Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Quaderno Edizioni

Dominio, cenni su produzione, riproduzione sociale, urbanità e natura nell'ideologia della globalizzazione

Dominio, cenni su produzione, riproduzione sociale, urbanità e natura nell'ideologia della globalizzazione

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

La crisi economico-finanziaria si è abbattuta sull'era post-industriale in modo violento e profondo, e, seppur falsamente dichiarata inaspettata, si è andata configurando come crisi di produzione capitalistica e di rapporti di riproduzione sociale sottesi ad essa; ciò è accaduto, come se mercato e globalizzazione per loro stessa genesi, fossero natura naturans ineluttabile a tutti gli stakeholders che si fanno mondo. Ma non è così.
10,00

Scene di una vita normale

Scene di una vita normale

Valerio Iermano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 136

In un mondo anormale cos'è la normalità. Nello stato di normalità non ci si guarda intorno: tutto, si presenta come "normale", privo della eccitazione e dell'emozione. L'uomo tende ad addormentarsi nella propria consuetudine, si dimentica di riflettersi, perde l'abitudine di giudicarsi, non sa più chiedersi chi è. È allora che va creato, artificialmente, lo stato di emergenza: a crearlo ci pensano i poeti. Valerio artista, poeta dell'animo, attraverso le sue opere permette di leggere il suo Io. Lo ha già fatto con i dipinti, con le pitto-poesie come ama definirle lui stesso, oggi lo fa in modo diverso con la tecnica della scrittura. In questo libro, che sembra il copione di un film, una commedia non all'italiana, ma di quelle commedie americane con l'uomo affascinante e le bellone, parla dell'animo della nostra società.
13,00

Gli occhi di Zaira

Gli occhi di Zaira

Gennaro Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 120

Ne "Gli Occhi di Zaira" c'è un sud, una Napoli che sa di Eduardo, ma anche di Peppe Lanzetta, la Napoli vera, la Napoli non oleografica, la Napoli strada senza via d'uscita, la Napoli dove tutto può essere il contrario di tutto. Una miscellanea di colori, rabbia, tristezza, voglia di riscatto e di verità. Sì di verità, quella che fa male, quella che fa mancare il respiro, quella che solo chi la vive può realmente capirla.
10,00

La rabbia e l'amore

La rabbia e l'amore

Francesco Gemito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

10,00

Settima mezzanotte di primavera

Settima mezzanotte di primavera

Anna Scassillo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Questa è la storia di Haley, una ragazza in cui, per alcune cose, mi rispecchio. Il suo nome è ispirato a quello di Hayley Williams (sì, so che Hayley ha la Y, non preoccupatevi!), cantante che amo, come amo i Paramore e come amo Avril Lavigne. Okay, andiamo oltre perché non credo che i miei gusti musicali vi interessino molto... Dicevo, questa è la storia di Haley, una ragazza diversa dalle altre, considerata come una principessa a causa delle sue origini nobili. Una ragazza che non calza bene nella sua vita, che a prima vista può sembrare una sciocca ad abbandonare la sua casa, la sua famiglia e tutti i beni materiali che ha e che molti le invidiano. Ma a lei non interessa. Desidera una sola cosa: la libertà. Sentirsi libera di essere se stessa, magari diversa dagli altri, ma libera di poter coltivare la sua originalità, di rendere la sua vita meno monotona possibile. Haley lotta per ottenere ciò di cui realmente ha bisogno, senza mai abbandonare i suoi ideali.
10,00

UN CALCIO D'AMORE

UN CALCIO D'AMORE

Tonino Scala

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2011

8,00

Classe operia. La storia della Fiat di Pomigliano d'Arco raccontata da chi ha votato SI

Classe operia. La storia della Fiat di Pomigliano d'Arco raccontata da chi ha votato SI

