Il Quaderno Edizioni
Fili. Donna e nonna, tra crisi e disabilità
Teresa D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 164
"Teresa D'Amico, che col marito gestisce un negozio di abbigliamento a Cava de' Tirreni, a cinquant'anni si trova a fare un difficile bilancio della sua vita in un momento particolarmente delicato da diversi punti di vista e per diverse ragioni: come imprenditrice, perché l'azienda di famiglia risente della crisi economica; come donna, perché la sua età le mette di fronte alla consapevolezza che la realtà è molto diversa dai sogni e come nonna, perché il primo nipotino, tanto desiderato, nasce affetto da una seria forma di microcefalia. Attraverso un appassionato diario, Teresa racconta il suo sforzo di riannodare i fili della sua esistenza tra i fili delle stoffe dei suoi abiti e quelli di famiglia, ma soprattutto cerca di trovare l'equilibrio nel rapporto d'amore e dolore con il nipotino Fili." (Filippo).
Napoli. Storie sbagliate
Tonino Scala
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 184
Storie vissute, storie narrate, storie di camorra, storie di vite spezzate che noi adulti abbiamo ancora impresse nella memoria e che mai dimenticheremo; storie profondamente legate alla nostra terra che offrono spunti di riflessione, di conversazione su tematiche di attualità e di studio quali l'eterna lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo. Leggere le storie narrate in "Napoli, storie sbagliate" significa indirizzare e consolidare la formazione dei giovani verso la tutela dei diritti della persona primo fra tutti il diritto alla vita. Educare al bene è possibile anche oggi.
Lo spicciafaccende. Mistero napoletano
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Napoli, la sua immensa provincia, le sue mille contraddizioni. Mario, un ex poliziotto oramai disoccupato, dopo una emigrazione nel profondo nord, decide di ritornare nella sua città, nella periferia napoletana e inventarsi un mestiere: Lo spicciafaccende. Che mestiere è? Tutto e niente. "Tutto" perché Mario è pronto a fare qualsiasi cosa pur di sbarcare il lunario, e "niente" perché non ha un lavoro specifico. Nel suo ufficio, una vecchia Punto della Fiat, aspetta clienti leggendo il giornale e risolvendo qualche cruciverba. La passione per le donne, un cimitero, un anello e tante altre cose renderanno fitto di mistero i freddi e bagnati giorni di un febbraio tinto di giallo.
Dottore... caffè?
Rosanna Pannone
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Nina, giovane avvocato di Manhattan, è una donna forte, emotiva, sempre sorridente. Al suo fianco ha chi ha sempre creduto essere l'uomo della sua vita, Max, erede di uno degli studi legali più prestigiosi della città. Insieme dal college, lui le ha fatto conoscere l'amore, o almeno quello che lei credeva fosse l'amore... fino a quando, un giorno nella sua vita entra John...
Oplonia
Ida La Rana
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2015
È la favola dell'amore, di tutti i suoi aspetti e significati che diventano vani se non valorizzati nella loro equilibrata misura: il fantasticare e il vivere l'emotività unicamente nella dimensione trascendentale del sogno, allontana Oplonia dall'apprezzare le reali gioie della maternità e dell'amore concreto per poter condurre la vita in un sereno appagamento. Raccontata in quartine, questa favola della sirena sognatrice ci fa sprofondare con lei negli abissi del mare, nel suo come nel nostro subconscio, per trovare la risposta alla ricerca affannosa della felicità, necessaria alla sopravvivenza emotiva ma fatale per il non guardare alla realtà. Un navigare in acque profonde dove arriva riflesso il sogno mai dimenticato per indurre, in quanto utopia e non progettualità per divenire concretezza, all'illusione, all'inganno e alla delusione fino al perdere e perdersi completamente.
Divisione Frumentor
Luca Forni
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 116
Esiste in Italia una organizzazione di intelligence che opera al di là dei servizi segreti ufficiali, la cui esistenza è nota solo al Presidente della Repubblica? Indizi anomali di strane alleanze: terroristi e narcotrafficanti insieme per una comune azione. Stromboli, Roma, Napoli, Afghanistan sono lo scenario in cui operano Cesare, Ottaviano ed altri appartenenti alla segretissima Divisione Frumentor.
