Lampi di Stampa
La conquista della solitudine. Lettere 1832-1866
Charles Baudelaire
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 400
Una selezione della corrispondenza di Baudelaire che restituisce al lettore di oggi la complessità della personalità del creatore delle "Fleurs du mal", come poeta, uomo e critico. Quali che siano i destinatari (familiari, amici, editori, scrittori), queste pagine ripercorrono passo dopo passo le tappe di quella vita disperata. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1988 (Lettere) ISBN 88-7768-016-4
Lettere a Jean Marais
Jean Cocteau
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 464
Dalla prefazione di Jean Marais: "Queste lettere sono anche la storia di un periodo, dal 1938 al 1963, venticinque anni, un quarto di secolo, un terzo di un'amicizia che nulla può alterare, neppure la morte. Il solo difetto che io abbia potuto scoprire in Jean Cocteau è che mi vedeva ricolmo di qualità che di fatto non avevo". Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1988 (Lettere) ISBN 88-7768-023-7
Lettere dall'Italia
Charles Dickens
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 144
Queste lettere scritte da Charles Dickens ad amici inglesi dall'Italia fra il luglio 1844 e il giugno 1845 documentano il divertimento, gli stupori e le perplessità dello scrittore poco più che trentenne alla scoperta del nostro Paese. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1987 (Lettere) ISBN 88-7768-039-3
I sei lati del mondo. Linguaggio ed esperienza
Giorgio Raimondo Cardona
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 144
"I sei lati del mondo", l'espressione persiana che dà il titolo al saggio, viene usata da Cardona per alludere al modello psicologico "universale" che caratterizza l'uomo. Come esso filtra nelle parole che usiamo per descrivere la nostra esperienza? È il linguaggio a influenzare il nostro modo di vedere il mondo, o il contrario? Un'alternativa affascinante che l'autore analizza incrociando linguistica e psicologia, etnologia e semiologia. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1988 (Biblioteca universale Laterza 151) ISBN 88-420-2637-9
Novelle italiane. L'Ottocento
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 754
Dopo un'ampia introduzione curata da Gilberto Finzi, il volume ripercorre la produzione italiana di novelle nel corso dell'Ottocento, dal primo trentennio al periodo preunitario, dalla Scapigliatura al Verismo. Tra gli autori considerati: Isabella Teotochi Albrizzi, Tommaso Grossi, Cesare Balbo, Niccolò Tommaseo, Ippolito Nievo, Igino Ugo Tarchetti, Emilio De Marchi. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Garzanti, 1985 (I Grandi libri 327)
Teatro
Heinrich von Kleist
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 800
Il volume contiene l'opera teatrale di Heinrich von Kleist: "La famiglia Schroffenstein", "Roberto il Guiscardo", "La brocca infranta", "Anfitrione", "Pentesilea", "Caterina di Heilbronn", "La battaglia di Arminio" e "Il principe di Homburg". Premessa, traduzione e note sono di Ervino Pocar e l'introduzione di Emil Staiger. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guanda, 1992 (Biblioteca della Fenice) ISBN 88-7746-634-0
Carriere e clientele nella Roma barocca
Renata Ago
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 204
La storica Renata Ago apre al lettore una "finestra" sulla Roma del tardo Seicento, animata da strategie individuali e familiari, amicizie potenti, intrighi, alleanze, invidie, rivalità, galatei e rituali per la conquista del potere e di grandi, quanto transitorie, ricchezze. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1990 (Quadrante, 35) ISBN 88-420-3627-7
Criminalia. Nascita dei sistemi penali
Franco Cordero
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 688
"Non è soltanto meccanismo normativo l'ordigno penale ma anche teatro, memoria collettiva, festa catartica, con tanti aspetti ambigui, essendo figure speculari delitto e pena. Questo libro scava negli archetipi e decompone i teoremi, dalla riscoperta delle fonti romane, nove secoli fa, a un codice mai nato, nella Milano fine Settecento." Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1986 (Biblioteca universale Laterza 183) ISBN 88-420-2773-1
Supplementi a «Il mondo come volontà e rappresentazione»
Arthur Schopenhauer
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 672
Torna in libreria la traduzione italiana di quei "Supplementi" cui Schopenhauer aveva affidato il completamento e l'espressione definitiva del suo pensiero sui temi trattati nella sua opera più famosa. Già dal 1834 Schopenhauer, abbandonata l'idea di una completa rifusione del "Mondo", adottava il criterio di esprimere le sue nuove concezioni sotto forma di aggiunte. Con il nome di "Ergänzungen" esse integrarono l'opera fin dalla sua seconda edizione (1844). Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1986 (Biblioteca universale Laterza 180) ISBN 88-420-2758-8
Lirici del Cinquecento
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 608
Luigi Baldacci ha raccolto in questa antologia testi, tra gli altri, di Pietro Bembo, Pietro Aretino, Bernardo Tasso, Gaspara Stampa, Veronica Franco, Matteo Bandello, Ludovico Ariosto, Veronica Gambara, Michelangelo Buonarroti, Giovan Battista Strozzi, Giovanni Della Casa, Vittoria Colonna. Apparsa per la prima volta nel 1957 e rivista successivamente, questa antologia si caratterizza per una disposizione geografica della materia, nella convinzione che non si possa fare storia, e quindi storia delle letteratura, senza geografia. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Longanesi, 1984 (Biblioteca Longanesi & C. 18) ISBN 88-304-0282-6
Chiavi per l'ebraismo
André Neher
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 160
Come quelle musicali, le "chiavi" che André Neher ci propone in questo libro servono per un'interpretazione corretta e appassionata. La vitalità e l'unicità dell'ebraismo vengono considerate a partire dalle radici, dalle fonti canoniche, che sono lo "scritto", "l'orale", il "vissuto", e quindi la Sacra scrittura, il Talmud, lo Zohar, per arrivare fino ai problemi della storia contemporanea. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1988 (Radici 9) ISBN 88-211-8360-2
Filosofia della religione
Italo Mancini
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 416
Dopo aver brevemente ripercorso la storia della filosofia della religione, Italo Mancini organizza la sua trattazione secondo i seguenti capitoli: Forme spurie, La forma pura, Ermeneutica o strutturalismo, L'essenza della religione, La fede come evento, Teoria della parola di Dio, Teoria degli eventi fondatori, Il principio della creazione, Quale fondamento, L'utopia della filosofia della religione. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1991 (Filosofia 19) ISBN 88-211-8623-7