Iter Edizioni
Parco di Veio. Carta escursionistica 1:20.000
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
La mappa escursionistica Parco di Veio rappresenta l'area protetta che si estende per 15.000 ettari a nord di Roma tra la via Flaminia e la via Cassia. Realizzata in collaborazione con l'Ente Parco, la carta, in scala 1:20.000, riporta l'intera rete dei sentieri, recentemente ristrutturata, ed è ricca di informazioni aggiornate. Utile per gli appassionati di mountain bike e di equitazione, è lo strumento indispensabile per gli escursionisti che vogliono esplorare i sentieri del Parco alla scoperta della natura e degli inestimabili tesori archeologici presenti nel territorio.
Itinerari in mountain bike. Alto Adige e Dolomiti
Uli Preunkert, Carolin Kreutzer, Marianne Pietschmann
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Dalla conca di Cortina alle Dolomiti di Sesto, dalla Val Pusteria alla Val Gardena, dal Catinaccio alla Val Venosta, la guida propone itinerari facili adatti a tutti, medi per gli appassionati più allenati, difficili per i biker più esperti e con un'ottima preparazione tecnica. Le descrizioni dei percorsi sono molto curate e danno evidenza agli aspetti paesaggistici, storici e culturali, così come ai punti migliori dove fare una sosta e ai rifugi e baite dove ristorarsi. All'inizio di ogni itinerario una scheda tecnica fornisce indicazioni relative alle difficoltà, al grado di preparazione fisica necessario, alle caratteristiche e all'interesse dell.itinerario. Il lettore troverà anche cartine, foto e illustrazioni, profili altimetrici, roadbook con le istruzioni precise da seguire lungo il tracciato e tracce gps scaricabili.
I 50 sentieri più belli della Sicilia
Carmelo Sgandurra, Eduardo Di Trapani, Marilisa Vassallo
Libro: Libro in brossura
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
La Sicilia, fin dai secoli del Grand Tour, offre a chi la visita emozioni e suggestioni straordinarie. Templi della Magna Grecia e chiese barocche, le selvagge lave dell'Etna e di Stromboli, centinaia di magnifiche spiagge, le atmosfere delle Eolie, delle Egadi, di Pantelleria e Lampedusa. E poi i sapori, la cucina, i mille spunti legati alla letteratura, alla televisione e al cinema. Ma la Sicilia è anche terra di natura e sentieri. Passo dopo passo, con gli itinerari di questa guida, l'escursionista può esplorare boschi e vette dei Nebrodi e delle Madonie, i crateri dell'Etna, gli angoli più belli della costa e delle isole minori. Accanto a mete celebri come la Riserva dello Zingaro, Cefalù, Torre Salsa, lo Stromboli e Pantalica, si scoprono luoghi sconosciuti, dove natura e storia si danno la mano. Nei 50 itinerari proposti, chiese basiliane e necropoli preistoriche, fortezze e paesi ancora intatti permettono una piena immersione nella splendida civiltà dell'isola. Una guida adatta agli escursionisti siciliani più esperti, ma anche a chi visita per la prima volta l'Isola.
Calabria. Carta stradale e turistica 1:250.000
Cartine: Carta geografica
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
Le 50 vie ferrate più belle delle Dolomiti
Marco Corriero, Federica Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
La guida alle vie ferrate più belle delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, convincerà anche il lettore più timoroso a vestire imbrago e caschetto, alla scoperta di queste straordinarie opere della natura, patrimonio dell'Unesco dal 2009. I 50 itinerari proposti, tutti percorsi e verificati dagli autori, sono suddivisi per gruppi montuosi e includono vie storiche e vie inedite. Aggiornate nei dettagli, le descrizioni delle vie ferrate sono introdotte da curiosità di carattere storico o naturalistico, e sono corredate di schede tecniche indicanti tutte le informazioni necessarie all'escursionista per programmare l'uscita (quote, dislivelli, tempi, difficoltà, esposizione, segnaletica, cartografia, punti d'appoggio, periodi consigliati). Il volume è arricchito da fotografie e da pratiche cartine degli itinerari.
Parco di Veio. Guida ai borghi e ai sentieri
Stefano Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 96
Questa nuova guida del Parco di Veio, oltre alla descrizione aggiornata degli ambienti naturali e dei centri storici, presenta una serie di percorsi all'interno del territorio che conducono il visitatore tra borghi come Isola Farnese, Formello, Sacrofano o Castelnuovo di Porto, attraverso lo splendido Agro Veientano. Si tratta di 38 percorsi turistici o escursionistici in mezzo alla natura, lungo sentieri che il Parco ha recentemente ampliato, ripristinato e adeguatamente segnalato. Tra i percorsi anche il tracciato della Via Francigena, la strada dei pellegrini il cui ultimo tratto si snoda verso la Città Eterna all'interno del territorio dell'area naturale. Una visita al Parco di Veio è un'occasione imperdibile per godere di straordinarie bellezze naturalistiche, storiche e archeologiche a due passi da Roma.
