Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Knowità

Governance, strategia e misurazione della performance. Le nuove frontiere della balanced scorecard

Governance, strategia e misurazione della performance. Le nuove frontiere della balanced scorecard

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2007

pagine: 592

Il volume combina riflessioni di carattere teorico con l'evidenza empirica di molteplici casi aziendali. Alcuni studi hanno evidenziato che per ben governare occorre monitorare sapientemente, non solo il grado di aderenza alle regole ed ai principi interni ed esterni, ma anche la definizione e la concreta esecuzione delle strategie aziendali, la misurazione delle performance d'impresa, l'analisi e la gestione del rischio, nonché l'insieme di conoscenze, valori e competenze che definiscono la cultura aziendale. Il libro offre una nuova prospettiva interpretativa in grado di "leggere" questi aspetti in un'ottica integrata. In questo contesto, la balanced scorecard diventa strumento privilegiato in grado di conciliare governance, strategia e misurazione delle performance. Attraverso una serie di casi aziendali si dimostra come la balanced scorecard possa essere concretamente implementata, superando molteplici criticità e supportando l'esecuzione delle strategie ed il governo d'impresa. Alcuni casi aziendali presentati: Gruppo Boehringer Ingelheim, Monnalisa, ARAG, CCIAA di Arezzo, Monte dei Paschi di Siena, MEMC Europe, CTP, Sanpellegrino-Gruppo Nestlé Waters, Dada, General Electric Oil & Gas, Sistema Sanitario Regione Toscana.
45,00

Lean healthcare management. Casi ed esperienze per una sanità che si organizza

Lean healthcare management. Casi ed esperienze per una sanità che si organizza

Libro: Libro in brossura

editore: Knowità

anno edizione: 2021

pagine: 346

Sono sempre di più le organizzazioni sanitarie e le aziende operanti nel settore health a orientare i propri modelli organizzativo-gestionali verso approcci value oriented. Si tratta di realtà che fanno dell’innovazione organizzativa e di processo il cuore pulsante della propria cultura aziendale e che riconoscono nella lean un alleato strategico e operativo per fronteggiare le sfide quotidiane di natura ordinaria e straordinaria (come il recente evento pandemico) nella gestione del complesso sistema di risposta ai bisogni di salute della popolazione. Il presente volume è dedicato a offrire una panoramica della Sanità che si organizza, una Sanità che individua in strategie organizzative innovative la leva per un miglioramento progressivo delle proprie performance. Il volume raccoglie le testimonianze e il racconto delle esperienze condotte sul campo (presentate all’interno della cornice del Lean Health Award 2019 e 2020) circa percorsi di implementazione di lean organization e value based nell’ottimizzazione di specifici processi anche in ambito Covid-19.
35,00

Strategia Lean. Casi ed esperienze nei settori Healthcare e Lifescience

Strategia Lean. Casi ed esperienze nei settori Healthcare e Lifescience

Libro: Libro in brossura

editore: Knowità

anno edizione: 2019

pagine: 264

Una panoramica sulla Lean Health Organization, sui percorsi di trasformazione organizzativo-gestionale in ottica lean orientati al miglioramento continuo, sui tools e sui fattori chiave per la realizzazione di efficaci progetti di implementazione lean e di Change Management. La testimonianza dei benefici della Lean Organization e dei percorsi di Lean Transformation è, del resto, offerta dalle aziende health che sono state oggetto di valutazione in sede del Lean Healthcare e Lifescience Award 2018, un’iniziativa finalizzata alla diffusione di esperienze e alla premiazione delle organizzazioni esempio di best practices sull’innovazione organizzativa in ottica lean.
30,00

Metodologie e strumenti per il controllo di gestione

Metodologie e strumenti per il controllo di gestione

Libro: Libro in brossura

editore: Knowità

anno edizione: 2018

Una panoramica generale in merito al concetto di controllo di gestione e alle logiche che sottendono la sua implementazione in ambito aziendale mediante una review critica delle principali modalità di adozione, nonché delle dinamiche e degli strumenti operativi che vengono utilizzati nella pratica aziendale.
35,00

Analisi e pianificazione economico-finanziaria

Analisi e pianificazione economico-finanziaria

Luciano Marchi, Maria Pia Maraghini

Libro: Libro in brossura

editore: Knowità

anno edizione: 2018

Un approfondimento dei più tradizionali strumenti e dei fondamentali processi per il governo delle performance aziendali mediante l’uso di un linguaggio semplice e chiaro e il ricorso a rappresentazioni e schematizzazioni volte a supportare la migliore gestione della naturale complessità dei processi aziendali di pianificazione e controllo.
25,00

Sistemi avanzati per il controllo di gestione

Sistemi avanzati per il controllo di gestione

Libro: Libro in brossura

editore: Knowità

anno edizione: 2018

Un’analisi critica dei principali cambiamenti e di alcune integrazioni e modifiche che hanno interessato gli aspetti materiali del controllo di gestione e la loro evoluzione per superare i fattori di obsolescenza più evidenti con un approccio combinato fra solida conoscenza teorica e immediata valutazione dei riflessi applicativi.
25,00

Controllo di gestione

Controllo di gestione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Knowità

anno edizione: 2018

Cofanetto comprensivo di 3 volumi (2018): A. Riccaboni (a cura di), "Metodologie e strumenti per il controllo di gestione"; L. Marchi, M. P. Maraghini, "Analisi e pianificazione economico-finanziaria"; S. Marasca (a cura di), "Sistemi avanzati per il controllo di gestione".
65,00

