Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Quaderno Edizioni

La camorra uccide, il silenzio pure... ovvero la camorra spiegata ai ragazzi

La camorra uccide, il silenzio pure... ovvero la camorra spiegata ai ragazzi

Tonino Scala

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 162

"Uno sguardo innocente su un mondo incomprensibile e spietato, ma purtroppo reale. Una voce coraggiosa e libera per spiegare ai ragazzi la sottile linea di demarcazione che c'è tra il bene e il male; parole forti che restano impresse dentro, per gridare che insieme si può, anzi si deve fare di più, perché i giovani, voi, noi tutti... "Siamo di più"! Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Dieci storie sbagliate più una

Dieci storie sbagliate più una

Francesco Paolo Oreste

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

Dieci storie sbagliate più una ci fa entrare in un mondo, quello dell'Italia da fare, quello dei "Sudici" e di una realtà talvolta dimenticata, talora volutamente e artatamente ignorata. Un libro che rimette al centro gli ultimi, con le loro debolezze, i loro affanni, la loro illegalità. L'autore con la sua penna cerca di rendere meno sola questa umanità reietta e indifesa, fatta di uomini, donne, bambini e "donne bambine". In questo modo, per una volta, gli ultimi, i desperados di una mala Napoli, con la loro solitudine, diventano protagonisti di storie borderline, ma pur sempre protagonisti. Una sorta di canto corale degli emarginati e degli oppressi, di una maggioranza silenziosa fatta di ossa e di carne che le condizioni di vita subalterne rendono minoranza.
10,00

La costituzione siamo noi ovvero la costituzione spiegata ai ragazzi

La costituzione siamo noi ovvero la costituzione spiegata ai ragazzi

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2013

"La Costituzione siamo noi" è un dialogo tra padre e figli per comprendere il valore e l'attualità della Costituzione Italiana dal punto di vista dei bambini, per insegnare loro l'importanza della socialità, dell'uguaglianza, della partecipazione: un utile approfondimento all'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. La Costituzione è un documento prezioso, perché contiene i princìpi sui quali si fonda la nostra Repubblica democratica: va letta, va studiata e va praticata. La Costituzione siamo noi, sta a noi applicarla, sta a noi rispettarla e farla rispettare. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.