Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kairòs

Il mondo salvato dai ragazzini. Elsa, la vita come un romanzo

Lorenza Rocco Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2020

pagine: 248

Questa edizione de "Il Mondo salvato dai ragazzini" approfondisce il lungo percorso morantiano dell'autrice con nuove acquisizioni critiche. Al rapporto Morante-Nanini si aggiunge il confronto Morante-Ferrante: realtà e finzione, Storia e storie, infanzia, formazione, amicizia, dolore, l'ambivalente rapporto madre/figlio. Pur confermando l'unicità di Elsa Morante, si individuano qui temi e consonanze nella scrittura di Elena Ferrante, scrittrice senza volto. Dal mistero connaturato alla figura della Morante, al mistero costruito intorno alla Ferrante per un'identità negata, all'anticonformismo comune ad entrambe, in lotta contro gli stereotipi intorno alla scrittura delle donne. Dopo la prima, questa edizione va oltre l'esegesi critica e ermeneutica, capace di fondere dimensione umana e artistica della Morante in un nuovo stimolante romanzosaggio. Un ulteriore tassello all'intuizione critica in fieri: Elsa Morante ed Elena Ferrante, solo un'allitterazione o reale consonanza artistica e umana?
18,00 17,10

Genius loci. Pareidolia, munacielle e belle 'mbriane

Genius loci. Pareidolia, munacielle e belle 'mbriane

Alessandro Sodano

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2020

pagine: 55

Spiriti benigni o dispettosi, "belle 'mbriane" o "munacielli", o anche impronte visive dei precedenti abitatori delle vecchie mura, i loro ritratti sembrano rimanere impressi negli strati di intonaco colorato che si sovrappongono sulle superfici dilavate dalle intemperie. Il "gioco delle nuvole", insomma, cui tutti abbiamo giocato. Nelle nuvole ognuno vedeva, infatti, quello che gli pareva. Impressionante apice di un'anarchia dell'immaginazione che esclude limiti alla creatività.
24,00

Fuoco sacro. SubTerranea 2019

Fuoco sacro. SubTerranea 2019

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

12,00

In nome del padre

Massimiliano Amatucci

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 252

I primi capitoli, rivolti alla decodifica del protagonista, rappresentano l'originale prologo di una storia d'azione: un uomo e una donna, uniti dalla provvidenza, ricevono l'incarico di sventare un attentato terroristico senza precedenti, ideato nella capitale inglese, ma destinato a deflagrare i propri terribili effetti nello scenario degli Champs Elysèe parigini. Un'avventura che corre veloce tra Napoli, Londra e Parigi, sino allo scontro finale in cima al grande Arco della Fraternità. Nella guerra tra religioni prevalgono i sentimenti personali e la fallibilità della natura umana su ogni forma d'integralismo. Un racconto, dall'epilogo sorprendente, che travolge con la sua onda d'urto i personaggi che l'attraversano, combattuti tra intimi impulsi e ordine morale.
15,00 14,25

Anduvina 'nduvinello. Una selezione di indovinelli napoletani

Anduvina 'nduvinello. Una selezione di indovinelli napoletani

Luciano Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 264

Gli indovinelli non sono solo giochi da bambini, ma anche prove d'astuzia in cui si sono da sempre cimentate le menti più argute. Come non aspettarsi allora che dalla sagacia napoletana non nascessero indovinelli altrettanto sorprendenti, furbeschi, specchio di una realtà contadina ormai viva solo nel racconto dei nonni? E Luciano Galassi questo prezioso retaggio lo raccoglie, perché non vada perduto, perché possiamo ancora rivivere quell'atmosfera allusoria ma al tempo stesso ingenua che forse meglio di tutto caratterizza il pensiero napoletano. Anche e soprattutto qui, infatti, è dato cogliere il peculiare modo di osservare la vita e le cose, la maniera disincantata e fatalistica di considerare le umane vicende, l'umorismo bonario e dissacrante nell'osservazione della realtà, l'indulgente comprensione – venata di scetticismo – verso la gente, il senso della vita e della morte legate fra loro come le due facce di una stessa realtà.
15,00

Scelse la libertà. La storia straordinaria di un eroico antifascista

Scelse la libertà. La storia straordinaria di un eroico antifascista

Yvonne Carbonaro

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 254

La storia di un uomo, di un ideale di libertà e insieme la storia di quel tormentato periodo in cui dittature e guerre sconvolsero il mondo. Il suo motto: «La peggiore delle democrazie è preferibile alla migliore delle dittature». La vita avventurosa di Biagio Carbonaro, padre dell'autrice, che per circa dieci anni, dal 1935 al 1945, ha affrontato pericoli indicibili lottando per la causa dell'antifascismo per poi farsi discretamente da parte. Una narrazione di quelle vicende ricostruite attraverso i ricordi dei suoi racconti, pochi, data la sua estrema riservatezza, e i numerosi documenti reperiti negli Archivi di Roma, Salamanca, Washington. In Spagna, in difesa della Repubblica nelle Brigate Internazionali, viene ferito a Huesca, ma continua nella lotta fino all'amara conclusione della Guerra Civile. Schedato come "sovversivo", da apolide rientra segretamente a Tunisi dove è nato. Per la sua esperienza di combattente e provata fede antifascista, nel '43 viene reclutato dagli americani come agente segreto per la Campagna d'Italia. Paracadutato a Paestum il 9 settembre, contribuisce alla preparazione delle Quattro Giornate di Napoli. In organico nell'OSS compie sotto copertura numerose azioni oltre le linee tedesche. Nel 1945 il Comando USA gli rilascia le Certificazioni di riconoscenza e apprezzamento del suo valoroso operato, ritrovate tra le sue carte dopo la morte. Nella Napoli del dopoguerra l'ideale anarchico che lo ha ispirato nelle sue battaglie per la libertà e la giustizia lo fa sentire estraneo al contesto socio-politico emergente. Parte per il Venezuela. Cittadino del mondo, nell'86 si trasferisce negli USA. Prima di morire lascia scritto che le sue ceneri vengano sparse al vento sulla foce del fiume Potomac: estremo anelito di assoluta libertà coerente con le sue scelte di gioventù. Prefazione di Giulio D'Agostino.
18,00

