Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giannini Editore

Il racconto dei racconti. Selezione di favole da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile

Il racconto dei racconti. Selezione di favole da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile

Libro: Libro rilegato

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 180

Immergiti nel magico mondo delle fiabe con "Lo Cunto de li Cunti", il più antico libro di fiabe della letteratura barocca italiana. Giambattista Basile intreccia storie incantevoli e avventure mozzafiato, offrendo un'esperienza letteraria senza tempo. Questa edizione, sapientemente tradotta in italiano contemporaneo da Salvatore De Rosa, si propone di rendere accessibile l'opera anche al pubblico giovanile. Attraverso una prosa moderna, il traduttore trasporta lettori di ogni età in un universo di magia, intrighi e lezioni di vita universali.
15,00

Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano

Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano

Pietro Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il rito del caffè scandisce le giornate dei napoletani. Bevanda dl importazione dai Paesi arabi, ha assunto gradualmente caratteristiche proprie di questa terra, a partire dal Settecento in avanti. Al bar o casa costituisce una occasione di socialità ed un momento di condivisione. Le fasi della preparazione del caffè hanno dato vita ad un artigianato nella manifattura della macchinetta ed a competenze distintive nel modo di produrre e consumare la bevanda. Il caffè sta nell'immaginario della nostra quotidianità ma anche nella rappresentazione artistica della napoletanità. Sorseggiarne una tazzina identifica una cultura.
6,00

Babas, memorie di un cane rosso. Amore e riflessioni sui nostri amici dell'anima

Babas, memorie di un cane rosso. Amore e riflessioni sui nostri amici dell'anima

Stella Cervasio

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Era molto più moderno, molto più contemporaneo di me. Voleva dichiaratamente una condivisione rispettosa reciproca e un affetto, un amore, non sciorinati tra noi due o esibiti in pubblico, dimostrativi. Avevamo la nostra privacy emotiva, empatica, non comprensibile agli altri se non erano osservatori della nostra stessa risma". Il rapporto con i nostri alter ego del mondo animale.
6,00

Con orgoglio, da Scampia. Storie di periferie esistenziali e di riscatto sociale

Con orgoglio, da Scampia. Storie di periferie esistenziali e di riscatto sociale

Giuseppe Storti

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

"A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele". "Cara Mara, ora basta. Torniamo al lavoro. Le nostre mani devono occuparsi dei ragazzi". Marco, ragazzo di Scampia fa il barista, nonostante sia istruito, non ha trovato di meglio. Non si arrende e riesce ad emergere e a aiutare anche gli altri ragazzi del suo quartiere.
6,00

In penombra. Storie essenziali di persone comuni

In penombra. Storie essenziali di persone comuni

Aldo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Amare è guardarsi negli occhi e leggere le parole non dette. Amare è avvertire la sua presenza anche durante una sua assenza. Amare è cogliere nel tempo che passa la bellezza che mai sfiorisce. Amare è sfogliare ogni ruga e ritrovare un momento vissuto insieme". Racconti di vita quotidiana in cui vengono delineati momenti topici nella loro nuda realtà, senza l'uso di maschere e senza ipocrisia. Tredici storie da esplorare come le pagine di un'esistenza, in cui si modifica la trama, cambiano gli attori, ma l'unico protagonista assoluto rimane l'amore. Aprire questo libro equivale ad alzare il sipario sul palcoscenico della vita, dove prendono forma storie singolari di individui ordinari. Aldo Di Mauro con il suo lavoro In penombra, mette a disposizione del lettore una sorta di teatro da sfogliare. Tredici brevi racconti che puntano i riflettori su vicende comuni, su sentimenti contrastanti, in un intimo colloquio con le preoccupazioni, per l'ottenimento di una pace psicologica, sinonimo di equilibrio e filosofica pacatezza. Le sue storie parlano dei temi più vari: dal soliloquio di un amante abbandonato, delirante e giudicante, alla commovente vicenda di una donazione di organi, dalla perdita della persona amata alla narrazione di un femminicidio. Una scrittura semplice e teatrale, capace di immergere il lettore in vicende vicine e lontane, apparentemente In penombra rispetto agli interessi e vicissitudini centrali delle nostre vite.
15,00

Il divario economico italiano. Nord e Sud dal 1860 al 1992

Il divario economico italiano. Nord e Sud dal 1860 al 1992

Enrico Maraventano

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il testo propone la ricostruzione delle vicissitudini storiche, quali cause scatenanti della sempreverde questione meridionale: quel poco invidiabile divario che rende la realtà socio economica del Mezzogiorno d'Italia ben distante non solo dai livelli di welfare europeo, ma addirittura dagli standard del Centro-Nord. L'intero saggio ha per "protagonista" non un eroe né un paladino, bensì un indicatore economico, quello da me ritenuto il più eloquente: il Prodotto Interno Lordo; sul quale è incentrato il percorso di analisi storico-economica. Al fine di eludere i fenomeni di "statistica patriottica" dei dati a noi pervenuti dagli studi della metà dell'800, in grado di contaminare gli studi sin da principio, nel testo è dedicato il primo paragrafo alle condizioni dell'economia preunitaria; successivamente è proposta una comparazione delle politiche economiche di guerra tra le macro regioni del Paese. In conclusione un intero capitolo sarà dedicato all'unico momento di rivalsa dell'economia meridionale avvenuta mediante la rivoluzionante novità della tecnostruttura "CASMEZ", ovvero la Cassa per il Mezzogiorno. È fornita in definitiva una narrazione libera dai luoghi comuni che hanno leso l'immagine del territorio osteggiandone le potenzialità di sviluppo, impreziosita dalle rilevazioni tecniche di studiosi ed accademici del segmento. Il lavoro, pur non spaziando in uno studio a tutto tondo sui molteplici indicatori socioeconomici necessari per una completa analisi del settore, vanta comunque di solidità scientifica, proponendo un elaborato la cui qualità proposta trova fondamento sin dalla selezione delle fonti documentali, quest'ultime utilizzate filtrando elementi dal carattere evidentemente acritico d'(ab)uso comune". Prefazione di Pietro Massimo Busetta. Postfazione di Felice Cavallaro.
20,00

