Giapeto
La composizione delle crisi da sovraindebitamento
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 864
New methods for teaching and learning foreign and second languages: West vs East
Libro
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 288
Paideia 4.0. Cosmopolitismo attivo
Carmine Piscopo
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 136
Nell'attuale spaccato epocale, contrassegnato dalla dromologia avvolgente, ossia dalla velocità in ogni settore della vita umana, anche la Paideia si serve della comunicazione 4.0, ovvero dell'informazione bruciante ed immediata che fa disperdere persino le Fake News, oltre la retorica e la persuasione in presenza che hanno contrassegnato a lungo la comunicazione 1.0. La pedagogia, così, in tale impeto penetrante, si trasforma in Panpedia di sapore comeniano, con morfologie interattive da Blog interfacciale o da Tweet fulminanti della durata effemeride. Il web.4.0 offre alla Paideia attuale la possibilità di interconnettersi tra attanti, internauti abituali, attenti ad interagire con l'interlocutore principale ed indurlo a ritornare sui propri passi per riannodare flussi da correggere e completare, sempre con lo stesso strumento fulminante. La Comunicazione 4.0 che si avvale di foto, in bianco/nero o a colori, di filmati, di controdeduzioni e via dicendo, contribuendo a riempire, almeno in parte, le "pagine bianche" lasciate da Alan Turing.
La correlazione tra i principi dell'economia aziendale e i principi della ragioneria (da Aldo Amaduzzi a Giuseppe Paolone)
Stefania Cifalinò
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il lavoro affronta il tema della ridefinizione e rielaborazione dei “principii” dell’Economia Aziendale e della Ragioneria, ideati e diffusi dal Maestro Prof. Aldo Amaduzzi, ripresi e sviluppati dal Suo allievo Giuseppe Paolone. Partendo dalla concezione sistemica dell’azienda, vengono riproposti i vari “principi”, vigenti in ambito aziendale e, di seguito, trattati i temi quali il “patrimonio cognitivo” e le “risorse immateriali”, introducendo i principi mutuati da altre discipline che completano il quadro sistemico dei principi aziendalistici. Il lavoro si conclude con la trattazione del legame di correlazione instaurabile tra i singoli principi, sottolineando come l’”intelligenza emotiva” sia fondamentale per il miglioramento delle performance aziendali.
Medicina di precisione. Verso la personalizzazione dei percorsi diagnostici e terapeutici
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 216
La Medicina Personalizzata rappresenta il risultato di una straordinaria evoluzione scientifica degli ultimi anni. Dopo la mappatura e il sequenziamento del genoma umano, è stato studiato il significato funzionale di tutte le differenze che definiscono i caratteri costituzionali di ciascuno di noi, della nostra unicità; ciò che potenzialmente consente alla Medicina di arricchire e completare la propria evoluzione da curativa a preventiva, predittiva e personalizzata. Non a caso il concetto della "Medicina di Precisione" si basa predittivamente sulla risposta individuale ai percorsi di cura grazie all'introduzione di strumenti che aiutano a scegliere il farmaco giusto alla dose giusta per la persona giusta. Ciò che, tra l'altro, costituisce un'importante sfida di salute pubblica. Ulteriore elemento di crescente interesse scientifico legato alle scelte cliniche "di precisione", è quello che fa riferimento all'analisi del complesso sistema microbico intestinale che, in forza del proprio corredo genico e della propria attività metabolica, condiziona l'omeostasi complessiva dell'ospite e contribuisce, se in equilibrio, al benessere e alla salute dell'organismo umano. Le evidenze scientifiche richiamate nella sequenza dei diversi capitoli dei quali il libro si compone, contribuiranno a chiarire le modalità attraverso le quali entità nosologiche diverse ed evolutive possano essere più accuratamente diagnosticate e più stabilmente curate grazie all'approccio "personalizzato". Un aggiornato approfondimento interdisciplinare finalizzato, in ultima istanza, ad inquadrare le cause, a chiarire gli effetti, a definire le cure, ad organizzare i protocolli preventivi più efficaci e duraturi nella gestione auspicabilmente ordinaria di una Medicina sempre più ispirata ai principi dell'appropriatezza e dell'innovazione.