Dalla creatività all'innovazione. Approcci, strumenti ed esperienze per il governo dei processi innovativi in azienda

Dalla creatività all'innovazione. Approcci, strumenti ed esperienze per il governo dei processi innovativi in azienda

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2011

pagine: 308

Mediante la combinazione di riflessioni di carattere teorico, con l'evidenza empirica di molteplici casi aziendali, si approfondisce il come può essere pianificata, gestita, misurata e controllata l'innovazione, in azienda e d'azienda, affinché essa possa essere utilmente ed adeguatamente stimolata e si possa godere appieno delle sue potenzialità. Il presente volume offre una prospettiva interpretativa, evidenziando l'importanza di un approccio integrato all'innovazione, la cui gestione deve avvenire considerandone non solo gli aspetti tecnologici, ma anche quelli strategici e organizzativi. Una simile integrazione deve essere espressamente tenuta in considerazione nel definire e implementare in azienda adeguati sistemi di pianificazione, misurazione e controllo dei processi innovativi. Tali strumenti, a loro volta, devono essere utilizzati quali ricettori e amplificatori dei presupposti e requisiti dell'innovazione, nonché inglobare al loro interno le molteplici dimensioni coinvolte.
26,00

La gestione del rischio nelle imprese italiane Focus 2010. Prevenzione, rischi e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro

La gestione del rischio nelle imprese italiane Focus 2010. Prevenzione, rischi e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Knowità

anno edizione: 2011

pagine: 111

Il volume, che raccoglie i risultati dell'indagine svolta per l'assegnazione del Premio nazionale "La gestione del rischio nelle imprese italiane. Focus 2010: prevenzione, rischi e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro" offre una panoramica sull'evoluzione del risk management in azienda e una dettagliata analisi sul grado di diffusione del tema del rischio e dei sistemi per la sua gestione nelle imprese italiane, sia grandi che piccole/medie. Tra i casi di studio presentati si segnalano: Fastweb e Carind.
17,00

Bilancio IFRS. Best practice e casi operativi

Bilancio IFRS. Best practice e casi operativi

Libro: Copertina morbida

editore: Knowità

anno edizione: 2011

pagine: 320

Quale esperienza le aziende italiane hanno maturato dopo oltre cinque esercizi di adozione degli IAS/IFRS? Quali prassi esse hanno saputo sviluppare in questo periodo? Il passaggio alle norme dello IASB ha davvero costituito una fase di rottura nella modalità di redazione dei bilanci? A queste domande offrono una risposta i 12 casi di aziende italiane che costituiscono un'utile esemplificazione sulle modalità di adozione degli IAS/IFRS nel nostro paese che copre per varietà e diversità un ampio spettro di situazioni sia dal punto di vista degli standard esaminati (IAS 18, 21, 36, 39; IFRS 3, 4, 7, 8; IFRIC 13) sia dal punto di vista delle aziende prese in considerazione. Tra i casi presentati si segnalano: Azimut, Cattolica Assicurazioni, CDC, CWS-Boco Italia, Enel-Endesa, Ferrovie dello Stato Italiane, Montepaschi, Novartis V&D, Poste italiane, Rotork Fluid Systems, SIA-SSB, Telecom Italia.
35,00

I sistemi di pianificazione, controllo e valutazione nelle camere di commercio. Teoria, soluzioni operative e buone prassi per una gestione orientata...

I sistemi di pianificazione, controllo e valutazione nelle camere di commercio. Teoria, soluzioni operative e buone prassi per una gestione orientata...

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2010

pagine: 284

Il volume mira ad offrire approfondimenti e riflessioni circa il tema della pianificazione e controllo trattato secondo un approccio organico e sistemico nel rispetto della ciclicità che lo contraddistingue e della centralità della performance. Partendo dalla prescrizione normativa, proseguendo attraverso la lettura "ragionata" di tali aspetti e della loro integrazione con quanto offerto dalla dottrina economico-aziendale, sono sistematizzate in un'ottica integrata scelte operative ed organizzativo-gestionali, al fine di presentare le soluzioni più idonee all'implementazione di un efficace sistema di pianificazione e controllo, anche mediante la presentazione delle buone prassi già in essere nel mondo camerale e non.
33,00

Storie di eccezionale imprenditoria. Fattori critici di successo: quando la conoscenza aziendale trova conferma nei fatti

Storie di eccezionale imprenditoria. Fattori critici di successo: quando la conoscenza aziendale trova conferma nei fatti

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2010

pagine: 230

Attraverso una serie di interviste ad imprenditori ed imprenditrici di successo, il volume vuole evidenziare e analizzare le specificità emergenti da alcuni casi di particolare o eccezionale successo imprenditoriale. Le peculiarità del caso di studio sono state inoltre oggetto di una specifica riflessione dottrinale stimolata dai contenuti emersi in occasione dei colloqui con gli imprenditori. In questo senso, abbiamo cercato di cogliere le corrispondenze esistenti tra la prassi imprenditoriale e le conoscenze consolidate presenti nella letteratura economico-aziendale e questo anche allo scopo di enfatizzare gli elementi di novità ancora non colti (o non pienamente colti) dalle ricerche condotte dagli aziendalisti. Sette testimonianze di affermati imprenditori che sono stati capaci di infondere il successo personale all'interno della propria azienda.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.