Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Bancarella (Piombino)

Sagittario. 23 novembre-21 dicembre. Nei zodiaci del mondo antico

Anna Paola Fraternale

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2019

pagine: 68

Il Sagittario segno mobile, maschile terzo segno di fuoco dello zodiaco. È ritenuto uno dei segni più evoluti dello zodiaco e ad esso è collegata la nona casa che è quella della giustizia, dei viaggi, della filosofia, degli studi superiori. I nati sotto questo segno sono entusiasti, positivi, socievoli ma molto permalosi. A rappresentarlo è una figura mitologica: il centauro, metà uomo e metà cavallo, raffigurato nell'atto di lanciare una freccia verso il cielo. In quest'immagine è racchiuso tutto il simbolismo del segno e quella spinta propulsiva che lo induce ad essere sempre alla ricerca di un ideale da seguire o di un percorso più adatto a lui. Quella freccia che va verso il "lontano" rappresenta il desiderio di evoluzione che è in ciascuno di noi e quell'ambizione, ben presente in chi nasce nel segno, che sospinge verso mete sempre più distanti. Chi nasce in Sagittario ha un'innata tendenza all'avventura, ama viaggiare ed ha una natura profondamente libera e nomade. È vivace, irrequieto e rapido nel comprendere e nel decidere tanto che alcune sue decisioni potrebbero esser ritenute affrettate ma, nel tempo, si riveleranno indovinate. Uno dei suoi doni è la lungimiranza.
9,00 8,55

Bilancia. 23 settembre-22 ottobre. Nei zodiaci del mondo antico

Anna Paola Fraternale

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 60

La Bilancia si distingue per la sua eleganza, raffinatezza e discrezione. Il suo compito è mantenere l'armonia nelle relazioni e comprendere che oltre all'Io (rappresentato dall'Ariete) esiste un Tu. Chi nasce in Bilancia rifugge da tutto ciò che è chiassoso e inelegante. Ama vedere l'ordine attorno a sé. Come segno appartiene al genere maschile, però, forse per via del dominio di Venere, ha un'energia più delicata, femminile. La discrezione è uno dei pregi della Bilancia, che detesta essere al centro dell'attenzione. I Bilancia spesso amano spaziare nei vari campi della conoscenza e partecipano volentieri ad eventi, circoli, conferenze. A volte sono particolarmente silenziosi e questo lo si deve alla loro riservatezza e al pudore che hanno di mostrare le emozioni ed i sentimenti. La Bilancia sa stare con eleganza in mezzo agli altri. È comunicativa, cerimoniosa a volte, ma non invadente, sa rispettare le idee di ciascuno ed in modo pacato esprime le proprie. È abile però nel portare sulla sua strada e sulle sue convinzioni le persone alle quali si rivolge e sa farlo senza che esse si rendano conto di star abdicando alle proprie.
9,00 8,55

Il palazzo Appiani

Mauro Carrara

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 40

Questa collana, ideata da Mauro Carrara e composta di 10 volumi, ha il pregio di voler portare a un grande numero di lettori, le bellezze, le storie, le architetture, i simboli e i personaggi che hanno fatto la storia di Piombino e di cui oggi ne possiamo riscoprire, anche grazie a questa collana, le testimonianze. Piombino è stato uno dei principali stati autonomi per secoli e al pari di Pisa, Firenze e Siena, ha lasciato segni indelebili: molti ne possiamo vedere ancora oggi, ad iniziare dai monumenti, dalle mura leonardesche, dalle chiese rinascimentali, le torri, i palazzi, le opere murarie, le cisterne, gli stemmi, le biografie, le immagini e le numerose opere d'arte. Carrara in questa collana ci fa scoprire tutto questo e solletica il lettore a cercare ancora ciò che è nascosto, o è stato trafugato nei secoli dagli archivi della città, per completare questo quadro storico e culturale di Piombino, una città che vale la pena di essere visitata per amarla per sempre...
10,00 9,50

Scorpione. 23 ottobre-22 novembre. Nei zodiaci del mondo antico

Scorpione. 23 ottobre-22 novembre. Nei zodiaci del mondo antico

Anna Paola Fraternale

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 62

Dello Scorpione si dice che sia il segno della metamorfosi, della rinascita simbolica. Lo Scorpione è in risonanza con l'argomento mistero e sesso, ma questo non deve necessariamente significare che ne sia un fanatico sostenitore; spesso ci si trova davanti a nativi che esprimono il contrario della trasgressione, che sono intransigenti e moralisti. La valenza più significativa del segno è l'energia psicofisica, che gli è necessaria dato che è un lottatore nato che impiega molte energie nella battaglia della vita. Cerca la lotta, la competizione e sfugge alla monotonia. Ha poi un'altra peculiarità: tende a vivere in modo complicato, si crea e risolve i problemi, e spesso ne crea anche agli altri. Ha inoltre la tendenza ad eccedere nelle sue manifestazioni, soprattutto di carattere affettivo, e da un romanzetto si può giungere al dramma. Nel profondo di questi nativi si scopre una natura finemente vendicativa. Sono gelosi, ma non sempre lo ammettono, sono inquieti e turbolenti, sono possessivi. Sia nella vita privata che nel sociale tendono a comandare, ma il loro peggior nemico è la noia, la monotonia, e questo vale, naturalmente, anche in ambito sentimentale.
9,00

