Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Helicon

Essere stata

Monica Silvestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 170

La storia è anticipata nell’introduzione: una donna in cerca di sé stessa. Chi è? Chi è stata? Certamente “è stata” come dice il titolo che è capace di sorprenderci con quella forma di infinito passato del tutto originale per un titolo: “Essere stata”. Il tema dunque è quello dell’identità, un tema che l’autrice affronta creando un contesto misterioso ed evocativo, con richiami onirici e archetipici di indubbia potenza. La protagonista all’inizio è un “essere” senza ulteriori specificazioni, un essere solitario: si aggira smarrita per strade e marciapiedi, supera barriere che sembrano muri ma non lo sono, penetra in varchi che la immettono in luoghi vuoti, anonimi. Compie gesti meccanici, necessari ma inconsapevoli, non prova emozioni, non ha memorie che possano ricordarle di “essere stata”. (...) Cristiana Vettori
16,00 15,20

Buon Natale Puccini. Giacomo Puccini. Lo sciupafemmine

Maria Primerano

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 512

Dongiovanni tenero e appassionato, divertente, ribelle, focoso, boccaccesco, piccante, osceno, il Maestro, celebre tombeur de femmes, spunta fra le nebbie e i chiaroscuri della palude di Torre del Lago abbattendo le sue prede femminili con la stessa facilità con cui caccia le folaghe. Un fatalone, ma un po’ anche babbasùn’, che rimane invischiato, pure pesantemente, nelle sue vicende sentimentali. Che non sempre son rose e fiori, baci, dolci sorrisi e languide carezze, ma anche ombrellate, piatti rotti, ferite sul capo di oggetti contundenti che dovranno passare per graffi di rovo. Un romanzo esuberante e bizzarro questo, ove Giacomo Puccini è raccontato, ai cento anni dalla morte, da Antilisca, un animale straordinario che nel suo immaginario abitava le terre intorno a Torre del Lago. Ne viene fuori una narrazione raffinata e divertente da parte di detta creatura che, a furia di frequentare il Maestro, di lui aveva conosciuto vita, morte e miracoli e finito per comporre pure opere in musica e in poesia. (...)
25,00 23,75

Il sesso di Giuda. Quando i torti e le ragioni si rincorrono sino a confondersi, fino a confonderci

Vincenzo Torricelli, Alfredo Ajello

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 142

Giulio e Valerio si frequentano da oltre quarant’anni, ma non hanno ancora deciso se diventare amici. C’è un forte legame tra di loro, un filo invisibile che li tiene uniti nonostante le divergenze, ma che non si è mai trasformato in una dichiarata amicizia. Si incontrano spesso, discutono, polemizzano e talvolta litigano per delle idee. Tuttavia, alla fine di ogni discussione e nonostante l’intensità dei dibattiti, nessuno dei due cede o modifica le proprie convinzioni. È come se ogni discussione non fosse tanto un tentativo di persuadere l’altro, quanto piuttosto un esercizio per rafforzare le proprie idee. Una notte, dopo un acceso dibattito sulle donne, Giulio e Valerio decidono di avventurarsi nei vicoli bui della città alla ricerca di una prostituta con cui parlare. (...) La loro è una bravata notturna che li porta a esplorare una realtà diversa da quella immaginata e che, inevitabilmente, cambierà il loro modo di vedere e abitare il mondo.
16,00 15,20

Play. Racconti a media definizione

Roberto Gennari

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 184

"(...) La prima parte di questa collezione ci immerge nell’intima relazione tra musica e narrativa. Ogni racconto è un disco, ogni pagina un solco in cui l’ago della penna di Roberto scivola per tracciare melodie di caratteri e trame. Gli amanti della musica scopriranno come un album o una canzone possano essere non solo sfondo sonoro ma protagonisti attivi delle vicende umane, influenzando decisioni, relazioni e ricordi. (...)" (Michele Borgogni)
14,00 13,30

Il viaggio a Roma. Lettere (1822 - 1823)

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 306

La trama di un romanzo sembra racchiusa nelle lettere che Giacomo Leopardi scrive ai parenti e agli amici durante il suo primo soggiorno a Roma presso gli zii. Lasciata Recanati il 17 novembre 1822 con molte speranze, il Poeta vi ritornerà sei mesi più tardi disilluso e scorato. La moltitudine e la grandezza della Capitale Eterna gli verranno a noia dopo il primo giorno. La letteratura romana non sarà altro per lui che una serie di orrori e poi orrori. Uno dei suoi idoli massimi, Monsignor Angelo Mai, con slealtà lo deruberà di una scoperta filologica decisiva. Né riuscirà per un soffio a trovare un impiego che finalmente lo renda libero e indipendente. Neppure la sorella Paolina, frattanto, da tempo promessa sposa, potrà realizzare il suo sogno. Così che “io non ho la menoma ragione di sperar mai niente” annoterà Leopardi una volta a casa, prima di cominciare a comporre Le Operette morali: il capolavoro.
16,00 15,20

Le mani e la mente. Il fare, il sapere e il sentire di un chirurgo

Giuseppe Oliveri, Giulia Maestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 264

