'anima

Carmelo Aliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2014

pagine: 172

"Ci voleva la mente di un poeta come Carmelo Aliberti per scandagliare l'opera omnia di Fulvio Tomizza, insigne esponente della letteratura non solo triestina ma pure italiana. Dall'affiatamento ideale tra i due uomini è scaturito un volume critico di notevole mole che riesce a calare il lettore in un universo affascinante e coinvolgente. Difatti sin dal titolo si intuisce l'afflato spirituale che assurge a significato recondito della narrativa tomizziana, mentre sarebbe fuorviante ascriverla lapidariamente a una corrente o a un genere collaudato. Un titolo insomma che non rintuzza in un alveo apodittico e unilaterale uno scrittore considerato un po' riduttivamente soltanto di frontiera. Certo, che Tomizza rappresenti anche l'identità bipolide di tanti famosi giuliani o istriani è scontato, ma il pregio indubbio del volume sta nell'aver saputo proporre l'intentio auctorìs nelle pagine liminari, per cui il lettore, attingendo maieuticamente al dialogo fra Aliberti e Tomizza, può avvalersi di uno strumento propedeutico prima di inoltrarsi nella disamina critica". (Dalla introduzione di Jean Igor Ghidina)
18,00

La poesia di Bartolo Cattafi. Tra negativo esistenziale e ansia metafisica

La poesia di Bartolo Cattafi. Tra negativo esistenziale e ansia metafisica

Carmelo Aliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2014

pagine: 106

Questo saggio di Aliberti sull'intera opera di Cattafi è un gradito dono, uno studio davvero degno per compiutezza e acume su un poeta che finora è stato sì lodato, ma mai in un modo così rigoroso e regolare. La rubricazione degli oggetti, la rassegna dei luoghi, le lancinanti vibrazioni dei colori, le trafitture ironiche nella banalità degli eventi, i trucioli del reale, in Cattafi esplodono in contesti analogici, dove figure dissacrate rimbalzano nel viaggio dalla fisicità all'enigma su percorsi cosmici cosparsi di ansie e vuoti siderali, dove il poeta non sprofonda nel Nulla, ma in un attimo fatale riesce a capovolgere le frazioni del dubbio in attesa dei riflessi metafisici. In breve, Cattafi è un poeta che nella morsa della solitudine riesce a scendere agli Inferi e, come un nuovo Ulisse moderno, riesce a sottrarsi alle mostruose Furie con la forza della fede, della ragione e della poesia.
10,00

Il seme di satana

Il seme di satana

Michele Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2014

pagine: 70

Quale terribile segreto si nasconde tra le pagine del diario di una donna inghiottita nell'inferno dei campi di sterminio nazisti? Nel segreto delle stanze dei palazzi vaticani, dove si sta riunendo il Conclave, il cardinale Alberto Mair troverà la risposta a tutte le sue domande e la sua fede sarà sottoposta alla prova più estrema.
8,00

Il richiamo di Avezzano. Dalla Ciociaria alla Marsica

Il richiamo di Avezzano. Dalla Ciociaria alla Marsica

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 330

Il comune di Colfelice è molto più giovane nella sua nascita rispetto all'Avejano dei primi secoli d. C. e di appena due anni più antico del comune della nuova Avezzano, quella risorta dopo il terribile terremoto del 13 gennaio 1915. (Il comune di Avezzano iniziò la sua rinascita circa all'inizio del 1921, mentre il comune di Colfelice nacque verso la fine del 1923).
12,00

Le stagioni colorate e altre verità

Le stagioni colorate e altre verità

Leonello Capodaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

In una conferenza, tenuta a Roma nel 1995, presso la Camera dei Deputati, l'autore illustrò la sua scoperta - avvenuta negli anni del soggiorno veneziano, quando ancora studente seguiva i corsi di Pianoforte e di Composizione presso il Conservatorio "Benedetto Marcello" - intorno alla tecnica fonocromatica messa a punto da Antonio Vivaldi. Il volume, strutturato in quindici brevi capitoli, raccoglie quella conferenza insieme ad altre tenute dall'autore nel corso della sua prolifica carriera, spaziando dalla mitografia apollinea alla musica religiosa, da Fratelli d'Italia alla battaglia di Little Big Horn, evidenziandone le indubbie qualità anche come letterato. Il lettore si confronta così con un saggio che assume i caratteri di vero e proprio curriculum letterario-artistico del maestro Capodaglio. Il testo risulta di facile lettura anche per chi si avvicini per la prima volta a questa materia, resa ancora più accessibile dall'utile indice dei nomi citati nel testo.
10,00

Venti di guerra. Scelte o circostanze?

Venti di guerra. Scelte o circostanze?

