Il Ciliegio
Gol alle porte del Sahara
Teresa Capezzuto
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 100
Lo strampalato Ribigeir, sulla scia di Lalla la palla, viene catapultato alle porte del Sahara, dove nuovi e originali amici lo ingaggiano come allenatore di calcio per provare a vincere un prestigioso torneo. Una storia appassionante, curiosa e con il pregio di educare i bambini senza darlo a vedere, insegnando loro a fare leva sulle proprie forze e ad avere spirito di squadra. Ad arricchire il testo, i consigli pratici di Ribigeir sui fondamentali del calcio e in più giochi, proposte educative e didattiche. Età di lettura: da 6 anni.
Cime avventurose. Le avventure di Millepiedi e Picchio
Luigi Tabarini
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 28
Carlo è un simpatico millepiedi che trascorre le sue vacanze sulle Dolomiti, Pietro un picchio chiacchierone. I due sono tanto diversi tra loro, ma diventano inseparabili. Insieme scalano il Monte Civetta e imparano ad amare di più la montagna, l'avventura e la bellezza dell'amicizia. La tempesta Vaia ha colpito il Bellunese nel novembre 2018. 41.000 ettari di bosco rasi al suolo e 8,6 milioni di metri cubi di alberi abbattuti. Età di lettura: da 6 anni.
Cade un dente... Sono più grande
Tullia Larese Roia, Angela Bressan
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 28
Un racconto in versi che parla della perdita del primo dentino, protagonista della storia. È il dente, infatti, che scrive una lettera al suo "padroncino" per ringraziarlo dell'ospitalità nella sua bocca. La storia racconta in modo dolce una delle fasi fastidiose del diventare grandi, che avviene proprio quando i bambini sono già coinvolti in grandi cambiamenti, primo tra tutti l'inizio della scuola primaria. Età di lettura: da 6 anni.
Puliti & profumati
Francesca Gnemmi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 48
La storia narra del simpatico incontro tra un calzettone parlante terrorizzato dall'acqua e insoddisfatto della propria vita e una bambina poco amante della pulizia. La si vicenda si sviluppa durante una giornata di avvenimenti bizzarri, durante i quali si alternano momenti divertenti e gesti di semplice altruismo. Il racconto è adatto a spiegare ai bambini l'importanza dell'igiene personale e della cura delle cose. Età di lettura: da 6 anni.
Lo scudo e il pozzo-The shield and the well
Jodie Elskin
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 148
In un immaginario villaggio delle origini, Zakaru e Ayna lottano per salvare la loro tribù. Nella storia si affiancano due lingue, l’italiano e l’inglese, ma si intrecciano soprattutto due linguaggi: quello comune e quello dell’autismo. L’auspicio è che questo libro contribuisca a far conoscere l’autismo come un modo diverso di essere e di ragionare, una biodiversità umana che, se incontra comprensione e sostegno, può divenire risorsa. Età di lettura: da 9 anni.
Ai Weiwei. Cento milioni di semi di girasole in porcellana -Ai Weiwei. Hundred million porcelain sunflower seeds
Lucia Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 52
L’ottavo volume della collana stART, bilingue, è dedicato ad Ai Weiwei, artista cinese che lotta per i diritti umani e civili. Architetto, designer, regista, è autore di opere provocatorie e dissacranti attraverso le quali racconta la Cina e denuncia alcune scelte del suo governo. Nel 2008 realizza un’installazione ricca di significati: 100 milioni di semi di girasole in porcellana decorata a mano secondo la tradizione. Le opere di Ai Weiwei permettono di riflettere sulla condizione umana, sulle sue evoluzioni e sulle sue contraddizioni. Età di lettura: da 7 anni.
L'effetto Otzi. La società ibernata
Stefano Greco, Silvio Valota
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 192
La modernità liquida si è ormai ghiacciata e siamo rimasti intrappolati nei ghiacci dell’indifferenza, del torpore indotto dai social media, della passività nei confronti dei problemi reali. Questa glaciazione psicologica e sociale ci ha trasformati da persone in utenti: in entità digitali che vivono sul web. Aggressività e negatività sono in aumento, non si comunica più, ma si vuole semplicemente vincere sugli altri. Esistono modi per accorgersi di questi iceberg che minacciano di affondarci? Dove vogliono portarci i social network? Qual è oggi il ruolo della famiglia e della scuola? Siete pronti a rompere il ghiaccio dell’indifferenza? Sono queste le domande a cui tentano di rispondere Stefano Greco e Silvio Valota nel libro “L’effetto Ötzi. La società ibernata”.
Come piante nella sabbia
Massimiliano Morescalchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 304
Sulla spiaggia del litorale pisano si incrociano le vite sommerse di Babacar, immigrato senegalese, Tommaso, adolescente chiuso in sé stesso, il Vecchio e Salvatore, due pescatori locali. La loro amicizia li farà cambiare e li spronerà ad andare avanti, anche quando la ragion
Samson, il cavallo aborigeno
Chiara Taormina
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 48
Samson è un magnifico puledrino nero, con una macchia bianca sul fianco. Ha però anche una caratteristica molto singolare: un terzo occhio al centro della fronte! Per questo il padrone dell'allevamento in cui è nato lo considera un mostro. Samson invece è una creatura davvero unica, lo scoprirà insieme ad altri amici speciali quanto lui. I mostri, a volte, vivono solo nella mente di chi li crea. Età di lettura: da 6 anni.
Sissi pissipissi
Livia Rocchi, Diana Signorelli
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 28
Età di lettura: da 3 anni.
L'anima dell'economia e l'economia dell'anima. Per creare armonia, bellezza ed abbondanza in ogni sfera della vita
Simonetta Marenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 222
La lunga crisi economica, finanziaria e politica che il mondo sta attraversando è il riflesso di un modello culturale e sociale che ha svuotato di senso e significato la vita, riducendola a un processo di produzione, distribuzione e consumo fine a se stesso. Tutto ciò ha portato a una crisi delle coscienze, sia a livello individuale che sociale. Per favorire uno sviluppo evolutivo in ogni sfera della vita occorre comprendere il collegamento esistente tra l'anima, l'economia e il denaro e la loro reciproca influenza sul comportamento individuale e sul mercato globale.
L'ironia delle scelte obbligate
Alessio Buscioni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 303
Ricordo mia nonna, stava insieme a mio nonno da sempre. Lui la tradiva regolarmente e lei gli era sempre rimasta accanto. Nel momento in cui lui si ammalò, lei non vedeva l'ora che morisse. Mi ricordo che il medico le disse di somministrargli trenta gocce al giorno di non so quale medicina. Lei non le aveva mai contate, girava la boccetta e, senza mai guardarla, contava: uno, due, tre, quattro... fino ad arrivare a trenta. Contava i secondi, di gocce ne potevano essere scese tre o tremila a lei non importava, sperava che quel vecchio fedifrago la lasciasse libera di fare quello che aveva sempre sognato e che comunque, data l'età, non sarebbe mai riuscita a terminare. Arianna aveva deciso di farmi diventare mio nonno e quel giorno come non mai mi sentivo soffocare.