"“Le mani e la mente” di Giuseppe Oliveri, scritto insieme a Giulia Maestrini, è un’opera che intreccia in modo affascinante l’arte della chirurgia con la complessità emotiva di chi la pratica. Questo libro, più di un semplice racconto autobiografico, è un’esplorazione delicata e riflessiva su come le decisioni e le azioni di una persona, un chirurgo nel caso di Oliveri, siano profondamente radicate nella sua esperienza personale, nelle sue emozioni e nella sua visione del mondo. (...)" (Andrea Fagiolini)
18,00 17,10

Fiabe con un solo pizzico di magia

Grazia Murano

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 46

"Fiabe con un solo pizzico di magia" di Grazia Murano è una raccolta di storie che trasportano i lettori in un mondo di avventure e insegnamenti. Attraverso personaggi come la lumachina Rosina, il libro esplora temi di amicizia, coraggio e la ricerca della felicità. Ogni racconto è arricchito da un tocco di magia, che rende le esperienze dei protagonisti ancora più affascinanti. Le illustrazioni e il linguaggio semplice rendono queste fiabe accessibili e coinvolgenti per i bambini a partire dai 3 anni. Un'opera che invita a riflettere sui valori della vita e sull'importanza dei legami affettivi. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Pensieri al fuoco

Marco Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 138

«Un moderno Prometeo appassionato dell’arte allestisce con garbo e dottrina una piccola antologia, intorno allo spirito del fuoco e del focolare, seguendo un suo filo rosso e incandescente di letture, che riproduce e commenta a beneficio di chi legge. Un classico dell’intrattenimento letterario. Gli autori che convoca, San Francesco, Guido Guinizelli, Gabriele d’Annunzio, Clemente Rebora, Jack London, Herman Melville, Attilio Bertolucci, e molti altri, sono grandi e popolari, e tutti riscaldano il cuore e la mente del lettore» (Giuria del premio per la saggistica inedita del 48° Premio Letterario Casentino)
15,00 14,25

L'altro Vasari. Novelle, fantasie, curiosità e stravaganze

Claudio Santori

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 368

[...] Con L’altro Vasari, il proposito di Claudio Santori, più che raggiunto, è di portare alla luce l’aspetto meno noto ma non per questo meno interessante dello storiografo aretino, enucleando da Le Vite, novelle, fantasie, curiosità e stravaganze, come cita il sottotitolo, di molti dei più noti artisti: Michelangelo, Buonamico Buffalmacco, Rosso Fiorentino, Botticelli, Cimabue, Giotto, Donatello, Brunelleschi, Piero della Francesca, Leonardo da Vinci, Tiziano e così via. Attraverso un ampio florilegio di estratti, Santori presenta Vasari non in veste di storico e di critico, di acuto conoscitore di opere e di artisti, quanto di novelliere, che si accorda alla tradizione toscana dalla quale lo stesso artista aretino ha attinto per la sua opera. [...] Michele Loffredo
18,00 17,10

I gigli della pioggia-Los lirios de lluvia

Maggiorina Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 120

(...) In questo periodo in cui domina troppo spesso la poesia “dell’andare a capo”, è appagante poter leggere testi accurati stilisticamente e perfino, a tratti, malati di un meraviglioso perfezionismo come quando l’autrice spezza senza imbarazzo il suo discorso poetico in strofe. Questo come per un rispetto per il lettore che deve poter prendere fiato, per ottenere una comunicazione il più possibile efficace. La scrittura di Tassi, così rigorosa non ha mai echi passatisti, nostalgie di classicità ormai superate ma possiede una disinvoltura scritturale di grande potere seduttivo. Sono certo che non si tratti di pedanteria da epigono di poetica estinta ma di aderenza stretta a una voce interiore che detta musicalmente quello che il cuore chiede e tutto ciò con “onestà”. (...) Rodolfo Vettorello
16,50 15,68

E.T. Stavo aspettando

Francesco Fedele

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 106

“Ecco giunta la terza silloge che chiude il famoso cerchio, mette insieme ogni particolare mai notato prima e ci trasporta verso un viaggio pieno di mistero, di coincidenze, di incontri o semplicemente di alcuni piccoli grandi segni” Francesco Fedele
16,50 15,68

MilleVoci. Aforismi frammenti parole capricci situazioni narrazioni microsaggi

Marino Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 384

Libro-cine-tele-radio-rete-social-caos. Vortici di attenzioni disparate e disperse. E pertanto molti sono stati i debiti che questo libro ha contratto con una folla, autori, coautori, registi, sceneggiatori, attori, teste operanti, pensanti e malpensanti. In un romanzo di Dickens saremmo già in carcere. Non un’antologia, ma un lessico di citazioni. Le più varie, autorevoli, strane, strampalate. Come è curioso il mondo. Cazzeggi e massimi sistemi - côté Bouvard e Pécuchet - potrebbe essere una dizione equa a descrivere questo gran piatto misto in cui sono cucinati, dall’alto e dal basso, gli argomenti e i personaggi più diversamente assortiti. Anche i mari da cui abbiamo pescato oscillano tra le profondità oceaniche, o le piatte distese lacustri della chiacchiera e del vaniloquio. Così come ad alimentarlo sono stati volumi da biblioteca, o i pezzulli drammatici e risibili delle cronache. Una auscultazione continua del circostante, giornali, giornaletti, echi catodici da quattro soldi, sublimità e trash, mille voci dalla Terra e dall’etere. (...)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.