Gerardo Giannone

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Una ricostruzione della storia dello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco dalla sua nascita, avvenuta nel 1972, fino ad oggi. Un'analisi vera fatta da chi ha vissuto in prima persona anni difficili: dalla cassa integrazione per oltre 4881 operai, all'ipotesi di chiusura, dal contestatissimo referendum sul Piano Marchionne, alla vittoria degli operai, del loro coraggio e della loro caparbietà fino ad ottenere la rinascita della fabbrica e l'assegnazione della produzione della Nuova Panda.
10,00

Quando i sogni iniziano con la B

Quando i sogni iniziano con la B

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

In questo volume l'autore racconta il viaggio che ha riportato la squadra di calcio di Castellammare di Stabia, la Juve Stabia, dopo sessanta anni in serie B.
10,00

DisOnorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all'italiana

DisOnorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all'italiana

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 208

In questo libro, l'autore, racconta, attraverso lo studio degli atti giudiziari e parlamentari, nonché, con la lettura delle cronache giornalistiche, gli intrecci diabolici. Per la narrazione si è avvalso dell'esperienza acquisita in qualità di presidente dell'osservatorio regionale anticamorra che ha condotto dal 2005 al 2008. Non un libro di storia, dunque, ma un libro di storie della camorra politicizzata che inizia con il dare sostegno elettorale, pretendendo favori in cambio, per passare, poi, alla candidatura ed alla votazione dei propri uomini. Prefazione di Nichi Vendola.
13,00

La bimba col grembiulino bianco

La bimba col grembiulino bianco

Antonella Alari Esposito

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2021

Una professionista affermata, una donna matura di età, ma ancora immatura ed in cerca di sé a causa di quella bimba con il grembiulino bianco che è dentro di lei e che la frena con i nodi irrisolti di un’infanzia tarpata da una madre nevrotica e anaffettiva. Poi, i sei giorni che cambiano il suo mondo… Intorno a lei, un mondo di pulsante umanità: uomini fuori schema, coltivatori del loro ego ma capaci di aprire orizzonti anche oltre i loro errori, donne forti della loro fragilità e fragili nella loro forza. Anime nella tempesta e gabbiani nel cuore. Un romanzo di trasformazioni da conquistare e fantasmi da stanare, di paure e di coraggio, di affetti contorti e limpide emozioni, di conflitti pungenti e amori avvolgenti.
15,00

La donna del boss

La donna del boss

Matilde Andolfo

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2021

Anna Carrino è la compagna del sanguinario boss di camorra Francesco Bidognetti, alias Cicciotto di Mezzanotte. Quando si conoscono lei ha appena tredici anni, Cicciotto è il suo patrigno. Nasce così una sordida storia d’amore, che giorno dopo giorno porta Anna a diventare sua complice, a portargli i messaggi in carcere e a venire a conoscenza di tutti i traffici illeciti e i crimini del clan. Una complicità che dura trent’anni, una vita passata come custode di segreti, intime confessioni e informazioni riservate. Finché Anna non decide di pentirsi e di raccontare la sua storia. Una favola nera. Anna da donna di camorra compie la scelta estrema di cambiare vita pagando un prezzo altissimo: rinunciare alla propria identità e ai suoi tre figli. Il suo è un percorso di redenzione compiuto attraverso la fede e carità verso i più deboli.
15,00

Ma... ne valeva la pena? Un avvocato si racconta ai figli sommi giudici del proprio vissuto

Ma... ne valeva la pena? Un avvocato si racconta ai figli sommi giudici del proprio vissuto

Gaetano Anastasio

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2019

L'opera è nata come un racconto destinato ai soli figli, definiti dell'autore Sommi Giudici del suo vissuto e solo di recente è stata ripresa tra le mani, rivista sotto forma di romanzo giudiziario autobiografico. Con il precedente romanzo “Per... pentito dire” si ritrova ad avere, per mera casualità, il comune denominatore dei “collaboratori di giustizia” o, se vi piace l'espressione, dei c.d. “pentiti”, differenziandosi però da esso in maniera sostanziale: in quel romanzo il protagonista è il difensore di una persona accusata di essere il mandante di un omicidio da ben sette collaboratori di giustizia, mentre qui le propalazioni dei “pentiti” le vive in maniera drammatica sulla propria pelle.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.