Elogio dei liberi e forti. La responsabilità politica dei cattolici
Giuseppe Fioroni, Lucio D'Ubaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 96
La Grande Guerra era finita da poco. Vigeva ancora il "Non expedit" del Vaticano, il vecchio divieto che impediva ai cattolici di partecipare alle elezioni politiche. Tutto però stava cambiando. La sera del 18 gennaio 1919, Sturzo e un gruppo ristretto di amici, riuniti nell’albergo Santa Chiara al centro di Roma, annunciavano la costituzione del Partito Popolare. L’appello rivolto alla nazione, emblema del nuovo soggetto politico, chiamava a raccolta tutti gli uomini “liberi e forti”. Nasceva, dunque, un partito di popolo, non un partito cattolico. L’appello è considerato una pietra miliare della storiografia del Novecento. Ma qual era la sua genesi? Da dove veniva il popolarismo? Quali erano le basi della cultura riformatrice d’ispirazione cristiana? Oggi, a distanza di cent’anni dalla divulgazione di quel testo, ecco tornare alla luce il deposito di rigore e concretezza, il senso di responsabilità, l’atteggiamento anti-demagogico della prima esperienza moderna – autonoma e aconfessionale – del cattolicesimo politico. Di certo, ancora oggi, nell’elogio dei “liberi e forti” possiamo ritrovare ampi spunti di riflessione e grandi elementi di stimolo, che valgono sicuramente per il futuro democratico dell’Italia.
Sostenibilità dell'e-learning tra vincoli e potenzialità. Per non essere prigionieri della piattaforma
Clorinda Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 112
Per tanti, troppi anni, gli studi relativi all'e-learning sono stati indirizzati a comprendere cosa potessero fare le tecnologie per sopperire alla distanza fisica tra i diversi attori della formazione, solo quando si sono comprese le innumerevoli potenzialità delle ITC si è avviato il discorso relativo alla sostenibilità dell'e-learning per indicare se, quando e perché l'apprendimento digitalizzato potesse tornare più efficace. Sino a quel momento si era sempre pensato alla formazione a distanza e all'e-learning come ad un rimedio per difficoltà logistiche, come ad una risorsa con la quale raggiungere chi non aveva la possibilità di garantire una frequenza assidua. Ma si avvertiva d'essere vicini ad una svolta. Le piattaforme hanno raccolto la sfida che giungeva dalla irruzione di queste risorse tecnologiche, si sono aperte a ciò che viene detto Web 2.0 ed hanno per questa via destrutturato il setting didattico aprendolo alla collaborazione orizzontale (e quindi rinforzando l'apprendimento collaborativo) ed avviando due processi determinanti: l'irruzione dell'informale nei contesti di apprendimento formale e l'auto superamento del vincolo LMS. Tali processi hanno portato all'esigenza di definire non soltanto nelle sue coordinate processuali, ma anche nelle sue strategie e nelle sue finalità, il problema della gestione, del management. È la questione meno esplorata della logica dell'LMS, dove l'idea di management coincide, per così dire, con i protocolli definiti dal progettista e per ciò stesso sottratti all'operatore didattico. Tutto questo spiega e motiva quel vissuto di estraneità che viene segnalato dai docenti che si accostano all'e-learning, e quella misura di artificialismo che avvertono i fruitori. Riappropriarsi del compito e della responsabilità del management può essere la nuova frontiera della formazione a distanza.