Fullonia. L'origine

Massimo Franchi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 306

L'autore, appassionato di storia, ha messo mano alla penna, nel vero senso della parola, e ha deciso di raccontare l'origine di Follonica sotto forma di romanzo, ripercorrendo i viaggi che gli antichi Traci hanno compiuto, sfuggendo ai Greci, sino ad arrivare in Italia dove incontrano i Troiani, superstiti dalla distruzione della loro città. Questi due popoli scelgono il golfo di Follonica e le colline metallifere come nuova patria dove fondare nuove città, dando così origine poi, al popolo etrusco, grazie all'unione con il popolo d'Esperia (L'Italia dei Greci). L'autore narra, attraverso battaglie colpi di scena e misteri esoterici, l'arrivo di questi nuovi popoli, fino alla nascita di Follonica. L'autore racconta, inoltre, la vicissitudini di Enea ed Odisseo che però, al contrario di ciò che comunemente si crede, qui non sono quegli eroi da tutti conosciuti e osannati.
18,00 17,10

La ragazza oltre il mare

Matteo Carmignoli

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

"L'attore, nel suo ultimo atto, non sa se riaprirà gli occhi nella luce di un applauso, nelle fiamme della derisione, o se le sue palpebre rimarranno chiuse, sigillate, schiacciate dalla tenebra più totale. Egli sa solamente che, comunque vada, dopo che avrà abbandonato il palcoscenico, a spettacolo esaurito, il sole sorgerà di nuovo e poi, ottuso, tramonterà, nel suo meccanico splendore. Vivi come se tu fossi sempre su un palcoscenico! Non interrompere la tua narrazione solo perché ti dicono che lo spettacolo è finito... Anche se il pubblico ha lasciato il teatro e sei solo, sotto un telo d'ombra, continua la tua dannata recita! Atteggiati come se tu fossi tuttora al cospetto di un pubblico scelto!... Da quando ho perso lei, da quando le nostre strade, come previsto da questa logica meccanica che tutto governa, si sono separate, ho preso la risoluzione di redigere questo diario! Buon viaggio, mio lettore immaginario! Ti presento la ragazza oltre il mare!"
9,00 8,55

Semper reformanda? Per un (nuovo?) protestantesimo

Andrea Panerini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Questo volume vuole essere una seria, schietta e anche dolorosa analisi di quello che oggi è il protestantesimo "storico" (ovvero quello che si richiama ai Riformatori del XVI secolo e a talune correnti del Risveglio quali il metodismo) in Italia. Un'analisi critica che, al tempo stesso, vuole dare una visione propositiva, la stessa visione propositiva che mi ha animato, assieme a molti altri fratelli e sorelle, nella costituzione della Chiesa Protestante Unita. Questo volume non è un documento ufficiale né del Concistoro né, tanto meno, del Sinodo della Chiesa Protestante Unita, ma desidera essere un contributo personale per dare un quadro della situazione, unito a ciò che di nuovo si può fare, a quello che si può recuperare dalla spiritualità dei Riformatori e della Chiesa antica, anche queste realtà che, come ogni storico ben sa, non sono state scevre da problemi, scismi, personalismi e controversie". (dalla Premessa)
10,00 9,50

Gregorio Gremigna investigatore privato

Mario Barsellini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 184

Gregorio Gremigna, non è il solito investigatore privato duro e pronto alla scazzottata o a far parlare la sua "magnum". Porta il "Borsalino" alla maniera del famoso poliziotto Marlowe, nato dalla penna di Chandler Raymond, perché è innamorato di questo personaggio e vorrebbe assomigliare a Philips, avere le sue stesse avventure; purtroppo, mondo intorcinato (come spesso usa dire Greg) in una piccola cittadina rivierasca come Poggio al mare, la vita scorre abbastanza tranquilla e le investigazioni di Gregorio si limitano a piccole ricerche di tradimenti coniugali.
10,00 9,50

Leone. Nei zodiaci del mondo antico. 23 luglio-23 agosto. Nei zodiaci del mondo antico

