H.E.-Herald Editore
Cara Francesca... Culpturnia biografia di una trasmissione TV
Francesca Della Valle
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 92
Rieti Repubblicana 1943-1944. La Repubblica sociale italiana sull'Appennino umbro-laziale
Pietro Cappellari
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 804
Nonna 56
Sara Milazzo
Libro
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 76
Età di lettura: da 12 anni.
Ritornerò al principio
Anselmo Testi
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 96
Cori e dintorni. Intervista di Pietro Vitelli a Franco Luberti
Pietro Vitelli, Franco Luberti
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 104
Festa di capodanno. Commedia in due atti
Antonio Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 72
Bubble, bolle di sapone
Aurora Adorno
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 88
Le mie ragioni
Ugo Verticchio
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 108
Da questo momento innocenza e colpevolezza si danno la mano e lui sta in mezzo, ignaro, mentre a sirene spiegate viene accompagnato a casa sua per una perquisizione, controllato a vista mentre raccoglie le poche cose che gli serviranno e poi condotto al carcere di Regina Coeli, ammanettato. Arrivato a destinazione è sconvolto. La sua ragione, quella logica e puntuale, lo abbandona, come accadrà spesso nel giorni della sua detenzione e uno sconosciuto saggio istinto di sopravvivenza, primitivo come il senso della terra che comincia a vacillare sotto i piedi dell'uomo reale, lo avverte e lo sveglia dal fondo di se stesso, rendendolo reattivo e attento mentre controlla i muri di recinzione e le telecamere della sua prigione per intuire possibili vie di fuga. Una volta entrato, il suo carcere preventivo si colora di assurdità e miseria, svelandogli, nella sofferenza e nell'ansia che lo schiacciano con un peso quasi insopportabile, i difetti e le ingiustizie morali e materiali che da subito vengono inflitte a chi varca simile soglia. Siede per terra in celle minuscole e sozze, è costretto a pisciare contro un muro vista l'assenza del bagno.Una storia vera per comprendere il carcere.
Il musico omicida. il caso Graziosi
Gennaro Francione
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 106
Dramma multimediale in 3 atti, racconta il processo svoltosi nel 1947 a carico di Arnaldo Graziosi, musicista della Rai, accusato di aver ucciso la moglie Maria Cappa inscenando un finto suicidio. Movente: l’esistenza di un’amante, la giovane allieva Anna Maria di cui si era innamorato corrisposto. Fu il primo grande giallo passionale del dopoguerra. Graziosi, condannato a 24 anni di reclusione, si dichiarò sempre innocente, sostenendo che la moglie si era suicidata perché lacerata dai sensi di colpa per aver contratto la sifilide durante una relazione prematrimoniale, e per averla trasmessa al marito ed alla figlia. Un caso che fece epoca scatenando una delle prime valanghe mediatiche per un giallo. La carta stampata, la radio e i cinegiornali dell’epoca anticiparono le odierne ondate in cui i media arrivano addirittura a sostituirsi ai giudici nell’analisi e soluzione dei delitti più intricati.
Indimenticabile padre: ricordi di un ergastolano. Mi amerai quando non ci sarò più
Pierdonato Zito
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 338
“Indimenticabile padre: ricordi di un ergastolano è un libro che ho cominciato a scrivere in un periodo particolare della mia vita, cioè quando ero sottoposto al regime penitenziario dell’art. 41 bis, il cosiddetto “carcere duro”. Quanto più ero “compresso”, tanto più sentivo forte ribollire il desiderio di scrivere sulle mie radici”. “Questo libro rappresenta tutto ciò che fermentava dentro il mio animo, e venne fuori come un’esplosione. Lo scrissi immaginando di aver di fronte i miei tre figli: Mariana, Nunzio e Francesco, allora piccoli, ai quali raccontavo la storia del loro valoroso nonno paterno che non avevano mai conosciuto. Sepolto come ero in quel rigido regime custodialistico, scrivere per me fu una espressione di vita”. “[…] Travolto dai tragici eventi della seconda guerra mondiale, mio padre si sentì tuttavia partecipe e parte attiva consapevole di quel processo storico che suo malgrado lo coinvolse, come testimoniano le tante missive recuperate dell’epoca, dal fronte e dai vari campi di prigionia”.
Specchio specchio delle mie brame
Francesca Arpino, Anna Maria Stefanini, Caterina Biafora
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 72
Specchio specchio delle mie brame. Questa frase ci rievoca l’immaginario fiabesco ove la matrigna di Biancaneve in un momento di insicurezza chiedeva conferme sulla sua bellezza. Quanti interrogativi e desideri si celano all’interno di noi stessi? Quante volte mamme, amanti, figlie, studenti, amiche, parenti, professioniste, First lady nella mitologia così come nell’antichità e nell’attualità si sono osservate scoprendo che le loro fragilità erano celate da false apparenze? Forse molte di più di ciò che crediamo! Dietro a molti specchi si riflettono, infatti, turbamenti, aspettative, brame, speranze, rimpianti, vizi e virtù. Le autrici del libro con queste poesie e aforismi fanno un viaggio nel mondo femminile, nel loro emotivo, nelle loro paure, nei loro cuori per far scoprire la loro vera anima proprio attraverso lo specchio e i suoi riflessi.
L'eccidio della Colonna Gamucci. Storia dei Carabinieri Reali in Albania comandati dal Colonnello Giulio Gamucci
Antonio Magagnino
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2015
pagine: 452
“Sparate subito e mirate al petto”. Fu questa la frase con la quale il colonnello fiorentino Giulio Gamucci, comandante della Legione dei Carabinieri di Tirana, affrontò la morte in Albania nel 1943. Una raffica di mitra fu la risposta. Ben 111 Carabinieri caddero uccisi barbaramente dai partigiani comunisti albanesi comandati dal criminale Xhelal Staravecka. Questo libro intende portare alla luce i fatti di quello che, dopo Cefalonia, gli storici definiscono il più crudele “omicidio” perpetrato contro militari italiani e sui quali si è taciuto per troppi lunghi anni, rendendo onore a coloro che hanno dato la vita per la Patria.