Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kappalab

La cucina giapponese coi manga

Yoko Ishihara, Chihiro Hattori

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 144

Leggere i manga stuzzica l'appetito! I fumetti giapponesi sono ricchi di riferimenti al cibo, ma come vengono preparati i manicaretti che i vostri eroi si gustano in tante serie di successo? Ecco a voi un ricettario che arriva dal Giappone, una guida illustrata che insegna passo dopo passo come cucinare i deliziosi piatti del Sol Levante. L'originalità di questo volume sta nel coniugare la precisione tecnica di un libro di cucina con il gusto e il divertimento dei manga, rivolgendosi sia agli appassionati di fumetti sia agli amanti di cucina orientale. Imparate a riconoscere e a preparare le stesse pietanze che vedete nei vostri manga preferiti: onigiri (polpette di riso), yakitori (spiedini di pollo), oshinko (verdure in salamoia), udon (spaghetti giapponesi) e tante altre ancora! Tutte le ricette sono inoltre accompagnate da preziose informazioni e curiosità sul mondo culinario giapponese. Presto anche voi potrete gustare un vero e proprio pranzo manga!
15,00 14,25

Kiki. Consegne a domicilio

Kiki. Consegne a domicilio

Eiko Kadono

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 142

Compiuti finalmente i suoi 13 anni, la streghetta Kiki parte per il suo apprendistato: dovrà stabilirsi in una città e affinare per un anno le sue tecniche di magia svolgendo un normale lavoro... da comune mortale! In compagnia del petulante gatto nero Jiji, Kiki si stabilisce in nella splendida cittdina di Koriko, a casa di due panettieri, e inizia a occuparsi di consegne a domicilio a cavallo della sua preziosa scopa di saggina. Fra commissioni impossibili e molte disavventure, Kiki scopre il vero significato della parola "crescere", e fa la conoscenza di numerosi amici, fra cui il giovane Tombo, appassionato membro del Club del Volo... Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Jonathan Steele noir

Federico Memola, Joachim Tiloca

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 50

Chiudete gli occhi e immaginate la nostra cara, vecchia Terra, con le sue nazioni e le sue metropoli. New York, Parigi, Tokyo, Roma, Nuova Dehli, Cernusco sul Naviglio... Ora immaginate di camminare per una qualsiasi strada di una qualunque di queste città. Vi guardate attorno e assistete a scene per voi consuete, vedete vigili che dirigono il traffico, gente che cammina indaffarata o al telefono, ragazzini che portano a passeggio i loro cuccioli. Guardate meglio: il vigile è in realtà un grosso orco che la divisa fa fatica a contenere, nel traffico, oltre alle macchine, sfreccia un tappeto volante, e fra le gente, in mezzo a impiegati e studenti, potete scorgere chiaramente qualche elfo che procede altezzosamente in mezzo alla folla. E attenti a non inciampare nel guinzaglio del draghetto che vi sta tagliando la strada: meglio non litigare con la sua padrona prima di aver appurato che non si tratti di una maga! Siete riusciti a immaginare tutto questo? Perfetto, allora benvenuti nel mondo di Jonathan Steele e delle sue due amiche Myriam e Jasmine, alle prese con demoni, maghi e criminali, ma anche e soprattutto con i loro sentimenti, le loro scelte e le responsabilità che queste comportano.
9,50 9,03

Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle, Hatsuki Tsuji

Libro: Copertina rigida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 82

Sherlock Holmes e il dottor Watson si trovano alle prese con il furto di Excalibur, la spada di Re Artù, fino a quel momento custodita presso il Museo Regio. Usando le sue infallibili tecniche di deduzione, Holmes riesce a tracciare un profilo del criminale che è stato in grado di portare a segno un colpo tanto clamoroso. Nonostante i numerosi posti di blocco installati intorno a Londra, l'ispettore Lestrade non è in grado di scoprire il responsabile del furto, e Scotland Yard brancola ancora una volta nel buio. Ma ciò che nessuno intuisce, è che il furto della leggendaria arma è solo la punta dell'iceberg di un piano escogitato dal professor Moriarty, il Napoleone del crimine, nemesi del detective di Baker Street... Questo volume contiene l'unica graphic novel nipponica esistente legata alla celebre serie animata di Sherlock Holmes, prodotta in 26 episodi nel 1981, sotto la supervisione del Premio Oscar Hayao Miyazaki.
9,50 9,03

