IoScrittore
Jimmy Fango e il segreto della colonia Devoto
Matteo Bergamo
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2025
pagine: 167
Un uomo ai margini. Il passato che ritorna. Un invito che cambierà tutto. Forse. La vita a volte può apparire uno scherzo di cattivo gusto. A partire dal nome, Geremia Fango detto Jimmy ha conosciuto troppe volte il sapore amaro della sorte avversa, la beffa crudele della felicità calpestata, la cicuta mortale del dolore di una perdita importante. Unica possibilità per sopravvivere è rendersi insensibili, girare le spalle a ogni speranza, perdersi ai margini di una città di provincia, Parma, tirando a campare con un lavoro tanto irridente quanto simbolico: consegnare escrementi per conto di persone in cerca della più banale e sguaiata delle vendette, il dileggio. Ma questo atono, benché protettivo grigiore si inceppa quando Jimmy riceve un invito che lo riporta al passato: il vecchio orfanotrofio dove ha passato l'infanzia, la colonia Devoto, sull'Appennino tra Emilia e Liguria, è stato ristrutturato, trasformato in Grand Hotel e gli ex alunni sono invitati all'inaugurazione. Un pericoloso contrattempo dovuto al suo insolito mestiere, ma soprattutto il desiderio sotterraneo di fare i conti con il suo passato travagliato lo spingono a salire tra boschi e sentieri che non è mai riuscito a dimenticare, e a rivedere alcuni dei vecchi compagni: Corvina, Rico, Vera. Niente però sarà scontato: non sarà una semplice rimpatriata, ma un percorso scosceso come quelle rocce antiche, difficile e misterioso, tra escursioni azzardate, rituali sciamanici, incontri inquietanti e paure ancestrali, fino al sorprendente finale. Un racconto complesso, ma dai toni lievi, pervaso di introspezione psicologica e punte di realismo magico, corredato da uno spiazzante umorismo nero. Dove niente è come sembra e il cambiamento si nasconde dietro ogni ombra.
Julia, la strega di Siligo
Antonietta Uras
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 415
Julia non è come tutte le altre ragazze del paese: i capelli crespi e indomabili, il corpo vigoroso seppure disarmonico, non ha paura di girare per il bosco di notte, seguendo la luna, e di osservare i riti e le danze dei nomadi che si accampano appena fuori dall'abitato. Julia non ha timore delle grotte, che si sussurra conducano negli abissi della terra, dritte all'inferno. Soprattutto Julia possiede il “dono” ereditato dalla nonna, unica vera guida della sua giovane esistenza anche dopo la morte, attraverso i sogni. Grazie a lei la ragazza impara a conoscere i segreti delle erbe, come dosare odori e veleni per guarire le malattie e apprende le formule per prevedere e allontanare un destino maligno, per rassicurare le madri e aiutare i raccolti: è una guaritrice, una figura preziosa in una piccola comunità rurale. Ma anche pericolosa, perché nella Sardegna di fine Cinquecento, sotto il diretto dominio della Corona di Spagna, il clero e le autorità civili non esitano a soffocare, attraverso l'Inquisizione, qualsiasi forma di diversità e indipendenza, con terrore e brutalità. Basteranno dunque i pettegolezzi e l'invidia di alcune comari per la sua influenza sempre crescente, perché venga evocata l'immagine più spaventosa e sia emessa la condanna più terribile in quest'epoca tormentata: questa donna è una strega. Gli abusi, le torture, le sofferenze che ne seguiranno colpiranno Julia con durezza senza però piegare il suo spirito e appannare il suo sguardo, fino all'imprevedibile, straordinario finale. In perfetto equilibrio tra Storia e fiction, basato sugli atti del processo conservati negli archivi di Madrid, il racconto potente e provocatorio di una figura eccezionale ed emblematica sullo sfondo di una terra antichissima e affascinante.