Contesti, presenze, responsabilità
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 134
La speciale attitudine di questo volume è quella di cercare l'educativo in contesti diversi da quelli della più consolidata tradizione pedagogica, troppo spesso – ancora oggi – assimilata ed appiattita sulla sola disciplina dell'insegnare e dell'apprendere in ambito scolastico. Bisogni di formazione si rilevano, invece, lungo tutta l'esperienza dell'uomo nel quotidiano suo muoversi nel mondo. Avvertire questi bisogni è forse soltanto un primo passo, ma sicuramente l'avvio necessario e fondamentale perché vi si possa orientare l'attenzione dell'indagine pedagogica e la premura educativa degli esperti di formazione.
Questioni di pedagogia sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 126
Tratteggiare nuovi sviluppi della pedagogia sociale, esplorare con uno sguardo pedagogico nuovi contesti, ed il contesto è sempre un contesto relazionale: è l'obiettivo da cui nasce questo volume. In particolare, il volume presenta sette differenti contesti di apprendimento (sociale, culturale, simulato, scolastico, sportivo, virtuale, organizzativo), con un comune denominatore: l'attenzione verso il compito educativo che definisce l'ambito del possibile, della responsabilità personale e sociale. Questo lavoro a più mani, intende richiamare l'attenzione sull'inconfondibile esigenza d'interdisciplinarità della pedagogia sociale, sempre bisognosa di modelli euristici diversi che richiedono competenze distinte e complementari. Presentazione di Paparella Nicola.
Elementi di scienza delle costruzioni. Cinematica e statica dei sistemi di corpi rigidi
Francesco Fabbrocino
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 120
Gli appunti raccolti sono frutto delle lezioni che lo scrivente ha tenuto nel corso Scienza delle costruzioni per allievi ingegneri civili ed ambientali dell'Università Telematica Pegaso. Viene affrontata in maniera metodica la teoria dei corpi rigidi, a partire dalla cinematica, fino alla statica, al tracciamento delle azioni interne nei sistemi di travi e al principio delle potenze virtuali. La trattazione di questi argomenti è teorica ed è affrontata in maniera analitica.
Elementi di scienza delle costruzioni. La meccanica delle travi inflesse
Francesco Fabbrocino
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 256
Gli appunti raccolti sono frutto delle lezioni che lo scrivente ha tenuto nel corso Scienza delle Costruzioni per allievi Ingegneri Civili ed Ambientali dell'Università Telematica Pegaso. In questo volume viene affrontato in maniera metodica la teoria delle travi nelle varie modellazioni e configurazioni e relative ai sistemi rigidi. Si affronta lo studio dei materiali e dei legami costitutivi e la cinematica delle travi inflesse. Introduzioni ad un classico metodo di visualizzazione dello stato tensionale nell'intorno di un punto generico P del corpo in esame. Tale metodo è stato originariamente proposto da Otto Mohr nella seconda metà dell'Ottocento, in stretta connessione con l'analisi della tensione; tuttavia esso è facilmente estendibile a casi diversi, quali l'analisi della deformazione ed i problemi di geometria delle masse, ed in ambiti più generali può essere applicato ad un qualsiasi tensore del secondo ordine come descritto nel volume.
Elementi di scienza delle costruzioni. Le sollecitazioni semplici
Francesco Fabbrocino
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 160
Gli appunti raccolti sono frutto delle lezioni che lo scrivente ha tenuto nel corso Scienza delle Costruzioni per allievi Ingegneri Civili ed Ambientali dell'Università Telematica Pegaso. In questo volume viene affrontato in maniera metodica un problema particolare di equilibrio elastico di notevole interesse applicativo. Si analizza un continuo tridimensionale di forma qualsiasi per studiare il comportamento di un solido elastico, omogeneo, isotropo e di forma cilindrica, ossia un solido che possiamo chiamare, almeno per la sua forma, trave. Lo speciale problema al contorno a cui in tal modo si perviene è stato impostato e risolto da Adhémar Jean-Claude Barre, conte di Saint-Venant, nella famosa memoria "De la torsion des prismes" presentata all'Accademia delle Scienze di Parigi nel 1853. Esso consente di descrivere il comportamento di molte travi reali.