Grifo Edizioni
Sharaz-de
Sergio Toppi
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Sex & violence
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 96
Le avventure di Giuseppe Pignata
Magnus, Sergio Tisselli
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 127
Dopo tanti anni finalmente in un unico volume tutte e tre le avventure di Pignata, l'unica storia meticolosamente scritta da Magnus e seguita in ogni minimo dettaglio. Alla fine del volume oltre venti pagine di disegni preparatori inediti di Magnus.
La metà seducente
Vittorio Giardino
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 93
"Le donne sono il motore delle storie di Vittorio Giardino, sempre presenti e mai di contorno. Algide, sinuose o ingenue, sempre fondamentali per lo sviluppo della trama. Che siano madri, figlie o femmes fatali non fa differenza. Giardino le tratteggia sempre con amore e passione; mai volgari o eccessive, spesso talmente normali da diventare molto speciali" (M. Bruni).
Krull
Sergio Toppi
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 58
Il volume raccoglie le storie fantastiche di Toppi: Krull, Funghi, Il re e il corvo, Hortuge, Bambola.
Vinceremos. Hasta la victoria!. Volume Vol. 4
Stefano Casini
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 80
Tecumesh. Storie del West. Volume Vol. 7
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 59
"Fine della pista, fine dell'avventura" si usava dire nei film western, quando le carovane che hanno percorso una pista giungono a destinazione. Formula adottabile anche per il presenta volume, che conclude la lunga carrellata delle opere fumettistiche con cui, fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, Paolo Eleuteri Serpieri assurse al livello di uno dei massimi westerner fumettistici di ogni tempo. (Dall'introduzione di Gianni Brunoro)
Favole
Andrea Pazienza
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 48
Età di lettura: da 3 anni.
Ranxerox. Volume Vol. 1
Tanino Liberatore, Stefano Tamburini
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 52
Rank Xerox, androide perfetto, è stato costruito durante l'occupazione di un'università nel 1986 (rovesciamenTo ironico del 1968) da uno studente fuorilegge. Quando la polizia trova e uccide il suo padrone, il robot scappa con i circuiti impazziti e carichi di violenz ma ancora innamorato di una ragazzina poco più che tredicenne, Lubna, che trova la maniera di rimetterlo in funzine.
Alice non sorride
Marina Comandini, Luca Scornaienchi
Libro: Libro in brossura
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 72
Una trasposizione onirica della figura di Alice, che ribalta lo stereotipo fiabesco della bambina modello per incarnare l'immagine in chiave moderna di una triste lolita. Stanca della sua vita prevedibile, Alice sovverte la sua noiosa quotidianità, affiancata da un diabolico coniglio. La giovane protagonista riscopre il suo io vestendo i panni della carnefice. Un bisogno di autodeterminazione, capace di essere estremo e radicale.
Le nuvole di De André
Libro
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 47
Portfolio contenente le oltre quaranta opere dei maggiori disegnatori in omaggio al grande De André, in occasione della mostra che si tiene a Cosenza per i dieci anni dalla scomparsa. I disegnatori sono: Borselli, Frezzato, Bruna, Bucchi, Carpinteri, Cavezzali, Cicarè, Dario Fo, Echaurren, Hot Stuff, Lemma, Liberatore, Manara, Matticchio, Munoz, Pacciani, Sagramola, Staino, Zezelj, Milazzo, Mollica, Cacktus, Casini, Follini, Giardino, Diavù, Rapa, Giorgini, Dalisi, Maria, Corradi, De Carli, Desiato, Brindisi, Comansini, Caracuzzo, Cavallerin, Barrese.
Warramunga
Sergio Toppi
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 48
Con questi racconti Sergio Toppi ci porta nuovamente in atmosfere esotiche e esoteriche, alla ricerca dell'uomo e dei primordi. Il narrare grafico di Toppi è forte, incisivo, coinvolgente fin quasi allo spasimo delle sensazioni visive che si perdono tra le linee tratteggiate dalla mano di un maestro del fumetto italiano.