Una stella con il mare dentro
Carla Isernia
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 223
Quando non hai nulla da perdere, qual è il prezzo del silenzio? Napoli 1835. È bella Giuseppina, anche se non lo sa, perduta in un’esistenza fatta di soprusi, miseria e lavoro. Una madre invalida da assistere, un padre violento, e due fratelli troppo impegnati a sopravvivere per volerle davvero bene. Il rifiuto di sposare il vecchio e laido farmacista di quartiere, matrimonio che avrebbe aiutato la famiglia, la porterà a essere rinchiusa nel ‘Serraglio’, il Regio Ospizio per i Poveri di Napoli. Un luogo enorme, una città nella città, con regole proprie da rispettare; un territorio dove la giovane donna conoscerà fatica e dolore, ma dove saprà ritagliarsi spazi di comprensione e anche d’amore. Per l’uomo che sposerà, per i loro due figli, per le amiche che l’aiuteranno ad affrontare la pena del quotidiano, per il ‘professore’ che le insegnerà a leggere. Un luogo dal quale sognerà inutilmente per tutta la vita di uscire, alla ricerca di una vita diversa, e soprattutto per vedere il mare, quel mare che è un lontano ricordo d’infanzia, con la sabbia che sembrava «una polvere luccicante e l’acqua che andava avanti e indietro chiano chiano». Una vicenda potente e delicata, una protagonista dalla voce unica, capace di conservare forza e speranza anche nei momenti più duri, che ci parla con la lingua vivida e asciutta di una città unica al mondo, dove speranza e disperazione, obbrobrio e miracolo, dannazione e riscatto sono toni differenti di un’unica, eterna, canzone.
Il fantasma di Montecassino
Marco Ghiotto
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 271
Nell'Italia in preda alla furia della guerra, una giovane suora lotta per salvare il patrimonio dell'abbazia La grande Storia, quella che si studia sui libri e viene insegnata nelle scuole, sa essere un'entità crudele, onnivora, capace di divorare migliaia di vite e di storie minime per dirsi compiuta, per essere narrata e tramandata. Eppure, se si guarda con attenzione, ognuna di queste piccole esistenze frantumate nella macina del tempo ha comunque la possibilità di mutare il corso degli avvenimenti, di deviare il flusso delle circostanze, grazie a piccole grandi capacità: la tenacia, l'intelligenza, la generosità. In uno di questi momenti cruciali della Storia, l'estate del 1943, una giovane novizia, Grazia, è chiamata presso la millenaria abbazia di Montecassino, perno del sistema difensivo tedesco in Italia, che fronteggia con terribile efficacia l'avanzata degli Alleati verso nord. La giovane religiosa ha il compito di catalogare le centinaia di opere d'arte che hanno trovato rifugio nel monastero e che le autorità naziste dichiarano di voler mettere in salvo in Vaticano. Da subito però l'opera di suor Grazia la porta a indagare sul terribile mistero che sembra aleggiare intorno a questi capolavori, sull'ombra pericolosa che sembra essere la causa della tragica scomparsa di alcuni monaci. Esiste davvero una forza sovrannaturale e malevola tra le antiche mura dell'abbazia? Grazie al coraggio della giovane novizia, aiutata da alcuni abitanti di Cassino, presto la verità sarà svelata. Una verità che costringerà la ragazza a compiere delle scelte, tanto radicali e pericolose da metterne a repentaglio e sconvolgerne la vocazione e la vita stessa, così come quella dei coraggiosi compagni, fino al sacrificio più grande. Un affresco palpitante e grandioso per rileggere e rivisitare una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese.
Conto alla rovescia
Salvatore Lecce, Cataldo Cazzato
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Un viaggio a ritroso nel male fino al sorprendente inganno che si cela nelle ultime pagine. A Bari, il luogotenente dei carabinieri Vito Amoruso è alle prese con un caso complicato che, grazie anche al lavoro dei suoi collaboratori, sembra giunto a un'insperata soluzione. A pochi chilometri di distanza, il giovane Nicola Greco si risveglia in una stanza sprangata senza sapere il perché sia stato rapito due giorni prima. E poi Luca Torre, misterioso personaggio ossessionato dal pensiero ricorrente di uccidere. A chiudere il cerchio, Daniel Basile, figlio di un pregiudicato e amico di Nicola, in cerca di riscatto con il padre, che stringe amicizia con uno spacciatore albanese di nome Bledar. Qual è il filo sottile e inestricabile che lega queste vicende l'una con l'altra? In un viaggio a ritroso di sette giorni, nel territorio di Bari e provincia, prende corpo una storia dal ritmo serrato che trova un senso soltanto alla fine, nell'esatto momento in cui essa ha cronologicamente inizio e in cui si scopre il sorprendente inganno che si cela tra le pagine di questo thriller.