Trentino Alto Adige. Mappa stradale e turistica 1:250.000
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
Friuli Venezia Giulia. Carta stradale e turistica 1:250.000
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
La carta stradale e turistica del Friuli Venezia Giulia riporta la cartografia aggiornata della rete stradale, le linee ferroviarie, gli aeroporti, i parchi e le riserve naturali, le terme, le zone archeologiche, le abbazie e i camping. Sul retro trovi le mappe di Udine e Trieste e l'elenco dei comuni del Friuli Venezia Giulia.
Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini. 92 escursioni e le 9 tappe del Grande Anello
Stefano Ardito
Libro: Libro in brossura
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
A vent'anni dalla nascita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, queste vette si confermano come una delle mete più amate dagli escursionisti italiani e stranieri. La guida Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini descrive 92 itinerari a piedi, all'interno dell'area protetta o appena all'esterno dei suoi confini. Sono inclusi i classici e frequentatissimi percorsi che conducono alle Gole dell'Infernaccio, al Lago di Pilato e alle cime del Monte Sibilla, del Monte Bove e del Monte Vettore, e tutte le tappe del Grande Anello dei Sibillini. Non mancano le salite alle vette di 2000 metri e oltre, la cui collezione è sempre più popolare tra i camminatori dell'Italia centrale. Ai centri storici di Norcia e di Visso si affiancano numerosi borghi di alta quota (il più famoso è Castelluccio), torri e castelli, e straordinari luoghi della fede come gli eremi della valle del Fiastrone, il Santuario di Macereto e il Santuario della Madonna dell'Ambro. Il volume è arricchito da foto, tracciati e schede tecniche degli itinerari.
Sentieri nel Parco Nazionale Gran Sasso Laga. 120 itinerari con dati GPS
Stefano Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Dopo il successo della prima edizione, torna nelle librerie la guida dedicata al Gran Sasso e ai Monti della Laga. Gli itinerari descritti accompagnano l'escursionista attraverso il territorio del Parco per scoprire le vette rocciose del Corno Grande e del Corno Piccolo, il solenne altopiano di Campo Imperatore, le foreste e le sorprendenti cascate della Laga. Natura, ma non solo. Il Parco offre anche eccezionali testimonianze di storia e di arte: necropoli italiche, fortezze medievali, eremi e santuari, borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Pratica nel formato e con 300 foto dell'autore, la guida propone 120 escursioni per scegliere tra comode passeggiate per tutti, escursioni più impegnative, percorsi al confine tra escursionismo e alpinismo. Le dettagliate descrizioni degli itinerari sono completate da informazioni tecniche (dislivello, tempi di percorrenza, difficoltà, segnaletica, dati GPS), fondamentali per programmare il percorso. Arricchiscono il volume 7 tavole cartografiche in scala 1:100.000 e un dettaglio al 25.000 dedicato alla parte centrale del massiccio.
Gpl & metano. Atlante stradale d'Italia 1:750.000. Con l'elenco di tutti i distributori GPL e Metano
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Hai un'auto alimentata a gas e cerchi un distributore gpl o metano? L'Atlante stradale d'Italia con l'elenco dettagliato di oltre 4700 distributori gpl e metano in tutto il territorio nazionale, fornisce informazioni aggiornate e rigorosamente verificate. Facile da consultare, risulta uno strumento utilissimo per chi ha un'auto a metano o gpl, sia durante il viaggio, sia per pianificare il tragitto. L'Atlante stradale in scala 1:750.000 riporta la cartografia aggiornata d'Italia con evidenziati i nomi delle località in cui sono presenti impianti gpl e metano. Contiene: 18 tavole cartografiche; schemi dettagliati della rete autostradale italiana con le indicazioni di uscite, raccordi autostradali, distanze chilometriche e aree di servizio e i relativi servizi offerti, tra cui i distributori di gpl e metano; 10 mappe delle principali città italiane con l'ubicazione degli impianti gpl e metano; elenco dettagliato dei distributori di gpl e metano d'Italia, diviso per regione. Per ogni impianto sono indicati indirizzo, telefono, compagnia.
Roma. Mappa del pellegrino. Giubileo della misericordia-Pilgrim's map 1:9.000. Jubilee of mercy
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2016
In occasione del Giubileo, Iter Edizioni pubblica la Mappa del Pellegrino, pianta del centro storico di Roma con il tracciato dei quattro percorsi lungo i quali i pellegrini potranno incamminarsi verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro o verso le altre Porte Sante e chiese giubilari della Città. Grazie al disegno dettagliato, alla ricchezza di informazioni, alle descrizioni e alle foto dei punti di interesse toccati dai Cammini del Giubileo, la mappa del pellegrino è lo strumento ideale per accompagnare il turista italiano o straniero nel suo pellegrinaggio giubilare. Mappa plastificata, antistrappo, in formato tascabile, con traduzione in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e polacco.