In cucina con i film dello Studio Ghibli

In cucina con i film dello Studio Ghibli

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il primo ricettario ispirato ai capolavori dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Tanti piatti tipici della cucina giapponese, dagli onigiri al tonno de La città incantata al ramen di Ponyo sulla scogliera, dalla torta siberiana di Si alza il vento al croque de Il castello errante di Howl…
16,00

Alien

Alien

Alan Dean Foster

Libro

editore: Kappalab

anno edizione: 2017

pagine: 192

L'equipaggio del cargo interplanetario Nostromo, in rotta di ritorno verso la Terra, viene svegliato dall'ipersonno dal computer di bordo molto tempo prima di raggiungere la destinazione programmata. Il motivo è un segnale di SOS proveniente da un planetoide disabitato, e poiché anche le navi commerciali hanno l'obbligo di indagare e portare soccorso, la sosta diviene inevitabile nonostante le proteste di alcuni membri. Ciò che il piccolo gruppo di sbarco trova sulla nuda roccia persa nello spazio va però oltre l'immaginazione, e getta l'intero equipaggio in un incubo oscuro a occhi aperti tra le anguste e fredde pareti della nave, all'interno della quale le possibilità di sopravvivenza calano esponenzialmente con lo scorrere del tempo...
15,00

A piedi sporchi in Giappone. Vista matematicamente scorretta del paese del Sol Levante

A piedi sporchi in Giappone. Vista matematicamente scorretta del paese del Sol Levante

Stefano M. Iacus

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2015

pagine: 139

Nel Sol Levante, un viaggiatore sprovveduto potrebbe commettere l'errore più comune, ossia quello di misurare tutto secondo gli schemi mentali occidentali. Servono delle regole precise per non perdere la testa, e la tanto vituperata matematica può rivelarsi un linguaggio universale per abbandonare pregiudizi sempre in agguato. L'essenziale è cambiare temporaneamente il sistema di riferimento, perché in Giappone non esistono piazze su cui si ergono statue o si affacciano chiese, né nomi per le vie rionali, e la maggior parte dei ristoranti non si trova sulla strada, ma ai piani alti di enormi palazzi. I rubinetti si aprono tirando la leva del miscelatore verso il basso, le serrature si chiudono girando la chiave in senso antiorario, e si tiene la sinistra sui marciapiedi e sulle scale mobili, oltre che alla guida. Non ci si soffia il naso in un fazzoletto se si è in pubblico, ed è maleducazione non sorbire rumorosamente una zuppa al ristorante o a cena in casa d'amici. Ma Stefano Maria Iacus non si limita a sfatare i tanti luoghi comuni sul Giappone. La sua è anche una testimonianza diretta sul forte sisma che nel 2011 ha scosso il Giappone e sull'enorme tsunami che si è abbattuto sul Tohoku. Un diario privato e un reportage fotografico della sua esperienza come volontario nella prefettura di Fukushima.
15,00

Il gioco del gatto e del topo

Il gioco del gatto e del topo

Setona Mizushiro

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2015

pagine: 208

Kyoichi è quello che si definisce un eterno farfallone. Il suo carattere lo rende facile preda del tradimento, e il proverbio "ogni lasciata è persa" calza perfettamente su di lui. La moglie si vede costretta ad assoldare un ragazzo per avere la prova della sua infedeltà: si tratta di Imagase, ex compagno di facoltà di Kyoichi, e per questo Imagase è disposto a mentire alla propria cliente, mantenendo segreti i tradimenti passati, presenti... e futuri. Tutto ha un prezzo, ma la proposta che Imagase fa a Kyoichi è a dir poco... indecente!
8,50