Itaca
Carlo Thiella
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 207
Una stagione unica, sfolgorante, indimenticabile, la sola forse nella vita che valga la pena di essere vissuta e raccontata: l'estate della maturità. Un'amicizia che nasce per caso, in una notte di festa dopo gli esami, sotto le stelle, tra sbronze memorabili e discorsi portati via dal vento. Una decisione improvvisa, esplosiva e attraente come l'adolescenza: un viaggio in Grecia, senza una meta particolare ma seguendo le tracce profonde che lo studio dell'antica civiltà ellenica ha lasciato impresse nell'animo. Giovanni e Davide, due ragazzi semplici e profondi, si apprestano a correre in auto nel sole del Mediterraneo per cercare di afferrare l'inafferrabile: il senso della vita e del tempo, i sentimenti più vivi e nascosti, le verità più labili e più intime. Si srotola così un racconto dolce e sincopato, una sorta di “road movie” che sa di sole e di polvere, di profumi e di sale, di sudore e di tramonti, tortuoso e scintillante come una strada nel cuore del Peloponneso. Una teoria di sensazioni, di parole scritte o urlate al vento, ma soprattutto di voci, di incontri con altri ragazzi che arrivano da oltreoceano, con il primo amore, caldo e stordente come il sole allo zenit su una spiaggia d'estate. Con le ombre di un passato lontano ma pur sempre vivo. Tutto, ma proprio tutto, in pochi giorni. Un periodo breve, ma così denso e travolgente da incidere l'anima per tutta la vita, perché della vita racchiude tutti gli odori e tutte le gioie, tutte le lacrime e tutti i sapori, tutto quello che c'è da sapere e tutto quello che non si saprà mai.
L'occhio del leviatano
Paolo Maria Lodigiani
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 400
Una storia di mare, di destini incrociati, di morte e di rinascita. Il mare è vita, il mare è movimento incessante, perenne. Il mare è forza, primitiva e terribile, energia vitale e rigenerante; senso e fuga, scopo e abbandono, inizio e fine. In mare e per mare Giulio intende percorrere l'ultimo tratto della sua vita: un finto funerale, la fuga da famiglia e affetti dopo un'esistenza apparentemente felice e appagata e Zoe, la fedele barca a vela, pronta per una nuova, ultima rotta verso l'ignoto, per perdersi o, forse, ritrovarsi definitivamente. Ma le storie di mare non sono mai lineari e i venti sono incostanti e capricciosi, e il lungo viaggio tanto vagheggiato si arena in un tranquillo paesino del sud della Francia, per quattro anni. Un lungo abbandono, presso un molo assolato e silenzioso, che sembra imprigionare Giulio in un incantesimo omerico; ma un messaggio della piccola nipote adorata lo raggiunge e lo strappa dal suo torpido limbo. Deve riprendere il mare, deve tornare, nonostante all'orizzonte si profili una delle terribili burrasche per le quali è famoso il Golfo del Leone. Su quelle stesse acque, sulla cresta delle stesse onde, altri destini si stanno compiendo: uno yacht, il Beau Geste, naviga incerto come le vite delle otto persone che sono a bordo, sballottate dal vento come dalla vita tra inganni e passioni. Tra loro c'è Camila, che sul mare è nata e che del mare sembra conoscere ogni segreto; quando le due barche incrociano le loro rotte, si incrociano anche i destini di Giulio e Camila. Come in tutte le tempeste, riaffioreranno antichi ricordi e lontani episodi, dolori mai sopiti saliranno in superficie, ma pure nuove prospettive si apriranno come le nubi all'arrivo del sole. E resterà una nuova leggenda d'acqua salata, un'altra storia di marinai in una taverna di porto.