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 224

Tutta la vita del protagonista è stata condizionata dalle scelte di altri. Fin da prima della sua nascita, ogni cosa è accaduta perché altri l'avevano voluto. Dalle scelte del padre Casimiro che, emigrato giovanissimo in America, decise di abbandonare tutto per andare a combattere nella Grande Guerra, spinto dal richiamo della Patria e dal ricordo delle gesta degli eroi risorgimentali. A quelle, scellerate, di pochi uomini che precipitarono l'Europa e il mondo intero nel baratro della Seconda Guerra Mondiale.
12,00

Quel ponte chiamato vita

Quel ponte chiamato vita

Giuseppe Mirabile

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 58

"Quel ponte chiamato vita non ha bisogno di anticipazioni, ha bisogno solo di essere spogliato e percorso. Durante la lettura potremmo perderci per poi ritrovarci, procedere lentamente per poi correre o viceversa. Sarete voi stessi a decidere se proseguire dritti a testa bassa, oppure soffermarvi su ogni attimo di vita vissuto, in modo da trovare il vostro mondo una volta giunti alla fine del percorso. Quel ponte chiamato vita, parafrasando il sommo Dante, dal quale ha tratto ispirazione, merita un unico cartello al suo ingresso, "Trovate speranza o voi che entrate" e, come Virgilio, Giuseppe Mirabile ci condurra."
8,00

Le impronte bianche del sale

Le impronte bianche del sale

Fabio Squeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 52

"Le impronte bianche del sale" è il titolo che Fabio Squeo ha scelto per la sua prima raccolta di poesie. Un titolo che, tuttavia, non riesce a racchiudere, a sintetizzare tutto quanto egli ha voluto esprimere nei suoi componimenti, ma che ci offre già, in maniera così evidente, quella che potremmo dire essere la tematica dominante dell'intera raccolta poetica: il divenire. Le impronte, infatti, sono segni che rimandano a qualcos'altro, a qualcosa o a qualcuno che ha lasciato, nel suo passaggio, traccia di sé. Le impronte sono quelle che ritroviamo nella nostra memoria, i segni indelebili, e molto spesso labili, fuggevoli, fumosi, nebbiosi, di ciò che abbiamo vissuto, di ciò che abbiamo conosciuto. Sono le tessere che vanno di quando in quando a comporre, nel tempo, il complesso mosaico della nostra individuale esistenza. Perché è proprio ciò che le cose imprimono nella nostra memoria a forgiare inequivocabilmente la nostra identità, a dare espressione al volto del nostro io più autentico. Noi siamo, sostanzialmente, quello che abbiamo fatto e abbiamo vissuto. Siamo la nostra storia.
8,00

Squeeze per due

Squeeze per due

Fabio Squeo, Domenico Ruggiero

Libro

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 52

Con "Squeeze per due" abbiamo di fronte un tipo di opera nuovo. La prima di queste inconsuetudini sta senza dubbio nel titolo, un termine mutuato dal gioco del bridge (squeeze - la "compressione", per chi se ne intende) che, dopo averci spiazzati per un momento con la sua bizzarria, ci indica in modo perfetto a cosa stiamo per assistere: ad una partita, un incontro fra due autori, Domenico Ruggiero e Fabio Squeo. Questo ci fa capire che è anche e soprattutto la struttura ad essere fuori dal comune: non una raccolta personale di un poeta che in solitaria manda il suo messaggio univoco, né la classica antologia di poesie di autori vari. "Squeeze per due" è un momento di confronto in cui due uomini, due amici, due poeti schierano le armi di cui dispongono, che sono le proprie parole e le proprie intuizioni, e le usano non per attaccare o difendersi, ma per metterle al servizio dell'altro e dell'umanità intera.
8,00

Racconti lungo la Marsica. Dal 500 a.C. al 1900 d.C.

Racconti lungo la Marsica. Dal 500 a.C. al 1900 d.C.

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 240

Tutta la Marsia dei tempi antichi con le zone già abitate e il lago Fucino, sono gli scenari di questi racconti che spiegano grosso modo quale era la vita dei nostri antenati tanti secoli fa, quali erano le società nelle quali vivevano, generazione dopo generazione, quali pensieri molesti li preoccupavano, quali erano le loro credenze, come reagivano in presenza di particolari situazioni, quando mancavano loro tutte le comodità che abbiamo oggi noi che, malgrado questo, qualche volta torniamo a vivere ai loro livelli.
12,00

Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana

Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana

Rocco G. Tassone

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2012

pagine: 150

La presenza di un nutrito questionario, di tipologia diversa anche per abituare i ragazzi ai test delle terze prove di fine corso e a quelli universitari, posto comodamente alla fine di ogni modulo aiuta gli alunni ad autoverificarsi e agli insegnati a saggiare velocemente l'acquisizione delle conoscenze da parte dei ragazzi.
18,00

Frammenti

Frammenti

Rita Giurastante

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2012

pagine: 52

Come tessere di un mosaico, i piccoli e grandi eventi della vita, con l'alternarsi di gioie e dolori, vanno a comporre un'esistenza unica e irrepetibile, un piccolo frammento di eternità. Evocando complessi stati d'animo in una molteplice varietà di sfumature, la poetessa Rita Giurastante ci introduce alla lettura della sua nuova silloge "Frammenti", un tentativo di dare voce a tutti i colori dell'anima: la tristezza, le piccole esplosioni di vita, il ricordo, la solitudine, il viaggio. Queste poesie comunicano sensazioni e brividi di chi ha conosciuto la vita nelle sue molteplici manifestazioni, di gioia e di dolore, di speranza e di nostalgia, e ne ha fatto materia di canto. La realtà nel suo vissuto è la matrice delle liriche della Giurastante ed è questa fonte reale che le rende così palpabili, sofferte e vere, lasciando che la parola e il silenzio si completino a vicenda.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.