Quando c'era Marnie

Quando c'era Marnie

Joan G. Robinson

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2015

pagine: 243

Una ragazzina solitaria e senza genitori di nome Anna viene mandata a casa di un'attempata coppia in un paesino in riva al mare, per socializzare con altri bambini della sua età. Durante una delle sue lunghe passeggiate nella natura, Anna incontra una misteriosa ragazzina bionda di nome Marnie, sola come lei. Le due diventano amiche inseparabili e passano intere giornate a giocare e chiacchierare, ma per qualche incomprensibile ragione a volte si perdono di vista all'improvviso, pur senza allontanarsi l'una dall'altra. Quando un conoscente di famiglia della bionda ragazzina arriva in visita, Marnie smette definitivamente di frequentare Anna. E allora, ritenendo che la ragazzina si sia stancata di esserle amica, Anna decide di andare a verificare di persona presso la misteriosa casa nella palude, ma quello che scopre è decisamente diverso da quanto si aspettava...
15,00

La minaccia di Orkus. Big robot

La minaccia di Orkus. Big robot

Alberico Motta

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 189

Il Pianeta Terra è giunto al termine della propria esistenza. I sopravvissuti, mutati geneticamente dall'inquinamento e dalle radiazioni, si aggirano per città deserte fra le rovine di un'era felice tragicamente divenuta il passato remoto. L'ultimo barlume di civiltà umana è barricato in Base Union, un centro operazioni-laboratorio che ha accolto una misteriosa bambina di origine aliena, incapace di esprimersi a parole ma dotata di poteri ultraterreni. E benché la piccola Alya costituisca forse l'ultima speranza per la razza umana, la sua presenza attira l'attenzione di Orkus, l'implacabile entità cosmica al comando di un impero brutale e spietato, tanto con gli avversari, quanto coi propri servitori. Le operazioni di recupero della bambina aliena vengono affidate a Fuher, comandante in capo delle forze di Orkus, sotto la minaccia di orribili mutilazioni in seguito a ogni eventuale insuccesso. Ma sulla sua strada si innalza l'ultimo disperato tentativo dell'umanità di salvarsi dall'estinzione: è Big Robot, il colosso d'acciaio custodito da Base Union, progettato come strumento di difesa per gli attacchi alieni. Inizia così il drammatico scontro tra una civiltà sull'orlo del baratro e un invasore che non può permettersi di fallire!
7,90

Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi

Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi

Yakumo Koizumi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 144

Ci attirano, ci affascinano, ci spaventano e spesso ci lasciano con un impensabile senso di vuoto. Le storie di fantasmi giapponesi aleggiano tra l'orrore e il romanticismo, in un limbo percorso da anime che non trovano pace per essere state costrette ad abbandonare il mondo terreno prima di aver compiuto fino in fondo il loro percorso. Vendetta, amore, imbarazzo, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti. "Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi" raccoglie i più celebri racconti di genere della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o quello di Oyuki, dama delle nevi, che tornano qui nella loro dimensione originale.
15,00

Che notte quella notte. Fred Buscaglione. Una vita swing

Che notte quella notte. Fred Buscaglione. Una vita swing

Andrea Laprovitera, Niccolò Storai

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 128

Beveva, Fred Buscaglione, e molto. Aveva bevuto anche quella notte, quando salì a bordo della sua Thunderbird holliwoodiana rosa confetto. Poco importava che l'Italia viaggiasse in Topolino e Seicento. Anche questo faceva parte del gioco, come i suoi baffi alla Clark Gable, la sigaretta all'angolo della bocca, il doppiopetto gessato e il cappello a falde larghe. Fred era diverso dagli altri cantanti. Le sue canzoni erano una dichiarazione d'intenti sin dal titolo. Buscaglione e i suoi Asternovas avevano il jazz nel sangue, venivano dalla guerra, dalle privazioni, dalla fame, e sognavano una vita swing. Ma i sogni, a volte, si interrompono bruscamente. All'alba di un mercoledì di febbraio del 1960, Fred si schianta contro un camion all'incrocio tra via Paisiello e viale Rossini, nel quartiere romano dei Parioli. Aveva poco più di 38 anni, una vita breve ma già segnata da un turbinio di eventi, successi, notorietà, canzoni. Quanto basta per proiettarlo direttamente nel mito. Andrea Laprovìtera e Niccolò Sforai ritrovano in questa graphic novel il clima, le aspirazioni e le speranze di una stagione non solo musicale. Ricordi fluttuanti di un artista irrequieto, spesso scontento, assetato di libertà, sullo sfondo di una guerra ormai in via di conclusione. Per capire come eravamo quando i dischi costavano ancora poche decine di vecchie lire.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.