I fiori inutili
Luciano Menotta
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 159
Un'estate che comincia, quattro vite che si sfiorano, la fragile ricerca della felicità Cristiano ha diciannove anni. Più che con la testa tra le nuvole, preferisce stare con i piedi nel fondo del mare, dove può rifugiarsi a scrivere poesie, e fantasticare indisturbato lontano dalle sue paure. Quando in biblioteca incontra lo sguardo di Alice, decide che per lei vale la pena emergere dai suoi fondali, per poterla avvicinare. Paolo all'apparenza è un integerrimo professore e padre di famiglia. Di notte lo sconvolgono incubi inconfessabili. Di giorno è tormentato da imbarazzanti fantasie erotiche. Logorato dal senso di colpa, cerca conforto nella sua educazione cattolica, ma inutilmente. L'istinto irrefrenabile del suo cane lo obbligherà all'incontro con un eccentrico psicoterapeuta: l'unico capace di trattarlo come un uomo e di farlo piangere come un bambino. Alice è bellissima e irresistibile. Ha un passato che non le dà pace, e un presente scandito da ricordi e sigarette. Vorrebbe essere diversa da come la vita l'ha modellata, ma si sente intrappolata nel ripetersi dello stesso copione. Leonardo ama la sua auto, ma odia se stesso. Vive aiutando dei minorenni immigrati a ricostruirsi una vita, perché non riesce a prendersi cura della sua. Un promontorio a picco sul mare, la macchia mediterranea, una vecchia Volvo, l'invisibile routine di un'estate di provincia, all'interno della quale le trame di questi personaggi scorrono l'una accanto all'altra sfiorandosi, fino a entrare irrimediabilmente in collisione tra loro, nell'epicentro di un cataclisma chiamato amore. Un inno alle persone fragili, dove ogni storia è un tassello di un unico mosaico che parla delle paure e delle devianze che si cristallizzano con l'avvento dell'età adulta. Un piccolo affresco della nostra civiltà che racconta l'inevitabile perdita dell'innocenza che caratterizza la giovinezza e dell'enorme fatica per riconquistarla, prima che sia troppo tardi.
Nickname hunter investigations. Dossier @rip. Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire...
Francesco Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 264
Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire... Centinaia di persone individuate, servizio altamente professionale, massima riservatezza, indagini personalizzate. No, non sono le solite frasi che si scrivono su un sito internet. La Nickname Hunters Investigations è davvero l’agenzia investigativa più avanzata del terzo millennio, in grado di mandare in pensione i vecchi detective. Il suo scopo principale è scovare le vere identità dietro le migliaia di nickname che si trovano sparsi in rete. Per farlo, non è più necessario rischiare la pelle in luoghi poco raccomandabili e girare con la pistola. Le informazioni ormai si trovano tutte su Internet, basta saperle cercare. E avere il tempo per farlo. Ed è proprio questo il metodo che verrà adottato per risolvere il Dossier @RIP, che si apre quando un cliente scopre che un dato giorno, a una data ora e in un luogo ben preciso verrà commesso un omicidio. Un omicidio di cui lui stesso sarà la vittima. Non resta molto tempo per sventare il delitto a colui che è il cuore operativo della Nickname Hunters Investigations: Cremalcarè Rossi, che ha deciso di fare il nickname hunter perché il suo nome è un nickname.
Diamante
Giovanna Ventrella
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 279
Il 1928 è un anno particolare, in bilico tra lo slancio verso una modernità che pare a portata di mano e le conseguenze di tragedie appena passate. Ma in un piccolo paese della provincia profonda pugliese è soprattutto un anno bisestile, dove una bambina che nasce deve fare i conti con superstizioni e credenze ancestrali, profondamente radicate nell'anima collettiva della comunità. Se poi la piccola rimane da subito orfana della madre, morta di parto, e soprattutto se nasce prematura con sei dita nella mano sinistra, la mano del demonio, la sentenza è inappellabile: è una strega, va tenuta nascosta, lontana dagli abitanti del paese, emarginata. Così la piccola Diamante cresce con la nonna Genesia, che fa di tutto per proteggerla, anche perché ha riconosciuto nella nipote le stesse doti di cui lei stessa è portatrice: è una “masciara”, una sensitiva, capace di entrare in contatto con il mondo delle ombre, dei defunti e di percepire l'urlo straziante che proviene dalle viscere della terra ogniqualvolta una persona conosciuta muore. Con rude saggezza saprà aiutarla a superare angherie e cattiverie, in un momento particolare e drammatico della piccola Storia locale così come della grande Storia europea: il fascismo trionfante che incattivisce ed esaspera i contrasti politici e sociali, la decisione insensata e sanguinosa di trascinare l'Italia in guerra, le scelte difficili per trovare riscatto e redenzione. Diamante infatti, ormai ragazza, scoprirà in questi tempi difficili l'amore di Gerlando, figlio dell'ex sindaco socialista del paese, che la condurrà in un viaggio pieno di insidie e di pericoli, per raggiungere le formazioni partigiane che combattono a Nord contro i nazifascisti. Un affresco potente, picaresco e tenero, in grado di evocare vivide passioni e di richiamare sentimenti autentici in una narrazione coinvolgente.