Policromie

Policromie

Dario Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 104

Persone, cose, luoghi, momenti vissuti: di questo è fatta la poetica di Marelli. Non ricerca il trascendentale, perché ha compreso che tutto quello di cui l’uomo ha bisogno per far vibrare l’anima è qui, nelle pieghe della vita. E tra questi versi, grande spazio trovano soprattutto le donne. Anche qui, però, non sono figure femminili idealizzate, ma donne vere, donne che vivono tra le loro stanchezze e le loro contraddizioni. Poesia che si fa racconto del reale, con un ritmo semplice e quasi colloquiale ma allo stesso tempo ricco di immagini, di suoni, intarsi della parola che restituiscono nobiltà a tutte quelle piccole cose cui quotidianamente passiamo accanto senza quasi notarle.
12,00

Due baci e piccole ferite

Antonio Pedicini

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 220

Il titolo di questa raccolta di racconti "Due baci e piccole ferite" è desunto da una citazione di Stephen King. Il numero uno della narrativa mondiale ha scritto che un racconto è come un bacio. Un racconto ti sfiora e ti prende come una donna che ti ama. E in questo lavoro troverete accomunati spesso l'amore e la paura, sentimenti apparentemente opposti, ma collegati da un legame molto profondo. Sì, perché amare vuol dire rischiare continuamente, scommettere, osare, e poi magari conquistare, e combattere allo stesso tempo con la paura di perdere quello stesso amore. Ecco che amore e morte, Eros e Thanatos combaciano come due facce della stessa medaglia. I "Baci" del titolo sono i racconti lunghi che aprono la raccolta... e le "piccole ferite" sono ciò che resta dopo i "Grandi baci...".
15,00 14,25

Frammenti di storia etrusca. Dalla Padania alla Campania

Giovanni Schioppo

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 212

In un testo che si rivela una vera e propria introduzione all'Etruscologia, Giovanni Schioppo riesce a cogliere tutta la diversità e la complessità di un popolo dalla storia frammentaria e sfaccettata. E lo fa con uno studio approfondito e storicamente documentato di fatti, luoghi, cause ed effetti che, col piglio narrativo del racconto, sa parlare allo studioso attento ed informato ma anche al lettore curioso ancora poco esperto della materia. La trattazione abbraccia il periodo storico che va dalla fine del VII secolo a. C. (ascesa al trono di Tarquinio Prisco, primo re etrusco) alla vigilia della seconda guerra punica proponendo ipotesi originali a problemi storici ancora irrisolti come quello relativo all'ascesa al trono di Servio Tullio, o quello relativo al prodigio del lago Albano che segnò la caduta di Veio.
18,00 17,10

L'arciduca deve morire

Maurizio Scateni

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 222

In un’Europa in cui si addensano le nubi di un conflitto come mai il mondo aveva visto prima, il barone Luparelli viene distolto dalle sue pacifiche occupazioni napoletane e inviato a Vienna per sciogliere un enigma: chi c’è dietro il complotto che mette l’Italia in pericolo? E perché a Roma il ministro degli Esteri, il marchese San Giuliano, non sembra curarsene? Ma soprattutto, un solo biglietto anonimo potrà salvare l’Europa dalla catastrofe?
15,00 14,25

Giocolieri, matti e menestrelli

Walter Mandaliti

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2019

pagine: 268

Un ospedale psichiatrico mai costruito. Vite di persone che sembrano non avere nulla in comune che si incrociano di continuo. Un medico e un conte. Una strega e una madre di famiglia. Una vecchia contessa e la sua casa al crocevia di due strade trafficate. Un Monsieur che consegna casse di Brandy a un vecchio droghiere e fa discorsi che solo lui capisce fino in fondo. Un regno in cui nulla è mai come appare davvero e in cui tutti hanno un segreto. Ma cosa lega il medico e il conte? E cosa hanno a che fare i possedimenti di una contessa con una discarica? Chi ha tratto vantaggio dalla disgrazia di tanti poveri matti? Cosa lega tutte queste storie? Ma soprattutto, si possono cancellare gli errori del passato senza che questo decida di farcela pagare cara?
15,00 14,25

Nonna nonna, nunnarella. Una selezione di ninne nanne napoletane

Luciano Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2018

Luciano Galassi torna a cimentarsi con la lingua napoletana e le sue variegate sfaccettature, questa volta prendendo in analisi un altro aspetto tradizionale della cultura popolare: le ninne nanne. In esse si ritrovano infatti elementi religiosi, antiche influenze pagane, riferimenti locali e reminescenze storiche, elementi questi che le rendono tracce imprescindibili per la comprensione della più autentica tradizione napoletana. In particolare, poi, si evidenziano qui l'esigenza di un contatto col mondo tipico dei bambini ed il riflesso dei bisogni e dell'universo emotivo di chi li accudisce. Tema complesso, che l'autore affronta dando ampio spazio ad una riflessione critico-esplicativa, ricca di corollari e derivati tematici spesso del tutto inediti e frutto di accurate ricerche personali.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.