Vittime non per sempre. Indagine arcidonna su violenza assistita e femminicidi

Vittime non per sempre. Indagine arcidonna su violenza assistita e femminicidi

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il conteggio delle vittime continuamente aggiornato e la cronaca quotidiana dei femminicidi possono renderci ciechi rispetto ai fattori profondi del fenomeno e alle conseguenze drammatiche sui cosiddetti "orfani speciali" e sull'infanzia vittima di violenza assistita. Contare, infatti, non è come narrare. Con questa indagine qualitativa, abbiamo voluto ascoltare i racconti di chi, elaborando il proprio dolore, tenta di risalire sulla barca rovesciata dalla tempesta per riprendere a navigare nel mare della vita. Le interviste raccolte ci parlano di vulnerabilità, di solitudine, ma anche di resilienza, richiamando la società a un dovere di riconoscimento, di solidarietà, di giustizia e di cura. Interventi di: Serena Cappuccio, Virginia D'Angelo, Rosa Di Matteo, Maria Ilaria Incitti, Clara Pappalardo, Milena Pugliese, Daniela Rubbinacci, Maria Antonietta Selvaggio (curatrice).
15,00

Il viaggio di Pulcinella sulla luna

Il viaggio di Pulcinella sulla luna

Gian Paolo Vitelli, Riccardo Zinna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il Viaggio di Pulcinella sulla Luna è una suite in sei parti per una o due voci recitanti e pianoforte. È una fiaba musicale allegorica narrata in prima persona dalla maschera di Pulcinella attraverso il dialogo col suo alter ego, un Super-Io razionale e rassicurante uscito fuori da uno specchio, grazie al quale il Pulcinella più fragile ed emotivo - impaurito e disorientato da questo mondo colmo di dolore e d'ingiustizia - prende coscienza del proprio disagio e trova il coraggio di lasciare la sua amata Napoli per partire verso un altrove remoto e ignoto alla ricerca di "libertà, giustizia, calore, pace a ammore". Nisciuno. È solo bianco e luce? Possibile? Ed io sono solo 'int' a stu janco ancora solo e sempre solo e guardo e veglio e vaglio e sveglio sogno ancora sogno come sarà il mio viso se ci sarà poi un viso un volto sotto a sta faccia nera.
22,00

La terra dei giochi

Stefano Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 24

La Terra dei Giochi raccoglie due brevi favole. La prima, spiega con delicatezza l’attualità ai bambini. La piaga della Terra dei fuochi è infatti raccontata con il linguaggio, i colori e le metafore dei più piccoli. Il messaggio positivo che se ne trae è l’unione fa la forza. Un omaggio è dedicato a due icone della lotta ai roghi tossici, ossia a don Maurizio Patriciello e alla giornalista Nadia Toffa, scomparsa prematuramente. La seconda, Super Luce, illustra l’importanza della raccolta differenziata, del riciclo dei materiali e delle energie alternative, valorizzando le diversità, l’accettazione dell’altro e il rifiuto del bullismo. Età di lettura: da 6 anni.
8,00 7,60

Critica e liberazione. Marcuse lettore di Kant

Critica e liberazione. Marcuse lettore di Kant

Luca Mandara

Libro

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

Nell’opera di Herbert Marcuse sono presenti innumerevoli e inediti riferimenti al pensiero di Immanuel Kant. Il presente volume, attraverso un’accurata ricostruzione, li ripercorre facendo emergere un’originale riflessione su aspetti della teoria critica del Francofortese. Tra questi, sicuramente, il ripensamento del kantiano dualismo tra teoria e prassi nei termini di un monito a preservare la distanza tra ragione e realtà quale mezzo per combattere la tendenza totalitaria della società contemporanea, volta ad impedire il sorgere di nuove forme di pensiero e più giuste pratiche di esistenza.
22,00

Pino e il vento. Storia di un'amicizia infinita

Giovanni Chianelli

Libro

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Una donna

Sibilla Aleramo

Libro

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

“Una Donna” è un romanzo che ha segnato la storia della letteratura italiana del XX secolo. Scritto da Sibilla Aleramo, questo poderoso racconto è un viaggio profondo nell’anima di una donna in cerca di identità, indipendenza e libertà in un mondo tradizionalmente dominato dagli uomini. Attraverso le parole appassionate e l’onestà disarmante di Aleramo, esploriamo il conflitto tra il desiderio di realizzazione personale e le aspettative sociali dell’epoca. Questa opera, ancora oggi, risuona con la forza della sua testimonianza e continua a ispirare e provocare riflessioni sulle sfide della condizione femminile.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.