Pietà del nostro mal perverso
Andelon Curse
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 487
Amor ch'a nullo amato amar perdona: come non ricordare i versi di Dante che hanno reso immortale l'amore tragico di Paolo e Francesca? Ma chi conosce davvero i protagonisti di questa storia diventata leggenda? Quanti giorni di passione e quali azioni hanno alimentato questo profondo sentimento? Saranno proprio i due sfortunati amanti a raccontare come la potente e spietata famiglia Malatesta abbia stretto un'alleanza strategica con Guido Da Polenta per espandere il proprio dominio su Ravenna e su tutta la Romagna. A sigillare questo accordo, un matrimonio tra il secondo figlio dei Malatesta e Francesca, la figlia quattordicenne di Guido. È un matrimonio per procura, come consuetudine all'epoca, e il fratello minore di Paolo viene inviato a sottoscrivere il contratto nuziale. Questo è il primo intoppo del destino... perché Paolo, già famoso per le sue gesta come condottiero e per la sua straordinaria bellezza, si fa passare per lo sposo promesso a Francesca senza che nessuno abbia il coraggio di svelare la verità alla giovane. Durante il viaggio dalla sua casa d'origine alla nuova dimora, Francesca vive una fiaba d'amore, incantata da un uomo capace di accendere i suoi sentimenti e la sua passione. E nemmeno Paolo rimane immune alla sua sfolgorante, seppur ancora acerba, bellezza. Ma il velo dell'illusione cade troppo presto, rivelando un crudele inganno: il vero marito di Francesca, Gianciotto, è un uomo insensibile e feroce, che non le risparmierà umiliazioni e soprusi. Amor condusse noi ad una morte: sarà irrimediabilmente così? O riuscirà Francesca, intelligente e colta, a trovare il coraggio di riscrivere un finale inedito e pieno di speranza per la propria esistenza?
Cigno blu
Marco Nese
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2023
pagine: 352
Un Paese unico e affascinante, una terra dura e scintillante, l'Afghanistan, capace di rubarti il cuore con un solo sguardo verso le vette più alte del mondo e distruggerti in un attimo per l'asprezza del suo clima e della sua natura selvaggia. E la storia di questi luoghi non è che la rappresentazione più fedele di questi segni e di questi sentimenti, perché scritta da un popolo indomito e orgoglioso, brutale e incantevole, chiuso in una cultura arcaica, figlia di convinzioni primitive, millenarie come le eterne montagne da cui è circondato. Una terra martoriata dalla guerra e dai continui tentativi di invasione nell'arco dei secoli, e degli ultimi decenni soprattutto, senza che nessuno degli stranieri che hanno provato a calpestarla siano stati in grado di modificarne o addirittura migliorarne il destino. Questo lo scenario in cui Luca, agente segreto incaricato di raccogliere informazioni e di tessere relazioni utili ad aiutare e proteggere la missione del contingente militare italiano, incontra Aisha, giovane donna, sposata per contratto e senza amore, come da tradizione, a un uomo molto più anziano di lei. Niente può essere più travolgente, perché lei, seguendo la sua indole ribelle, vede nella presenza straniera la possibilità di scardinare consuetudini pietrificate, scegliendo di candidarsi per il nuovo Parlamento che si costituisce a Kabul, per ribaltare il secolare predominio dei signori della guerra e trova in Luca la persona più adatta ad aiutarla. D'altro canto, “l'agente Gabbiano”, questo il nome in codice, sarà sopraffatto dalla bellezza, dall'ardore, dall'impeto di questa donna coraggiosa e non potrà impedire la nascita di un amore coinvolgente. Un amore che però dovrà fare i conti con i pericoli e le minacce di un mondo dove la vita è un'eterna lotta sanguinosa.