Keres Edizioni
La evocatrice e il mago
Luigi Capuana
Libro
editore: Keres Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 36
Luigi Capuana (1839-1915), nato a Mineo (CT), studiò giurisprudenza a Catania, che abbandonò per dedicarsi all'impresa garibaldina. Collaborò con "La Nazione", il "Corriere della Sera" e "Il Fanfulla della Domenica", che diresse per due anni. Alfiere del Verismo, fu scrittore per l'infanzia, autore teatrale, critico, giornalista, poeta. Si occupò anche di folklore, scienze occulte, spiritismo, frequentando non di rado il genere fantastico (particolarmente apprezzato è il racconto "Un Vampiro"). Tra i suoi romanzi si ricordano "Giacinta" e "Il Marchese di Roccaverdina", in cui si fondono elementi realistici e caratterizzazione psicologica. Nei racconti "La evocatrice" (1902) e "Il mago" (1894), presentati con un brillante stile naturalistico, emerge un avvincente dibattito tra scienza e paranormale.
L'anima. Memorie di Alberto Sàrcori
E. Annibale Butti
Libro: Libro in brossura
editore: Keres Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 192
In un mondo che crede solo nella "forza essiccatrice della ragione" un giovane studente in medicina non può accettare di aver visto realmente un fantasma. Il suo lucido e analitico resoconto cercherà di dare una risposta al quesito che lo assilla. I fantasmi - e quindi l'anima - esistono davvero o ciò che ha visto è solo frutto di un'allucinazione?