Laudato sì
Carmine Alboretti
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 100
L'enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune spiegata ai ragazzi ed agli adulti attraverso una favola moderna ambientata in una discarica abbandonata ai piedi del Vesuvio. Dopo aver esaminato i vizi della classe politica italiana nel volume "La buona battaglia. Politica e bene comune ai tempi della casta" (Tau editrice) il giornalista vaticanista Carmine Alboretti, studioso del Magistero sociale della Chiesa, si cimenta in un'avventura editoriale senza dubbio originale, riuscendo a far emergere tutte le peculiarità e gli aspetti poco noti dell'atteso documento pontificio. Il tutto con un linguaggio semplice ed essenziale per arrivare dritto al cuore dei problemi ed accompagnare il lettore dalla prima all'ultima pagina in un viaggio alla scoperta del vero senso della vita. Il volume si avvale della prefazione di S. E. Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale e membro del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e dei contributi di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale.
Le due pizzelle
Ida La Rana, Carmela Casinelli
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2015
Dall'interazione di due docenti nasce un'idea divenuta progetto: proporre ad un pubblico adolescente la lettura di "un cunto de li cunti" ''Le doje pizzelle'' di G. B. Basile, scrittore napoletano del Seicento, il primo ad utilizzare la fiaba come forma di espressione popolare. Attraverso le illustrazioni, la traduzione testuale, la cura delle schede operative "dentro e oltre il testo" per agevolare la decodificazione e l'interpretazione, il lettore viene avviato a rielaborazioni guidate e personali per acquisire ulteriori competenze linguistico-espressive, organizzative e gestionali, in una fase in cui la scuola ha avviato una profonda revisione delle pratiche didattiche e degli obiettivi da conseguire. Lo cunto in oggetto, come mezzo per lo sviluppo di quelle capacità fantastiche che aiutano a crescere, a sognare, a capire se stessi e il mondo, nasconde tematiche su cui far riflettere consapevolmente.
La busta
Saverio Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 130
Saverio Barone in questo libro racconta la sua vita come se fosse la trasposizione cinematografica di un film in fase di montaggio. L'autore ripercorre gli anni della sua giovinezza e della sua maturità rivelandoci la sua passione esasperata per quel gioco che gli fa spendere ingenti somme di denaro senza mai interrogarsi seriamente sul malessere che gli procura e lo trascina sempre più in basso, facendolo precipitare in un baratro di sofferenza e di dolore, in uno stato di avvilimento e di solitudine.
Le risposte che non ho avuto
Erminia Cioffi, Paolo Di Mauro
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2014
Arianna Bonni ha 40 anni, è una psicologa psicoterapeuta, vive a Salerno e lavora come libera professionista presso il suo studio privato. È una donna matura, determinata, felice del suo lavoro, ma che fatica a metabolizzare la cocente delusione per essere stata improvvisamente abbandonata dall'ex marito, a causa della sua difficoltà nell'avere figli. Giuliano Lieto ha 28 anni, è uno sceneggiatore di cinema e tv, vive a Roma ma torna nella sua città natale, Salerno, per riposarsi ed evadere tra un progetto di lavoro e l'altro. Qui, attraversando un periodo di confusione, su suggerimento di un amico, decide di andare in terapia dalla dottoressa Bonni. Le storie individuali dei due personaggi si incrociano durante le sedute di psicoterapia e si sviluppano separatamente nella vita quotidiana, attraverso prese di coscienza che finiranno con il dare una svolta profonda e sorprendente alle reciproche esistenze. "Le risposte che non ho avuto" è il viaggio tra le emozioni dei due protagonisti, raccontato ora con distaccata ironia ora con partecipato feeling dalle quattro mani dell'autore e dell'autrice, che non disdegnano tocchi legati alla sensibilità di genere.