Anna Paola Fraternale

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 70

Il segno del Leone è sinonimo di forza, spesso più interiore che esteriore; significa anche fierezza sorretta da orgoglio. Il temperamento di Fuoco dona capacità d'esteriorizzazione, reazioni pronte, audacia, ma soprattutto desiderio di conquista, di successo. Il Leone è spontaneo, leale, fiducioso. La generosità è uno dei suoi tratti anche se spesso, non è esagerata da una fonte completamente disinteressata. Il nativo sprigiona energia che può investire positivamente chi orbita nelle sue vicinanze, ma vive anche periodi di mollezza, di pigrizia fisica e mentale. Nel campo affettivo-familiare sono veramente generosi, ma amano comandare. Sanno rimboccarsi le maniche all'occorrenza ed essere grandi trascinatori, in qualunque impresa. Il loro entusiasmo è contagioso. Sanno mirare al sodo e non si perdono in piccolezze, in meschinità. I loro desideri sono numerosi, ambiziosi, ed essi agiscono senza sosta per soddisfarli tutti. Tra tutti i segni, i Leone hanno possibilità di riuscita maggiore, e questo non tanto perché siano fortunati, ma perché essi stessi riescono a trarre il meglio dalle occasioni della vita.
9,00 8,55

Vergine. Nei zodiaci del mondo antico. 24 agosto-22 settembre. Nei zodiaci del mondo antico

Anna Paola Fraternale

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 68

La Vergine ama la chiarezza, il pulito in senso materiale e spirituale, il ragionamento. Tra le schiere dei nativi si possono trovare figure che spingono all'eccesso alcune loro caratteristiche moralistiche, intransigenti a oltranza, polemici, critici, coloro cioè che rendono a volte un po' faticosa la vita agli altri. I nati sotto il segno della Vergine tendono a essere precisi nelle loro cose, esatti, analitici: tutto ciò serve loro per procurarsi sicurezze, conferme quotidiane ai propri dubbi, a un'instabilità interiore che può conferire irrequietezze mentali e spirituali. Hanno uno spiccato senso del dovere. Riescono con successo nei lavori manuali, di loro si dice che hanno " le mani d'oro". Tendono a essere risparmiatori. Malgrado le loro non poche qualità si trovano spesso in crisi di fronte alle grandi scelte della vita; allora si sentono soli e inutili, e questa è una delle peggiori sensazioni che i nativi possono provare. Donne e uomini della Vergine appaiono per lo più distaccati, formali, a volte freddi e calcolatori. Ma dietro il loro sguardo intelligente e acuto si agitano tempeste interiori: passioni represse, impetuosità imbrigliate.
9,00 8,55

La piccola isola del cavaliere. Agosto 1943: La prigionia di Mussolini a La Maddalena

Giovanni Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 120

La Maddalena come Sant'Elena. Il mare smeraldino dell'arcipelago non suscita l'angoscia del grigio oceano di laggiù. Il clima mediterraneo non è mefitico quanto quello subequatoriale. Soprattutto, la Maddalena non è così sperduta, irraggiungibile come Sant'Elena. L'unico comune denominatore che potrebbe ravvicinare le due isole è la serie di avvenimenti per le quali sono state raggiunte, in epoche diverse, dai due illustri reclusi. Nella mente del creatore del fascismo in arrivo a Padule risiede ferma la convinzione che, anche nel suo caso, sia stato un tradimento a consegnarlo ad una simile sorte. Mussolini riferisce dell'"attenzione accorata" con la quale, nella sala proiezioni di Villa Torlonia, aveva seguito poche settimane prima il film "Sant'Elena, piccola isola", testimonianza dell'estremo esilio napoleonico ben gestita dagli sceneggiatori e ben recitata sul grande schermo di quella prima parte del 1943. L'equazione si propone nei seguenti termini: il Cavalier Benito Mussolini, deposto capo del Fascismo, sta all'isola di La Maddalena come il generale Bonaparte, non più imperatore, sta a Sant'Elena.
15,00 14,25

Verso nuovi orizzonti

Albert Bencic

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2018

pagine: 380

Questo ultimo libro di Bencic è un vero e proprio inno alla vita con le sue gioie e i suoi dolori e la speranza di un mondo migliore; quel mondo per cui Bencic ha combattuto nel vero senso del termine attraverso rivolte partigiane, guerre politiche che lo hanno portato nella terribile isola di Goli: uno dei frutti delle persecuzioni politiche di Tito, tradendo il mandato affidatogli da migliaia di giovani, che per la libertà, hanno sacrificato la loro vita contro il nazismo. Nel cuore di questi giovani tra cui Albert vi era un orizzonte chiaro e ben delineato, un mondo dove "l'ideale nostro alfin sarà l'internazionale, futura umanità." Qui Albert descrive in modo chiaro e crudo tutto il percorso di questa vita dalle difficili giornate di guerra tra i monti dell'Istria della Slovenia e Crozia fino alla vittoria e alla delusione del tradimento delle promesse del comunismo. Inoltre essendo Istriano di origine, abitante di Pola, ha pure dovuto subire anche l'esilio. Albert non si è mai arreso, nella sua lotta per un mondo con "nuovi orizzonti" e ancora oggi che ha più di novant'anni è sempre, capace di meravigliarsi dinanzi ad un fiore, ad un albero, o ad un panorama.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.